Campionati del Mondo Maschili 2018. Esordio dell'Italia vincente. Battuto il Giappone 3 a 0.

mattarellaitajap(ASI) Nella magica cornice del campo centrale del Foro Italico, sotto gli occhi del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, Italia e Giappone hanno dato vita alla partita inaugurale del Mondiale 2018 di pallavolo. La manifestazione organizzata insieme al comitato pallavolistico bulgaro.

Dopo questa gara gli azzurri si sposteranno in quel di Firenze vera sede della Pool A, ad attendere le due contendenti di oggi saranno: Repubblica Dominicana, Belgio, Argentina e Slovenia. Un girone che non sembra particolarmente proibitivo per  i ragazzi di coach Blengini ma in questo tipo di competizioni non bisogna itajappallavolomai abbassare la concentrazione. Gli azzurri iniziano nel migliore dei modi il Mondiale vincendo 3-0 (25-20, 25-21, 25-23)  contro un Giappone in crescita ma come da pronostico non all’altezzza. L’Italia comincia con un errore al servizio ma subito si riprende, si procede punto a punto fino al 3-3 poi gli azzurri allungano ed amministrano fino a raggiungere il primo tempo tecnico sul 8-6. Al rientro l’Italia allunga ma poi si spegne e con l’errore al servizio di Anzani il Giappone torna in parità a quota 12, prima del secondo tempo tecnico i ragazzi di Blengini trovano la giusta via e con Mazzone e Juantorena vanno alle panchine con il punteggio di 16-14.  L’Italia inizia ad imporre il proprio gioco grazie ai colpi di Zaytsev e Juantorena e sul 19-16 i nipponici chiamano il primo time out. Gli azzurri aumentano il ritmo e grazie alle ricezioni funamboliche di Colaci e agli attacchi di Anzani gli ospiti sul 21-17 chiamano anche il secondo tempo tecnico. Il primo set si conclude italpallavolocon l’Italia decisamente in crescita con Zaytsev e Juantorena che salgono in cattedra lo spoletino comincia a mettere pressione con i suoi sevizi mentre l’italo-cubano in pipe piazza il punto del 25-20 liberando il grido del Centrale strozzato in gola dopo il video-check del 24-19. Il secondo set l’Italia riparte con lo stesso ritmo del primo, portandosi subito sul 3-1, poi amministrando si arriva al primo time sul punteggio di 8-6. Il Giappone non si  da per vinto e trascinato da Otake si porta sul 9-9, Si procedei punto a punto fino al 13-12 poi gli errori tecnici degli ospiti e le giocate a muro degli azzurri fanno la differenza e si va al secondo tempo tecnico sul 16-13, al rientro i ragazzi di Blengini non perdono lo smalto e capeggiati da Anzani mettono pressione, tanta da indurre i giapponesi a chiamare il primo time-out discrezionale sul 19-15, come nel set precedente però la pausa non crea problemi all’Italia che anzi accelera e sul 23-19 coach Nakagaichi chiama anche il secondo time-out. Il secondo set si conclude dopo una rocambolesca serie di scambi con il risultato di 25-21 con un errore dei nipponici forzato da una palla oramai diventata velenosissima. Nel terzo parziale Mazzone al primo servizio sbaglia e il Giappone si carica, cerca di mantenere il controllo del gioco e per la giapponeprima volta nel match raggiunge in vantaggio un time-out tecnico sl punteggio 6-8, la pausa però fa bene agli azzurri che con Mazzone prima e Juantorena poi vanno a segno portando il risultato in parità a quota 8, seguendo l’onda positiva e soprattutto sfruttando gli errori degli ospiti l’Italia avanza e sul 12-10 i giapponesi chiamano il primo time-out, l’interruzione ha effetti positivi sui nipponici che ricuciono lo strappo, dal 12-12 poi si continua punto a punto ma poi Zaytsev accelera e porta con se tutta la squadra fino al 16-14 che da il via al secondo tempo tecnico. Alla ripresa del gioco i ragazzi di Blengini continuano ad essere concentrati e con Anzani e Zaytsev arrivano fino al 19-16 quando il tecnico giapponese chiama il suo ultimo time-out, la pausa fa bene agli ospiti e deconcentra gli azzurri che regalano troppo e consentono al Giappone di rifarsi sotto fino al 22-21 quando Blengini chiama il suo primo time-out del set, la chiamata è giusta visto che al rientro il Giappone sbaglia il servizio, la volata finale la tirano Mazzone e Juantorena che mette giù di prepotenza il pallone del 25-23 che chiude il match sul 3-0 per l’Italia.

