Pallavolo. Sir Perugia , la prima in casa è un disastro! Milano archivia la pratica in meno di 90′
pg mi 2(ASI) Perugia. Decisamente non l’esordio casalingo che ci si attendeva. Nessun allarmismo perché siamo soltanto alla seconda giornata della regular season e tempo per recuperate ce ne e a sufficienza, ma i presupposti, per quanto si è visto sul taraflex, non sembrano essere quelli giusti. L’attenuante della preparazione estiva svolta a spezzoni può essere solo parziale visto che anche altre squadre hanno avuto lo stesso tipo di problema (Federazione Internazionale, ci senti?). Quel che conta però è che l’Allianz Milano è già una squadra e si e meritatamente portata via la posta piena. Il riscatto è affidato, ancora al Pala Barton, domenica prossima contro Verona. Un’altro match molto insidioso. 
 
I NUMERI – Poco o nulla da salvare in questa serata nera, e non solo per ciò che riguarda il contesto meteorologico (fuori dal Pala Barton piove a dirotto). Soltanto in ricezione Perugia ha tenuto (44% vs 37%), mentre l’avversario ha attaccato meglio (65% vs 49%) ed è lì che si è deciso il confronto. Superiorità ospite anche a muro (6 vs 3). MVP il temutissimo Nimir Abdel Aziz, 26 punti totali.
 
LA CRONACA – Vital Heynen schiera De Cecco – Atanasijevic diagonale di posto due, Ricci e Russo al centro, Leon e Plotnytskyi a schiacciare e ricevere e Colaci libero. L’equilibrio dura solo fino alla metà del primo set, quando Leon e Ricci sparano a raffica (13-13). Dall’altra parte peró c’è un certo Abdel Aziz, intenzionato ad ergersi assoluto protagonista della scena (l’olandese andrà a segno 9 volte in questo parziale iniziale con il 90% in fase realizzativa) e trascina Milano sul 15-20. Perugia non riesce a controbattere e l’errore al servizio di De Cecco sancisce il 19-25 conclusivo.
 
Secondo set: il tecnico belga inserisce Podrascanin e Lanza, ma Milano mostra una maggiore lucidità (4-8). Nimir è ancora implacabile, ma i Block Devils si rendono protagonisti di una reazione di orgoglio con Leon, riuscendo a ristabilire la parità (15-15). Nei momenti decisivi, quando il punteggio è inchiodato sul 19 pari, emerge la qualità dell’avversario: Petric mette a segno due ace letali e Sbertoli chiude a muro su Lanza. 21-25 ma soprattutto due a zero per Milano
 
Leon prova a suonare la sveglia dai nove metri (5-1), ed il distacco, prezioso, di quattro punti viene mantenuto da Lanza e Atanasijevic (11-7). Mera illusione perché i meneghini riusciranno a recuperare con irrisoria facilità con Alletti che ci mette il muro (15-14) ed un Bata troppo falloso in attacco. Di Clevenot il primo sorpasso con una diagonale stretta (17-18) e di Abdel Aziz un allungo fondamentale (18-20). Un paio di errori in fase conclusiva rimettono in gioco Perugia (21-20) che tuttavia non ha però la forza di portare a termine il parziale. Kozamernik (muro su Magnum) e Nimir consentono a Milano di usufruire di due palle match (22-24). Il contrattacco out di Lanza chiude la contesa. Decisamente troppo poco. 
 
SIR SAFETY CONAD PERUGIA – ALLIANZ MILANO = 0-3
(19-25, 21-25, 22-25)
PERUGIA: Leòn 16, Atanasijevic 10, Ricci 5, Plotnytskyi 1, Russo, De Cecco, Colaci (L1), Podrascanin 5, Lanza 3, Hoogendoorn 1, Taht, Zhukouski. N.E. – Piccinelli, Benedicenti (L2). All. Vital Heynen e Carmine Fontana.
MILANO: Abdel-Aziz 26, Petric 11, Clevenot 6, Alletti 6, Kozamernik 5, Sbertoli 3, Pesaresi (L1). N.E. – Basic, Izzo, Gironi, Piano, Weber, Hoffer (L2). All. Roberto Piazza e Marco Camperi.
NOTE – Spettatori 2’804.
Durata dei set: 28’, 28’, 30’.
Arbitri – Marco Zavater (RM) e Frederick Moratti (RM).
SIR CONAD (b.s. 12, v. 3, muri 3, errori 6).
ALLIANZ (b.s. 13, v. 3, muri 6, errori 8).
 
