×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
2° TORNEO NAZIONALE PRE-OLIMPICO DI BOXE FEMMINILE. Gordini, Cordio e Corazza vincitrici del Torneo.

Nella kermesse a firma della Pugilistica Padana Vigor dieci atlete in gara per una Finale che fa ben sperare per il futuro della boxe in rosa.

Di fronte ad un ricco parterre di personaggi dello sport tra cui Giacobbe Fragomeni e Simona Galassi ed imprenditori sul ring di Ferarra si sono distinte nei 51 Kg. Terry Gordini, che si è aggiudicata anche il Trofeo ASI come Miglior Pugile del Torneo, nei 60 Kg. Giacoma Cordio e nei 75 Kg. Sara Corazza. Il Trofeo ASI come Migliore Rivelazione del Torneo è andato alla giovane Laura Fiori, terzo posto più che meritato.

Anche quest’anno il Torneo dedicato alle categorie olimpiche dei 51, 60 e 75 Kg., indetto dalla Federazione Pugilistica Italiana ed organizzato dalla Pugilistica Padana Vigor, con il patrocinio del Comune di Ferrara e della Provincia di Ferrara, si è concluso con successo.

A dare spettacolo sul prestigioso ring dell’Ex Sala Borsa di Ferrara, nell’attesa Finale, sono state le dieci atlete scelte dal Responsabile Tecnico della Squadra Azzurra Femminile Cesare Frontaloni per partecipare ad una competizione finalizzata alla selezione a livello nazionale di coloro che potranno intraprendere il cammino verso la meta olimpica. In assenza del Maestro Frontaloni, in partenza per Katowice, in Polonia, dove domani prenderanno il via i VI Campionati dell’Unione Europea Femminili, a svolgere il ruolo di osservatore del Torneo è stato il tecnico federale Michele Cirillo, affiancato dal Vicepresidente Federale e Coordinatore del Settore Tecnico Nazionale Alberto Brasca e dal componente della Commissione Tecnica Nazionale Dilettanti Sergio Rosa, tutti e tre soddisfatti del livello di preparazione di atlete motivate e decise a raggiungere gli ambiti ring internazionali.

Un pomeriggio all’insegna della boxe femminile, come nelle intenzioni dal Comitato Organizzatore attivo per opera del Coordinatore della Commissione Tecnica per l’Attività Nazionale Femminile e Consigliere Federale Elisabetta Patroncini e del tecnico ed ex campione del mondo dei pesi massimi leggeri Massimiliano Duran, che ha visto subito all’opera le rappresentanti delle tre categorie olimpiche. Nei 51 Kg. ad avere la meglio è stata l’emiliana Terry Gordini, dell’Associazione La Torre Fitness Group, che ha superato ai punti la campionessa italiana in carica Tiziana Finocchio, dell’Accademia Pugilistica Bovo di Verona. Una buona performance che ha portato la Gordini ad aggiudicarsi il Trofeo ASI come Miglior Pugile del Torneo che le è stato consegnato dal Vicepresidente Federale Brasca, componente della Giuria formata anche dai Consiglieri Federali Elisabetta Patroncini e Maria Moroni e dalla campionessa Simona Galassi.

Nei 60 Kg. la vittoria è andata all’esperta siciliana Giacoma Cordio, della Pugilistica Lacedemone, di Marsala, campionessa italiana nel 2002, 2004, 2008 e campionessa dell’Unione Europea nel 2007, che ha battuto ai punti la giovane sarda Donatella Panu, dell’ASD Boxing Club Sassari. A premiare le due atlete è stato il Cavaliere Paolo Bruni, Presidente di Fedagri-Confcooperative.

Nell’ultima categoria in gara, quella di 75 Kg. a mettersi in bella mostra è stata l’atleta di casa Sara Corazza, della Costantino Boxe, che ha sconfitto ai punti la toscana Annalisa Ghilardi, dell’ASD Perfect Gym Boxe Viareggio e vicecampionessa italiana. Nel momento delle premiazioni a salire sul ring per consegnare i premi alle due atlete è stato l’Amministratore Delegato Euricom – Curtiriso Angelo Lonati.

A seguire sono stati assegnati il 3° e 4° posto delle categorie dei 51 e 60 Kg. Nei 51 Kg. a giocarsi la finalina sono state la lombarda Elisa Cumini, dell’Accademia Pugilistica Montecarlese e vicecampionessa italiana in carica, e la marchigiana Laura Fiori, dell’ASD Boxe Ring Gym Ancona. Ad aggiudicarsi l’incontro è stata Laura Fiori che ha ricevuto per mano di Massimiliano Duran anche il Trofeo ASI come Migliore Rivelazione del Torneo. Nei 60 Kg. il terzo posto è andato all’azzurra Romina Marenda, del Centro Sportivo Olimpico dell'Esercito, di Vicenza e campionessa italiana nel 2010, che ha battuto ai punti la veneta Eleonora Sponchia, dell’Union Boxe Mestre. A premiare le due pugili è stato il dott. Fabio Lamborghini, nipote del grande Ferruccio Lamborghini.

