×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
Tennis: Roberta Vinci ed Andreas seppi vincono i tornei di Hertogenbosch e Eastbourn

La settimana indimenticabile del tennis italiano
Roberta Vinci ed Andreas seppi vincono i tornei di Hertogenbosch e Eastbourn
L'Erba diventa piu' Italiana

(ASI) Siamo nati sulla terra battuta, noi italiani, ma stiamo mettendo le radici sull'erba. E' giusto la vigilia di Wimbledon e prima Roberta Vinci e appena dopo Andreas Seppi ci hanno regalato i primi due storici titoli sull'erba del tennis italiano. Roberta, deliziosa attaccante di taglio corto ma di ambizioni espanse in finale a ‘s-Hertogenbosch, in Olanda, ha battuto in tre set (6-7 6-3 7-5) Jelena Dokic, ex n.4 del mondo e futura avversaria a Wimbledon nel primo turno di Francesca Schiavone. Andreas Seppi a Eastbourne, causa pioggia, ha dovuto liberarsi nella stessa giornata di Kunitsyn in semifinale e di Jarko Tipsarevic in finale (7-6 3-6 5-3 rit.), per aggiudicarsi il suo primo torneo da professionista e il primo di un titolo maschile di un italiano dal 2006 (l'ultimo fu Filippo Volandri nell'ATP di Palermo). Aggiungete Daniele Bracciali, che con Cermak ha strappato il titolo di doppio nel maschile di ‘s-Hertogenbosch, 6-2 2-6 10-8 a Lindstedt-Tecau, e come risultato avrete un inatteso fenomeno di massa come per ultimo la Qualificazione di Flavio Cipolla e Bolelli nel main draw di Wimbledon. Il successo di ieri è merito anche delle inclinazioni dei singoli ad essere incisivi sull'erba, visto che i nostri tre eroi, in fondo, una vocazione alla superficie verde l'hanno sempre coltivata: Seppi aveva in palmares una semifinale a Nottigham nel 2006 (battè Murray), di Bracciali si ricorda un epico match contro Roddick a Wimbledon; la Vinci ha un'attitudine a rete che si adatta benissimo all'erba. Ad agevolare l'impresa, però, è stata anche l'involuzione che hanno subito in questi ultimi anni le superfici erbivore e la pressione delle palline che hanno reso il gioco meno veloce di un tempo. Quando sull'erba si giocavano ben 3 Slam su 4 la stagione dei frequentatori della rete era molto piu' elevata di oggi. Anche per questo a Wimbledon, che parte oggi ed inaugura la sua 125esima edizione, abbiamo sempre raccolto pochino: una semifinale di Nicola Pietrangeli contro il grande Rod Laver nel 1960, i quarti di finale di Adriano Panatta, Davide Sanguinetti, Lucia Valerio, Laura Golarsa e per ultimo Francesca Schiavone. Oggi che gli specialisti del verde sono più rari di un tempo, che la tecnica è omologata e seguire una programmazione orientata all'erba è diventato prima impossibile ed anche poco conveniente che anche un nucleo di terraioli come la nostra può alzare la voce in questo contesto. La Vinci, doppista come Bracciali e Seppi, classe 1983, aveva già vinto 4 tornei, uno anche indoor, l'ultimo quest'anno sulla terra battuta a Barcellona: un talento universale. Alla maturità sembra arrivata da quasi trentenne, come Pennetta e Schiavone.Ai Microfoni:"E' una vittoria che mi rende orgogliosa, spero sia di buon auspicio per il torneo di Wimbledon». Magari anche per le Olimpiadi, che l'anno prossimo si giocheranno a Londra sulle stesse, leggendarie superfici inglesi. Ai microfoni anche Andreas Seppi:"Hai appena vinto il tuo primo titolo… quali sono i tuoi obiettivi per il resto della stagione? Penso che i miei obiettivi non siano cambiati. Cerco sempre di dare il massimo e di divertirmi quando entro in campo. Spero solo di non avere infortuni per il resto dell'anno, questa è la cosa più importante. Tutto qui. Davvero di buon auspicio per i nostri colori l'imminente torneo che inizia oggi di Wimbledon.

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

Inter e Napoli al palo. Il mercato cambierà le gerarchie del Campionato?. Punto di Sergio Curcio

Inter e Napoli al palo. Il mercato cambierà le gerarchie del Campionato. Punto di Sergio Curcio

Al via due giorni di campagna per l’embargo militare contro il governo israeliano

(ASI) Nonostante il cessate il fuoco il governo di Tel Aviv non ha deposto le armi e dopo la Striscia di Gaza sta ora cercando di liquidare il problema palestinese ...

Palermo, si parla della luce nelle architetture medievali al Seminario sull’Esoterismo nell’Arte promosso da BCsicilia

(ASI) Si terrà giovedì 6 febbraio 2025 alle ore 16,30 presso la Sala Novecento dell’Hotel Joli in via Michele Amari, 11 (Angolo Piazza Ignazio Florio) a Palermo, il quinto incontro del Seminario sull’...

DeepSeek: il modello AI cinese che sfida il dominio di ChatGPT e OpenAI

(ASI) L'intelligenza artificiale è da tempo il cuore pulsante della competizione tecnologica globale. Tuttavia, gli ultimi sviluppi hanno segnato una svolta epocale: DeepSeek, una startup cinese emergente, ha rapidamente conquistato il ...

Dottoressa Castellani (SUMAI Assoprof Umbria): Sanità, un bene di tutti. Gli specialisti ambulatoriali, vera sanità di prossimità. Pronti a collaborare per tutelare salute dei cittadini.

(ASI) Perugia -  Oggi per gli speciali di A.S.I. lo facciamo sulla sanità in Umbria con la dottoressa Francesca Castellani, specialista in otorino-laringoiatria e patologia cervico-facciale, fondatrice ...

Cristiano Vignali e Filippo Guidi, appello contro ogni genocidio alla Soms di Spoltore

(ASI) Spoltore (Pe) -Alla Pinacoteca della Società Operaia di Mutuo Soccorso di Spoltore (Pe), presieduta dall"AVV. Luigi Spina, è stato presentato dal giornalista e saggista storico Cristiano Vignali il romanzo ...

Oracles Capital Estates: il nuovo fondo immobiliare di Lorenzo Zurino che ridisegna il lusso

(ASI) Determinazione, visione e un sogno che diventa realtà. A soli 40 anni, Lorenzo Zurino, imprenditore originario di Sorrento, annuncia la creazione di Oracles Capital Estates, un fondo immobiliare dedicato a ...

Maltempo: ancora temporali al Sud. Allerta gialla in otto regioni

(ASI) La permanenza di un’area di bassa pressione sull’Italia meridionale, continuerà a mantenere condizioni di tempo molto instabile al Sud e sulle due isole maggiori, che, dalla prossima ...

Sanità, Gasparri: ha ragione Zaffini, chi tira i fili di questa situazione?

(ASI) “La cosiddetta Fondazione Gimbe è al centro di una polemica. Ed ha perfettamente ragione il Presidente della Commissione sanitaria del Senato, Zaffini quando risponde con dati alla mano ad alcune ...

Sanità, Fenu (M5S): “Solidarietà a cartabellotta, FDI pensi a disastro SSN”

(ASI) Roma – “Per aver fatto sommessamente notare che a sei mesi di distanza dall’approvazione del decreto sulle liste d’attesa, uno solo dei sei decreti attuativi previsti è stato promulgato – ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113