Giornale multimediale Agenzia Stampa Italia Notizie, Venerdì 2 Maggio 2025 - ore 00:48:43
Pallavolo. Perugia-Monza 3-1. La SIR guidata da Lorenzetti, vince la finale della Coppa Italia.
- La Sir Susa Vim Perugia sconfigge la Mint Vero Volley Monza nella finale della Del Monte®Coppa Italia Final Four e si rimette sul petto la coccarda tricolore. È il terzo titolo stagionale dopo la Supercoppa ed il Mondiale per Club. Semeniuk è super con 18 punti, l’Mvp lo prende “fenomeno” Plotnytskyi. Quarta Coppa Italia nella storia del club del presidente Sirci. Esplode la gioia della marea bianconera sugli spalti -
 
(ASI) CASALECCHIO DI RENO (BO) – Flaviooooooo!
Il centrale brasiliano mette a terra il pallone del 25-23 nel quarto set della finale della Del Monte®Coppa Italia Final Four, la Sir Susa Vim Perugia sconfigge 3-1 la Mint Vero Volley Monza e mette le mani, per la quarta volta nella storia del club del presidente Sirci, sulla Coppa Italia!
Esplode la marea bianca sugli spalti della Unipol Arena di Bologna che però, chiudendo gli occhi, sembrava davvero il PalaBarton!
Gioia incontenibile fuori dal campo, gioia incontenibile in campo dopo un weekend di grande pallavolo duro, difficile e contro grandi avversari.
Ma Perugia è stata di ferro anche stavolta, capace di resistere nei momenti complicati e di esaltarsi nei momenti di “power”. Grazie alla classe dei suoi giocatori certo, ma grazie anche allo spirito di gruppo ed all’organizzazione di gruppo forgiate da Angelo Lorenzetti e dal suo staff. 
Un avvio tutto in salita stasera, poi la reazione, poi un quarto set punto a punto con le due squadre a darsele, sportivamente parlando, di santa ragione. Nella sofferenza i Block Devils ci sanno stare ed alla fine esultano, e ne hanno ben donde, per il terzo trofeo conquistato in questa stagione dopo la Supercoppa ed il Mondiale per Club. 
Stasera i numeri contano ancora meno di ieri, ma certo il 58% di squadra in attacco pesa eccome.
Semeniuk è il best scorer di Perugia con una partita magistrale (59% in attacco), Ben Tara lo supporta (16 punti con il 56% sotto rete), Flavio è spaziale in zona tre con 15 punti (92% in primo tempo e 3 muri), Solè entra come ieri e come ieri è decisivo, Giannelli e Colaci… beh, sono due campioni, altro da dire non c’è!
L’Mvp invece se lo prende quel genio di Plotnytskyi che chiude con 14 punti e che, con un turno al servizio nel secondo set, cambia totalmente l’inerzia del match.
Festeggia ancora Angelo Lorenzetti, uomo pacato che le ha viste tutte nella pallavolo, capace anche stavolta di esaltare le grandi qualità della sua squadra.
Alla fine, senza girarci tanto attorno, questo weekend bolognese si riassume con sei, semplici, parole: la Coppa Italia torna a Perugia!    
 
IL MATCH
 
Stessi sette di partenza di ieri per Lorenzetti. Avvio equilibrato con Ben Tara a segno (4-4). Muro bianconero (5-4). Fuori Russo poi due volte Loeppky (6-9). Russo accorcia (8-9). Di Martino con il muro (8-11). Szwarc in contrattacco poi out Plotnytskyi (9-14). Con Leon al servizio e Semeniuk in contrattacco Perugia accorcia (15-17). Plotnytskyi sulla linea in contrattacco (18-19). Szwarc fa ripartire i suoi (18-21). Entra Solè e piazza l’ace (20-21). Monza arriva al set point (22-24). Ace di Galassi, Monza avanti (22-25). 
Perugia alza il muro in avvio di secondo set (4-0). Lo alza anche Monza (4-3). Plotnytskyi mantiene il break di vantaggio per i suoi (10-8). Muro vincente di Ben Tara (14-11). Altro muro bianconero (16-12). Ace di Loeppky (17-15). Giannelli smarca Ben Tara senza muro e chiude dalla seconda linea (20-16). Solè dalle vie centrali (21-17). Held, entrato per il servizio, miracoloso in difesa che finisce sulla linea (22-17). Semeniuk va a segno con la pipe e porta Perugia al seti point (24-19). Al terzo tentativo Ben Tara pareggia (25-21). 
Avanti Monza nel terzo con Maar (2-3). Plotnytskyi capovolge (5-4). Ace di Galassi (5-6). Ace anche per Plotnytskyi poi Semeniuk e Flavio (9-6). Invasione del muro brianzolo poi altro ace di Plotnytskyi (11-6). Perugia prova a scappare con il primo tempo di Solè ed il contrattacco di Ben Tara (15-7). Ace di Ben Tara (17-8). Plotnytskyi da posto due (21-12). Solè con il primo tempo (23-15). Colaci fa il miracolo in difesa, Semeniuk porta Perugia al set point (24-15). I Block Devils chiudono subito a vanno avanti (25-15). 
Doppio ace di Galassi nel quarto (2-4). Loeppky in contrattacco (7-10). Un paio di errori di Monza e l’ace di Solè pareggiano (12-12). Sorpasso Perugia con la doppietta di Plotnytskyi (14-12). Loeppky ed il muro di Di Martina impattano (15-15). Ancora Loeppky, vantaggio Monza (16-17). Ben Tara sulle mani del muro (18-17). Szwarc mantiene l’equilibrio (20-20). Ben Tara chiude un lungo scambio e rimane vittima dei crampi (22-20). Dentro Herrera. Flavio in primo tempo (23-21). Ancora Flavio, match point Perugia (24-22). Sempre Flavioooooo!!!! (25-23)
 
