(ASI) Cortina d’Ampezzo - una trentina gli equipaggi verificati durante la mattinata d'apertura presso il Grand Hotel Savoia. Diverse le defezioni a causa delle previsioni meteorologiche che vedevano intense nevicate per la fine della settimana. Gli audaci equipaggi che non si sono lasciati intimorire dal meteo hanno potuto invece godere di una fredda e soleggiata giornata attraversando le più incantevoli località dolomitiche quali Arabba,Canazei, Moena ed Alleghe, dove sul lungolago ghiacciato si sono svolte alcune prove cronometrate.
Dal Grand Hotel Savoia lo start della prima edizione della WinteRace, Grande Evento CSAI, con la vettura numero 1 la Lancia Aprilia del 1938 del pluricampione nazionale Giuliano Canè navigato da Lucia Galliani.
Le anteguerra presenti al via sono state la rara Lancia Aprila Barchetta e la Jaguar SS100 entrambe costruite nel 1938 seguite dalle più recenti Jaguar E Type del 1965, dai vari modelli di Porsche 356 A T1 del 1956, 356 Speedster del 1957, 356 C del 1964, 911 Targa del 1967, 911 S del 1969. La Fiat Abarth 124 è stata portata in gara dall’equipaggio femminile composto dalla sportiva Antonella Gamberini e dalla giornalista del mensile Quattroruote Laura Confalonieri.
Impegnative le prove di media che hanno coinvolto i concorrenti sugli innevati passi dolomitici, quali il Falzarego ed il Pordoi ed il boscoso Passo Valles per poi terminare la prima tappa prevista a San Vito di Cadore attraversando in notturna il Passo Giau fra muraglie di neve.
La partenza della seconda tappa è prevista alle ore 08.30 di domani, dal Grand Hotel Savoia e si svolgerà nella Provincia di Belluno e Bolzano risalendo il passo Giau,
affrontando il Passo Forcella Staulanza e Cibiana per poi ripassare da Cortina e dirigersi verso Auronzo sostando nel Circuito di Palus dove sono previste alcune prove cronometrate. Dal Passo Sant’Antonio gli equipaggi raggiungeranno Passo Monte Croce Comelico per la pausa pranzo per poi affrontare altre prove a San Candido e ritornando a Cortina d’Ampezzo attraverso Dobbiaco e Passo Cimabanche per concludere la seconda ed ultima giornata di gara sul Circuito di Fiames.
Prestigiosi i brand che, fedeli al team Alte Sfere, affiancano questa iniziativa: il Main Sponsor la prestigiosa casa orologiaia Eberhard & Co., seguita da Bark, giovane brand d’abbigliamento del Made in Italy, Beat37, agenzia di comunicazione specializzata in brand high profile, il Grand Hotel Savoia, storico 5 stelle di Cortina d’Ampezzo, Vp Bank, private banking del Lussemburgo e Zagliani, marchio di eccellenza nel mercato degli accessori realizzati in pelli pregiate.
Il Centro Porsche Padova, sponsor della manifestazione, è presente all’evento con modelli attualmente in produzione ed in collaborazione con la Porsche Sport Driving School offre ai partecipanti della WinteRace la possibilità di effettuare test drive accompagnati da qualificati collaudatori della Porsche Italia durante le giornate di domani sabato 23 e domenica 24 febbraio 2013. Inoltre, è possibile cimentarsi con la nuova 911 Carrera 4S su un percorso non solo stradale ma anche sul circuito innevato di Fiames.
Sarà un fine settimana ricco di emozioni per l'automobilismo sportivo in uno degli ambienti montani più affascinanti del mondo.
ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione
(ASI) “Om Sai Ram” è un progetto di cooperazione internazionale dove la musica è la chiave per unire e non dividere. Il nuovo brano di Sonja Venturi, coinvolge un cast di musicisti ...
(ASI) «Dal 2015 a oggi, lo Stato ha stanziato oltre un miliardo di euro per il contrasto al dissesto idrogeologico in Emilia-Romagna. Una cifra significativa, che testimonia l’impegno concreto dei ...
(ASI) Firenze – "Prima del sistema trasporti che non funziona, prima della multiutility e delle bollette sempre al rialzo in questa regione, prima ancora delle città toscane sempre più insicure, ...
(ASI)"Un anno fa l'omicidio di Satnam Singh, ucciso nei campi di Latina da uno sfruttamento disumano che continua a colpire migliaia di lavoratori agricoli. Ribadiamo con forza che non ...
(ASI) Roma - “Dopo due anni di pressioni incessanti da parte del Movimento 5 Stelle e delle imprese ormai sull’orlo del fallimento, il governo Meloni sembra finalmente pronto a intervenire ...
(ASI)" Per mancanza di componenti, l'attività produttiva lavorativa a Stellantis di Melfi (Potenza) sarà sospesa nell'intero stabilimento dalle ore 14.00 alle ore 22.00 di oggi giovedì 19 giugno 2025".
(ASI) Palermo – "Iniziativa della Lega per Salvini premier in Sicilia, nei giorni di sabato 21 e domenica 22 giugno, per far conoscere nel dettaglio il Decreto Sicurezza fortemente voluto dal partito, ...
(ASI) La Polizia federale del Brasile ha concluso le indagini sullo scandalo del presuntospionaggio illegale di magistrati, alte cariche dello stato,‘oppositori’ politici e giornalisti avvenuto nei primi tre anni ...
(ASI) Teheran – L’Iran ha reagito con fermezza alle dichiarazioni del G7 riguardo al conflitto in corso con Israele, definendo le posizioni dei leader mondiali come “parziali e irresponsabili”. ...
(ASI) Raphael Grossi, direttore generale della IAEA riferisce le conclusioni della sua agenzia riguardo il programma nucleare iraniano: "Noi non abbiamo alcuna prova di uno sforzo sistematico per ottenere ...