Perugia. Presentati i Campionati Italiani Assoluti di Ginnastica Artistica Maschile, Femminile e Trampolino Elastico 2017

IMG 20170830 WA0015 copy(ASI) Perugia. Si è svolta questa mattina a Perugia presso la sala stampa del PalaEvangelisti la CONFERENZA STAMPA DI PRESENTAZIONE dei Campionati Italiani Assoluti di Ginnastica Artistica Maschile, Femminile e Trampolino Elastico 2017 che si svolgeranno nei giorni 2 e 3 settembre 2017.

Nel corso della conferenza stampa, durante la quale sono intervenuti il Presidente della U.S.B. FORTEBRACCIO, Mario Valentini, il Consigliere del Comitato Umbro della Federazione Italiana Ginnastica, Giuseppe Vaccaro, il Presidente del CONI Umbria, Gen. Domenico Ignozza e il presidente del Consiglio Comunale, Leonardo Varasano in rappresentanza della città che ospiterà la manifestazione, è stato illustrato il programma e contestualmente tutta una serie di eventi e di iniziative culturali e turistiche ad essa collegati.

I Campionati Italiani Assoluti, infatti oltre ad essere la competizione individuale di più alto livello presente in Italia a cui accedono i/le ginnasti/e della rosa nazionale e coloro che hanno un livello tecnico così alto da sostenere il programma di gara, sono anche l’ultima occasione per gli atleti della Nazionale per cimentarsi prima dei prossimi Campionati del Mondo.

Facendo gli onori di casa per la Fortebraccio, storica società sportiva perugina incaricata dell’organizzazione dell’evento, il presidente Mario Valentini: “La nostra società è onorata di aver ricevuto questo incarico dopo un altro incontro importante organizzato l’anno scorso. Siamo al servizio dei perugini e dei giovani dal 1890, una delle società sportive più antiche d’Italia; I Campionati Assoluti del prossimo fine settimana sono la manifestazione sportiva più importante che si svolgerà quest’anno a Perugia e per questo ringrazio il Comitato Organizzativo e i componenti della Segreteria che hanno dato anima e cuore per mettere in piedi questo appuntamento”.

Per il Comitato Umbro della Federazione è intervenuto Giuseppe Vaccaro, consigliere che ha rappresentato il presidente, prof.ssa Piccotti occupata in un altro evento fuori Regione: “Come Comitato umbro siamo felici di avere la gara d’elite della Federazione dove si vedranno i migliori ginnasti d’Italia nel capoluogo dove interverranno anche spettatori da tutta l’Umbria ma un po’ da tutte le parti d’Italia. Speriamo che questo evento sia da traino per tutte le società e faccio i complimenti alla Fortebraccio per essersi assunta onori ma anche molti oneri”.

Il presidente del CONI Gen. Domenico Ignozza ha ringraziato gli organizzatori che “Daranno all’Umbria quel lustro che merita. Per me era importantissimo essere qui per portare il pensiero del Coni Umbro. Noi non siamo stati bene quando la Ferderazione aveva disdetto una manifestazione alla quale tenevamo molto subito dopo il terremoto; a distanza di un anno siamo qui, e ringrazio la stessa Federazione, per averci affidato gli Assoluti, dimostrazione questa che la rinascita di questa Regione passa anche soprattutto attraverso lo sport. Avere a disposizione il PalaEvangelisti significa avere l’impianto sportivo più importante dell’Umbria e questa Regione che si candida ad ospitare eventi in tante altre discipline sicuramente non può contare solo sul PalaEvangelisti e di questi i nostri amministratori devono rendersene conto. Con questa manifestazione dimostriamo ancora una volta con i fatti che la maggior parte delle infrastrutture sportive non ha subito danni e che l’Umbria è stata colpita solo in parte dagli eventi sismici. Del resto anche il Sole 24 Ore ci ha messo al decimo posto come Regione Sportiva, un trend in grandissima crescita rispetto a qualche anno fa”.