I COMMENTI
 
Angelo Lorenzetti (Sir Susa Vim Perugia): “Sono stati due giorni intensi come pensavamo, stasera avevamo sulle spalle anche il peso dell’essere favoriti. Monza già con Trento in semifinale aveva fatto vedere di essere salita di livello ed oggi nel primo set non ci ha fatto vedere palla. Faccio i complimenti ai ragazzi perché vincere non era assolutamente facile. Sono felice per loro, per il presidente, per la società e per tutta Perugia”. 
 
IL TABELLINO
      
SIR SUSA VIM PERUGIA - MINT VERO VOLLEY MONZA 3-1
Parziali: 22-25, 25-21, 25-15, 25-23
SIR SUSA VIM PERUGIA: Giannelli 2, Ben Tara 16, Flavio 15, Russo 3, Plotnytskyi 14, Semeniuk 18, Colaci (libero), Leon, Solè 8, Held, Herrera. N.e.: Ropret, Russo, Candellaro, Toscani (libero). All. Lorenzetti, vice all. Giaccardi. 
MINT VERO VOLLEY MONZA: Cachopa, Szwarc 22, Galassi 12, Di Martino 7, Loeppky 12, Maar 7, Gaggini (libero), Visic, Mujanovic 2, Beretta. N.e.: Frascio, Comparoni, Morazzini (libero). All. Eccheli, vice all. Ambrosio.
Arbitri: Umberto Zanussi - Marco Zavater
LE CIFRE – PERUGIA: 17 b.s., 5 ace, 48% ric. pos., 25% ric. prf., 58% att., 8 muri. MONZA: 10 b.s., 5 ace, 41% ric. pos., 20% ric. prf., 46% att., 10 muri.

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

Lavoro Negato, FISH: l'altra faccia del primo maggio

(ASI) Roma - Mentre l’Italia si prepara a celebrare il Primo Maggio, FISH denuncia ancora una volta la negazione sistematica del diritto al lavoro per migliaia di persone con ...

Messico, Senato approva strategia di sicurezza pubblica

(ASI) Il Senato messicano, a larghissima maggioranza, ha approvato ieri, 30 aprile, la strategia per la sicurezza pubblica proposta dalla presidente Claudia Sheinbaum. La norma riprende una delle promesse elettorali della ...

Alla trasmissione Tv 'Nero Su Bianco di Umbria+ si è parlato della morte di Papa Francesco e la sua eredità spirituale e sociale.

(ASI) L’ultima puntata  della Trasmissione televisiva Nero Su Bianco di Umbria+, canale 15 del digitale terrestre umbro,  condotta dal giornalista Laurent De Bai ha affrontato il ...

Referendum cittadinanza: ma per cosa si vota esattamente?

(ASI) - Il referendum 2025 sulla cittadinanza, chiederà agli elettori di esprimere il proprio parere a riguardo dell’abrogazione dell’art. 9 comma 1 lettera f) della legge 91/1992 che stabilisce per un cittadino ...

Panama, indigeni sostengono le proteste sociali

(ASI) Il Coordinatore nazionale dei popoli indigeni di Panama (Coonapip) ha espresso il suo sostegno alla protesta degli insegnanti, ha respinto lo sfruttamento minerario e ha ribadito la sua opposizione ...

Cina. Pechino risponde a Washington, tra orgoglio nazionale e consolidamento delle alternative

(ASI) «Non ci inginocchieremo mai». Questo, in estrema sintesi, il messaggio contenuto nel video di 2 minuti e 18 secondi pubblicato ieri, in lingua cinese e inglese, dall'Ufficio del Portavoce del Ministero ...

Roberto Camerin: "Rifugi antiatomici condominiali: la nuova frontiera della sicurezza abitativa in Italia".

(ASI)  Nel panorama edilizio italiano, la costruzione di rifugi antiatomici condominiali rappresenta una nuova e audace frontiera della sicurezza abitativa.

Referendum 2025: quando e per cosa si vota

(ASI) - I prossimi 8 e 9 giugno gli italiani sono chiamati a esprimere il loro parere su cinque referendum abrogativi, in materia di disciplina del lavoro e di cittadinanza. I seggi ...

Dissesto Idrogeologico Chieti, interviste a D'Alfonso, Legnini e Miccadei

(ASI) Chieti - L'Associazione Theate Magnum ha organizzato nella mattinata del 28 aprile 2025, presso la Sala Consiliare della Provincia di Chieti in Corso Marrucino, una tavola rotonda - dibattito con politici ...

Cuzzupi (UGL):Collaborazione scuola e famiglia, un bene da preservare e valorizzare anche con quotidiani accorgimenti

(ASI) “La stretta collaborazione tra scuola e famiglie deve essere il giustosostegno per un’istituzione che punta al futuro costruendo solide basi per i giovani. Un passo da non sottovalutare ...