×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
Pugilato: La Squadra Azzurra Femminile da domani a Katowice per i VI Campionati Unione Europea Femminili

(ASI) La Squadra Azzurra Femminile è pronta per la sesta edizione dei Campionati dell’Unione Europea. In corsa cinque azzurre, tra cui la medaglia d’oro dei 48 Kg. dell’edizione 2010 Valeria Calabrese. A tentare la scalata al podio saranno anche il Capitano Patrizia Pilo, Marzia Davide, Monica Gentili e Marzia Verrecchia, guidate dal tecnico federale Cesare Frontaloni ed accompagnate dal Team Leader Giuseppe Macchiarola, dall’arbitro-giudice internazionale Maria Rizzardo e dal fisioterapista Stefano Tortorella.

Valigie pronte per la Nazionale Femminile Elite che domani si trasferirà a Katowice, città meridionale della Polonia, dove dal 30 maggio al 5 giugno si svolgerà la sesta edizione dei Campionati dell’Unione Europea Femminili, a cui parteciperanno circa 90 atlete in rappresentanza di 20 nazioni (Austria, Belgio, Bulgaria, Croazia, Inghilterra, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Ungheria, Irlanda, Italia, Lituania, Paesi Bassi, Polonia, Slovacchia, Slovenia, Spagna, Svizzera e Turchia) che si contenderanno l’ambito podio in dieci categorie di peso (45 kg - 48 kg, 51 kg, 54 kg, 57 kg, 60 kg, 64 kg, 69 kg, 75 kg, 81 kg, 81+ kg) sulla distanza delle quattro riprese da due minuti ciascuna.

Mentre a Ferrara oggi pomeriggio dieci tra le migliori atlete a livello nazionale si giocheranno la finale del 2° Torneo Nazionale Pre-Olimpico Femminile dedicato alle tre categorie di peso olimpiche (Kg. 51, 60 e 75), a Roma le azzurre Valeria Calabrese (51 Kg.), Marzia Verrecchia (57 Kg.), Marzia Davide (Kg. 60), Monica Gentili (Kg. 64) e Patrizia Pilo (Kg. 75) stanno ultimando i preparativi insieme al tecnico federale Cesare Frontaloni per la prima meta importante dell’anno pre-olimpico.

Nel percorso di avvicinamento a Londra 2012 ed alle qualificazioni olimpiche che si svolgeranno in occasione dei Campionati Mondiali Femminili previsti il prossimo anno in Cina, i Campionati dell’Unione Europea rappresentano un momento di selezione fondamentale per le atlete più esperte in vista anche degli imminenti Campionati Europei Femminili che si svolgeranno ad ottobre a Rotterdam. L’Italia è sempre stata protagonista in tutte le edizioni: la prima nel 2006 a Porto Torres in Italia, la seconda nel 2007 a Lille in Francia, la terza nel 2008 a Liverpool in Inghilterra, la quarta nel 2009 a Pazardjik in Danimarca e la quinta nel 2010 a Keszthely in Ungheria, in cui il tricolore ha conquistato il podio più alto nei 48 Kg. con l’azzurra Valeria Calabrese.  Quest’anno l’impresa non sarà da meno considerando la partecipazione di molte e quotate atlete come l’irlandese tre volte campionessa del mondo Katie Taylor, peso leggero, o, nei medi, la due volte campionessa del mondo e più volte d’Europa Maria Kovacs o le inglesi Nicola Adams e Savannah Marshall, medaglie d’argento ai sesti Campionati del Mondo. Al completo, con dieci pugili partecipanti, concorreranno la Squadra ospitante e la Squadra Turca, a cui seguiranno la Squadra Irlandese con otto e le Squadre Inglese, Francese e Ungherese con sette.

