×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
Pugilato: XXVIII Torneo Internazionale "Memorial Feliks Stamm 2011" Men and Women

Gli azzurri Mangiacapre e Cammarelle in corsa per il podio sul quadrato polacco che ha messo a dura prova l’Italia.
Varsavia (Polonia) 6/8 aprile 2011

L’esperienza ha avuto la meglio nei Quarti di Finale che hanno visto l’uscita di scena degli azzurri Esposito, Allegrini, Cosenza, Gordini e Pilo, guidati all’angolo dai tecnici federali Raffaele Bergamasco e Cesare Frontaloni. Unico azzurro a tenere alto il tricolore è stato il campano Vincenzo Mangiacapre che oggi si giocherà il passaggio alle Finali insieme all’olimpionico Roberto Cammarelle, alla sua prima prova.

Nella prima giornata di gara del XXVIII Torneo Internazionale "Memorial Feliks Stamm" Men and Women, in programma fino a domani a Varsavia, l’Italia ha faticato a conquistare un posto nelle Semifinali che prenderanno il via oggi pomeriggio sul ring dell’Hotel Gromada. All’ambito torneo, dedicato all’allenatore polacco Feliks Stamm, partecipano atleti molto esperti e provenienti dalle nazioni più forti del panorama mondiale. In gara sono infatti 107 pugili, 68 uomini nelle dieci categorie olimpiche (Kg. 46-49, 52, 56, 60, 64, 69, 75, 81, 91 e +91) e 21 donne nelle tre categorie olimpiche (Kg. 51, 60 e 75), in rappresentanza di 16 nazioni: Bielorussia, Repubblica Ceca, Inghilterra, Francia, Germania, Grecia, Irlanda, Italia, Lituania, Macedonia, Mongolia, Ucraina, Stati Uniti, Russia, Turchia e Polonia. Le speranze dei tecnici federali Raffaele Bergamasco, al seguito della Squadra Maschile Elite, e Cesare Frontaloni, di quella Femminile, affiancati dal fisioterapista Fabio Morbidini, hanno trovato nell’esperienza degli avversari degli italiani un ostacolo difficile da superare. A cominciare dalla categoria dei 52 Kg. in cui l’azzurro Luigi Allegrini, dell’ASD Boxe Siena Mens Sana e Guanto d’Oro d’Italia, è stato battuto dal forte vicecampione olimpico di Pechino 2008 e campione mondiale nel 2009 a Milano Serdamba Purevdorj. Il mongolo si è imposto per 10 a 3 sull’azzurro che non ha potuto fare nulla contro la determinazione e abilità del più che quotato atleta. Nei 60 Kg. il giovane napoletano Donato Cosenza, dell’ASD Pugilistica De Novellis, ha disputato un buon match ma non è riuscito ad avere la meglio sull’esperto turco Keles Fatim, che ha vinto per 9 a 5. “Due atleti molto simili nell’atteggiamento pugilistico - ha commentato il tecnico Bergamasco – ma l’esperienza del turco ha fatto la differenza nel round finale. Donato è un buon elemento ed ha tutte le doti per far parlare di sé in futuro”. Niente di fatto per il tricolore neanche nei 75 Kg. in cui il salernitano Luca Esposito, dell’ASD Fearless Boxing Team e campione italiano in carica, ha perso contro il tedesco Denis Radowan per squalifica alla terza ripresa. “Esposito – ha dichiarato il tecnico azzurro - ha fatto il massimo per contrastare l’avversario, finendo il primo round in parità sul punteggio di 2 a 2, ma la sua foga gli ha fatto poi subire tre richiami ufficiali, per testa bassa nella terza ripresa, quanto basta per averlo condotto alla squalifica. Esposito è un atleta molto volenteroso ma deve lavorare ancora tanto per competere a questi livelli”. A risollevare gli animi dell’Italia è stato il vicecampione italiano Vincenzo Mangiacapre, dell’Excelsior Boxe di Marcianise, che ha battuto per 8 a 7 l’atleta di casa Patri Szymanski. “Mangiacapre ha convinto a partire dal secondo round – ha continuato Bergamasco – e sinceramente il richiamo ufficiale che ha ricevuto a venti secondi dalla fine del match, per colpi non girati, mi è sembrato eccessivo. Domani si giocherà la Finale contro il mongolo Munkherdene Uranchimeg”. Sul fronte dei guantoni rosa l’Italia purtroppo non ha brillato. Nei 51 Kg. Terry Gordini, di Piangipane in Provincia di Ravenna ed appartenente all’Ass. La Torre Fitness Group, è stata superata per 9 a 4 dalla francese Virginì Nave. Stessa sorte per il Capitano della Nazionale Femminile Italiana Patrizia Pilo, romana del Centro Sportivo Olimpico dell’Esercito, medaglia di bronzo agli Europei del 2004 ed alla Comunità Europea del 2006, 2007 e 2008 e campionessa italiana in carica, che nei 75 Kg. si è trovata di fronte l’agguerrita polacca Lidia Figura, vincitrice dell’incontro per 9 a 5. Oggi, oltre a Mangiacapre, entrerà in scena l’agente delle Fiamme Oro Roberto Cammarelle, medaglia d’oro olimpica e campione mondiale in carica, che affronterà il polacco Marcin Rekowski. Giornata impegnativa anche per i due arbitri-giudici italiani Antonio Marogna, convocato per il torneo, ed Alessandro Renzini, che sosterranno l’esame per acquisire la seconda stella AIBA.

