Giornale multimediale Agenzia Stampa Italia Notizie, Giovedì 1 Maggio 2025 - ore 20:15:01
Volley Champions, Perugia non fa sconti e chiude il girone a punteggio pieno. Domani il sorteggio dei quarti
MBvisual 20200219 222545 3515 (ASI)  Perugia. Poteva essere un disturbo, invece si è trattato dell'ennesima serata da ricordare per la Sir Sicoma Monini Perugia che, malgrado fosse infarcita di seconde linee, ha onorato al meglio l'ultima partita del girone infliggendo un 3-1 al Verva Varsavia guidato da Andrea Anastasi e chiudendo dunque a punteggio pieno. Il conto delle vittorie consecutive tra campionato e coppe sale dunque a 22, aspetto che fa benissimo in vista della Final Four della Coppa Italia in programma sabato e domenica prossima. In tanti tra i big sono rimasti a riposo ma la qualità del gioco, salvo piccoli e comprensibili passaggi a vuoto, non ne ha risentito. Altri tre punti sono dunque in cassaforte e i ragazzi di Vital Heynen possono mettersi comodamente in poltrona a godersi il sorteggio dei quarti che li vedrà testa di serie. Un bel vantaggio che rafforza ancora di più il ruolo di candidati al titolo continentale.
 
LE CIFRE - Soltanto a muro è mancato qualcosa stasera: Varsavia l'ha spuntata 12-9. Bene invece Perugia in battuta (7 vs 2) e non c'è storia né in ricezione (56% vs 43%) e in attacco (47% vs 35%). MVP è Fabio Ricci, 11 punti di cui 2 a muro e una percentuale mostre in fase offensiva del 90%.
 
LA PARTITA - Turnover doveva essere e turnover è stato: in campo ci sono Piccinelli (libero), Zhukouski (alzatore), Tath (schacciatore) al posto di Colaci, De Cecco e Leon, giusto per fare qualche nome ma l'approccio è decisamente quello delle serate migliori. Oleh Plotnytskyi fa subito vedere chi è che comanda (3-1), ma Kwolek non vuole essere da meno murando Atanasijevic (4-4). Zhukouski però ripaga gli avversari con la stessa moneta in due occasioni consecutive e si va sull'8-4. Nemec stoppa ancora sotto rete Bata (15-14) e scatta un campanello d'allarme che ancora Zhukouski spegne subito con l'ace del (17-14). È l'episodio determinante di questo primo set: Ricci fa il bello e il cattivo tempo a muro (23-16) e Plotnytskyi chiude con una diagonale stretta. 
 
Perugia è però in po' molle in avvio di secondo set e si fa sorprendere da Udrys, protagonista dei primi due break (8-12). Tillie alza il muro e sembra finita (8-16), ma Plotnytskyi azzecca un turno al servizio che riapre tutto (19-20). Bata va ancora a sbattere il muro dei polacchi (20-23), ma Russo e Plotnytskyi riescono nell'impresa di mandare la sfida ai vantaggi. L'errore in attacco di Tillie sembra far maturate il 2-0, ma al momento decisivo la ricezione bianconera non riesce a contenere gli attacchi di Varsavia che si aggiudica il parziale con un beffardo 27-25.
 
Si riparte nel segno di "Kalashnikov" e Tath (5-3) ed è Zhukouski, con una giocata "alla De Cecco" a tracciare il primo solco (7-3). L'estone però si fa murare a ripetizione e il punteggio torna in parità (7-7). A riportare i Block Devils avanti è il mani out di Plotnytskyi (11-9), con Russo bravo sul successivo servizio (12-9). Il bombardiere ucraino viene però murato e l'equilibrio viene ripristinato di nuovo (12-12). Atanasijevic e Plotnytskyi riportano Perugia in quota (16-12), anche se sembra faticare un pochino a sferrare l'attacco decisivo. A rispedire i polacchi a distanza di sicurezza è l'errore di Grobelny (20-15). Chiude ancora Plotnytskyi ed è 25-16 con conseguente nuovo vantaggio bianconero.
 
Obbiettivo è chiudere subito: Magnum mette subito le cose in chiaro dai nove metri (5-2) e ci pensano Plotnytskyi e Russo (ace) a spegnere le velleità avversarie (12-8). Ricci allunga ancora (18-13), ma l'evento più atteso di questo quarto gioco è l'ingresso in campo di Omar Biglino, che ripaga la fiducia del suo allenatore mettendo a segno due punti pesanti (20-14). Chiude un implacabile Plotnytskyi: Perugia continua a volare e si avvia all'appuntamento del prossimo weekend con il morale alle stelle.
 
