×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
Pugilato. Quinto turno WSB l'ITALIA batte 5 a 0 gli USA
(ASI) Primo match del quinto turno delle World Series Boxing tra L'Italia Thunder e gli USA Knockouts è quello tra il nostro Vincenzo Picardi e il californiano Joe Perez in programma all'arena di Milano.
Prima ripresa molto tattica ed equilibrata con molta velocità da parte di entrambi.
Vince la prima ripresa Vincenzo.
La seconda ripresa vede un Picardi mettere la marcia e cominciare una serie di combinazioni sia al bersaglio piccolo che grosso straordinarie. In particolare splendida la doppia combinazione montante e gancio sinistro portata all'inizio di ripresa, vinta anche questa da Picardi.
La terza ripresa conferma la grande determinazione e preparazione di Vincenzo con belle uscite sugli attacchi dell'avversario e rientri precisi.
Quarta ripresa sulla falsariga delle precedenti. Ultima ripresa di assoluto controllo.
Ottima performance di Vincenzo che riscatta la brutta e contestata sconfitta contro la Germania. Vittoria netta sottolineata da parte di tutti i giudici, molto importante sotto il profilo psicologico.

Dopo i pesi gallo, salgono sul quadrato dell'arena di Milano i pesi leggeri: per l'Italia il filippino Suarez, per gli USA il forte pugile tagiko Yunusov.
Parte Suarez molto bene con una bella combinazione contro il forte pugile mancino avversario, vincendo la prima ripresa.
Nella seconda ripresa viene fuori la maggior precisione di Yunusov che mette al tappeto il nostro Suarez con un potente colpo di incontro, il quale Suarez parte da troppo lontano per poter essere efficace.
La seconda ripresa viene vinta da Yunusov anche per il conteggio subito da Suarez.
Nella terza ripresa Suarez rende la vita dura al pugile tagiko con belle combinazioni a due mani e con un grande cuore. Ma anche La terza ripresa viene vinta da Yunusov con i giudici, a mio avviso un pochino troppo severi con Suarez.
Quarta ripresa segnata da una stanchezza affiorante in entrambi i pugili che cominciano a cadere sui colpi. Vince la ripresa in maniera non unanime il pugile tagiko.
Damiani all'angolo azzurro chiede al proprio pugile di provarci e di dare il tutto per tutto, cosa che Suarez fa in maniera commovente riuscendo ad aggiudicarsi il round e addirittura il match per preferenza tecnica.
Grande grande risultato. 2 a 0 per l'italia.

Terzo match della serata con i pesi medi:
il francese Tavares per l'Italia e l'americano Joseph per gli USA.
La prima ripresa viene vinta dall'americano per due giudici a uno a causa di una guardia del francese troppo bassa che ha consentito a Joseph di piazzare alcuni buoni colpi alla fine del round.
Nella seconda ripresa viene fuori la migliore tecnica, agilità e tecnicita' del pugile francese, che si aggiudica la ripresa all'unanimità'.
Stessa cosa per la terza ripresa con Joseph troppo statico e fermo sulle gambe.
Quarta e quinta ripresa di controllo con ottimi colpi lunghi e dritti del francese che entrano facilmente nella guardia dell'americano.
Vinto facilmente il match.
3 a 0 per l'Italia fino ad ora.
Altra notizia importantegiunta in diretta è che il Kazakistan ha battuto 4 a 1 la Germania, per cui l'Italia sale Al secondo posto in classifica del girone B.

Quarto match nei mediomassimi tra l'ungherese Szello per l'Italia ed il bosniaco Bosnjak per gli USA.
Il bosniaco sembra più dinamico di Szello, il quale comunque sembra prendere le misure a partire dalla metà di ripresa. La prima ripresa si chiude a vantaggio di Szello per tutti e tre i giudici.
La seconda ripresa comincia con una maggiore carica agonistica, comunque stiamo parlando di un incontro bruttino con pugili statici e lenti. La seconda ripresa premia Bosnjak per l'unico colpo decente che ha questo pugile nel suo repertorio: il gancio sinistro.
La terza ripresa vede Szello in avanti e quando è così, Bosnjak si ferma completamente. Ripresa vinta da Szello.
Quarta ripresa in cui Bosnjak riesce a sorprendere Szello col solito gancio sinistro e riesce, per questo, ad aggiudicarsi la ripresa.
Ultima ripresa un pochino caotica con pugili statici e prevedibili, comunque tutto bene quel che finisce bene, vince Szello per cui 4 a 0 per l'Italia.

