(ASI) - Nella cornice del “Nelson Mandela Forum” di Firenze, fiancheggiata da una platea di 7500 spettatori, l’Italia inanella la seconda vittoria consecutiva, dopo quella conseguita sul Giappone. La 37esima gara con il Belgio, a partire dalla prima disputata nel ’48, termina con un vistoso risultato in favore degli azzurri: 3 - 0.

La dialettica dei set va a incastonarsi sullo stesso filo in cui Giannelli oppone il suo muro e Ivan Zaytsev lo aiuta con le singolari schiacciate da numero Uno. E poi c’è Pippo Lanza, che nei momenti di difficoltà, subentra profeticamente sul pezzo e risolve. Se il Belgio di Anastasi poteva anestetizzare gli azzurri, nota la vittoria sull’Argentina di Velasco, questi invece con sfrontatezza hanno osato su Deroo e compagni e alla fine sono riusciti persino a surclassarli. Oltre i confini dell’immaginario c’è il primo posto momentaneo nel girone POOL A. Le altre partite con le “conviventi” Argentina, Repubblica Dominicana e la Slovenia è altra storia.

Primo tempo. Subito Juantorena a segno con una grande schiacciata ed è il primo punto per l’Italia. Nonostante l’inizio molto combattuto, i Red Dragons tengono testa, il primo tie-break recita uno svantaggio di 6-8. Dopo le prime audizioni con mister Blengini, gli azzurri escono dalla fase di rodaggio e iniziano a fare sul serio. Zaytsev, Giannelli e ancora lo schiacciatore del Lube contribuiscono al sorpasso 15-13, prima del secondo time out con i belgi sotto di due punti per la prima volta dall’inizio della gara. Passano i minuti e i punti diventano 7 (21-15 per gli azzurri) e l’esercito di Anastasi deve recuperare in fretta. Sul finale spinge ancora lo Zar e poi è Lanza a schiarire la percezione del finale: 25-21. L’Italia mette in tasca il primo set.

Secondo set. Scroscianti gli applausi, anche durante l’intervallo, accompagnati da una voce corale di un pubblico che ripete i ritornelli di una canzone. Il Nelson Mandela riconvertito a Palazzetto dello Sport è un’ambientazione perfetta per i grandi eventi. Gli azzurri partono con maggiore consapevolezza e dilagano stavolta. Il primo parziale è di 15-10 grazie al solito “Zar” e a Osmany Juantorena. Il Belgio si spegne e l’Italia addirittura chiude il set a 25-17.

Terzo set. L’inizio dell’ultimo set avviene sulla falsariga del precedente. Entrano in scena le mani di Daniele Mazzone che insieme a Giannelli costituisce la falange italiana. La difesa supporta la fase offensiva che si espone continuamente contro gli spazi occupati dai belgi. Il primo parziale è di 6-3 e fa tutto Lanza che arriva a otto punti in gara. Zaytsey invece ne fa 18 e arriva il +7 l’Italia con un parziale di 20-13. Giannelli è alla sua centesima presenta con la maglia della nazionale e non può non scegliere l’istante migliore. Nell’ultimo punto sul 24-15 si chiama il Challenge, ma il replay non è favorevole agli azzurri perché il punto viene assegnato al Belgio. Passano i secondi e stavolta l’Italia può solo festeggiare con il punto immediatamente successivo. Finisce 25-16 il terzo set e il Bel Paese si prende la rivincita e adesso aspetto il match del 15 contro l’Argentina.

Post-gara

Al fervore di Firenze sia aggiungono, anche, le parole di Zaytsev, che nel finale si rivolge a tutto il Mandela così: “Grazie. Venite anche sabato!”.

Soddisfatto anche Filippo Lanza, che intervistato dopo il match dichiara: “Abbiamo giocato molto bene. Siamo stati incisivi nelle battute e ci siamo riscattati da quella brutta sconfitta subita proprio dal Belgio. Il segreto in fondo è iniziare bene i set e poi abbiamo avuto la spinta di un grande pubblico”.

Sulla stessa lunghezza d’onda, il 22enne Giannelli, incoronato da Juantorena come il prossimo capitano della nazionale nonostante la giovane età, esprime tutto il suo orgoglio per la nazionale e Firenze: “È bello vincere così. Il pubblico è stato fantastico”.

Elisa Lo Piccolo – Agenzia Stampa Italia

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

onSquarta.jpg

Ultimi articoli

Storie di Terra e di Arte. A San Lorenzello in provincia di Benevento Rosario Lavorgna incontra il maestro ceramista Elvio Sagnella e la sua bottega

Storie di Terra e di Arte. A San Lorenzello in provincia di Benevento Rosario Lavorgna incontra il maestro ceramista Elvio Sagnella e la sua bottega

Lavori in corso nel Calcio come nella vita. Il Punto di Sergio Curcio

Lavori in corso nel Calcio come nella vita. Il Punto di Sergio Curcio

Aree interne, Acli Toscana: "Servono investimenti e progetti per sostenere le persone più vulnerabili"

(ASI) Firenze - "La capacità del Terzo Settore di aggregare e attivare reti sociali è più elevata nelle aree interne che in città. Le associazioni operano dove lo Stato fatica ...

Sugar tax, Gasparri (FI): puntiamo a definitiva abolizione di tassa che genera svantaggi 

(ASI) "Quella contro la sugar tax è una tradizionale battaglia di Forza Italia. Questo balzello, inutile e dannoso, non è mai entrato in vigore grazie al nostro deciso impegno. Il governo ovviamente ...

ShareIt 2025: gli imprenditori under 42 si confrontano  su innovazione e attualità

(ASI) L’undicesima edizione di ShareIt, l’evento annuale organizzato dai Giovani Imprenditori di Confcommercio,  si terrà il prossimo 22 e 23 giugno a Reggio Calabria. Un racconto collettivo di impresa, ...

Fisco, Marattin (PLD): "Abolire sugar tax. Bene che Forza Italia condivida battaglia liberale"

(ASI) "Come abbiamo già detto giorni fa, la sugar tax non va rinviata, va abolita. Contenti che Forza Italia condivida questa nostra battaglia. Alla Camera il mio voto - e ...

Caldo, dal 23 giugno attivo il servizio di pubblica utilità 1500

(ASI) Dal 23 giugno sarà attivo il servizio di pubblica utilità 1500, gestito dal Ministero della Salute in sinergia con l'Inail, per fornire informazioni ai cittadini su come proteggersi dal caldo.

Disabilità, Marchetti (Lega): “Sul Progetto di vita individuale la Proietti arriva in ritardo e si prende meriti non suoi"

(ASI) “Soltanto dopo le sollecitazioni della Lega, la presidente Proietti ha deciso di muoversi sul Progetto di Vita individuale, personalizzato, partecipato e globale per le persone con disabilità.

Sicurezza: Molteni (Lega), oltre 2300 unità di personale interforze per rinforzi polizia estivi. Impegno per località turistiche

(ASI) Roma - "Confermiamo anche quest'anno l'attenzione e l'impegno concreto del Viminale, del ministro Piantedosi e del Capo della Polizia per la sicurezza delle principali località turistiche italiane con un ...

Sociale, a Parma grande partecipazione per la chiusura di EduBioBimbi

(ASI)  Sostenere i giovani studenti di Parma in una serie di iniziative formative e ludiche sul benessere collegato alla sostenibilità ambientale ed incentrato sulla tutela della natura nell’interesse ...