Giornale multimediale Agenzia Stampa Italia Notizie, Venerdì 2 Maggio 2025 - ore 15:58:23
×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
Rugby, VI nazioni femminile:  Le ragazze salvano l’onore azzurro,   SCOZIA - ITALIA 00 - 08
(ASI) DUNDEE (Mayfield)  A salvare il fine settimana azzurro ci hanno pensato le ragazze. Escono brillantemente dalla trasferta di Dundee in scozia con un pulito 8-0. Con questa bella vittoria, la seconda consecutiva nel VI nazioni femminile le ragazze volano in testa alla classifica insieme alle irlandesi. Una giornata proibitiva ha accolto le ragazze con un clima gelido e neve mista a pioggia che ha reso il campo un pantano. La partita a causa del clima non è stata bellissima ma molto combattuta, le scozzesi da subito hanno pigiato sull’acceleratore ma  le ragazze italiane non hanno mollato un metro e hanno ribattuto colpo su colpo con grinta e tenacia, doti mancate a Murrayfield il giorno prima ai maschi. Di grande rilievo la prova della mischia azzurra in particolar modo della prima linea che ha messo in vera difficolta la mischia scozzese. La migliore in campo e quindi nominata "woman of the match" è stata Manuela Furlan, atleta della Benetton Treviso. I primi venti minuti di gioco sono una vera e propria lotta nel fango, le ragazze a malapena si distinguono ed è veramente difficile vedere belle azioni. Al 20 minuto circa cambia il risultato, le azzurre vincono una touche a meta campo, ripartono da fondo touche e subiscono fallo dalle scozzesi, il calcio è difficilissimo, sui 35 metri circa e molto decentrato ma Manuela Furlan centra i pali e fissa il risultato sul 3-0, risultato che rimarrà invariato fino all’intervallo. E’ nell’intervallo però che le azzurre affondano la Scozia, dopo 8 minuti la Schiavon si invola sulla linea di touche, dopo una corsa di quasi trenta metri calcia in area di meta l’ovale, interviene Sara Barattin che brucia la difesa scozzese e schiaccia in meta per l’otto a zero, stavolta però la Furlan manca la trasformazione. Velleitari risulteranno i tentativi di recuperare da parte delle scozzesi, le azzurre sono in gran forma non cedono un centimetro placcando il placcabile e non arrendendosi fino al fischio finale.

SCOZIA: 15 Steph Johnston; 14 Lauren HARRIS (40 STEVENS), 13 Annabel Sergeant; 12 Lisa Ritchie (76 NEARY);  11 Megan Gaffney,  10 Tanya Griffith;  9 Louise Dalgliesh (63 LAW); 8 Susie Brown, 7 Tess Forsberg; 6 Jade Konkel (63 LAFAIKI); 5 Bridget Millar-Mills; 4 Lindsay Wheeler;   3 Tracey Balmer (51 DICKENS);  2 Sarah Quick (63 MC LEOD);  1 Heather Lockhart (70 MC KERLIE-XEX).   All. Findlay.

A disposizione: 16 Beth Dickens,  17 Suzanne McKerlie-Hex,  18 Nikki McLeod, 19 Becca Parker,  20 Mary Lafaiki, 21 Sarah Law,  22 Leanne Neary,  23 Lauren Harris.

ITALIA: 15) Manuela FURLAN;  14) Michela SILLARI; 13) Maria Grazia CIOFFI; 12) Paola ZANGIROLAMI; 11) Chiara CASTELLARIN;  10) Veronica SCHIAVON;  9) Sara BARATTIN;  8) Flavia SEVERIN (76 ARRIGHETTI);  7) Silvia GAUDINO;  6)  Michela ESTE  5) Alice TREVISAN;  4) Cristina MOLIC;  3) Lucia GAI;  2) Melissa BETTONI;  1) Awa COULIBALY.  All. DI GIANDOMENICO/SCAGLIA.

