Campionati del Mondo Maschili 2018. Esordio dell'Italia vincente. Battuto il Giappone 3 a 0.

mattarellaitajap(ASI) Nella magica cornice del campo centrale del Foro Italico, sotto gli occhi del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, Italia e Giappone hanno dato vita alla partita inaugurale del Mondiale 2018 di pallavolo. La manifestazione organizzata insieme al comitato pallavolistico bulgaro.

Dopo questa gara gli azzurri si sposteranno in quel di Firenze vera sede della Pool A, ad attendere le due contendenti di oggi saranno: Repubblica Dominicana, Belgio, Argentina e Slovenia. Un girone che non sembra particolarmente proibitivo per  i ragazzi di coach Blengini ma in questo tipo di competizioni non bisogna itajappallavolomai abbassare la concentrazione. Gli azzurri iniziano nel migliore dei modi il Mondiale vincendo 3-0 (25-20, 25-21, 25-23)  contro un Giappone in crescita ma come da pronostico non all’altezzza. L’Italia comincia con un errore al servizio ma subito si riprende, si procede punto a punto fino al 3-3 poi gli azzurri allungano ed amministrano fino a raggiungere il primo tempo tecnico sul 8-6. Al rientro l’Italia allunga ma poi si spegne e con l’errore al servizio di Anzani il Giappone torna in parità a quota 12, prima del secondo tempo tecnico i ragazzi di Blengini trovano la giusta via e con Mazzone e Juantorena vanno alle panchine con il punteggio di 16-14.  L’Italia inizia ad imporre il proprio gioco grazie ai colpi di Zaytsev e Juantorena e sul 19-16 i nipponici chiamano il primo time out. Gli azzurri aumentano il ritmo e grazie alle ricezioni funamboliche di Colaci e agli attacchi di Anzani gli ospiti sul 21-17 chiamano anche il secondo tempo tecnico. Il primo set si conclude italpallavolocon l’Italia decisamente in crescita con Zaytsev e Juantorena che salgono in cattedra lo spoletino comincia a mettere pressione con i suoi sevizi mentre l’italo-cubano in pipe piazza il punto del 25-20 liberando il grido del Centrale strozzato in gola dopo il video-check del 24-19. Il secondo set l’Italia riparte con lo stesso ritmo del primo, portandosi subito sul 3-1, poi amministrando si arriva al primo time sul punteggio di 8-6. Il Giappone non si  da per vinto e trascinato da Otake si porta sul 9-9, Si procedei punto a punto fino al 13-12 poi gli errori tecnici degli ospiti e le giocate a muro degli azzurri fanno la differenza e si va al secondo tempo tecnico sul 16-13, al rientro i ragazzi di Blengini non perdono lo smalto e capeggiati da Anzani mettono pressione, tanta da indurre i giapponesi a chiamare il primo time-out discrezionale sul 19-15, come nel set precedente però la pausa non crea problemi all’Italia che anzi accelera e sul 23-19 coach Nakagaichi chiama anche il secondo time-out. Il secondo set si conclude dopo una rocambolesca serie di scambi con il risultato di 25-21 con un errore dei nipponici forzato da una palla oramai diventata velenosissima. Nel terzo parziale Mazzone al primo servizio sbaglia e il Giappone si carica, cerca di mantenere il controllo del gioco e per la giapponeprima volta nel match raggiunge in vantaggio un time-out tecnico sl punteggio 6-8, la pausa però fa bene agli azzurri che con Mazzone prima e Juantorena poi vanno a segno portando il risultato in parità a quota 8, seguendo l’onda positiva e soprattutto sfruttando gli errori degli ospiti l’Italia avanza e sul 12-10 i giapponesi chiamano il primo time-out, l’interruzione ha effetti positivi sui nipponici che ricuciono lo strappo, dal 12-12 poi si continua punto a punto ma poi Zaytsev accelera e porta con se tutta la squadra fino al 16-14 che da il via al secondo tempo tecnico. Alla ripresa del gioco i ragazzi di Blengini continuano ad essere concentrati e con Anzani e Zaytsev arrivano fino al 19-16 quando il tecnico giapponese chiama il suo ultimo time-out, la pausa fa bene agli ospiti e deconcentra gli azzurri che regalano troppo e consentono al Giappone di rifarsi sotto fino al 22-21 quando Blengini chiama il suo primo time-out del set, la chiamata è giusta visto che al rientro il Giappone sbaglia il servizio, la volata finale la tirano Mazzone e Juantorena che mette giù di prepotenza il pallone del 25-23 che chiude il match sul 3-0 per l’Italia.

