Giornale multimediale Agenzia Stampa Italia Notizie, Venerdì 2 Maggio 2025 - ore 01:29:20
Tennis – La rassegna in programma dal 5 al 12 agosto. Campionati Italiani Under 13 Maschili: “Un evento da non perdere”

IMG 20180718 122406 copyPresentato l'importante avvenimento organizzato dallo Junior Tennis Perugia. “Tanti talenti in campo”. Il sindaco Romizi: “Al di là dell'aspetto agonistico, fondamentale anche quello aggregativo”

 (ASI) Perugia. L'attesa sta per finire. E' iniziato il countdown per i Campionati Italiani Under 13 Maschili in programma alla Junior Tennis Perugia dal 5 al 12 agosto. I migliori prospetti della nazione si sfideranno sui campi in terra rossa del circolo di via XX settembre dove i preparativi fervono in vista di una rassegna a dir poco prestigiosa, presentata ufficialmente in conferenza stampa nella splendida location della Sala Cantina dell'Hotel Giò Wine and Jazz Area. “La Federtennis ha voluto premiarci per il nostro lavoro particolarmente mirato con i giovani affidandoci l'organizzazione di un evento importante – ha commentato il presidente dello Junior Tennis Perugia Roberto Tarpani -. Siamo davvero felici di questo, auspichiamo che i ragazzi e le famiglie al seguito si divertano vivendo in quei giorni anche la città di Perugia e sfidandosi all'insegna del sano agonismo e del rispetto”. “Avremo qualificazioni e tabellone principale – ha proseguito il direttore del torneo Andrea Grasselli -. E gli appassionati avranno modo di vedere all'opera tanti ragazzi che in futuro potrebbero essere protagonisti nel tennis professionistico”. “L'Umbria continua ad ospitare grandi eventi sportivi, la nostra è una piccola regione che però a livello sportivo dà grandi soddisfazioni - il parere del presidente del Coni Umbria Domenico Ignozza -. Lo Junior Tennis Perugia sta lavorando nella maniera giusta, segno che la professionalità è all'ordine del giorno e la programmazione di un livello significativo”. “Il movimento tennistico umbro è in salute, non solo dal punto di vista dei risultati ma anche dell'attività mirata e costante – ha riferito il presidente del comitato regionale umbro della Federtennis Roberto Carraresi -. L'organizzazione di un appuntamento così importante come i Campionati Italiani Under 13 è una conferma per lo Junior Tennis Perugia ed anche per tutto il tennis umbro”. “Aspettiamo giocatori, staff tecnici e famiglie a Perugia – ha concluso il sindaco Andrea Romizi -. Sarà bello vedere tanti ragazzi in campo e tra loro magari qualche campione del futuro. Ma al di là dell'aspetto agonistico, è quello aggregativo il più rilevante da registrare in questo avvenimento”. Alla conferenza stampa erano presenti anche il vice presidente del comitato regionale umbro della Federtennis Maurizio Mencaroni e il consigliere comunale Clara Pastorelli. Il ringraziamento degli organizzatori è andato anche ai tantissimi sponsor che hanno deciso di abbinare la propria azienda all'avvenimento. Lo Junior Tennis Perugia, da oltre un anno gestito dai Maestri Roberto Tarpani, Andrea Grasselli, Stefano Lillacci e Francesco Vazzana, si sta facendo bello per rendere i Campionati Italiani Under 13 un evento da ricordare.

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

Lavoro Negato, FISH: l'altra faccia del primo maggio

(ASI) Roma - Mentre l’Italia si prepara a celebrare il Primo Maggio, FISH denuncia ancora una volta la negazione sistematica del diritto al lavoro per migliaia di persone con ...

Messico, Senato approva strategia di sicurezza pubblica

(ASI) Il Senato messicano, a larghissima maggioranza, ha approvato ieri, 30 aprile, la strategia per la sicurezza pubblica proposta dalla presidente Claudia Sheinbaum. La norma riprende una delle promesse elettorali della ...

Alla trasmissione Tv 'Nero Su Bianco di Umbria+ si è parlato della morte di Papa Francesco e la sua eredità spirituale e sociale.

(ASI) L’ultima puntata  della Trasmissione televisiva Nero Su Bianco di Umbria+, canale 15 del digitale terrestre umbro,  condotta dal giornalista Laurent De Bai ha affrontato il ...

Referendum cittadinanza: ma per cosa si vota esattamente?

(ASI) - Il referendum 2025 sulla cittadinanza, chiederà agli elettori di esprimere il proprio parere a riguardo dell’abrogazione dell’art. 9 comma 1 lettera f) della legge 91/1992 che stabilisce per un cittadino ...

Panama, indigeni sostengono le proteste sociali

(ASI) Il Coordinatore nazionale dei popoli indigeni di Panama (Coonapip) ha espresso il suo sostegno alla protesta degli insegnanti, ha respinto lo sfruttamento minerario e ha ribadito la sua opposizione ...

Cina. Pechino risponde a Washington, tra orgoglio nazionale e consolidamento delle alternative

(ASI) «Non ci inginocchieremo mai». Questo, in estrema sintesi, il messaggio contenuto nel video di 2 minuti e 18 secondi pubblicato ieri, in lingua cinese e inglese, dall'Ufficio del Portavoce del Ministero ...

Roberto Camerin: "Rifugi antiatomici condominiali: la nuova frontiera della sicurezza abitativa in Italia".

(ASI)  Nel panorama edilizio italiano, la costruzione di rifugi antiatomici condominiali rappresenta una nuova e audace frontiera della sicurezza abitativa.

Referendum 2025: quando e per cosa si vota

(ASI) - I prossimi 8 e 9 giugno gli italiani sono chiamati a esprimere il loro parere su cinque referendum abrogativi, in materia di disciplina del lavoro e di cittadinanza. I seggi ...

Dissesto Idrogeologico Chieti, interviste a D'Alfonso, Legnini e Miccadei

(ASI) Chieti - L'Associazione Theate Magnum ha organizzato nella mattinata del 28 aprile 2025, presso la Sala Consiliare della Provincia di Chieti in Corso Marrucino, una tavola rotonda - dibattito con politici ...

Cuzzupi (UGL):Collaborazione scuola e famiglia, un bene da preservare e valorizzare anche con quotidiani accorgimenti

(ASI) “La stretta collaborazione tra scuola e famiglie deve essere il giustosostegno per un’istituzione che punta al futuro costruendo solide basi per i giovani. Un passo da non sottovalutare ...