×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
89mi Campionati Italiani Assoluti di Pugilato Maschili Reggio Calabria, 6-11 dicembre 2011

(ASI)  Per la prima volta in Calabria, a Reggio Calabria insigniti i dieci Campioni Italiani 2011.

Presso il palasport “Pentimele” sotto lo sguardo di un ricco e partecipativo parterre tra cui il Presidente Federale Franco Falcinelli, i dirigenti federali ed autorità istituzionali sono state consegnate le maglie tricolori ai migliori atleti che avranno accesso alla squadra nazionale Elite. Si è conclusa con successo la manifestazione principe della grande boxe dilettantistica. Indetti dalla Federazione Pugilistica Italiana ed organizzato dall’A.S.D. Amaranto Boxe, con il patrocinio della Regione Calabria, il Consiglio della Regione Calabria, la Provincia di Reggio Calabria, il Comune di Reggio Calabria, il Coni Regionale ed l’A.S.I. alleanza sportiva nazionale, gli 89mi Campionati Italiani Assoluti Maschili ci hanno regalato le migliori prestazioni di brillanti atleti delle 10 categorie di peso in gara (Kg. 49, 52, 56, 60, 64, 69, 75, 81, 91 +91). La cerimonia di apertura ha avuto inizio ad opera del Presidente Federale Franco Falcinelli accompagnato sul Ring dal Capo Gruppo pdl al Consiglio della Regione Calabria Gianni Bilardi ed il Vice Presidente della Provincia di Regio Calabria Giovanni Verduci, in cui congiuntamente hanno espresso la soddisfazione di poter assistere per la prima volta in Calabria ad un evento così importante per il movimento pugilistico nazionale, ed ai quali è seguito l’inno nazionale cantato da un emozionato coro di bambini.

46-49
kg

– Il primo Campione Italiano 2011 è  Manuel Fabrizio Cappai (G.S. Fiamme Oro) ha battuto ai punti (16-3) Emanuel Mauro (ASD Torrimpietra Boxe) gestendo il vantaggio in ogni ripresa e
dimostrando una qualità ed una grinta nonostante la giovane età, classe 1992, è
stato premiato dal Presidente Comitato Regionale FPI Sardegna e presidente
della Commissione tecnica Nazionale Vittorio Lai e dall’Assessore allo Sport
del Comune di Reggio Calabria Walter Curatola



52
kg

– Dopo un incontro in crescendo, dominato ripresa dopo ripresa, sentendo l’emozione
della propria terra il calabrese Riccardo
D’Andrea
(ASD Team Morello) conquista il titolo di Campione d’Italia 2011
battendo 9-20 Luigi Allegrini (ASD
Boxe Siena Mens Sana). A porgere la maglia tricolore il Vicepresidente FPI e
consigliere Federale Alberto Brasca accompagnato dal Capo Gruppo pdl al Consiglio della Regione
Calabria Gianni Bilardi.



56
kg

–  Alessio
Di Savino
(C.S. Esercito) veterano delle finali dei campionati italiani
conquista per la sesta volta la maglia tricolore della sua carriera battendo
17-10 il catanese Vincenzo Galvagno (ASD Etna Boxe), gestendo il difficile
match in ogni ripresa concluse sempre in vantaggio. Dopo quattro incontri e
relative vittorie è stato premiato dal Consigliere Federale Angelo Musone e
dall’Assessore allo Sport del Comune Villa S. Giovanni Giovanni Siclari.



60
kg –
dopo una semifinale vinta ma contenuta,
esprimendo decisione, convinzione e voglia del massimo risultato Donato Cosenza (ASD Pug. De Novellis) diventa
campione italiano 2011 battendo 20-9 Davide Festosi (Soc. Padova Ring). Il
Campano ha ricevuto la maglia  tricolore dal
Consigliere Federale Bruno Tegon e dal Direttore Sales Nissan Italia Sicilia e
Reggio Calabria Andrea Tolomeo.



64
kg

Finale che si può dire giocata in casa, entrambi i finalisti appartengono al
gruppo sportivo delle Fiamme Oro, nonostante la familiarità è stato svolto
comunque un match combattuto il navigato Carmine Cirillo ha dovuto cedere il
passo perdendo 7-11 con il veterano Dario
Donato Vangeli
che mantiene il titolo di Campione D’Italia anche nel 2011.
La premiazione di due campioni non poteva che essere celebrata dal Presidente
Federale Franco Falcinelli accompagnato dal Presidente del CONI Regionale
Calabria Mimmo Praticò.



