Pallavolo. Perugia-Monza 3-1. La SIR guidata da Lorenzetti, vince la finale della Coppa Italia.
- La Sir Susa Vim Perugia sconfigge la Mint Vero Volley Monza nella finale della Del Monte®Coppa Italia Final Four e si rimette sul petto la coccarda tricolore. È il terzo titolo stagionale dopo la Supercoppa ed il Mondiale per Club. Semeniuk è super con 18 punti, l’Mvp lo prende “fenomeno” Plotnytskyi. Quarta Coppa Italia nella storia del club del presidente Sirci. Esplode la gioia della marea bianconera sugli spalti -
 
(ASI) CASALECCHIO DI RENO (BO) – Flaviooooooo!
Il centrale brasiliano mette a terra il pallone del 25-23 nel quarto set della finale della Del Monte®Coppa Italia Final Four, la Sir Susa Vim Perugia sconfigge 3-1 la Mint Vero Volley Monza e mette le mani, per la quarta volta nella storia del club del presidente Sirci, sulla Coppa Italia!
Esplode la marea bianca sugli spalti della Unipol Arena di Bologna che però, chiudendo gli occhi, sembrava davvero il PalaBarton!
Gioia incontenibile fuori dal campo, gioia incontenibile in campo dopo un weekend di grande pallavolo duro, difficile e contro grandi avversari.
Ma Perugia è stata di ferro anche stavolta, capace di resistere nei momenti complicati e di esaltarsi nei momenti di “power”. Grazie alla classe dei suoi giocatori certo, ma grazie anche allo spirito di gruppo ed all’organizzazione di gruppo forgiate da Angelo Lorenzetti e dal suo staff. 
Un avvio tutto in salita stasera, poi la reazione, poi un quarto set punto a punto con le due squadre a darsele, sportivamente parlando, di santa ragione. Nella sofferenza i Block Devils ci sanno stare ed alla fine esultano, e ne hanno ben donde, per il terzo trofeo conquistato in questa stagione dopo la Supercoppa ed il Mondiale per Club. 
Stasera i numeri contano ancora meno di ieri, ma certo il 58% di squadra in attacco pesa eccome.
Semeniuk è il best scorer di Perugia con una partita magistrale (59% in attacco), Ben Tara lo supporta (16 punti con il 56% sotto rete), Flavio è spaziale in zona tre con 15 punti (92% in primo tempo e 3 muri), Solè entra come ieri e come ieri è decisivo, Giannelli e Colaci… beh, sono due campioni, altro da dire non c’è!
L’Mvp invece se lo prende quel genio di Plotnytskyi che chiude con 14 punti e che, con un turno al servizio nel secondo set, cambia totalmente l’inerzia del match.
Festeggia ancora Angelo Lorenzetti, uomo pacato che le ha viste tutte nella pallavolo, capace anche stavolta di esaltare le grandi qualità della sua squadra.
Alla fine, senza girarci tanto attorno, questo weekend bolognese si riassume con sei, semplici, parole: la Coppa Italia torna a Perugia!    
 
IL MATCH
 
Stessi sette di partenza di ieri per Lorenzetti. Avvio equilibrato con Ben Tara a segno (4-4). Muro bianconero (5-4). Fuori Russo poi due volte Loeppky (6-9). Russo accorcia (8-9). Di Martino con il muro (8-11). Szwarc in contrattacco poi out Plotnytskyi (9-14). Con Leon al servizio e Semeniuk in contrattacco Perugia accorcia (15-17). Plotnytskyi sulla linea in contrattacco (18-19). Szwarc fa ripartire i suoi (18-21). Entra Solè e piazza l’ace (20-21). Monza arriva al set point (22-24). Ace di Galassi, Monza avanti (22-25). 
Perugia alza il muro in avvio di secondo set (4-0). Lo alza anche Monza (4-3). Plotnytskyi mantiene il break di vantaggio per i suoi (10-8). Muro vincente di Ben Tara (14-11). Altro muro bianconero (16-12). Ace di Loeppky (17-15). Giannelli smarca Ben Tara senza muro e chiude dalla seconda linea (20-16). Solè dalle vie centrali (21-17). Held, entrato per il servizio, miracoloso in difesa che finisce sulla linea (22-17). Semeniuk va a segno con la pipe e porta Perugia al seti point (24-19). Al terzo tentativo Ben Tara pareggia (25-21). 
Avanti Monza nel terzo con Maar (2-3). Plotnytskyi capovolge (5-4). Ace di Galassi (5-6). Ace anche per Plotnytskyi poi Semeniuk e Flavio (9-6). Invasione del muro brianzolo poi altro ace di Plotnytskyi (11-6). Perugia prova a scappare con il primo tempo di Solè ed il contrattacco di Ben Tara (15-7). Ace di Ben Tara (17-8). Plotnytskyi da posto due (21-12). Solè con il primo tempo (23-15). Colaci fa il miracolo in difesa, Semeniuk porta Perugia al set point (24-15). I Block Devils chiudono subito a vanno avanti (25-15). 
Doppio ace di Galassi nel quarto (2-4). Loeppky in contrattacco (7-10). Un paio di errori di Monza e l’ace di Solè pareggiano (12-12). Sorpasso Perugia con la doppietta di Plotnytskyi (14-12). Loeppky ed il muro di Di Martina impattano (15-15). Ancora Loeppky, vantaggio Monza (16-17). Ben Tara sulle mani del muro (18-17). Szwarc mantiene l’equilibrio (20-20). Ben Tara chiude un lungo scambio e rimane vittima dei crampi (22-20). Dentro Herrera. Flavio in primo tempo (23-21). Ancora Flavio, match point Perugia (24-22). Sempre Flavioooooo!!!! (25-23)
 