A chiudere la kermesse, a cui hanno partecipato con grande soddisfazione anche i dirigenti di partner importanti come la Cassa di Risparmio di Cento, la Cassa di Risparmio di Ferrara ed il Gruppo Editoriale Lumi, è stata l’esibizione tra il campione Giacobbe Fragomeni e Mirko Larghetti.

La serata continuerà con l’intrattenimento musicale della promessa della canzone italiana Claudia Cieli e con un “talk show in rosa” che vedrà protagoniste le donne che hanno saputo farsi strada in numerosi ambiti della nostra società.

MESSA IN ONDA SU RAI SPORT 2

Le Finali del 2° Torneo Nazionale Pre-Olimpico di Boxe Femminile in programma il 28 maggio p.v. verranno trasmesse da Rai Sport 2 in differita il 31 maggio p.v. a partire dalle ore 23.00. La telecronaca sarà a cura del giornalista Rai Mario Mattioli.

ON-LINE SU FEDERBOXE TV

Le Finali del 2° Torneo Nazionale Pre-Olimpico di Boxe Femminile verranno trasmesse in streaming sulla Web Tv Federale con il commento del giornalista Fabrizio Tomasello. Buona visione su www.fpi.it

RISULTATI FINALI (sabato 28 maggio)

1° e 2° posto:

Kg. 51 - Terry Gordini b. Tiziana Finocchio

Kg. 60 - Giacoma Cordio b. Donatella Panu

Kg. 75 – Sara Corazza b. Annalisa Ghilardi

3° e 4° posto:

Kg. 51 - Laura Fiori b. Elisa Cumini

Kg. 60 - Romina Marenda b. Eleonora Sponchia

 

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

Seconda Edizione della "Conferenza Internazionale sul Dialogo tra Civiltà e Tolleranza"

(ASI) Seconda Edizione della "Conferenza Internazionale sul Dialogo tra Civiltà e Tolleranza" Inizia ad Abu Dhabi il 19 Febbraio Sotto il patrocinio di Sua Eccellenza Sheikh Nahayan Mabarak Al Nahyan, Membro ...

Creti o Rigutino? “Viaggio” nella MedioEtruria: storia già scritta di un’opera “indispensabile”?

(ASI) MedioEtruria. Ormai anche i sassi lo sanno: stazione dell’Alta Velocità ferroviaria da costruirsi in Toscana con fondi della Regione Umbria. Un caso normalmente anomalo. Per i sostenitori è la ...

Mons. Antonino Staglianò: Il presidente della Pontificia accademia teologica evangelizza con le arti per raggiungere i giovani

(ASI) – Mons. Antonino Staglianò, presidente della Pontificia Accademia di Teologia, è una figura emblematica della Chiesa contemporanea, capace di coniugare la profondità teologica con un linguaggio vicino alle nuove generazioni. Con ...

Accordo tra Gruppo Gesenu e Società Gas Rimini per un progetto di economia circolare

Il progetto prevede la trasformazione del rifiuto organico prodotto dagli utenti serviti dalla società Gesenu in biometano, presso l'impianto di digestione anaerobica di Copparo del Gruppo Società Gas Rimini, con ...

L’IC Città dei bambini di Mentana premiato al Quirinale

(ASI) La classe IV A dell’IC Città dei bambini di Mentana, vicino Roma, è stata premiata oggi, lunedì 10 febbraio, al Quirinale nell’ambito del concorso nazionale “10 febbraio” dedicato al giorno ...

Giorno del Ricordo, on. Prisco (sottosegretario al Ministero dell'Interno): "Mai più negazione o alterazione della verità storica di quella tragedia per restituire la dignità della memoria ai nostri connazionali uccisi o esiliati"

(ASI) "Oggi, nel Giorno del Ricordo, rendiamo omaggio alle vittime delle Foibe e dell'esodo giuliano-dalmata: una tragedia a lungo dimenticata che pure ha segnato la nostra storia e che ha ...

Guerino Testa (FdI) e il suo impegno per il territorio

(ASI) Chieti - Si è svolto a Chieti, presso la sala della Provincia, domenica 9 febbraio 2025, il congresso cittadino di Fratelli d'Italia, dove hanno partecipato alcuni degli esponenti più importanti del Partito ...

Appello della Rete di associazioni a Rocca e Schillaci: "Il disagio psichico è la pandemia del Terzo Millennio. Le tariffe sono ferme al 2009"

(ASI) Roma - Riceviamo e Pubblichiamo. Riconoscimento del valore terapeutico e sociale del lavoro svolto dalle Comunità Terapeutiche e dalle Comunità Socio-Riabilitative che lavorano nell'ambito della Salute Mentale della ...

Foiba Basovizza vandalizzata, ferma condanna di Fratelli d'Italia: un vergognoso oltraggio alla memoria storica

(ASI) La vandalizzazione della Foiba di  Basovizza, oltre che ad essere un gesto che ferisce la memoria storica, è stato un vile atto commesso da ignobili figuri, il cui scopi ...

Ministro Difesa Crosetto: Luoghi sacri come la Foiba di Basovizza dovrebbero essere solo onorati in silenzio.

(ASI)  "Profanare la memoria dei martiri delle foibe con scritte ignobili è un affronto all'intera Nazione. Ferma condanna verso un atto di gravità inaudita che non può restare impunito". Così ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113