69
kg

Purtroppo non premiata dalla vittoria finale, per un verdetto assegnato con
preferenza determinata dal sistema score-machine, Andrea Punzio (ASD Athleta
boxe2) conclude il suo brillante percorso al secondo posto, cedendo il passo a Danilo Creati (ASD Pug. Di Giacomo)
neo Campione D’Italia 2011 dopo un incontro in cui i pugili hanno dato il
meglio di loro concludendo in parità (13-13). A premiare sul Ring per le
premiazioni il Consigliere Federale Marcello Stella e il Presidente del
Consiglio Provinciale di Reggio Calabria Antonio Eroi.



75
kg

dopo aver battuto il campione d’Italia uscente in semifinale ed aver ingranato
l’incontro di finale a partire dalla seconda ripresa, vince nella categoria dei
pesi -medi Alfonso Di Russo (ASD
Boxing Team) una bella soddisfazione per il neo Campione D’Italia 2011 che ha
battuto  del  il pluricampione Salvatore Grieco (G.S.Fiamme Oro) detentore del maggior numero di incontri
svolti (99) tra i partecipanti di questa categoria. A premiare il pugile
pescarese con la maglia tricolore il Consigliere Federale dott.  Mariano Mazzone ed il Vicepresidente del
Consiglio Comunale di Villa S. Giovanni Nino Giustra.



81
kg

Scontro al vertice della categoria tra i due pugili finalisti che già hanno
indossatola maglia della nazionale. Finito con il punteggio di 7-9 Luca Capuano (ASD Pug. A. Rodio) mantiene
il titolo di Campione d’Italia anche nella edizione calabres del 2011 vincendo
su Simone Fiore (G.S. Fiamme Oro)
che ha subito l’incisività del pugliese nella terza ripresa dopo due riprese di
studio ed attesa. Hanno consegnato la maglia tricolore e la medaglia d’oro il
Consigliere Federale, pluricampione del mondo WBC ed IBF e tecnico della Milano Thunder nelle WSB
Gianfranco Rosi e il Presidente della ASD Amaranto Boxe società organizzatrice
della 89sima edizione dei Campionati Italiani Assoluti Maschili Francesco
Pirrera.



91
kg

Seconda finale di questa edizione 2011 dei campionati italiani assoluti
assegnati per preferenza determinata dal sistema score-machine dopo il pareggio
di fine incontro 7-7. Mantiene quindi il titolo di Campione D’Italia Francesco Soggia (AS Gim Boxe
Setteville Nord) preferito al toscano Fabio Piazza (ASD Boxe Stia Va) dopo un
incontro duro e difficile. A premiare i due pesi massimi il Tecnico Federale
Raffaele Bergamasco ed il Consigliere Comunale di Reggio Calabria Emiliano
Imbalzano.



+91
kg

Eugenio Indaco (ASD Medaglia d’oro) centra
il risultato battendo 11-7 il vicecampione dell’edizione 2010 Mario Federici
(G.S. Fiamme Oro) diventando il nuovo Campione Italiano. Un faticoso lavoro premiato
per il casertano Indaco che nel 2011 ha centrato i due titoli più importanti dell’anno
essendo, anche il vincitore del Guanto d’Oro edizione 2011. A Premiare i Super
Massimi il Presidente dl Comitato Regionale FPI Calabria ed “ospite” Avv.
Vanessa Avolio ed il Dirigente Nazionale A.S.I. Alleanza Sportiva Nazionale
Tino Scopelliti.


