Giornale multimediale Agenzia Stampa Italia Notizie, Giovedì 10 Aprile 2025 - ore 18:49:11
×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
Tennis: Roberta Vinci ed Andreas seppi vincono i tornei di Hertogenbosch e Eastbourn

La settimana indimenticabile del tennis italiano
Roberta Vinci ed Andreas seppi vincono i tornei di Hertogenbosch e Eastbourn
L'Erba diventa piu' Italiana

(ASI) Siamo nati sulla terra battuta, noi italiani, ma stiamo mettendo le radici sull'erba. E' giusto la vigilia di Wimbledon e prima Roberta Vinci e appena dopo Andreas Seppi ci hanno regalato i primi due storici titoli sull'erba del tennis italiano. Roberta, deliziosa attaccante di taglio corto ma di ambizioni espanse in finale a ‘s-Hertogenbosch, in Olanda, ha battuto in tre set (6-7 6-3 7-5) Jelena Dokic, ex n.4 del mondo e futura avversaria a Wimbledon nel primo turno di Francesca Schiavone. Andreas Seppi a Eastbourne, causa pioggia, ha dovuto liberarsi nella stessa giornata di Kunitsyn in semifinale e di Jarko Tipsarevic in finale (7-6 3-6 5-3 rit.), per aggiudicarsi il suo primo torneo da professionista e il primo di un titolo maschile di un italiano dal 2006 (l'ultimo fu Filippo Volandri nell'ATP di Palermo). Aggiungete Daniele Bracciali, che con Cermak ha strappato il titolo di doppio nel maschile di ‘s-Hertogenbosch, 6-2 2-6 10-8 a Lindstedt-Tecau, e come risultato avrete un inatteso fenomeno di massa come per ultimo la Qualificazione di Flavio Cipolla e Bolelli nel main draw di Wimbledon. Il successo di ieri è merito anche delle inclinazioni dei singoli ad essere incisivi sull'erba, visto che i nostri tre eroi, in fondo, una vocazione alla superficie verde l'hanno sempre coltivata: Seppi aveva in palmares una semifinale a Nottigham nel 2006 (battè Murray), di Bracciali si ricorda un epico match contro Roddick a Wimbledon; la Vinci ha un'attitudine a rete che si adatta benissimo all'erba. Ad agevolare l'impresa, però, è stata anche l'involuzione che hanno subito in questi ultimi anni le superfici erbivore e la pressione delle palline che hanno reso il gioco meno veloce di un tempo. Quando sull'erba si giocavano ben 3 Slam su 4 la stagione dei frequentatori della rete era molto piu' elevata di oggi. Anche per questo a Wimbledon, che parte oggi ed inaugura la sua 125esima edizione, abbiamo sempre raccolto pochino: una semifinale di Nicola Pietrangeli contro il grande Rod Laver nel 1960, i quarti di finale di Adriano Panatta, Davide Sanguinetti, Lucia Valerio, Laura Golarsa e per ultimo Francesca Schiavone. Oggi che gli specialisti del verde sono più rari di un tempo, che la tecnica è omologata e seguire una programmazione orientata all'erba è diventato prima impossibile ed anche poco conveniente che anche un nucleo di terraioli come la nostra può alzare la voce in questo contesto. La Vinci, doppista come Bracciali e Seppi, classe 1983, aveva già vinto 4 tornei, uno anche indoor, l'ultimo quest'anno sulla terra battuta a Barcellona: un talento universale. Alla maturità sembra arrivata da quasi trentenne, come Pennetta e Schiavone.Ai Microfoni:"E' una vittoria che mi rende orgogliosa, spero sia di buon auspicio per il torneo di Wimbledon». Magari anche per le Olimpiadi, che l'anno prossimo si giocheranno a Londra sulle stesse, leggendarie superfici inglesi. Ai microfoni anche Andreas Seppi:"Hai appena vinto il tuo primo titolo… quali sono i tuoi obiettivi per il resto della stagione? Penso che i miei obiettivi non siano cambiati. Cerco sempre di dare il massimo e di divertirmi quando entro in campo. Spero solo di non avere infortuni per il resto dell'anno, questa è la cosa più importante. Tutto qui. Davvero di buon auspicio per i nostri colori l'imminente torneo che inizia oggi di Wimbledon.

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

onSquarta.jpg

Ultimi articoli

Made in Italy, Pietrella (FdI): “Prada-Versace, un’operazione che rafforza l’italianità con un polo industriale strategico per il Made in Italy”

(ASI) “L’acquisizione di Versace da parte di Prada rappresenta una notizia di straordinaria importanza per l’industria italiana della moda. Non è solo una grande operazione finanziaria, ma un prezioso ...

DC:rispetto per giudizio Cassazione ma la sentenza è errata su "Padre" e "Madre" nelle Carte d'Identità

(ASI) Con una sentenza pubblicata l'8 aprile, la Corte di Cassazione ha stabilito che la dicitura "padre" e "madre" sulle carte d'identità elettroniche dei minori è discriminatoria perché non rappresenta tutti ...

Nucleare, Zinzi (Lega): Italia saprà fare la sua parte

(ASI) Roma – "Positivo che a Bruxelles abbia preso il via la fase di progettazione del primo potenziale progetto di interesse comune sul nucleare, in cui l'Italia saprà fare la sua ...

DL Bollette, Pavanelli (M5S): su elettrodomestici emendamento fdi ci manda dritti in infrazione UE

(ASI) Roma,  – “Il dl Bollette, informe decreto “palliativo” dopo un inverno di bollette stratosferiche per gli italiani, continua il suo caotico e zoppicante percorso in commissione Attività Produttive tra ...

Umbria, Fratelli d'Italia in Regione contro l'aumento delle tasse

(ASI) Perugia - Fratelli d’Italia insieme a tutto il Centro Destra, sindacati e comitati di cittadini in assemblea legislativa regionale, a fianco dei consiglieri regionali di opposizione , ...

Imposta di soggiorno, FARE chiede una svolta: “Non si usa il turismo per coprire i buchi di bilancio. Servono vincoli chiari ai Comuni”

(ASI)  Di fronte ai numeri record sull’imposta di soggiorno annunciati dall’Osservatorio nazionale sulla tassa di soggiorno, la Federazione nazionale Associazioni Ricettività Extralberghiera (FARE) rilancia una proposta ...

Stefano Valdegamberi: “Il satanismo in scena a Milano non è solo un offesa al Cristianesimo ma anche un oltraggio all’intero Paese."

"Uno Stato complice offende i credenti, stanchi di porgere l’altra guancia “ (ASI) "La decadenza di uno Stato si manifesta con l’oltraggio a Dio e alla religione.Satanica, The ...

Pd, domani Il Viaggio nel Terzo Settore farà tappa in Trentino-Alto Adige

(ASI) Prosegue il "Viaggio nel Terzo Settore" del Partito Democratico, un percorso di ascolto e confronto con le realtà dell'associazionismo, della cooperazione e del volontariato in tutta Italia.

Tanti talentuosi artisti e grandi personalità per Art Symposium in Vaticano

(ASI) L'Accademia Pontificia di Teologia di Roma ha ospitato il prestigioso Art Symposium in occasione del Giubileo degli Artisti, un evento che celebra il profondo legame tra fede e creatività.

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113