Giornale multimediale Agenzia Stampa Italia Notizie, Venerdì 2 Maggio 2025 - ore 18:32:37
×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
INCONTRO AL CARDIOPALMA VINTO DALL’AUSTRALIA

(ASI) Ancora una volta contro, sono passati poco più di due mesi dall’ultimo scontro al Tri-Nations che ha visto l’Australia battere in entrambi gli incontri gli Springboks, e vincere il torneo dopo quasi dieci anni. Stavolta in palio c’è il passaggio in semifinale mondiale, una partita da dentro o fuori ed il risultato esiguo dimostra quanto sia stata dura questa partita.

 Fase iniziale molto tattica, con una serie di calci da parte di entrambe le squadre, ma con il pallino del gioco sempre nelle mani sudafricane. Dopo tanto gioco degli Springboks la fiammata australiana che va in meta con capitan James Horwill, schiaccia in meta dopo aver scardinato un placcaggio, azione avviata da un gran placcaggio di Genia su Schalk Burger che perde palla e dal conseguente recupero degli Wallabies la meta del capitano. La partita si apre con entrambe le formazioni che provano a fare gioco, la gara inizia a diventare fallosa ed è proprio in seguito ad un fallo Sud-Africano che O’Connor si fa perdonare il precedente errore di trasformazione della meta, e piazza il calcio di punizione che fissa il risultato sull’otto a zero. Solo a fine della prima frazione il Sud-Africa realizza i primi tre punti con un piazzato realizzato da Morné Steyn. Il secondo tempo si riapre con  un Sud-Africa molto più concreto e più ostinato, va vicinissimo alla meta, in realtà va in meta con Lambie al cinquantesimo, ma l’arbitro ottimamente coglie un millimetrico passaggio in avanti ed annulla la meta. Continua a tenere il pallino del gioco il Sud-Africa ma non riesce a bucare la difesa australiana, è ancora Morné Steyn dopo l’ennesimo fallo a piazzare il calcio che porta sotto di due punti gli Springboks. Ancora tanto Sud Africa ed ancora un grande Morné Steyn che al sessantesimo piazza un grande drop, il calcio del sorpasso. La partita si incattivisce ed i giocatori in più di un occasione cercano il confronto, molti i falli, anche troppi per una partita di questo livello, stavolta però è O’Connor ad approfittare a dieci minuti dalla fine piazzando il calcio del definitivo undici a nove, il risultato non cambierà più fino all’ottantesimo e l’ Australia si guadagna una meritatissima semifinale dove si troverà ad affrontare i padroni di casa, i super favoriti All-Blacks, sfida molto affascinante e molto aperta soprattutto per le molte assenze neozelandesi. I campioni iridati in carica lasciano il mondiale a testa alta avendo giocato bene il girone di qualificazione, ma soprattutto avendo fatto una grande partita oggi.

SUD AFRICA - AUSTRALIA 9-11

Domenica 9 ottobre, Wellington Regional Stadium, Wellington

Sud Africa: 15 Pat Lambie, 14 JP Pietersen, 13 Jaque Fourie, 12 Jean de Villiers, 11 Bryan Habana (50' François Hougaard), 10 Morné Steyn, 9 Fourie du Preez, 8 Pierre Spies (64' Willem Alberts), 7 Schalk Burger, 6 Heinrich Brüssow (20' François Louw), 5 Victor Matfield, 4 Danie Rossouw, 3 Jannie du Plessis, 2 John Smit (50' Bismarck du Plessis), 1 Gurthrö Steenkamp.

Australia: 15 Kurtley Beale (75' Anthony Fainga'a), 14 James O'Connor, 13 Adam Ashley-Cooper, 12 Pat McCabe (53' Berrick Barnes), 11 Digby Ioane, 10 Quade Cooper, 9 Will Genia, 8 Radike Samo (72' Ben McCalman), 7 David Pocock, 6 Rocky Elsom, 5 James Horwill (c), 4 Dan Vickerman (54' Nathan Sharpe), 3 Ben Alexander, 2 Stephen Moore (64' Tatafu Polota Nau), 1 Sekope Kepu.