Enrico Fanelli

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

DeepSeek: il modello AI cinese che sfida il dominio di ChatGPT e OpenAI

(ASI) L'intelligenza artificiale è da tempo il cuore pulsante della competizione tecnologica globale. Tuttavia, gli ultimi sviluppi hanno segnato una svolta epocale: DeepSeek, una startup cinese emergente, ha rapidamente conquistato il ...

Dottoressa Castellani (SUMAI Assoprof Umbria): Sanità, un bene di tutti. Gli specialisti ambulatoriali, vera sanità di prossimità. Pronti a collaborare per tutelare salute dei cittadini.

(ASI) Perugia -  Oggi per gli speciali di A.S.I. lo facciamo sulla sanità in Umbria con la dottoressa Francesca Castellani, specialista in otorino-laringoiatria e patologia cervico-facciale, fondatrice ...

Cristiano Vignali e Filippo Guidi, appello contro ogni genocidio alla Soms di Spoltore

(ASI) Spoltore (Pe) -Alla Pinacoteca della Società Operaia di Mutuo Soccorso di Spoltore (Pe), presieduta dall"AVV. Luigi Spina, è stato presentato dal giornalista e saggista storico Cristiano Vignali il romanzo ...

Oracles Capital Estates: il nuovo fondo immobiliare di Lorenzo Zurino che ridisegna il lusso

(ASI) Determinazione, visione e un sogno che diventa realtà. A soli 40 anni, Lorenzo Zurino, imprenditore originario di Sorrento, annuncia la creazione di Oracles Capital Estates, un fondo immobiliare dedicato a ...

Maltempo: ancora temporali al Sud. Allerta gialla in otto regioni

(ASI) La permanenza di un’area di bassa pressione sull’Italia meridionale, continuerà a mantenere condizioni di tempo molto instabile al Sud e sulle due isole maggiori, che, dalla prossima ...

Sanità, Gasparri: ha ragione Zaffini, chi tira i fili di questa situazione?

(ASI) “La cosiddetta Fondazione Gimbe è al centro di una polemica. Ed ha perfettamente ragione il Presidente della Commissione sanitaria del Senato, Zaffini quando risponde con dati alla mano ad alcune ...

Sanità, Fenu (M5S): “Solidarietà a cartabellotta, FDI pensi a disastro SSN”

(ASI) Roma – “Per aver fatto sommessamente notare che a sei mesi di distanza dall’approvazione del decreto sulle liste d’attesa, uno solo dei sei decreti attuativi previsti è stato promulgato – ...

Liste di attesa. Zullo (FdI): il Governo lavora per riparare lo sfascio ereditato. 

(ASI)  “Quello delle liste di attesa è un tema che riguarda non solo la salute ma anche la dignità della persona.  Un tema che richiede senso di responsabilità e ...

Liste Attesa, Castellone (M5S): “Da Destra bullismo, ma numeri smentiscono propaganda”

(ASI) Roma  – “Il nemico del giorno del governo è la Fondazione GIMBE e in particolare il suo Presidente Nino Cartabellotta, accusato da esponenti di maggioranza di essere un bugiardo che ...

Liste di attesa. Zaffini (FdI): da me risposte puntuali. Le opposizioni studino i provvedimenti e la smettano di aizzare gli italiani contro il SSN.

(ASI) “Le mie risposte alle dichiarazioni dí Cartabellotta sono state puntuali e basate sul lavoro svolto in commissione fino ad oggi”, così in una nota il presidente della commissione ...