×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
Sabato 22 dicembre ad Assisi il lGran Galà del Pugilato – Da Milano 2009 a Londra 2012

(ASI) Sabato 22 dicembre si svolgerà nella suggestiva cornice della Sala delle Volte del Comune di Assisi il “Gran Galà del Pugilato – Da Milano 2009 a Londra 2012”, un evento promosso e organizzato dalla Federazione Pugilistica Italiana, in collaborazione con il Comune di Assisi, per celebrare un quadriennio pieno di successi dentro e fuori le sedici corde del ring. Un grande serata che si concluderà con un premio speciale al Presidente FPI, Franco Falcinelli, che quest’anno festeggia le sue nozze d’oro con la Noble Art, visto che il suo ingresso da giovane boxer nel mondo pugilistico risale al 1962.

 

Protagonisti saranno anche i campioni dilettanti e professionisti che in questi quattro anni hanno conquistato importantissimi successi a livello internazionale, facendo gioire tutti gli amanti della boxe. Verranno premiati virtuosi del ring quali: Roberto Cammarelle, Clemente Russo, Vincenzo Mangiacapre, Vincenzo Picardi, Vittorio Jahyn Parrinello, Domenico Valentino, Manuel Fabrizio Cappai, Leonard Bundu, Devis Boschiero, Domenico Spada, Andrea Sarritzu, Giacobbe Fragomeni, Fernando Brunet Zamora, Simona Galassi, Terry Gordini. Boxe italiana che ha mietuto successi anche nell’ultima Olimpiade londinese, per questo oltre ai pugili verrà premiato tutto il Team di Londra 2012.

 

Anche le giovani speranze della boxe tricolore riceveranno la dovuta menzione. In questi ultimi 48 mesi infatti i seguenti boxer in erba hanno dato lustro alla FPi conquistando medaglie nei più prestigiosi Tornei internazionali di categoria: Fabio Turchi, Salvatore Cavallaro, Vincenzo Colella, Irma Testa e Roberta Bonatti.

 

Senza dimenticare coloro che li hanno accompagnati nel cammino verso la conquista del podio olimpico e delle cinture europee e mondiali: i maestri e tecnici azzurri, i maestri e tecnici societari, i maestri e tecnici pro, i medici e fisioterapisti. Riconoscimenti anche per gli arbitri che hanno diretto match a livello olimpico e professionistico.

 

Il pugilato non vive solo del momento agonistico, ma anche attraverso le parole di chi lo racconta. Ecco perché ci saranno allori anche per i giornalisti che hanno dato voce alle gesta dei nostri valorosi atleti a Londra 2012. Premi ad hoc, infine, per chi ha creduto anche nei guantoni rosa nel rispetto delle pari opportunità e per chi, pur non vivendo all’interno del mondo dei pugilatori, si è dimostrato grande amico del pugilato, non mancando mai di dare il suo prezioso contributo alla crescita e rafforzamento del nostro movimento. In questo caso il premiato sarà il Sindaco di Assisi, ing. Claudio Ricci, che, come ha sempre fatto negli anni passati, anche per l’organizzazione di questo Galà ha coadiuvato prontamente la Federazione Pugilistica Italiana.

 

Protagonista del vernissage anche la recitazione. L’attore Davide Mancini metterà in scena un piccolo estratto della Piecè Teatrale “Il Pugile Sentimentale”, che sta portando in giro con successo nei teatri di molte regioni italiane. La serata sarà condotta e presentata dal Giornalista Sky Luca Corsolini

 

Di seguito l’elenco completo delle categorie premiate:

 

DILETTANTI

 

 

 

Categoria CAMPIONI AZZURRI

 

Categoria GIOCHI OLIMPICI LONDRA 2012

 

Categoria NAZIONALI AZZURRE

 

Categoria TECNICI E MAESTRI DI SOCIETA’

 

PROFESSIONISTI

 

Categoria CAMPIONI PRO

 

Categoria TECNICI PRO

 

Categoria ARBITRI PRO

 

 

