×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
Pugilato. L’Italia si aggiudica per 7 a 1 il confronto con l’Azerbaijan e dà spettacolo sull’incantevole ring di Stintino.

(ASI)Nell’ultima sfida del triangolare a firma dell’ASD Boxing Club Portotorres “Mario Solinas” l’Italia si è imposta per 7 a 1 sull’Azerbaijan dopo aver battuto la Russia nell’andata.

Conquistata Stintino, che ha festeggiato i suoi campioni con un grande spettacolo musicale e una sfilata all’insegna del tricolore, gli Azzurri, sotto la guida dei tecnici federali Bergamasco e Coletta, sono pronti per affrontare i Campionati Europei Elite in programma ad Ankara in Turchia. 

ITALIA vs RUSSIA       –    8 - 1

RUSSIA vs AZERBAIJAN –  2 - 6

ITALIA vs AZERBAIJAN    -  7 - 1\

A Stintino si sono spente da poco le luci sul ring allestito presso l’Area Porto Turistico che ha ospitato la kermesse pugilistica più attesa dell’anno organizzata dall’ASD Boxing Club Portotorres “Mario Solinas”, che anche quest’anno ha mantenuto la promessa di un evento di alto livello in una cornice decisamente unica. Il mare, la musica e la grande boxe dilettantistica: un mix vincente che ha entusiasmato anche le Squadre Russa e Azera, protagoniste insieme all’Italia di una competizione che introduce al primo appuntamento importante dell’anno pre-olimpico, i Campionati Europei Elite in programma dal 16 al 24 giugno ad Ankara in Turchia.

Nato nel 2008 grazie all’impegno di un esperto e collaudato organizzatore come Alberto Mura, l’Italia Boxing Tour, giunto alla sua quarta edizione, ancora una volta ha coinvolto un pubblico numeroso, potendo contare su un prestigioso parterre a cominciare dai dirigenti del pugilato mondiale che ieri sera hanno partecipato alla manifestazione, accompagnati dal Presidente della FPI Franco Falcinelli e dal Direttore Esecutivo dell’AIBA Mr. Ho Kim. Non solo le massime autorità ma anche tanti campioni del pugilato come Giacobbe Fragomeni, ex cintura mondiale dei pesi massimi leggeri, e Salvatore Erittu, cintura italiana che domani, nell’evento organizzato dalla Boxing Professional Team, a tredici mesi dall'ultimo combattimento che lo ha visto conquistare il campionato del Mediterraneo I.B.F. nel match contro il bosniaco Adnan Buharalajia, tornerà sul ring per affrontare l'ungherese Mihaly Kratki.

 

Una lunga staffetta di guantoni, realizzata in collaborazione con la Federazione Pugilistica Italiana e con il contributo del Comune di Stintino, della Regione Autonoma Sardegna, della Provincia di Sassari e del CONI Provincia, che è iniziata il 2 giugno con il confronto tra Italia e Russia, vinto dal tricolore per 8 a 1, a cui è seguito il 3 giugno il confronto tra Russia e Azerbaijan, che ha visto prevalere gli Azeri per 6 a 2. Oggi la Squadra Italiana ha brillato nuovamente contro la Squadra Azera e si è aggiudicata il primo posto con 7 incontri vinti sugli 8 in programma.

A dare il via alla serata è stata la musica del Deejay Andrea Usai e dal centro del ring Luca Tilocca ha presentato le due Squadre, accompagnate dai rispettivi Team Leader, l’Italia dal Presidente del Comitato Regionale Sardegna – FPI Vittorio Lai, l’Azerbaijan dal tecnico Nariman Abdullayev. Gli atleti hanno sfilato sulla passerella a bordo ring e prima degli inni, insieme al Vicesindaco di Stintino e Assessore allo Sport Angelo Moschella, al Presidente dell’ASD Boxing Club Portotorres “Mario Solinas” Anita Fancello ed al tecnico Alberto Mura, hanno invitato il pubblico, come da direttive del CONI, ad osservare un minuto di silenzio per l’Ufficiale dei Carabinieri il Ten. Col. Cristiano Congiu caduto oggi in Afghanistan.