I COMMENTI
 
Angelo Lorenzetti (Sir Susa Vim Perugia): “Sono stati due giorni intensi come pensavamo, stasera avevamo sulle spalle anche il peso dell’essere favoriti. Monza già con Trento in semifinale aveva fatto vedere di essere salita di livello ed oggi nel primo set non ci ha fatto vedere palla. Faccio i complimenti ai ragazzi perché vincere non era assolutamente facile. Sono felice per loro, per il presidente, per la società e per tutta Perugia”. 
 
IL TABELLINO
      
SIR SUSA VIM PERUGIA - MINT VERO VOLLEY MONZA 3-1
Parziali: 22-25, 25-21, 25-15, 25-23
SIR SUSA VIM PERUGIA: Giannelli 2, Ben Tara 16, Flavio 15, Russo 3, Plotnytskyi 14, Semeniuk 18, Colaci (libero), Leon, Solè 8, Held, Herrera. N.e.: Ropret, Russo, Candellaro, Toscani (libero). All. Lorenzetti, vice all. Giaccardi. 
MINT VERO VOLLEY MONZA: Cachopa, Szwarc 22, Galassi 12, Di Martino 7, Loeppky 12, Maar 7, Gaggini (libero), Visic, Mujanovic 2, Beretta. N.e.: Frascio, Comparoni, Morazzini (libero). All. Eccheli, vice all. Ambrosio.
Arbitri: Umberto Zanussi - Marco Zavater
LE CIFRE – PERUGIA: 17 b.s., 5 ace, 48% ric. pos., 25% ric. prf., 58% att., 8 muri. MONZA: 10 b.s., 5 ace, 41% ric. pos., 20% ric. prf., 46% att., 10 muri.

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

Marco Squarta presenta la Newsletter Parlamentare: Un dialogo diretto tra l'Europa e i cittadini

(ASI) Perugia – Si è svolta oggi, presso la Sala della Vaccara, la conferenza stampa dell’europarlamentare Marco Squarta, dedicata alla presentazione della nuova Newsletter Parlamentare. L’iniziativa è stata concepita per mantenere ...

Un tributo a Mina che conquista Buenos Aires: lo spettacolo “Mina…che cosa sei?!?” torna in scena

(ASI) A Buenos Aires, il talento teatrale e musicale si unisce per rendere omaggio a una delle icone più amate della musica italiana: Mina Mazzini. Lo spettacolo “Mina…che cosa ...

Le poesie di Barbara Berton in mostra a Buenos Aires

(ASI) La talentuosa poetessa Barbara Berton inizia il 2025 con una nuova conquista, segnando un’altra importante tappa della sua carriera artistica. I suoi componimenti sono stati esposti a Buenos Aires, ...

Filippo Vitali nuovo coordinatore comunale di Fratelli d'Italia di Perugia

(ASI) Perugia. Si è svolto questa mattina all'Hotel Gio' il congresso comunale di Fratelli d’Italia di Perugia, primo appuntamento della stagione congressuale umbra del partito di Giorgia Meloni, già al ...

Tricolore: Amich (FDI), “Con iniziativa una  Costituzione per Amica avvicinano i giovani al senso civico”

(ASI) Proprio nella settimana in cui celebriamo la “Giornata Nazionale della Bandiera” (7 gennaio), con la riapertura delle attività parlamentari riprende anche l'iniziativa che mi porta nelle scuole primarie e secondarie ...

Policlinico Gemelli: per un’ora di chemioterapia, interminabili ore di attesa

(ASI) Riceviamo e Pubblichiamo - Si possono concentrare oltre 100 somministrazioni di chemioterapia in un solo giorno? E’ quanto accaduto e accade al Day hospital di Oncologia Medica (Accettazione – Ala E- ...

Bollette, M5S: grazie a noi meno care se si punta su rinnovabili

(ASI) ennaio, dal prezzo unico nazionale dell’energia elettrica a un nuovo sistema di calcolo dei prezzi zonale, infatti, le aree geografiche con una penetrazione alta di rinnovabili avranno bollette ...

Maltempo: pioggia e neve da quote collinari al Centro-Sud. Allerta gialla in sette regioni

Un impulso perturbato interesserà nel corso della giornata di domani le regioni centro-meridionali, con precipitazioni che tenderanno a divenire diffuse, anche a carattere temporalesco, e prime nevicate sui settori appenninici. ...

Danno patrimoniale per assistenza a paraplegico in seguito a incidente stradale. La Cassazione chiede maggiore rigore logico nelle sentenze.

(ASI) Perugia - Alessandro Benni de Senna, per i tipi digitali di Ius Ridare, segnala e commenta un’interessante ordinanza della Terza Sezione della Corte di Cassazione, la n. 20661 del 2024, ...

Gino Sambucco: creatività e passione in Mostra a Buenos Aires

(ASI) Il talentuoso fotografo Gino Sambucco inizia il 2025 con un nuovo importante evento, segnando un altro momento cruciale della sua brillante carriera artistica. La sua mostra personale a Buenos ...