L’Italia farà salire sul quadrato del Centro Sportivo e Ricreativo Comunale “Spodek” di Katowice cinque atlete molto motivate. Nei 51 Kg. a difendere il titolo sarà Valeria Calabrese, della ASD Boxe e Fitness, campionessa italiana in carica, medaglia di bronzo agli Europei nel 2006 e d’argento ai Campionati dell’Unione Europea del 2006, che nella scorsa edizione si è fatta strada sul ring ungherese battendo nei quarti di finale la quotata campionessa mondiale dei 48 Kg., la romena Duta Steluta, fino all’incontro di finale in cui ha superato per 2 a 1 l’atleta di casa Katalin Ancsin. Nei 57 Kg. la prova si farà più difficile per la giovane laziale Marzia Verrecchia, della Società Il Gladiatore Boxe Academy, vicecampionessa italiana. Nei 60 Kg. il tricolore farà affidamento sull’esperta Marzia Davide, dell’ASD Sporting Center, medaglia d'argento ai Campionati Mondiali del 2002, campionessa europea nel 2003 e 2004, medaglia d’argento dell’Unione Europea nel 2009 e campionessa italiana nel 2002, 2004, 2005 e 2007 nei 57 Kg. e nel 2010 nei 60 Kg. Una bella sfida nei 64 Kg. per la promettente laziale Monica Gentili, dell’AS Sordini Boxe Fiumicino, vicecampionessa italiana e medaglia di bronzo al Torneo Opal Coast svoltosi da poco in Francia. Dopo il mancato risultato del 2010, il Capitano della Squadra Patrizia Pilo, di Roma, appartenente al Centro Sportivo Olimpico dell’Esercito, campionessa italiana in carica e medaglia di bronzo ai Campionati dell’Unione Europea del 2006, 2007 e 2008, sarà ancora più determinato a conquistare la posizione più alta nei 75 Kg. 

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

Seconda Edizione della "Conferenza Internazionale sul Dialogo tra Civiltà e Tolleranza"

(ASI) Seconda Edizione della "Conferenza Internazionale sul Dialogo tra Civiltà e Tolleranza" Inizia ad Abu Dhabi il 19 Febbraio Sotto il patrocinio di Sua Eccellenza Sheikh Nahayan Mabarak Al Nahyan, Membro ...

Creti o Rigutino? “Viaggio” nella MedioEtruria: storia già scritta di un’opera “indispensabile”?

(ASI) MedioEtruria. Ormai anche i sassi lo sanno: stazione dell’Alta Velocità ferroviaria da costruirsi in Toscana con fondi della Regione Umbria. Un caso normalmente anomalo. Per i sostenitori è la ...

Mons. Antonino Staglianò: Il presidente della Pontificia accademia teologica evangelizza con le arti per raggiungere i giovani

(ASI) – Mons. Antonino Staglianò, presidente della Pontificia Accademia di Teologia, è una figura emblematica della Chiesa contemporanea, capace di coniugare la profondità teologica con un linguaggio vicino alle nuove generazioni. Con ...

Accordo tra Gruppo Gesenu e Società Gas Rimini per un progetto di economia circolare

Il progetto prevede la trasformazione del rifiuto organico prodotto dagli utenti serviti dalla società Gesenu in biometano, presso l'impianto di digestione anaerobica di Copparo del Gruppo Società Gas Rimini, con ...

L’IC Città dei bambini di Mentana premiato al Quirinale

(ASI) La classe IV A dell’IC Città dei bambini di Mentana, vicino Roma, è stata premiata oggi, lunedì 10 febbraio, al Quirinale nell’ambito del concorso nazionale “10 febbraio” dedicato al giorno ...

Giorno del Ricordo, on. Prisco (sottosegretario al Ministero dell'Interno): "Mai più negazione o alterazione della verità storica di quella tragedia per restituire la dignità della memoria ai nostri connazionali uccisi o esiliati"

(ASI) "Oggi, nel Giorno del Ricordo, rendiamo omaggio alle vittime delle Foibe e dell'esodo giuliano-dalmata: una tragedia a lungo dimenticata che pure ha segnato la nostra storia e che ha ...

Guerino Testa (FdI) e il suo impegno per il territorio

(ASI) Chieti - Si è svolto a Chieti, presso la sala della Provincia, domenica 9 febbraio 2025, il congresso cittadino di Fratelli d'Italia, dove hanno partecipato alcuni degli esponenti più importanti del Partito ...

Appello della Rete di associazioni a Rocca e Schillaci: "Il disagio psichico è la pandemia del Terzo Millennio. Le tariffe sono ferme al 2009"

(ASI) Roma - Riceviamo e Pubblichiamo. Riconoscimento del valore terapeutico e sociale del lavoro svolto dalle Comunità Terapeutiche e dalle Comunità Socio-Riabilitative che lavorano nell'ambito della Salute Mentale della ...

Foiba Basovizza vandalizzata, ferma condanna di Fratelli d'Italia: un vergognoso oltraggio alla memoria storica

(ASI) La vandalizzazione della Foiba di  Basovizza, oltre che ad essere un gesto che ferisce la memoria storica, è stato un vile atto commesso da ignobili figuri, il cui scopi ...

Ministro Difesa Crosetto: Luoghi sacri come la Foiba di Basovizza dovrebbero essere solo onorati in silenzio.

(ASI)  "Profanare la memoria dei martiri delle foibe con scritte ignobili è un affronto all'intera Nazione. Ferma condanna verso un atto di gravità inaudita che non può restare impunito". Così ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113