 

Dopo le presentazioni ufficiale, il primo gong è suonato per la categoria dei 49 Kg. che ha visto in gara il campioni e italiano Alex Ferramosca, del Centro Sportivo Olimpico dell’Esercito, ex 51 Kg. e medaglia di bronzo all’ultimo “Gee Bee Tournament” svoltosi in Finlandia, e l’azero Tural Ahmadov, studente di Baku, medaglia di bronzo ai Campionati d’Europa Youth del 2010., Ferramosca ha subito dovuto faticare per entrare nel match avendo di fronte un avversario che, con continuità d’azione, ha portato dalla sua il risultato vincendo per 17 a 9 e facendo esultare i tecnici Nariman Abdullayev e Ruslan Khairov.

La prima vittoria del tricolore è arrivata nei 52 Kg. con la medaglia di bronzo a Pechino 2008 Vincenzo Picardi, del Gruppo Sportivo delle Fiamme Oro, che, seguendo i consigli all’angolo dei tecnici federali Raffaele Bergamasco e Giulio Coletta, è riuscito a portare colpi efficaci e lineari superando di netto, per 17 a 7, l’azero Magomed Abdulhamidov, anche lui di Baku, laureato in Giurisprudenza, campione nazionale e con un buon record di 200 vittorie su 220 incontri.

Agguerrito il match dei 60 Kg. tra il campione mondiale Elite e pluricampione italiano Domenico Valentino, di Marcianise ed appartenente al Gruppo Sportivo delle Fiamme Oro, ed il campione d’Europa Youth del 2005 e campione del Mondo ai Campionati Universitari del 2008 Imil Iksanov. Con concentrazione Valentino ha portato combinazione di colpi diretti puntando su un buon gioco di gambe nonostante gli attacchi serrati dell’azero cercassero di metterlo in difficoltà. L’azzurro, mente e corpo in perfetta armonia, ha chiuso l’incontro sul punteggio di 15 a 12.

Più facile l’incontro nei 64 Kg. per il vicecampione italiano del 2009 e 2010 Vincenzo Mangiacapre, dell’Excelsior Boxe di Marcianise, che ha affrontato con sicurezza l’azero Ismat Eynullayev, argento ai Campionati d’Europa Youth del 2005 e bronzo ai Campionati del Mondo Youth del 2008, imponendosi per 17 a 4.

Buona la prova nei 69 Kg. del campione italiano in carica Danilo Creati, di Chieti ed appartenente all’ASD Pugilistica Di Giacomo, che ha saputo dosare forza e velocità contro l’esperto azero Emil Maharramov, medaglia di bronzo ai Campionati del Mondo del 2005 e due volte bronzo alla Coppa del Mondo, fino alla vittoria per 14 a 7.

Combattuto il match dei 75 Kg. in cui il pugliese Luca Capuano, dell’ASD Pugilistica A. Rodio e campione italiano degli 81 Kg., ha trovato il ritmo giusto per sfruttare al meglio l’allungo ed evitare che l’azero Emil Ahmadov, di Baku, medaglia d’argento ai Campionati Europei Youth, mettesse a segno punti nel corpo a corpo. La terza ripresa è finita sul punteggio di 13 a 8 a favore dell’azzurro.

Negli 81 Kg. l’abile campione italiano del 2009 Simone Fiori, romano, del Gruppo Sportivo delle Fiamme Oro, ha avuto la meglio sull’azero campione dell’Azerbaijan Vatan Huseynli, boxando di precisione e anticipando spesso l’avversario fino al punteggio finale di 10 a 5.   

A chiudere la serata, nei +91 Kg., è stata la punta di diamante della Nazionale Azzurra, il Capitano Roberto Cammarelle, campione del mondo e medaglia d’oro a Pechino 2008, di Cinisello Balsamo e del Gruppo Sportivo delle Fiamme Oro, che, con la classe inconfondibile del vero sportivo, ha concesso all’azero Asim Iskandarov, medaglia di bronzo ai Campionati Europei Youth del 2004, argento ai Campionati del Mondo Youth del 2005 e bronzo a quelli del 2007, di mettere a segno due colpi ma anche di subirne venti portati con la velocità e potenza che lo contraddistinguono e che lo rendono senza dubbio il numero uno al mondo.

