Volley Champions, Perugia non fa sconti e chiude il girone a punteggio pieno. Domani il sorteggio dei quarti
MBvisual 20200219 222545 3515 (ASI)  Perugia. Poteva essere un disturbo, invece si è trattato dell'ennesima serata da ricordare per la Sir Sicoma Monini Perugia che, malgrado fosse infarcita di seconde linee, ha onorato al meglio l'ultima partita del girone infliggendo un 3-1 al Verva Varsavia guidato da Andrea Anastasi e chiudendo dunque a punteggio pieno. Il conto delle vittorie consecutive tra campionato e coppe sale dunque a 22, aspetto che fa benissimo in vista della Final Four della Coppa Italia in programma sabato e domenica prossima. In tanti tra i big sono rimasti a riposo ma la qualità del gioco, salvo piccoli e comprensibili passaggi a vuoto, non ne ha risentito. Altri tre punti sono dunque in cassaforte e i ragazzi di Vital Heynen possono mettersi comodamente in poltrona a godersi il sorteggio dei quarti che li vedrà testa di serie. Un bel vantaggio che rafforza ancora di più il ruolo di candidati al titolo continentale.
 
LE CIFRE - Soltanto a muro è mancato qualcosa stasera: Varsavia l'ha spuntata 12-9. Bene invece Perugia in battuta (7 vs 2) e non c'è storia né in ricezione (56% vs 43%) e in attacco (47% vs 35%). MVP è Fabio Ricci, 11 punti di cui 2 a muro e una percentuale mostre in fase offensiva del 90%.
 
LA PARTITA - Turnover doveva essere e turnover è stato: in campo ci sono Piccinelli (libero), Zhukouski (alzatore), Tath (schacciatore) al posto di Colaci, De Cecco e Leon, giusto per fare qualche nome ma l'approccio è decisamente quello delle serate migliori. Oleh Plotnytskyi fa subito vedere chi è che comanda (3-1), ma Kwolek non vuole essere da meno murando Atanasijevic (4-4). Zhukouski però ripaga gli avversari con la stessa moneta in due occasioni consecutive e si va sull'8-4. Nemec stoppa ancora sotto rete Bata (15-14) e scatta un campanello d'allarme che ancora Zhukouski spegne subito con l'ace del (17-14). È l'episodio determinante di questo primo set: Ricci fa il bello e il cattivo tempo a muro (23-16) e Plotnytskyi chiude con una diagonale stretta. 
 
Perugia è però in po' molle in avvio di secondo set e si fa sorprendere da Udrys, protagonista dei primi due break (8-12). Tillie alza il muro e sembra finita (8-16), ma Plotnytskyi azzecca un turno al servizio che riapre tutto (19-20). Bata va ancora a sbattere il muro dei polacchi (20-23), ma Russo e Plotnytskyi riescono nell'impresa di mandare la sfida ai vantaggi. L'errore in attacco di Tillie sembra far maturate il 2-0, ma al momento decisivo la ricezione bianconera non riesce a contenere gli attacchi di Varsavia che si aggiudica il parziale con un beffardo 27-25.
 
Si riparte nel segno di "Kalashnikov" e Tath (5-3) ed è Zhukouski, con una giocata "alla De Cecco" a tracciare il primo solco (7-3). L'estone però si fa murare a ripetizione e il punteggio torna in parità (7-7). A riportare i Block Devils avanti è il mani out di Plotnytskyi (11-9), con Russo bravo sul successivo servizio (12-9). Il bombardiere ucraino viene però murato e l'equilibrio viene ripristinato di nuovo (12-12). Atanasijevic e Plotnytskyi riportano Perugia in quota (16-12), anche se sembra faticare un pochino a sferrare l'attacco decisivo. A rispedire i polacchi a distanza di sicurezza è l'errore di Grobelny (20-15). Chiude ancora Plotnytskyi ed è 25-16 con conseguente nuovo vantaggio bianconero.
 
