×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
Pugilato. IBT: dopo il primo mese di allenamenti, il punto del DT Francesco Damiani

(ASI) “Questo primo mese di allenamenti collegiali è servito per impostare e fare presente a tutti i nostri pugili il lavoro per questo 2012. Posso dire che è stato un buon inizio, perché ho visto grande impegno e voglia da parte dei ragazziIl Direttore Tecnico del’Italian Boxing Team, Francesco Damiani, appare molto soddisfatto al termine di un gennaio, che ha visto gli atleti ed atleti rinfilarsi i guantoni, dopo le feste natalizie, per iniziare quel cammino che porterà i nostri Nazionali all’appuntamento olimpico di Londra.


30 giorn
i, o giù di lì, che sono serviti per rimettersi in forma e per riprendere il ritmo di allenamento, che contraddistingue le giornate di ogni boxeur che si rispetti, specie se è uno di quelli che indossa la “Canotta Azzurra”. Era arrivato, quindi, il momento per fare un primo bilancio con il DT delle Nazionali, in vista di un calendario che si farà sempre più fitto con l’approssimarsi delle Olimpiadi, prima delle quali ci saranno due appuntamenti importantissimi: Il Torneo maschile di qualificazione Olimpica a Trebisonda (Turchia) e il Mondiale Femminile di Shangai, che sarà valido come pass per Londra.

Francesco, sono passati i primi trenta giorni di allenamento delle Nazionali in quel di Assisi. Quale sono le tue sensazioni, cominciando dagli Elité Maschili?
Ottime, direi. Diciamo che questo primo mese di lavoro è servito a far riprendere il ritmo di allenamento ai nostri atleti, dopo la pausa per le festività natalizie, e a spiegare e impostare il lavoro di un anno, che avrà il suo culmine nell’appuntamento Olimpico di Londra. Prima, però, c’è il fondamentale Torneo di Qualificazione a Trebisonda, dove andremo con quattro atleti: Cappai (49 kg), Creati (60 kg) Capuano (75 kg) e Fiori (81 kg). Speriamo che anche loro possano staccare il pass per le Olimpiadi, per le quali si sono già qualificati in sei: Parriniello, Mangiacapre, Russo, Cammarelle, Valentino e Picardi.

Da qui a Londra, passando per la Turchia, quali sono i programmi?
Oltre agli stage di allenamento, faremo anche dei mini-tornei per far prendere il ritmo gara ai nostri pugili. I prossimi appuntamenti saranno in Bulgaria (Torneo di Strandja, ndr) e la Chemistery Cup in Germania. Questa serie d’incontri serviranno sia a quelli che si sono già qualificati che agli atleti che dovranno affrontare il torneo di Trebisonda.

Dagli uomini alle donne. Le nostre boxeur sono già salite sul ring, facendo una splendida figura nella WBSF Cup of Nations in Serbia. Per loro l’obiettivo è arrivare al meglio all’appuntamento mondiale di Shangai, dove ci sono in ballo gli ultimi pass olimpici.

Si stanno impegnando molto per questo Mondiale. Devo dire che sono molto soddisfatto dell’impegno che ci stanno mettendo e dei risultati che abbiamo ottenuto nel torneo in Serbia. Ovviamente, sarà molto dura ottenere la qualificazione in Cina, perché l’Europa avrà a disposizione solo 4 posti, a fronte delle 50 atlete del Vecchi continente che si saliranno sul ring. Comunque, noi siamo fiduciosi perché sappiamo di avere delle ottime atlete.

Proiettandoci al dopo-Londra, quali sono le prospettive per la nostra Nazionale verso Rio 2016?
Speriamo, prima di tutto, di ripetere, se non migliorare, lo straordinario risultato di Pechino. Quello che mi sento di dire è che abbiamo dei giovani molto promettenti, sui quali costruire le future fortune azzurre.

 

Ultimi articoli

Valdegamberi (Regione Veneto) : “Il 30 giugno 2023 migliaia di imprese italiane fornitrici della sanità sono costrette a chiudere da una legge-esproprio dello Stato con rischio di interruzione di servizi ospedalieri ai cittadini.

(ASI) "La Regione blocchi subito l’incostituzionale Payback dispositivi medici, il governo Meloni cancelli questa legge di Draghi pro-multinazionali” Oltre 4000 aziende in Italia (più di 100 solo in Veneto) dal 30 giugno 2023 ...

II riassunto di una stagione calcistica che attende l’ultimo atto a Istanbul. Il Punto di Sergio Curcio

II riassunto di una stagione calcistica che attende l’ultimo atto a Istanbul. Il Punto di Sergio Curcio

Africa. Barcaiuolo (FdI): con Meloni oggi c’è Italia che torna protagonista su scenario internazionale  

(ASI) “Il presidente del Consiglio Giorgia Meloni, con i due viaggi in Tunisia e in Libia, indica una nuova rotta nel rapporto tra Italia e Africa: pieno sostegno dello sviluppo ...

Programma Gol, interrogazione di Nappi (Lega): in Campania 120 milioni di euro e zero occupati

(ASI) “Zero occupati a fronte dei 120 milioni di euro messi a disposizione dal Ministero addirittura a novembre di due anni fa. È questo sinora  il risultato per i 150mila campani ...

 RAI, Floridia: vertici in vigilanza con cadenza trimestrale

(ASI) Roma – “Ho chiesto e ottenuto dai vertici dell'azienda la disponibilità ad essere auditi in commissione di vigilanza almeno con cadenza trimestrale. Ovviamente questo al netto di eventuali necessità straordinarie. ...

Honduras: istituita commissione per la sicurezza agraria

(ASI) Il presidente dell'Honduras Xiomara Castro ha annunciato la fondazione della Commissione per la sicurezza agraria e l'accesso alla terra. Nelle intenzioni delle istituzioni locali questa servirà migliorare le condizioni ...

Ucraina, Moldavia, Iran: riunito a Bruxelles il Consiglio Affari Esteri

(ASI) Bruxelles – I ventisette ministri degli Esteri europei si sono incontrati il 22 maggio. A coordinare i lavori, l’Alto rappresentante dell’Unione europea per gli Affari esteri e la Politica ...

Soms Spoltore, Venerdì 9, il filosofo e scrittore Pietro Ferrari presenta le sue ultime opere

(ASI) Spoltore (Pe) - Venerdì 9 giugno 2023, a partire dalle ore 18.30, si terrà presso il Teatro della Società Operaia di Mutuo Soccorso (SOMS) in Piazza D'Albenzio 1 nel centro storico di Spoltore (...

Superbonus, Santillo (M5S): consigliere Giorgetti certifica danni fatti da Ministro

(ASI) Roma, 6 giugno. “Forse qualcuno, all'interno del ministero dell'economia, si sta rendendo conto del danno che il ministro Giorgetti ha creato all'economia nazionale cancellando di punto in bianco non solo ...

Parma, Cavandoli (Lega) “Comune ripristini legalità e sicurezza nella zona della stazione”

(ASI) Parma  – “Apprendo dai quotidiani di informazione locale di una aggressione ai danni di un ragazzo di Fidenza in una via adiacente alla stazione di Parma. Si tratta di ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113