Arbitri: Bryce Lawrence; Dave Pearson, Romain Poite; Giulio De Santis 

Marcatori: 10'min META Horwill(AUS), 17'min C.P. O'Connor(AUS), 39'min C.P. Steyn(SAF), 55'min C.P. Steyn(SAF), 60'min Drop Steyn(SAF), 72'min C.P. O'Connor(AUS).

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

Coldiretti all'ONU: Dieta Mediterranea fondamentale nella lotta globale alle malattie croniche

(ASI) Coldiretti, la più grande organizzazione agricola d’Europa, ha partecipato oggi all’udienza interattiva multilaterale delle Nazioni Unite a New York, nell’ambito del processo preparatorio per il quarto ...

Umbria. AST Terni, Gambardella e Lucchetti (Uilm): “Oltre un miliardo di investimenti, ma occorre Accordo di Programma a supporto del Piano”

(ASI) “Con la presentazione delle linee guida del Piano industriale AsT Terni occorre procedere con la firma dell’Accordo di Programma ed il confronto a livello territoriale con il sindacato ...

1 maggio: Murelli e Ravetto (Lega): netta condanna per episodio gravissimo di molestie. Avanti con Pdl Lega su violenza di gruppo

(ASI) Il grave episodio di molestie subito da un giovane ragazza durante il il concerto del 1 Maggio in piazza San Giovanni a Roma, ha fatto intervenire i parlamentari  ...

AST Terni, Sottosegretario Prisco: "Positivo esito del tavolo al MiMIT, entro fine maggio la firma del piano per il rilancio del polo siderurgico"

(ASI) "Passo in avanti concreto verso l’accordo di programma su AST di Terni grazie ad impegno del Governo Meloni, come già emerso dall’incontro di qualche giorno fa ...

PIL, M5S: crescita agonizzante, Meloni e Giorgetti giapponesi nella giungla

(ASI) Roma -  “La tanto osannata Standard & Poor’s, il nuovo faro economico del Governo Meloni, sforna l’ennesima previsione di una crescita agonizzante del Pil nel 2025, con ...

Energia: MASE approva l’aggiornamento Fondo Nazionale Reddito Energetico.

Ministro Pichetto: diamo maggiore certezza a cittadini e operatori del settore. (ASI) Roma - Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica ha pubblicato l’aggiornamento del regolamento del Fondo ...

CPR Torino. Montaruli (FDI): sinistra ipocrita, soffia sul fuoco per chiuderlo e sobilla alla rivolta 

(ASI) “Il Cpr di Torino non solo è stato aperto ma attende di essere sfruttato al suo massimo potenziale. Difendiamo questo luogo da rivoltosi interni e sabotatori esterni nonché da chi, ...

Mercato dell'Auto Aprile 2025, MIT: 139.084 immatricolazioni ad aprile. +2,71 rispetto allo stesso mese dell’anno precedente

I trasferimenti di proprietà di auto usate sono stati 475.733 (+6,52%) (ASI) Roma  - Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti comunica che ad aprile 2025 sono state immatricolate 139.084 autovetture a fronte ...

Mef: ad aprile fabbisogno di 20,5 miliardi

(ASI)Nel mese di aprile 2025 il saldo del settore statale si è chiuso, in via provvisoria, con un fabbisogno di 20.500 milioni, a fronte di un aprile 2024 che si era chiuso con ...

Palestina, Barbera (Prc):"Solidarietà ai Patagarri per le accuse strumentali"

(ASI)"Esprimiamo apprezzamento per la ferma e lucida risposta del  gruppo musicale Patagarri alle accuse infondate di antisemitismo sollevate in seguito alla loro esibizione al Concerto del Primo Maggio.

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113