SIR SICOMA MONINI PERUGIA - VERVA VARSAVIA 3-1
Parziali: 25-17; 25-27; 25-16; 25-19
PERUGIA: Tath 5, Russo 13, Atanasijevic 16, Plotnytskyi 20, Ricci 11, Zhukouski 6, Piccinelli (L), Biglino 2. Non entrati Hoogendoorn, Podrascanin (L), Colaci, Leon, Lanza, De Cecco. All. Heynen
VARSAVIA: Udrys 15, Tillie 10, Wrona 4, Brizard 1, Kwolek 4, Niemec 8, Wojtaszek (L), Kowalczyk 1, Krol 2, Grobelny 8, Jaglarski (L). Non entrato Kopysc. All. Anastasi
ARBITRI: Simonovic - Mylonakis
NOTE: spettatori 2850. Durata set 23', 32', 24', 26'. Totale 1 h e 45 min
 
Enrico Fanelli - Agenzia Stampa Italia

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

Lavoro Negato, FISH: l'altra faccia del primo maggio

(ASI) Roma - Mentre l’Italia si prepara a celebrare il Primo Maggio, FISH denuncia ancora una volta la negazione sistematica del diritto al lavoro per migliaia di persone con ...

Messico, Senato approva strategia di sicurezza pubblica

(ASI) Il Senato messicano, a larghissima maggioranza, ha approvato ieri, 30 aprile, la strategia per la sicurezza pubblica proposta dalla presidente Claudia Sheinbaum. La norma riprende una delle promesse elettorali della ...

Alla trasmissione Tv 'Nero Su Bianco di Umbria+ si è parlato della morte di Papa Francesco e la sua eredità spirituale e sociale.

(ASI) L’ultima puntata  della Trasmissione televisiva Nero Su Bianco di Umbria+, canale 15 del digitale terrestre umbro,  condotta dal giornalista Laurent De Bai ha affrontato il ...

Referendum cittadinanza: ma per cosa si vota esattamente?

(ASI) - Il referendum 2025 sulla cittadinanza, chiederà agli elettori di esprimere il proprio parere a riguardo dell’abrogazione dell’art. 9 comma 1 lettera f) della legge 91/1992 che stabilisce per un cittadino ...

Panama, indigeni sostengono le proteste sociali

(ASI) Il Coordinatore nazionale dei popoli indigeni di Panama (Coonapip) ha espresso il suo sostegno alla protesta degli insegnanti, ha respinto lo sfruttamento minerario e ha ribadito la sua opposizione ...

Cina. Pechino risponde a Washington, tra orgoglio nazionale e consolidamento delle alternative

(ASI) «Non ci inginocchieremo mai». Questo, in estrema sintesi, il messaggio contenuto nel video di 2 minuti e 18 secondi pubblicato ieri, in lingua cinese e inglese, dall'Ufficio del Portavoce del Ministero ...

Roberto Camerin: "Rifugi antiatomici condominiali: la nuova frontiera della sicurezza abitativa in Italia".

(ASI)  Nel panorama edilizio italiano, la costruzione di rifugi antiatomici condominiali rappresenta una nuova e audace frontiera della sicurezza abitativa.

Referendum 2025: quando e per cosa si vota

(ASI) - I prossimi 8 e 9 giugno gli italiani sono chiamati a esprimere il loro parere su cinque referendum abrogativi, in materia di disciplina del lavoro e di cittadinanza. I seggi ...

Dissesto Idrogeologico Chieti, interviste a D'Alfonso, Legnini e Miccadei

(ASI) Chieti - L'Associazione Theate Magnum ha organizzato nella mattinata del 28 aprile 2025, presso la Sala Consiliare della Provincia di Chieti in Corso Marrucino, una tavola rotonda - dibattito con politici ...

Cuzzupi (UGL):Collaborazione scuola e famiglia, un bene da preservare e valorizzare anche con quotidiani accorgimenti

(ASI) “La stretta collaborazione tra scuola e famiglie deve essere il giustosostegno per un’istituzione che punta al futuro costruendo solide basi per i giovani. Un passo da non sottovalutare ...