 

L’applauso del pubblico, a fine gara, è andato anche agli arbitri-giudici che con grande professionalità si sono alternati sul ring ed a bordo ring: Vincenzo Lagala (Liguria), Antonio Marogna (Porto Torres), Domenico Meccariello (Aiola BN), Sebastiano Sapuppo (Veglie – LE), Luca Vadilonga (Quartu S. Elena – CA) e Pietro Matteo Venturu (Luras – CA). Un ottimo lavoro svolto anche dalla Giuria Medica, formata dal dott. Francesco Rondoni e dal Prof. Gian Luigi Piras, e dal tavolo dei lavori.

La serata è continuata sotto la conduzione del cantante della terza edizione di Amici Francesco Capodacqua con musica e con una sfilata dedicata al tricolore che ha preceduto l’entrata sul ring delle Squadre Russa, Azera e Italiana per la consegna della Coppa “Mario Solinas”. La Coppa d’Oro è andata alla Squadra Azzurra ed è stata consegnata a Cammarelle dal Sindaco di Stintino Antonio Diana.


ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

Guerino Testa (FdI) e il suo impegno per il territorio

(ASI) Chieti - Si è svolto a Chieti, presso la sala della Provincia, domenica 9 febbraio 2025, il congresso cittadino di Fratelli d'Italia, dove hanno partecipato alcuni degli esponenti più importanti del Partito ...

Appello della Rete di associazioni a Rocca e Schillaci: "Il disagio psichico è la pandemia del Terzo Millennio. Le tariffe sono ferme al 2009"

(ASI) Roma - Riceviamo e Pubblichiamo. Riconoscimento del valore terapeutico e sociale del lavoro svolto dalle Comunità Terapeutiche e dalle Comunità Socio-Riabilitative che lavorano nell'ambito della Salute Mentale della ...

Foiba Basovizza vandalizzata, ferma condanna di Fratelli d'Italia: un vergognoso oltraggio alla memoria storica

(ASI) La vandalizzazione della Foiba di  Basovizza, oltre che ad essere un gesto che ferisce la memoria storica, è stato un vile atto commesso da ignobili figuri, il cui scopi ...

Ministro Difesa Crosetto: Luoghi sacri come la Foiba di Basovizza dovrebbero essere solo onorati in silenzio.

(ASI)  "Profanare la memoria dei martiri delle foibe con scritte ignobili è un affronto all'intera Nazione. Ferma condanna verso un atto di gravità inaudita che non può restare impunito". Così ...

Sicilia. Regione. Caruso "Schifani prosegua ottimo lavoro nella prossima legislatura"

(ASI) "Forza Italia, da sempre punto di riferimento dei moderati e dei liberali nel centrodestra, dimostra una grande capacità di ascolto e capacità di dialogo con tutte le forze politiche ...

Latinos boicottano le aziende Usa che sostengono le politiche anti-immigrazione di Trump

/ASI) I membri della comunità latina negli Usa e nelle nazioni latinoamericane si sono uniti sui social media per boicottare vari marchi americani, in risposta al loro malcontento nei confronti ...

Export, CGIA Mestre: più danni dalla crisi tedesca che, forse, dai dazi

(ASI) La crisi economica che ha colpito la Germania negli ultimi due anni ha comportato un danno di 5,8 miliardi di euro per il nostro sistema produttivo. Nel 2023, il valore ...

Almasri, Ricciardi (M5S): in Paese normale qualcuno si dimetterebbe

(ASI) "In un Paese Occidentale normale sulla vicenda Almasri qualcuno si sarebbe dimesso. Invece qui abbiamo una Presidente del Consiglio che scappa e non si fa vedere. Al di là ...

Consumi: Coldiretti/Consorzio Birra, Da liane di luppolo a “bionda” di mais rosso, i birrai agricoli protagonisti al taste

(ASI) Birrifici agricoli protagonisti al Taste di Firenze, il Salone del gusto che inaugura oggi, sabato 8 febbraio, dove il Consorzio Birra Italiana assieme a Coldiretti porta una selezione di prodotti ...

Vandalizzata foiba, Dreosto (Lega): gli autori facciano volontariato al Magazzino 18, forse impareranno qualcosa

(ASI) Trieste - “Proprio nel giorno dell’inaugurazione di Gorizia e Nova Gorica come Capitale Europea della Cultura e a ridosso del 10 febbraio, qualcuno ha pensato bene di compiere l’...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113