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

Palermo, si parla della luce nelle architetture medievali al Seminario sull’Esoterismo nell’Arte promosso da BCsicilia

(ASI) Si terrà giovedì 6 febbraio 2025 alle ore 16,30 presso la Sala Novecento dell’Hotel Joli in via Michele Amari, 11 (Angolo Piazza Ignazio Florio) a Palermo, il quinto incontro del Seminario sull’...

DeepSeek: il modello AI cinese che sfida il dominio di ChatGPT e OpenAI

(ASI) L'intelligenza artificiale è da tempo il cuore pulsante della competizione tecnologica globale. Tuttavia, gli ultimi sviluppi hanno segnato una svolta epocale: DeepSeek, una startup cinese emergente, ha rapidamente conquistato il ...

Dottoressa Castellani (SUMAI Assoprof Umbria): Sanità, un bene di tutti. Gli specialisti ambulatoriali, vera sanità di prossimità. Pronti a collaborare per tutelare salute dei cittadini.

(ASI) Perugia -  Oggi per gli speciali di A.S.I. lo facciamo sulla sanità in Umbria con la dottoressa Francesca Castellani, specialista in otorino-laringoiatria e patologia cervico-facciale, fondatrice ...

Cristiano Vignali e Filippo Guidi, appello contro ogni genocidio alla Soms di Spoltore

(ASI) Spoltore (Pe) -Alla Pinacoteca della Società Operaia di Mutuo Soccorso di Spoltore (Pe), presieduta dall"AVV. Luigi Spina, è stato presentato dal giornalista e saggista storico Cristiano Vignali il romanzo ...

Oracles Capital Estates: il nuovo fondo immobiliare di Lorenzo Zurino che ridisegna il lusso

(ASI) Determinazione, visione e un sogno che diventa realtà. A soli 40 anni, Lorenzo Zurino, imprenditore originario di Sorrento, annuncia la creazione di Oracles Capital Estates, un fondo immobiliare dedicato a ...

Maltempo: ancora temporali al Sud. Allerta gialla in otto regioni

(ASI) La permanenza di un’area di bassa pressione sull’Italia meridionale, continuerà a mantenere condizioni di tempo molto instabile al Sud e sulle due isole maggiori, che, dalla prossima ...

Sanità, Gasparri: ha ragione Zaffini, chi tira i fili di questa situazione?

(ASI) “La cosiddetta Fondazione Gimbe è al centro di una polemica. Ed ha perfettamente ragione il Presidente della Commissione sanitaria del Senato, Zaffini quando risponde con dati alla mano ad alcune ...

Sanità, Fenu (M5S): “Solidarietà a cartabellotta, FDI pensi a disastro SSN”

(ASI) Roma – “Per aver fatto sommessamente notare che a sei mesi di distanza dall’approvazione del decreto sulle liste d’attesa, uno solo dei sei decreti attuativi previsti è stato promulgato – ...

Liste di attesa. Zullo (FdI): il Governo lavora per riparare lo sfascio ereditato. 

(ASI)  “Quello delle liste di attesa è un tema che riguarda non solo la salute ma anche la dignità della persona.  Un tema che richiede senso di responsabilità e ...

Liste Attesa, Castellone (M5S): “Da Destra bullismo, ma numeri smentiscono propaganda”

(ASI) Roma  – “Il nemico del giorno del governo è la Fondazione GIMBE e in particolare il suo Presidente Nino Cartabellotta, accusato da esponenti di maggioranza di essere un bugiardo che ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113