A disposizione: 16) Debora BALLARINI;  17) Sara ZANON;  18) Marta FERRARI;  19) Ilaria ARRIGHETTI;  20) Giuliana CAMPANELLA;  21) Vanessa CHINDAMO; 22)  Michela TONDINELLI;  23) Sofia STEFAN.

 

Marcatori: 20 c.p. Schiavon ver.;  48 Meta Barattin.

Arbitro: Sherry TRUMBULL (Canada)

Primo Turno 6 Nazioni femminile:

Italia - Francia 13-12.

Inghilterra - Scozia 76-00.

Galles - Irlanda 10-12.

Secondo Turno.

Francia - Galles 32-00

Irlanda - Inghilterra 25-00

Scozia - Italia 00 – 08

 

Massimiliano Argenio – Agenzia Stampa Italia

 

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

Lavoro, Serracchiani (Pd): governo non fa nulla per i salari, da Meloni solo bugie

(ASI) "Proprio non riesce. È sempre colpa di qualcun altro. E invece no. Ad oggi nulla è stato fatto dal Governo Meloni per i salari e gli stipendi, che continuano ad essere ...

Alluvione, Cavedagna (FDI-ECR): "Due anni dopo, il Governo Meloni ha risposto con i fatti"

(ASI) "A due anni dalla prima alluvione che ha colpito l'Emilia-Romagna, è doveroso ricordare chi ha agito con responsabilità e chi invece ha voltato lo sguardo. Il Governo Meloni ha provveduto ...

Lavoro Negato, FISH: l'altra faccia del primo maggio

(ASI) Roma - Mentre l’Italia si prepara a celebrare il Primo Maggio, FISH denuncia ancora una volta la negazione sistematica del diritto al lavoro per migliaia di persone con ...

1 Maggio, Tridico (M5S): lottiamo per lavoro sicuro e ben retribuito

(ASI) “Oggi festeggiamo i lavoratori, ma con il cuore e la testa rivolti alla lotta politica. Sempre più persone, infatti, non riescono ad arrivare a fine mese, le destre hanno ...

Messico, Senato approva strategia di sicurezza pubblica

(ASI) Il Senato messicano, a larghissima maggioranza, ha approvato ieri, 30 aprile, la strategia per la sicurezza pubblica proposta dalla presidente Claudia Sheinbaum. La norma riprende una delle promesse elettorali della ...

Alla trasmissione Tv 'Nero Su Bianco di Umbria+ si è parlato della morte di Papa Francesco e la sua eredità spirituale e sociale.

(ASI) L’ultima puntata  della Trasmissione televisiva Nero Su Bianco di Umbria+, canale 15 del digitale terrestre umbro,  condotta dal giornalista Laurent De Bai ha affrontato il ...

Referendum cittadinanza: ma per cosa si vota esattamente?

(ASI) - Il referendum 2025 sulla cittadinanza, chiederà agli elettori di esprimere il proprio parere a riguardo dell’abrogazione dell’art. 9 comma 1 lettera f) della legge 91/1992 che stabilisce per un cittadino ...

Panama, indigeni sostengono le proteste sociali

(ASI) Il Coordinatore nazionale dei popoli indigeni di Panama (Coonapip) ha espresso il suo sostegno alla protesta degli insegnanti, ha respinto lo sfruttamento minerario e ha ribadito la sua opposizione ...

Cina. Pechino risponde a Washington, tra orgoglio nazionale e consolidamento delle alternative

(ASI) «Non ci inginocchieremo mai». Questo, in estrema sintesi, il messaggio contenuto nel video di 2 minuti e 18 secondi pubblicato ieri, in lingua cinese e inglese, dall'Ufficio del Portavoce del Ministero ...

Roberto Camerin: "Rifugi antiatomici condominiali: la nuova frontiera della sicurezza abitativa in Italia".

(ASI)  Nel panorama edilizio italiano, la costruzione di rifugi antiatomici condominiali rappresenta una nuova e audace frontiera della sicurezza abitativa.

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113