Italia 3 - Giappone 0 (25-20, 25-21 25-23)

Spettatori 11.170

Volontari 300

Staff organizzazione 250

Incasso: 269.471 euro

ITALIA: Juantorena 11, Giannelli 2, Mazzone 9, Zaytsev 13, Lanza 11, Anzani 8, Nelli. Libero: Colaci. N.E. Candellaro, Randazzo,  Baranowicz, Rossini, Cester, Maruotti. All.: Blengini.

Giappone: Otake 11, Yamauchi 7, Yanagida 9, Ishikawa9, Ri 1, Sekita 2, Yamauchi, Fushimi, Assano, Onodera. Libero: Tsuiki, Koga. N.E. Fujii, Nishida. All.: Nakagaichi.

 

Diego Anselmi - Agenzia Stampa Italia

Ultimi articoli

Disabilità, anche i Vigili del Fuoco all’Expo Aid di Rimini. Sottosegretario all'Interno Emanuele Prisco: "Presto gruppo sportivo paralimpico nei Vigili del Fuoco”

(ASI) "All'Expo Aid che si è concluso oggi a Rimini era presente uno spazio espositivo dei Vigili del Fuoco, perché la cultura dell'inclusione è centrale anche per un Corpo che fa dello ...

Toscana, i compratori italiani: "Le aziende del manifatturiero soffrono la crisi del sud-est asiatico"

  A Firenze il vertice internazionale di 600 professionisti che si occupano di acquisti e forniture: l'Ifpsm World summit organizzato da Adaci Italia   (ASI)  A Firenze abbiamo riunito oltre 600 ...

Napolitano: PD ferma le iniziative per cordoglio

(ASI) In segno di cordoglio e partecipazione al dolore per la scomparsa del presidente emerito della Repubblica Giorgio Napolitano, il Partito Democratico annulla tutte le sue iniziative previste in questi ...

Napolitano, Gasparri: vero protagonista della vita politica

(ASI) "Napolitano appartiene a quella schiera sempre più sparuta di veri protagonisti della vita politica. Una grande cultura di base e una lunga esperienza. Doti che a tratti, travolti dall'onda ...

Scomparsa del Presidente emerito Giorgio Napolitano, il cordoglio del Presidente Mattarella e della Nazione

(ASI) In merito alla scomparsa del Presidente emerito Giorgio Napolitano,Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha rilasciato la seguente dichiarazione: «Nella vita di Giorgio Napolitano si specchia larga parte ...

FDI ha deciso di rinviare tutte le manifestazioni previste da domenica 24 settembre.

(ASI) Per la concomitanza con l’apertura della camera ardente e delle esequie del Presidente emerito Giorgio Napolitano, Fratelli d’Italia ha deciso di rinviare tutte le manifestazioni previste da ...

Napolitano contribuì a diffondere la consapevolezza del Giorno del Ricordo

(ASI) L'Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia esprime il proprio cordoglio per la scomparsa del Presidente emerito Giorgio Napolitano, il quale ha svolto un ruolo molto importante nei primi anni ...

Morte Napolitano, Gaylib: "Fu il primo e ad oggi unico Capo Dello Stato italiano ad aprire le porte del quirinale alle associazioni LGBT+.

(ASI) Roma - "Con Giorgio Napolitano scompare una figura complessa. Certamente distante alla radice dalle nostre idee, ma accomunato a noi da una comune passione laica, repubblicana per i diritti ...

De Palma (Nursing Up ): «Manovra Sanità: la sola detassazione dello straordinario dei professionisti sanitari rischia di avere un effetto boomerang. Occorre detassare anche lo stipendio ordinario».

(ASI) Roma - «La proposta avanzata dal Governo, nelle ultime ore, nell’ambito della delicata Manovra Sanità, che ipotizza l’aumento della detassazione del solo lavoro straordinario, con un passaggio ...

Sanità: PD, pieno sostegno a iniziativa specializzandi, formazione medici fondamentale per SSN

(ASI) Roma - Il Partito Democratico esprime solidarietà e sostegno alla manifestazione promossa dalle tre realtà maggiormente rappresentative dei medici specializzandi, ANAAO Giovani, ALS (Associazione Liberi Specializzandi) e GMI (Giovani ...