Presenti anche questa sera due osservatori di eccezione il Direttore Tecnico delle Nazionali Azzurre Francesco Damiani ed il Tecnico Federale Raffaele Bergamasco ha così commentato “si sono conclusi i Campionati Assoluti migliori, sul piano della omogeneità della tecnica espressa dai pugili, degli ultimi tempi. Le finali hanno mostrato un pugilato dilettantistico di buon livello con nuove promesse e tante conferme. Tra i giovani ho apprezzato Cappai, D’Andrea e Cosenza, confermano Creati, Fiori, Capuano, Piazza, Soggia Allegrini ed Indaco. Le sorprese del Campionato a mio giudizio sono stati Punzio e Di Russo che ritengo il miglior pugile di questa edizione.” Una premiazione collaterale, che sta diventando una bella tradizione, è la consegna dei premi ai vincitori del Concorso Fotografico “Scatti da Bordo Ring” che quest’anno ha visto la sua seconda edizione, dedicato ai fotografi ed aspirati fotografi, la giuria composta dal Consigliere Federale e coordinatore del settore comunicazione e marketing della FPI Ten. Col. Walter Borghino, il giornalista Giuliano Orlando ed il Giornalista Fabrizio Tomasello ha spremiato Mario Salvatore Merolillo 1° classificato fotografo e Davide Battaglia 1° classificato aspirante fotografo, le cui foto saranno pubblicate sulla rivista federale Boxe Ring. Si è conclusa la 89ma edizione dei Campionati Italiani Assoluti Maschili 2011, per la prima volta a Reggio Calabria ed un ringraziamento va alla società organizzatrice ASD Amaranto Boxe ed ai suoi uomini più rappresentativi, il vice presidente Giuseppe Fedele ed il Consigliere e direttore sportivo Carmelo Regolo, per il loro impegno e la loro disponibilità nel rendere fattibile tale importante manifestazione.

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

DeepSeek: il modello AI cinese che sfida il dominio di ChatGPT e OpenAI

(ASI) L'intelligenza artificiale è da tempo il cuore pulsante della competizione tecnologica globale. Tuttavia, gli ultimi sviluppi hanno segnato una svolta epocale: DeepSeek, una startup cinese emergente, ha rapidamente conquistato il ...

Dottoressa Castellani (SUMAI Assoprof Umbria): Sanità, un bene di tutti. Gli specialisti ambulatoriali, vera sanità di prossimità. Pronti a collaborare per tutelare salute dei cittadini.

(ASI) Perugia -  Oggi per gli speciali di A.S.I. lo facciamo sulla sanità in Umbria con la dottoressa Francesca Castellani, specialista in otorino-laringoiatria e patologia cervico-facciale, fondatrice ...

Cristiano Vignali e Filippo Guidi, appello contro ogni genocidio alla Soms di Spoltore

(ASI) Spoltore (Pe) -Alla Pinacoteca della Società Operaia di Mutuo Soccorso di Spoltore (Pe), presieduta dall"AVV. Luigi Spina, è stato presentato dal giornalista e saggista storico Cristiano Vignali il romanzo ...

Oracles Capital Estates: il nuovo fondo immobiliare di Lorenzo Zurino che ridisegna il lusso

(ASI) Determinazione, visione e un sogno che diventa realtà. A soli 40 anni, Lorenzo Zurino, imprenditore originario di Sorrento, annuncia la creazione di Oracles Capital Estates, un fondo immobiliare dedicato a ...

Maltempo: ancora temporali al Sud. Allerta gialla in otto regioni

(ASI) La permanenza di un’area di bassa pressione sull’Italia meridionale, continuerà a mantenere condizioni di tempo molto instabile al Sud e sulle due isole maggiori, che, dalla prossima ...

Sanità, Gasparri: ha ragione Zaffini, chi tira i fili di questa situazione?

(ASI) “La cosiddetta Fondazione Gimbe è al centro di una polemica. Ed ha perfettamente ragione il Presidente della Commissione sanitaria del Senato, Zaffini quando risponde con dati alla mano ad alcune ...

Sanità, Fenu (M5S): “Solidarietà a cartabellotta, FDI pensi a disastro SSN”

(ASI) Roma – “Per aver fatto sommessamente notare che a sei mesi di distanza dall’approvazione del decreto sulle liste d’attesa, uno solo dei sei decreti attuativi previsti è stato promulgato – ...

Liste di attesa. Zullo (FdI): il Governo lavora per riparare lo sfascio ereditato. 

(ASI)  “Quello delle liste di attesa è un tema che riguarda non solo la salute ma anche la dignità della persona.  Un tema che richiede senso di responsabilità e ...

Liste Attesa, Castellone (M5S): “Da Destra bullismo, ma numeri smentiscono propaganda”

(ASI) Roma  – “Il nemico del giorno del governo è la Fondazione GIMBE e in particolare il suo Presidente Nino Cartabellotta, accusato da esponenti di maggioranza di essere un bugiardo che ...

Liste di attesa. Zaffini (FdI): da me risposte puntuali. Le opposizioni studino i provvedimenti e la smettano di aizzare gli italiani contro il SSN.

(ASI) “Le mie risposte alle dichiarazioni dí Cartabellotta sono state puntuali e basate sul lavoro svolto in commissione fino ad oggi”, così in una nota il presidente della commissione ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113