×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
A Torino il Pugilato dà il via alla sessantacinquesima edizione dei Campionati Nazionali Universitari

Centro Sportivo (Torino) – 20/22 maggio 2011
Il 20 maggio 2011 la cerimonia di apertura con la boxe protagonista e la prima giornata di gara del tradizionale evento che vede all’opera i migliori atleti-studenti d’Italia.

A contendersi l’ambito titolo di “campione nazionale universitario” quest’anno sono 35 atleti e 15 atlete appartenenti a 25 CUS e provenienti da 14 regioni italiane, tra cui molti campioni in carica come Giulio Zito, Riccardo D’Andrea, Elisa Vagnini, Martina Pietrolungo e Laura Passatore. Nella prima giornata di Quarti di Finale si sono messi in bella mostra i CUS Roma, Milano e Pisa.

Sul ring del Centro Sportivo di Via Plava a Torino oggi ha preso il via la 65^ edizione dei Campionati Nazionali Universitari, il tradizionale appuntamento con i migliori atleti dei Centri Sportivi Universitari Italiani, indetto del Centro Universitario sportivo Italiano ed organizzati dal CUS di Torino in collaborazione con le Federazioni Sportive Nazionali.

Un’edizione senza precedenti con 23 discipline sportive partecipanti (calcio maschile, calcio a cinque M, pallacanestro M, pallavolo M e F, rugby a sette M, atletica leggera, judo, karate, scherma, taekwondo, tennis, tennis tavolo, tiro a segno, pugilato, canoa, canottaggio, golf, danza sportiva, lotta M e F, arrampicata, tiro a volo, beach volley M e F, calcio a cinque F, sulky), circa 4000 presenze attese da tutta Italia (tra atleti, dirigenti e delegati tecnici), e ben 16 sedi di gara coinvolte.

Il Pugilato Italiano quest’anno è rappresentato da 50 atleti in rappresentanza di 25 CUS Italiani e provenienti da 14 regioni (Toscana, Calabria, Emilia Romagna, Liguria, Sicilia, Umbria, Piemonte, Lazio, Lombardia, Marche, Puglia, Friuli Venezia Giulia, Veneto e Abruzzo), tesserati alla Federazione con qualifica Elite I o II serie e regolarmente iscritti all'anno accademico in corso presso uno dei corsi di laurea di una delle Università Italiane riconosciute dal Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca o presso le Accademie di Belle Arti e ai Conservatori di Musica riconosciuti dallo Stato, in possesso del diploma di scuola superiore di secondo grado.

Le categorie di peso maschili in gara, con 35 atleti iscritti che gareggiano sulla distanza delle tre riprese da tre minuti ciascuna, sono sette: Kg. 52, 56, 64, 69, 75, 81 e 91. Il pugilato femminile è in corsa con 15 atlete divise in cinque categorie di peso, Kg. 51, 54, 57, 60 e 64, che si sfidano sulla distanza delle quattro riprese da due minuti ciascuna.

A dare il via all’ambita competizione oggi sono stati 24 atleti che si sono confrontati nei Quarti di Finale per le attese Semifinali di domani. Un ottimo risultato per il CUS Roma, che ha collezionato tre vittorie, e per i CUS Milano e Pisa con due vittorie ciascuno. In gara tre categorie maschili (Kg. 64, 69 e 75) e una femminile (Kg. 54). Nella categoria dei 64 Kg. si è distinto il vicecampione universitario del 2010 Osvaldo Mastromatteo (CUS Pisa), prima testa di serie; nei 69 Kg. le due teste di serie Alessandro Marziali (CUS Roma – Fiamme Oro), vicecampione universitario, e Giulio Zito (CUS Milano), campione in carica della categoria; nei 75 Kg. la prima testa di serie Roberto Bassi (CUS Camerino),vicecampione universitario. E come loro anche i vicecampioni universitari Gianluca Dichiara (CUS Firenze) e Gabriel Andrei Grosu (CUS Bologna) punteranno alla medaglia d’oro del CUSI. A difenderla nei 52 Kg. sarà il vicecampione italiano assoluto Riccardo D’Andrea, che nel 2010 ha conquistato il titolo universitario nei 54 Kg. Una sfida avvincente anche per i guantoni rosa che oggi hanno visto brillare la campionessa universitaria del 2010 Martina Pietrolungo (CUS Roma). Domani nei 51 Kg. a difendere il podio dello scorso anno sarà Elisa Vagnini (CUS Urbino). Nei 57 Kg., direttamente in finale, la vicecampionessa italiana Marzia Verrecchia (CUS Roma) e la vicecampionessa universitaria, ma nei 54 Kg., Diana Venditti (CUS L’Aquila). Un’altra bella sfida vedrà all’opera nei 64 Kg. la vicecampionessa italiana Laura Passatore (CUS Torino) e la campionessa universitaria in carica, ma nei 69 Kg., Alessia D’Addario.

