La Sir Safety Conad Perugia si globalizza. Presentate la nuova app ed una partnership di eccezione
SirPresentazione(ASI) Perugia. Esaurite le questioni tecniche, con il primo vero incontro di coach Vital Heynen con i giornalisti, la sala stampa del Pala Barton è stata, a sole 24 ore di distanza, nuovamente teatro di eventi importanti. Nel pomeriggio di oggi sono state presentate sia la nuova app sulla squadra che sarà scaricabile da domani su un qualsiasi tipo di smartphone, e l’ingresso della Monini, nota azienda agroalimentare spoletina, negli sponsor della società bianconera. 
 
I BLOCK DEVILS SBARCANO SUL PICCOLO SCHERMO – A brevissimo i fans della Sir potranno vivere quasi in simbiosi con la società. Sarà infatti disponibile la nuova app ad essa dedicata e il presidente Gino Sirci non vede l’ora: “Questa per noi sarà una cosa molto importante. Sarà completamente gratuita e ci farà stare al passo con i tempi. oltre al fatto che ci permetterà di essere più visibili. Questa iniziativa che abbiamo intrapreso è un modo per presentare i propri prodotti e caricare le immagini in modo più rapida”. Entra più nello specifico il dottor Fabio Lalli, CEO di IQUII, la società che ha curato la realizzazione della app: “Gli utenti utilizzano i cellulari tante volte al giorno. Tra i tanti punti di contatto ci deve essere un app mobile per avere un dialogo diretto con gli utenti. Ma non solo: sarà possibile tenere dei contatti con il club e gli atleti senza interferenze da parte di piattaforme terze. In più i dati che vengono acquisiti fanno sì che l’informazione sofistichi la comunicazione”. Ulteriori importanti dettagli vengono forniti da Simone Amaroli, social media manager della Sir: “Presto la nostra app sarà disponibile su Apple ed Android e sarà a completa portata di mano dei tifosi. Non mancheranno contenuti live, come i dettagli di una partita, e strumenti off line come news, video e foto gallery, progettati per i sostenitori più caldi. Si avrà inoltre la possibilità di partecipare ad eventi esclusivi. E’ un link che permette al tifoso, che tra l’altro potrà votare l’MVP, di stare al centro di tutto”.
 
SIR – MONINI, UN ACCORDO TANTO ATTESO – Sirci è apparso a dir poco entusiasta anche dell’accordo tra la Sir Safety Conad Perugia e la Monini, che avrà la responsabilità del settore giovanile: “E’ un momento che abbiamo sempre desiderato – ammette il presidente – e mi è venuto in mente quando la Monini Spoleto ha deciso di chiudere l’avventura di A2. Mi sono chiesto, dato che ci chiamiamo Sir Safety Umbria Volley, perchè non coinvolgerla nel nostro contesto sportivo? Quest’azienda ha rappresentato per 15 – 20 anni la pallavolo a Spoleto. Questa per noi è un’ulteriore vittoria anche sul piano del marketing e della comunicazione della nostra impresa. Lo sport ha bisogno di imprenditori e viceversa”. Presente l’ex patron degli spoletini Zefferino Monini: “La nostra è una vicenda sportiva che parte da lontano. La nostra azienda ha portato la pallavolo a Spoleto negli anni 70, poi ci siamo allontanati quando sono intervenute altre persone che ha portato questo sport ad altissimi livelli. Poi quella società andò male e siamo rientrati. Con il tempo abbiamo capito che il futuro non sarebbe stato facile e creato una collaborazione utile e funzionale al movimento pallavolistico umbro”. Conclude la sorella Maria Flora: “Non volevamo disperdere questa opportunità da dare a questi ragazzi. Si dice che l’unione fa la forza e questo non può che essere un mezzo per far coltivare future possibili carriere. Nulla accade per caso e abbiamo colto al volo questa possibilità. Cosa ci ha spinto? L’entusiasmo con cui Sirci ci ha presentato il progetto, poi la passione verso questo sport. Questa fucina non volevamo perderla, siamo dell’idea che il buon senso deve vincere su tutto”. Un’ultima annotazione non certo di secondo piano: nelle gare internazionali i Block Devils giocheranno sotto la seguente denominazione: Sir Safety Sicoma Monini Perugia. 
Enrico Fanelli-

