×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
Seconda edizione del progetto "Primi 10!" all'Abetone

(ASI) Si svolgerà dal 7 al 10 marzo prossimi nella splendida scenografia dell’Abetone (PT) la seconda edizione del "Progetto Primi 10" dedicato all’insegnamento dello sci da seduti ed alla promozione dello sport per persone con disabilità. Coordinatrice del progetto finanziato dall’ASL e dalla Provincia di Varese è l’Associazione di promozione sociale SESTERO onlus in collaborazione con il Centro Addestramento Alpino della Polizia di Stato, il Rotaract Varese Verbano, il Rotari Varese Ceresio e Caporali Sport. Contrariamente a quanto previsto dal progetto, i partecipanti all’iniziativa saranno 14, provenienti oltre che dalla provincia di Varese anche da Milano, Piacenza, Firenze e Roma, ognuno con un proprio accompagnatore. Oltre all’assistenza per imparare l'utilizzo del monosci, nel corso della tre giorni verranno fornite informazioni e indicazioni in merito ad ogni altra attività sportiva paralimpica e non praticabile nei rispettivi territori di residenza.

“Il successo del progetto “Primi 10!” coordinato dalla SESTERO, pensato in origine per andare incontro ai giovani disabili varesini - racconta il responsabile tecnico della Freerider Sport Events Nicola Busata – ha fatto si che fin dalla prima edizione si andati ben oltre per numeri e provenienza. La nostra collaborazione all’iniziativa per quanto riguarda l’aspetto didattico e tecnico nasce dal fatto di condividere con gli amici della SESTERO ideali e obiettivi. Primo fra gli altri la pratica dello sci ma anche di ogni altra disciplina in assoluta autonomia in strutture alberghiere e sportive accessibili. La seconda edizione di “Prmi 10!” coincide con il decimo anno del nostro Ski Tour (www.monosci.it) distribuito dal Trentino Alto Adige alla Sicilia nel corso del quale abbiamo insegnato la tecnica del monosci ad oltre 700 persone con ogni disabilità, paraplegici, tetraplegici, poliomielitici, spina bifida e amputati”.

 

 

 

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

onSquarta.jpg

Ultimi articoli

Alba critica campi per migranti ad El Salvador

(ASI) Il segretario esecutivo dell'Alleanza bolivariana per i popoli della nostra America-Trattato di commercio dei popoli (Alba-Tcp), Jorge Arreaza ha fortemente criticato la creazione di campi di concentramento per migranti ...

Istruzione e sanità: i due ambienti per i quali combatte l’associazione “ContiamoCi!”

Al primo evento in Umbriaospiti d’onore il presidente Dario Giacomini e la responsabile scuola Elisabetta Frezza  (ASI) Perugia – Scuola. Una parola che porta in sé il futuro della ...

Osnato (FdI): “La riforma Irpef mette più soldi nelle tasche degli italiani, un aiuto concreto a milioni di famiglie”

(ASI) “I dati diffusi oggi dall’Istat dimostrano che la riforma Irpef voluta dal Governo Meloni sta portando benefici tangibili a milioni di italiani. Oltre 11,8 milioni di famiglie – pari al 45% ...

Imprese, Bitonci (Lega): la Pedemontana produttiva chiede il suo Tribunale, un'urgenza per le imprese e il territorio

(ASI) Roma – "Il tessuto economico dell'Alta Padovana, Castellana e del Bassanese è tra i più dinamici e produttivi del Nord Italia e con una forte vocazione industriale, artigianale e commerciale.

Fonti Pd: nessuna telefonata tra Schlein ed Emiliano

(ASI) "A differenza di quanto si legge su alcuni quotidiani - affermano fonti del Partito Democratico - non c'è stata in questi giorni nessuna telefonata tra la segretaria del Pd ...

Di Giacomo (S.PP.) - Violenza sessuale a Monza, forse solo l’1 per cento delle violenze sessuali in carcere viene denunciato

 “Il caso di violenza sessuale in carcere a Monza ha “scoperchiato” una situazione che noi denunciamo da anni e di cui nessuno vuole parlare: sono centinaia, ogni anno, i ...

Sanità, allarme Amsi, Umem, AISC e Uniti per Unire: entro il 2027, di base, serviranno almeno 125mila medici e 60mila infermieri per coprire l'attuale carenza di professionisti.

 Tra il 2026 e il 2030, inoltre, andranno in pensione 35.600 medici e 66.670 infermieri: chi coprirà il vuoto ulteriore che lasceranno? Aodi: «Sistema sanitario a rischio collasso: carenza di medici e infermieri ...

Cerciello, Gasparri: assurda decisione Cassazione, è questa la giustizia che ci aspettiamo?

(ASI) "Assurda e inaccettabile la decisione della Cassazione di disporre un nuovo processo d’appello per ridurre la condanna di Gabriel Natale Hjorth, uno dei responsabili dell’omicidio del vicebrigadiere ...

Unità nazionale, Berrino (FDI): momento di riflessione su valore coesione e storia

(ASI)  “Il 17 marzo ricorre la Giornata dell'Unità nazionale, della Costituzione, dell'inno d’Italia e della bandiera. In occasione di questa giornata auguro a tutti un momento di riflessione sul ...

Traffico di influenze e Commissione VIA VAS, Costa (M5S): “I Governo faccia chiarezza, si sospenda l’incarico di Cerri”

(ASI) Roma – “Le notizie riportate dalla stampa sull’indagine in corso a Milano delineano un quadro allarmante che solleva gravi interrogativi sulla trasparenza e l’indipendenza della Commissione VIA VAS. ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113