 

PREMI SPECIALI

 

BOXE IN ROSA

 

MIGLIORE ORGANIZZATORE

 

VOCI DEL PUGILATO LONDRA 2012

 

QUOTIDIANI SPORTIVI

 

GIORNALISTI UMBRI

 

BOXE RING

 

SAMURAI E SPORTIVO

 

Premio speciale AMICO DEL PUGILATO

 

 

 

Premio alla CARRIERA:

 

“1962-2012 - 50 anni di passione ed impegno per il Pugilato Italiano e Mondiale”

 

Franco Falcinelli

 

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

Al via due giorni di campagna per l’embargo militare contro il governo israeliano

(ASI) Nonostante il cessate il fuoco il governo di Tel Aviv non ha deposto le armi e dopo la Striscia di Gaza sta ora cercando di liquidare il problema palestinese ...

Palermo, si parla della luce nelle architetture medievali al Seminario sull’Esoterismo nell’Arte promosso da BCsicilia

(ASI) Si terrà giovedì 6 febbraio 2025 alle ore 16,30 presso la Sala Novecento dell’Hotel Joli in via Michele Amari, 11 (Angolo Piazza Ignazio Florio) a Palermo, il quinto incontro del Seminario sull’...

DeepSeek: il modello AI cinese che sfida il dominio di ChatGPT e OpenAI

(ASI) L'intelligenza artificiale è da tempo il cuore pulsante della competizione tecnologica globale. Tuttavia, gli ultimi sviluppi hanno segnato una svolta epocale: DeepSeek, una startup cinese emergente, ha rapidamente conquistato il ...

Dottoressa Castellani (SUMAI Assoprof Umbria): Sanità, un bene di tutti. Gli specialisti ambulatoriali, vera sanità di prossimità. Pronti a collaborare per tutelare salute dei cittadini.

(ASI) Perugia -  Oggi per gli speciali di A.S.I. lo facciamo sulla sanità in Umbria con la dottoressa Francesca Castellani, specialista in otorino-laringoiatria e patologia cervico-facciale, fondatrice ...

Cristiano Vignali e Filippo Guidi, appello contro ogni genocidio alla Soms di Spoltore

(ASI) Spoltore (Pe) -Alla Pinacoteca della Società Operaia di Mutuo Soccorso di Spoltore (Pe), presieduta dall"AVV. Luigi Spina, è stato presentato dal giornalista e saggista storico Cristiano Vignali il romanzo ...

Oracles Capital Estates: il nuovo fondo immobiliare di Lorenzo Zurino che ridisegna il lusso

(ASI) Determinazione, visione e un sogno che diventa realtà. A soli 40 anni, Lorenzo Zurino, imprenditore originario di Sorrento, annuncia la creazione di Oracles Capital Estates, un fondo immobiliare dedicato a ...

Maltempo: ancora temporali al Sud. Allerta gialla in otto regioni

(ASI) La permanenza di un’area di bassa pressione sull’Italia meridionale, continuerà a mantenere condizioni di tempo molto instabile al Sud e sulle due isole maggiori, che, dalla prossima ...

Sanità, Gasparri: ha ragione Zaffini, chi tira i fili di questa situazione?

(ASI) “La cosiddetta Fondazione Gimbe è al centro di una polemica. Ed ha perfettamente ragione il Presidente della Commissione sanitaria del Senato, Zaffini quando risponde con dati alla mano ad alcune ...

Sanità, Fenu (M5S): “Solidarietà a cartabellotta, FDI pensi a disastro SSN”

(ASI) Roma – “Per aver fatto sommessamente notare che a sei mesi di distanza dall’approvazione del decreto sulle liste d’attesa, uno solo dei sei decreti attuativi previsti è stato promulgato – ...

Liste di attesa. Zullo (FdI): il Governo lavora per riparare lo sfascio ereditato. 

(ASI)  “Quello delle liste di attesa è un tema che riguarda non solo la salute ma anche la dignità della persona.  Un tema che richiede senso di responsabilità e ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113