Le Semifinali prenderanno il via domani a partire dalle ore 15.00 e vedranno sul quadrato torinese per gli Elite Maschi le categorie dei 56, 64, 69, 75 e 81 Kg. mentre per gli Elite Femmine le categorie dei 51 e 54 Kg.

Il Pugilato Azzurro ai Campionati Mondiali Universitari…Un riconoscimento importante per il Pugilato Italiano voluto dal CUSI è stata la partecipazione alla terza edizione del Campionato del Mondo Universitario di Pugilato, che, sotto l’egida del FISU (International University Sport Federation), si è svolto presso il centro sportivo "Basket-hall" a Kazan in Russia, dal 19 al 28 settembre 2008. Dopo aver partecipato alla prima edizione nel 2004, la Squadra Azzurra Universitaria, selezionata dal CT Francesco Damiani in occasione dei 62° Campionati Italiani Universitari, è stata rappresentata dagli azzurri campioni universitari Francesco Rossano (CUS Caserta), Manno Benoit (CUS Torino), e Ivano Del Monte (CUS Roma). Un successo che continua nel tempo, dato che i guantoni azzurri universitari potrebbero essere inseriti dal CUSI anche nella prossima edizione dei Campionati Mondiali Universitari.

 

MESSA IN ONDA SU RAI SPORT 2

Le Finali dei Campionati Nazionali Universitari 20101in programma il 22 maggio p.v., verranno trasmesse da Rai Sport 2 in differita il 30 maggio p.v. a partire dalle ore 22.00.

 

 

Info e risultati su www.fpi.it e www.cnutorino2011.it

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

Palermo, si parla della luce nelle architetture medievali al Seminario sull’Esoterismo nell’Arte promosso da BCsicilia

(ASI) Si terrà giovedì 6 febbraio 2025 alle ore 16,30 presso la Sala Novecento dell’Hotel Joli in via Michele Amari, 11 (Angolo Piazza Ignazio Florio) a Palermo, il quinto incontro del Seminario sull’...

DeepSeek: il modello AI cinese che sfida il dominio di ChatGPT e OpenAI

(ASI) L'intelligenza artificiale è da tempo il cuore pulsante della competizione tecnologica globale. Tuttavia, gli ultimi sviluppi hanno segnato una svolta epocale: DeepSeek, una startup cinese emergente, ha rapidamente conquistato il ...

Dottoressa Castellani (SUMAI Assoprof Umbria): Sanità, un bene di tutti. Gli specialisti ambulatoriali, vera sanità di prossimità. Pronti a collaborare per tutelare salute dei cittadini.

(ASI) Perugia -  Oggi per gli speciali di A.S.I. lo facciamo sulla sanità in Umbria con la dottoressa Francesca Castellani, specialista in otorino-laringoiatria e patologia cervico-facciale, fondatrice ...

Cristiano Vignali e Filippo Guidi, appello contro ogni genocidio alla Soms di Spoltore

(ASI) Spoltore (Pe) -Alla Pinacoteca della Società Operaia di Mutuo Soccorso di Spoltore (Pe), presieduta dall"AVV. Luigi Spina, è stato presentato dal giornalista e saggista storico Cristiano Vignali il romanzo ...

Oracles Capital Estates: il nuovo fondo immobiliare di Lorenzo Zurino che ridisegna il lusso

(ASI) Determinazione, visione e un sogno che diventa realtà. A soli 40 anni, Lorenzo Zurino, imprenditore originario di Sorrento, annuncia la creazione di Oracles Capital Estates, un fondo immobiliare dedicato a ...

Maltempo: ancora temporali al Sud. Allerta gialla in otto regioni

(ASI) La permanenza di un’area di bassa pressione sull’Italia meridionale, continuerà a mantenere condizioni di tempo molto instabile al Sud e sulle due isole maggiori, che, dalla prossima ...

Sanità, Gasparri: ha ragione Zaffini, chi tira i fili di questa situazione?

(ASI) “La cosiddetta Fondazione Gimbe è al centro di una polemica. Ed ha perfettamente ragione il Presidente della Commissione sanitaria del Senato, Zaffini quando risponde con dati alla mano ad alcune ...

Sanità, Fenu (M5S): “Solidarietà a cartabellotta, FDI pensi a disastro SSN”

(ASI) Roma – “Per aver fatto sommessamente notare che a sei mesi di distanza dall’approvazione del decreto sulle liste d’attesa, uno solo dei sei decreti attuativi previsti è stato promulgato – ...

Liste di attesa. Zullo (FdI): il Governo lavora per riparare lo sfascio ereditato. 

(ASI)  “Quello delle liste di attesa è un tema che riguarda non solo la salute ma anche la dignità della persona.  Un tema che richiede senso di responsabilità e ...

Liste Attesa, Castellone (M5S): “Da Destra bullismo, ma numeri smentiscono propaganda”

(ASI) Roma  – “Il nemico del giorno del governo è la Fondazione GIMBE e in particolare il suo Presidente Nino Cartabellotta, accusato da esponenti di maggioranza di essere un bugiardo che ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113