Il presidente del Consiglio Comunale, Leonardo Varasano portando i saluti del Sindaco di Perugia Andrea Romizzi ha detto: “Voglio ringraziare la Fortebraccio per l’attività ordinaria che svolge e poi per l’impegno profuso per l’organizzazione curata in ogni particolare e mi piace pensare che abbiate voluto abbracciare tutta la città anche grazie al sistema di convenzioni che avete allestito per valorizzare le bellezze della nostra città. Apprezzo moltissimo lo spirito con cui è stato organizzato l’evento e probabilmente anche Evangelisti (ciclista e sportivo di grande livello nonché combattente della I guerra mondiale) ne sarebbe stato orgoglioso”.

Il C.O.L. ha poi reso noto tutte le iniziative (scontistica sui biglietti, concorsi, eventi collegati) che faranno da corollario alla manifestazione i cui programmi e modalità troverete, insieme ad una piccola rassegna fotografica e all’elenco degli atleti partecipanti, allegate a questo comunicato.

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

onSquarta.jpg

Ultimi articoli

Turchia, Ricci (Pd): "Solidarietà al sindaco Imamoglu. Al fianco di tutti coloro che lottano per democrazia e libertà"

(ASI) "Questa notte il sindaco di Istanbul, Ekrem Imamoglu, fra i principali avversari di Erdogan, è stato arrestato. Centinaia di agenti si sono presentati a casa sua per portarlo via a ...

UE, Caiata: Meloni espressione di unità 

(ASI) "Presidente che lei sia espressione di unità lo testimonia il fatto che la risoluzione presentata dalla maggioranza sia solo una, a differenza invece dell'opposizione che ne presenta 6, tante da ...

Sanità Abruzzo, Matteucci (UGL): “Servizi ridotti, tempi di attesa lunghissimi, cittadini allo stremo. Inaccettabile aumento Irpef regionale”

(ASI) "L' aumento dell'addizionale IRPEF è un ulteriore sacrificio che viene richiesto ai cittadini abruzzesi. Pensando ad una frase di Jean-Paul Sartre si potrebbe dire, in merito allo stato delle cose ...

Manifestazione pro Ue, Matone (Lega): presentata interrogazione per far chiarezza

(ASI) Roma - "Utilizzare risorse pubbliche per eventi non istituzionali ma a forte caratterizzazione politica, come il comizio pro Ue di Piazza del Popolo, solleva interrogativi sulla trasparenza e sull'equità ...

UE: Coldiretti, dalla piazza "Giallo-Blu" DI Parma la richiesta all’europa di piu’ coraggio e pace

(ASI) Un’Europa più forte e coraggiosa, che sappia dare risposte per la difesa del reddito degli agricoltori e per la tutela della salute dei cittadini e dei suoi popoli ...

Festa del Papà: Ecoitaliasolidale, un ritorno alle radici della paternità

(ASI) "Mercoledì 19 marzo, in occasione della festa di San Giuseppe, il Movimento Ecologista Ecoitaliasolidale celebra la figura del padre, troppo spesso sottovalutata nella società odierna. San Giuseppe, padre putativo di ...

Inclusione Scolastica, FISH: persistono criticità per sostegno

(ASI)  Roma - I dati Istat confermano un costante aumento degli alunni con disabilità nelle scuole italiane. Quasi 359mila gli studenti con disabilità, pari al 4,5% del totale, con un ...

Rifiuti, Tiso(Accademia IC): “Riciclo fondamentale per economia circolare”

(ASI) “In occasione della Giornata Mondiale del Riciclo, andata in scena il 18 marzo scorso, Accademia Iniziativa Comune intende sottolineare l’urgenza di una gestione responsabile delle risorse e del riciclo ...

Sindacato Italiano Unitario Lavoratori Polizia: Il reparto prevenzione crimine “non si tocca”, il Siulp proclama lo stato di agitazione

Il Siulp proclama lo stato di agitazione : nella partecipata assemblea sindacale, svolta all'interno del Reparto, le poliziotte e i poliziotti hanno fatto sentire la propria voce alla paventata chiusura del ...

SPECIALE: Storie di Sartoria napoletana d'eccellenza

SPECIALE: Storie di Sartoria napoletana d'eccellenza