×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
Tra una settimana il torneo piu' importante del mondo: Wimbledon

(ASI) Cresce l'attesa per l'edizione 2011 del torneo londinese di Tennis

 

Dal 20 giugno al 3 luglio 2011 il tranquillo sobborgo di Wimbledon si anima per il celebre campionato di tennis, evento che dal lontano 1877 ha acquisito un indiscutibile prestigio mondiale. Oltre ai migliori tennisti del mondo, seguiti da migliaia di spettatori fino alla conquista del titolo, sono impegnati nell'organizzazione dell'evento qualcosa come 6000 persone. Una organizzazione che non ha eguali negli altri tornei. Il prestigioso torneo di tennis di Wimbledon si svolge in un clima surreale che coinvolge anche i pochi indifferenti alle vicissitudini del torneo. Per acquistare i biglietti del torneo di Wimbledon occorre organizzarsi già dall'anno precedente facendo richiesta per partecipare addirittura all'estrazione. Wimbledon è semplicemente il torneo con maggiore tradizione e uno dei pochi tornei rimasti che si gioca sull’erba. L’edizione di Wimbledon 2011 si disputerà nel prestigioso circolo del All England Lawn Tennis and Croquet Club. In campo maschile sono sempre stati Roger Federer (6 vittorie) e Rafael Nadal (2 vittorie) ad occupare la scena dell’erba londinese degli ultimi anni. L’idolo di casa Andy Murray non è ancora riuscito ad imporsi a Wimbledon nonostante il tifo e il sostegno incondizionato dei britannici. In campo femminile è stato il decennio della famiglia Williams, prima con Venus e poi con Serena; l’edizione 2011 del torneo si presenta quanto mai aperta visto le precarie condizioni delle sorelle americane e quindi ci sarà spazio per eventuali outsider. Chi ne saprà approfittare? Noi Italiani puntiamo su Francesca Schiavone. Rispetto al Roland Garros 2011 sarà il riscatto di Novak Djokovic, la conferma di Rafael Nadal o la rivincità di Roger Federer ? E' tempo di pronostici.
La conferma di Rafael Nadal sarà davvero difficile, sull'erba lo spagnolo non trova il terreno a lui più congeniale, eppure se in forma ha dimostrato di poter vincere anche a Wimbledon. Eppure l'uscita ai quarti di finale al Queen's per mano del Francese Tsonga, che fa da apripista al torneo Londinese, non lascia presagire niente di buono per il tennista maiorchino N°1 del seeding mondiale. Rafael Nadal ha vinto a Wimbledon due volte, nel 2008 e nel 2010, ma quel giocatore era anche al top della forma, l'attuale Rafa non ci sembra all'altezza dei fasti di un recente passato. Cosa dire dello svizzero Roger Federer ? Lui ha vinto Wimbledon dal 2003 al 2007 per cinque volte consecutive dunque, ha rivinto il suo sesto Wimbledon del 2010 e per questa edizione di Wimbledon 2011 vorrebbe raggiungere il record di 7 titoli che appartiene allo statunitense Pete Sampras. Potrebbe anche essere l'ultima possibilità per l'elvetico, ha voglia di rivincita dopo la sconfitta netta al Roland Garros in finale con Nadal. Roger è anche un beniamino del pubblico Londinese e ha sempre dichiarato di considerare Wimbledon come il giardino di casa sua. E Novak Djokovic? Ancora brucia la sconfitta subita in semifinale da Federer a Parigi, anche perchè lui era considerato il favorito in quell'occasione, il talento e le circostanze attuali dicono che le possibilità di vincere il torneo di Wimbledon 2011 ci sono tutte. Gli outsiders potrebbero essere Andy Murray come citato in precedenza se solo avesse più personalità forse avrebbe davvero la possibilità di fare un exploit storico, poi c'è l'eterna promessa che ormai tale non lo è più, Andy Roddick. L'americano Roddick non ha mai vinto Wimbledon pur avendo un servizio tra i piu' veloci del circuito e un diritto da far tremare i polsi, il problema è che quando poteva vincerlo in finale si è beccato un Federer formato eccezionale. Il mio favorito per questa edizione è Roger Federer, l'ho visto migliorato negli ultimi tornei, se ritrova i suoi colpi può vincere il suo settimo Wimbledon e passare alla storia di questo prestigiosissimo torneo. Il Montepremi del Torneo è di 12.550.000 sterline e ha delle tradizioni che devono essere rispettate nel perfetto stile inglese.Verde e viola sono i colori tradizionali del torneo di Wimbledon. Le giocatrici donne vengono sempre appellate con "Miss" o "Mrs" durante il gioco. I giocatori uomini invece vengono indicati solo con il cognome. Il torneo inizia ogni anno sei settimane prima del primo lunedì di agosto e dura due settimane. Tradizionalmente non si gioca di Domenica, per tre volte nella storia del torneo (l'ultima nel 2004) quando la pioggia ha costretto a giocare in quella occasione. Ora da due anni a questa parte il centrale di Wimbledon è dotato di copertura retrattile per consentire almeno di giocare il programma sul centrale in caso di pioggia. Durante la prima settimana si disputano i primi turni del tabellone, mentre nella seconda tocca a ottavi, quarti, semifinali e finale. I giocatori e le giocatrici devono indossare divise di gioco di colore rigorosamente bianco.