Ultimo match nei pesi massimi troviamo il nostro Matteo Modugno contro lo statunitense Paul Koon III.
Modugno è un pugile professionista, come altri americani che hanno combattuto in precedenza. Non sembra onestamente che questi pugili professionisti interpretino bene gli incontri che disputano.
Dovrebbero avere in teoria più esperienza ma perlomeno in questa serata non si è visto.
Modugno è più alto e molto più pesante dell'avversario che è più dinamico e veloce pur essendo anche potente.
Modugno ha un fisico meno compatto, dovrebbe sfruttare l'allungo.
Prima ripresa vinta dalla'americano.
La seconda ripresa vede Matteo ostinarsi a combattere corpo a corpo andando contro anche i consigli dell'angolo azzurro. Anche la seconda ripresa è vinta da Koon.
La terza e quarta ripresa vede Modugno recuperare lo svantaggio e giungere a parità di punteggio. Si è leggermente aperta una ferita alla terza ripresa a Modugno, alla quarta è riuscito a piazzare un colpo che Koon ha sentito.
Il capolavoro Modugno lo ha rifinito nella quinta ripresa vincendo il match con pieno merito nei confronti di un pugile che hsm cominciato a fare troppo lo spavaldo.
ITA - USA 5 a 0. Grazie Italia Thunder. Complimenti!

Roberto Sannipola - Agenzia Stampa Italia


 

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

Palermo, si parla della luce nelle architetture medievali al Seminario sull’Esoterismo nell’Arte promosso da BCsicilia

(ASI) Si terrà giovedì 6 febbraio 2025 alle ore 16,30 presso la Sala Novecento dell’Hotel Joli in via Michele Amari, 11 (Angolo Piazza Ignazio Florio) a Palermo, il quinto incontro del Seminario sull’...

DeepSeek: il modello AI cinese che sfida il dominio di ChatGPT e OpenAI

(ASI) L'intelligenza artificiale è da tempo il cuore pulsante della competizione tecnologica globale. Tuttavia, gli ultimi sviluppi hanno segnato una svolta epocale: DeepSeek, una startup cinese emergente, ha rapidamente conquistato il ...

Dottoressa Castellani (SUMAI Assoprof Umbria): Sanità, un bene di tutti. Gli specialisti ambulatoriali, vera sanità di prossimità. Pronti a collaborare per tutelare salute dei cittadini.

(ASI) Perugia -  Oggi per gli speciali di A.S.I. lo facciamo sulla sanità in Umbria con la dottoressa Francesca Castellani, specialista in otorino-laringoiatria e patologia cervico-facciale, fondatrice ...

Cristiano Vignali e Filippo Guidi, appello contro ogni genocidio alla Soms di Spoltore

(ASI) Spoltore (Pe) -Alla Pinacoteca della Società Operaia di Mutuo Soccorso di Spoltore (Pe), presieduta dall"AVV. Luigi Spina, è stato presentato dal giornalista e saggista storico Cristiano Vignali il romanzo ...

Oracles Capital Estates: il nuovo fondo immobiliare di Lorenzo Zurino che ridisegna il lusso

(ASI) Determinazione, visione e un sogno che diventa realtà. A soli 40 anni, Lorenzo Zurino, imprenditore originario di Sorrento, annuncia la creazione di Oracles Capital Estates, un fondo immobiliare dedicato a ...

Maltempo: ancora temporali al Sud. Allerta gialla in otto regioni

(ASI) La permanenza di un’area di bassa pressione sull’Italia meridionale, continuerà a mantenere condizioni di tempo molto instabile al Sud e sulle due isole maggiori, che, dalla prossima ...

Sanità, Gasparri: ha ragione Zaffini, chi tira i fili di questa situazione?

(ASI) “La cosiddetta Fondazione Gimbe è al centro di una polemica. Ed ha perfettamente ragione il Presidente della Commissione sanitaria del Senato, Zaffini quando risponde con dati alla mano ad alcune ...

Sanità, Fenu (M5S): “Solidarietà a cartabellotta, FDI pensi a disastro SSN”

(ASI) Roma – “Per aver fatto sommessamente notare che a sei mesi di distanza dall’approvazione del decreto sulle liste d’attesa, uno solo dei sei decreti attuativi previsti è stato promulgato – ...

Liste di attesa. Zullo (FdI): il Governo lavora per riparare lo sfascio ereditato. 

(ASI)  “Quello delle liste di attesa è un tema che riguarda non solo la salute ma anche la dignità della persona.  Un tema che richiede senso di responsabilità e ...

Liste Attesa, Castellone (M5S): “Da Destra bullismo, ma numeri smentiscono propaganda”

(ASI) Roma  – “Il nemico del giorno del governo è la Fondazione GIMBE e in particolare il suo Presidente Nino Cartabellotta, accusato da esponenti di maggioranza di essere un bugiardo che ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113