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

onSquarta.jpg

Ultimi articoli

Giornata Mondiale dell'Acqua. Interviene la Presidente dell'Ordine dei Geologi del LazioSimonetta Ceraudo

(ASI) Simonetta Ceraudo (Presidente dell'Ordine dei Geologi del Lazio): "Nella Giornata Mondiale dell'Acqua l'Ordine dei Geologi del Lazio sottolinea, inoltre, l'importanza di una gestione sostenibile delle risorse ...

Sicurezza, Congedo (FDI): dal Viminale rassicurazioni sul Reparto Prevenzione Crimine

(ASI)  “Confortano le notizie secondo le quali il Viminale non ha nessun programma di riordino della rete dei commissariati e dei reparti repressione crimine sul territorio nazionale. Smentita la ...

Corte Conti, M5S: scudo FDI a politici è restaurazione casta contro cui lottare  

(ASI) Roma - "Ancora una volta, la destra mostra il suo vero volto: l'ultima proposta avanzata da Fratelli d'Italia rappresenta l'ennesimo colpo al controllo della legalità. L'emendamento fatto votare dalla ...

Mafia nigeriana Roma, Matone (Lega): Stato è più forte, sinistra chiuso occhi su immigrazione

(ASI) Roma - “Un plauso alle forze di Polizia, al Servizio centrale operativo e al Sisco per la brillante operazione che ha portato all’arresto di sei nigeriani accusati di ...

Perugia: scongiurata la chiusura dei “Reparti Prevenzione Crimine”, un successo per la sicurezza pubblicail Sindacato Italiano Unitario Lavoratori Polizia (Siulp) festeggia un'importante vittoria nella sua incessante battaglia per la sicurezza pubblica

il Sindacato Italiano Unitario Lavoratori Polizia (Siulp) festeggia un'importante vittoria nella sua incessante battaglia per la sicurezza pubblica Cancellato l'incontro cittadino su questo tema programmato per martedì 25 marzo 2025.

Ventotene. Almici (FdI): Sinistra inizia a studiare, glielo dice anche Cacciari

/ASI) “Fortuna che c’è Cacciari a spiegare Ventotene alla sinistra! Massimo Cacciari, non certo un uomo di destra, smonta la narrativa faziosa della sinistra sul Manifesto di Ventotene, ricordando loro ...

Dazi: Coldiretti, Bene Mattarella, mercato falsi prodotti italiani vale 120 miliardi. Appello degli agricoltori italiani e americani a scongiurare una guerra commerciale

(ASI) Le parole del Presidente Mattarella sui rischi legati all'affermarsi di spinte protezionistiche sono importanti in un momento in cui il valore dell'italian sounding ha superato i 120 miliardi di euro ...

Dazi. CGIA Mestre: a rischio l'export delle  regioni del Sud

(ASI) Mestre - In Italia l'introduzione dei dazi voluta dall'amministrazione Trump potrebbe penalizzare, in particolare, le esportazioni del Mezzogiorno.  A differenza del resto del Paese, infatti, la quasi totalità ...

Pandolfi: Casini, ha rappresentato vocazione europeista dell'Italia

(ASI) Roma, 22 mar. - "Mi unisco alla città di Bergamo, e a quanti hanno vissuto l'esperienza democratico cristiana, nel ricordo di Filippo Maria Pandolfi, deceduto in queste ore. Nella ...

Sanità calabrese, Baldino (M5S): "Occhiuto da commissario a supereroe per trasformare la sanità in più voti e ancora meno servizi"

(ASI) Reggio Calabria – <La sanità calabrese è al collasso, ma il centrodestra continua a trattarla come una mangiatoia di soldi, voti e consenso. Un sistema che ha fallito su ...