Obbiettivo è chiudere subito: Magnum mette subito le cose in chiaro dai nove metri (5-2) e ci pensano Plotnytskyi e Russo (ace) a spegnere le velleità avversarie (12-8). Ricci allunga ancora (18-13), ma l'evento più atteso di questo quarto gioco è l'ingresso in campo di Omar Biglino, che ripaga la fiducia del suo allenatore mettendo a segno due punti pesanti (20-14). Chiude un implacabile Plotnytskyi: Perugia continua a volare e si avvia all'appuntamento del prossimo weekend con il morale alle stelle.
 
SIR SICOMA MONINI PERUGIA - VERVA VARSAVIA 3-1
Parziali: 25-17; 25-27; 25-16; 25-19
PERUGIA: Tath 5, Russo 13, Atanasijevic 16, Plotnytskyi 20, Ricci 11, Zhukouski 6, Piccinelli (L), Biglino 2. Non entrati Hoogendoorn, Podrascanin (L), Colaci, Leon, Lanza, De Cecco. All. Heynen
VARSAVIA: Udrys 15, Tillie 10, Wrona 4, Brizard 1, Kwolek 4, Niemec 8, Wojtaszek (L), Kowalczyk 1, Krol 2, Grobelny 8, Jaglarski (L). Non entrato Kopysc. All. Anastasi
ARBITRI: Simonovic - Mylonakis
NOTE: spettatori 2850. Durata set 23', 32', 24', 26'. Totale 1 h e 45 min
 
Enrico Fanelli - Agenzia Stampa Italia

Ultimi articoli

Google svela Gemini, il nuovo modello dell'Intelligenza Artificiale Multimodale.

(ASI) Google ha appena sollevato il sipario sul suo nuovo gioiello tecnologico chiamato Gemini. Questo modello, sviluppato da un team di esperti provenienti dalle divisioni di intelligenza artificiale di punta ...

Roma NO ZTL: in centinaia al Quadraro. il ritorno di Castellino in Piazza dopo il 9 ottobre 2021

(ASI) "Continuano le mobilitazioni contro la Ztl. Il rinvio di un anno deciso dal Sindaco Gualtieri non ha fermato la protesta dei romani. Dopo aver manifestato al centro ad ottobre ...

Economia Italia: Partita IVA. Governo al lavoro sulle rateizzazioni. L'analisi dell'economista Gianni Lepre

Economia Italia: Partita IVA. Governo al lavoro sulle rateizzazioni. L'analisi dell'economista Gianni Lepre

Il Campionato di calcio tra allenatori ‘goichisti’ e quelli ‘risultatisti’. La riflessione di Sergio Curcio

Il Campionato di calcio tra allenatori ‘goichisti’ e quelli ‘risultatisti’. La riflessione di Sergio Curcio

Agricoltura. Ciaburro (FDI), Masaf al lavoro per tutela imprenditori

(ASI) "La riduzione del contributo delle polizze assicurative è un tema gravoso, frutto di una gestione passata del rischio in agricoltura priva di una visione strategica e responsabile ed è ora sotto ...

Scuola, Miele (Lega): "Aumenti uguali da Nord a Sud, polemiche non hanno fondamento" 

  (ASI)   Roma,  – "Non hanno nessun tipo di fondamento le polemiche di chi, in maniera pretestuosa, vorrebbe accusarci di voler penalizzare qualcuno a favore di qualcun altro. ...

Difesa: Italia aderisce alla Combined Space Operations Initiative

(ASI) Roma  Oggi, con la firma del Sottosegretario di Stato alla Difesa Sen. Isabella Rauti, delegata dal Ministro Crosetto, la Difesa italiana entra a far parte del partenariato multinazionale ...

Acciaierie d’Italia - Dipino (UGLM): Scenario vergognoso.

(ASI) Taranto .“Oramai il teatrino al quale sia i lavoratori di Acciaierie d’Italia e dell’indotto, sia l’intero stato italiano, sono costretti ad assistere è a dir poco vergognoso, ...

Rottamazione Quater: Leo, nessuna proroga in vista

(ASI) Sul versante della seconda rata dell'ultima 'rottamazione' pare non vi sia posto per la tanto sperata proroga che avrebbe garantito un po di ossigeno a tanti che non sono ...

L'Impresa di fare Impresa: I crediti edilizi non utilizzabili (a cura di Maddalena Auriemma)

L'Impresa di fare Impresa: I crediti edilizi non utilizzabili (a cura di Maddalena Auriemma)