Calendario e Programma di Wimbledon 2011:

* Lunedì 20 Giugno 2011: 1° turno singolare Maschile e Femminile con primo match sul centrale di Rafael Nadal vincitore della passata edizione

* Martedì 21 Giugno 2011:1° turno singolare Maschile e Femminile con primo match sul centrale di Serena Williams vincitrice della passata edizione

* Mercoledì 22 Giugno 2011: 2° turno singolare Maschile e Femminile

* Giovedì 23 Giugno 2011: 2° turno singolare Maschile e Femminile

* Venerdì 24 Giugno 2011:3° turno singolare Maschile e Femminile

* Sabato 25 Giugno 2011: 3° turno singolare Maschile e Femminile

* Lunedì 27 Giugno 2011: Ottavi di Finale Maschile e Femminile

* Martedì 28 Giugno 2011: Quarti di Finale Femminile

* Mercoledì 29 Giugno 2011: Quarti di Finale Maschile

* Giovedì 30 Giugno 2011: Semifinali Femminile

* Venerdì 1 Luglio 2011: Semifinali Maschile

* Sabato 2 Luglio 2011: Finale del Singolare Femminile

* Domenica 3 Luglio 2011: Finale del Singolare Maschile


ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

Al via due giorni di campagna per l’embargo militare contro il governo israeliano

(ASI) Nonostante il cessate il fuoco il governo di Tel Aviv non ha deposto le armi e dopo la Striscia di Gaza sta ora cercando di liquidare il problema palestinese ...

Palermo, si parla della luce nelle architetture medievali al Seminario sull’Esoterismo nell’Arte promosso da BCsicilia

(ASI) Si terrà giovedì 6 febbraio 2025 alle ore 16,30 presso la Sala Novecento dell’Hotel Joli in via Michele Amari, 11 (Angolo Piazza Ignazio Florio) a Palermo, il quinto incontro del Seminario sull’...

DeepSeek: il modello AI cinese che sfida il dominio di ChatGPT e OpenAI

(ASI) L'intelligenza artificiale è da tempo il cuore pulsante della competizione tecnologica globale. Tuttavia, gli ultimi sviluppi hanno segnato una svolta epocale: DeepSeek, una startup cinese emergente, ha rapidamente conquistato il ...

Dottoressa Castellani (SUMAI Assoprof Umbria): Sanità, un bene di tutti. Gli specialisti ambulatoriali, vera sanità di prossimità. Pronti a collaborare per tutelare salute dei cittadini.

(ASI) Perugia -  Oggi per gli speciali di A.S.I. lo facciamo sulla sanità in Umbria con la dottoressa Francesca Castellani, specialista in otorino-laringoiatria e patologia cervico-facciale, fondatrice ...

Cristiano Vignali e Filippo Guidi, appello contro ogni genocidio alla Soms di Spoltore

(ASI) Spoltore (Pe) -Alla Pinacoteca della Società Operaia di Mutuo Soccorso di Spoltore (Pe), presieduta dall"AVV. Luigi Spina, è stato presentato dal giornalista e saggista storico Cristiano Vignali il romanzo ...

Oracles Capital Estates: il nuovo fondo immobiliare di Lorenzo Zurino che ridisegna il lusso

(ASI) Determinazione, visione e un sogno che diventa realtà. A soli 40 anni, Lorenzo Zurino, imprenditore originario di Sorrento, annuncia la creazione di Oracles Capital Estates, un fondo immobiliare dedicato a ...

Maltempo: ancora temporali al Sud. Allerta gialla in otto regioni

(ASI) La permanenza di un’area di bassa pressione sull’Italia meridionale, continuerà a mantenere condizioni di tempo molto instabile al Sud e sulle due isole maggiori, che, dalla prossima ...

Sanità, Gasparri: ha ragione Zaffini, chi tira i fili di questa situazione?

(ASI) “La cosiddetta Fondazione Gimbe è al centro di una polemica. Ed ha perfettamente ragione il Presidente della Commissione sanitaria del Senato, Zaffini quando risponde con dati alla mano ad alcune ...

Sanità, Fenu (M5S): “Solidarietà a cartabellotta, FDI pensi a disastro SSN”

(ASI) Roma – “Per aver fatto sommessamente notare che a sei mesi di distanza dall’approvazione del decreto sulle liste d’attesa, uno solo dei sei decreti attuativi previsti è stato promulgato – ...

Liste di attesa. Zullo (FdI): il Governo lavora per riparare lo sfascio ereditato. 

(ASI)  “Quello delle liste di attesa è un tema che riguarda non solo la salute ma anche la dignità della persona.  Un tema che richiede senso di responsabilità e ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113