Italia 3 - Giappone 0 (25-20, 25-21 25-23)

Spettatori 11.170

Volontari 300

Staff organizzazione 250

Incasso: 269.471 euro

ITALIA: Juantorena 11, Giannelli 2, Mazzone 9, Zaytsev 13, Lanza 11, Anzani 8, Nelli. Libero: Colaci. N.E. Candellaro, Randazzo,  Baranowicz, Rossini, Cester, Maruotti. All.: Blengini.

Giappone: Otake 11, Yamauchi 7, Yanagida 9, Ishikawa9, Ri 1, Sekita 2, Yamauchi, Fushimi, Assano, Onodera. Libero: Tsuiki, Koga. N.E. Fujii, Nishida. All.: Nakagaichi.

 

Diego Anselmi - Agenzia Stampa Italia

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

Palermo, si parla della luce nelle architetture medievali al Seminario sull’Esoterismo nell’Arte promosso da BCsicilia

(ASI) Si terrà giovedì 6 febbraio 2025 alle ore 16,30 presso la Sala Novecento dell’Hotel Joli in via Michele Amari, 11 (Angolo Piazza Ignazio Florio) a Palermo, il quinto incontro del Seminario sull’...

DeepSeek: il modello AI cinese che sfida il dominio di ChatGPT e OpenAI

(ASI) L'intelligenza artificiale è da tempo il cuore pulsante della competizione tecnologica globale. Tuttavia, gli ultimi sviluppi hanno segnato una svolta epocale: DeepSeek, una startup cinese emergente, ha rapidamente conquistato il ...

Dottoressa Castellani (SUMAI Assoprof Umbria): Sanità, un bene di tutti. Gli specialisti ambulatoriali, vera sanità di prossimità. Pronti a collaborare per tutelare salute dei cittadini.

(ASI) Perugia -  Oggi per gli speciali di A.S.I. lo facciamo sulla sanità in Umbria con la dottoressa Francesca Castellani, specialista in otorino-laringoiatria e patologia cervico-facciale, fondatrice ...

Cristiano Vignali e Filippo Guidi, appello contro ogni genocidio alla Soms di Spoltore

(ASI) Spoltore (Pe) -Alla Pinacoteca della Società Operaia di Mutuo Soccorso di Spoltore (Pe), presieduta dall"AVV. Luigi Spina, è stato presentato dal giornalista e saggista storico Cristiano Vignali il romanzo ...

Oracles Capital Estates: il nuovo fondo immobiliare di Lorenzo Zurino che ridisegna il lusso

(ASI) Determinazione, visione e un sogno che diventa realtà. A soli 40 anni, Lorenzo Zurino, imprenditore originario di Sorrento, annuncia la creazione di Oracles Capital Estates, un fondo immobiliare dedicato a ...

Maltempo: ancora temporali al Sud. Allerta gialla in otto regioni

(ASI) La permanenza di un’area di bassa pressione sull’Italia meridionale, continuerà a mantenere condizioni di tempo molto instabile al Sud e sulle due isole maggiori, che, dalla prossima ...

Sanità, Gasparri: ha ragione Zaffini, chi tira i fili di questa situazione?

(ASI) “La cosiddetta Fondazione Gimbe è al centro di una polemica. Ed ha perfettamente ragione il Presidente della Commissione sanitaria del Senato, Zaffini quando risponde con dati alla mano ad alcune ...

Sanità, Fenu (M5S): “Solidarietà a cartabellotta, FDI pensi a disastro SSN”

(ASI) Roma – “Per aver fatto sommessamente notare che a sei mesi di distanza dall’approvazione del decreto sulle liste d’attesa, uno solo dei sei decreti attuativi previsti è stato promulgato – ...

Liste di attesa. Zullo (FdI): il Governo lavora per riparare lo sfascio ereditato. 

(ASI)  “Quello delle liste di attesa è un tema che riguarda non solo la salute ma anche la dignità della persona.  Un tema che richiede senso di responsabilità e ...

Liste Attesa, Castellone (M5S): “Da Destra bullismo, ma numeri smentiscono propaganda”

(ASI) Roma  – “Il nemico del giorno del governo è la Fondazione GIMBE e in particolare il suo Presidente Nino Cartabellotta, accusato da esponenti di maggioranza di essere un bugiardo che ...