Campionati del Mondo Maschili 2018. Esordio dell'Italia vincente. Battuto il Giappone 3 a 0.

mattarellaitajap(ASI) Nella magica cornice del campo centrale del Foro Italico, sotto gli occhi del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, Italia e Giappone hanno dato vita alla partita inaugurale del Mondiale 2018 di pallavolo. La manifestazione organizzata insieme al comitato pallavolistico bulgaro.

Dopo questa gara gli azzurri si sposteranno in quel di Firenze vera sede della Pool A, ad attendere le due contendenti di oggi saranno: Repubblica Dominicana, Belgio, Argentina e Slovenia. Un girone che non sembra particolarmente proibitivo per  i ragazzi di coach Blengini ma in questo tipo di competizioni non bisogna itajappallavolomai abbassare la concentrazione. Gli azzurri iniziano nel migliore dei modi il Mondiale vincendo 3-0 (25-20, 25-21, 25-23)  contro un Giappone in crescita ma come da pronostico non all’altezzza. L’Italia comincia con un errore al servizio ma subito si riprende, si procede punto a punto fino al 3-3 poi gli azzurri allungano ed amministrano fino a raggiungere il primo tempo tecnico sul 8-6. Al rientro l’Italia allunga ma poi si spegne e con l’errore al servizio di Anzani il Giappone torna in parità a quota 12, prima del secondo tempo tecnico i ragazzi di Blengini trovano la giusta via e con Mazzone e Juantorena vanno alle panchine con il punteggio di 16-14.  L’Italia inizia ad imporre il proprio gioco grazie ai colpi di Zaytsev e Juantorena e sul 19-16 i nipponici chiamano il primo time out. Gli azzurri aumentano il ritmo e grazie alle ricezioni funamboliche di Colaci e agli attacchi di Anzani gli ospiti sul 21-17 chiamano anche il secondo tempo tecnico. Il primo set si conclude italpallavolocon l’Italia decisamente in crescita con Zaytsev e Juantorena che salgono in cattedra lo spoletino comincia a mettere pressione con i suoi sevizi mentre l’italo-cubano in pipe piazza il punto del 25-20 liberando il grido del Centrale strozzato in gola dopo il video-check del 24-19. Il secondo set l’Italia riparte con lo stesso ritmo del primo, portandosi subito sul 3-1, poi amministrando si arriva al primo time sul punteggio di 8-6. Il Giappone non si  da per vinto e trascinato da Otake si porta sul 9-9, Si procedei punto a punto fino al 13-12 poi gli errori tecnici degli ospiti e le giocate a muro degli azzurri fanno la differenza e si va al secondo tempo tecnico sul 16-13, al rientro i ragazzi di Blengini non perdono lo smalto e capeggiati da Anzani mettono pressione, tanta da indurre i giapponesi a chiamare il primo time-out discrezionale sul 19-15, come nel set precedente però la pausa non crea problemi all’Italia che anzi accelera e sul 23-19 coach Nakagaichi chiama anche il secondo time-out. Il secondo set si conclude dopo una rocambolesca serie di scambi con il risultato di 25-21 con un errore dei nipponici forzato da una palla oramai diventata velenosissima. Nel terzo parziale Mazzone al primo servizio sbaglia e il Giappone si carica, cerca di mantenere il controllo del gioco e per la giapponeprima volta nel match raggiunge in vantaggio un time-out tecnico sl punteggio 6-8, la pausa però fa bene agli azzurri che con Mazzone prima e Juantorena poi vanno a segno portando il risultato in parità a quota 8, seguendo l’onda positiva e soprattutto sfruttando gli errori degli ospiti l’Italia avanza e sul 12-10 i giapponesi chiamano il primo time-out, l’interruzione ha effetti positivi sui nipponici che ricuciono lo strappo, dal 12-12 poi si continua punto a punto ma poi Zaytsev accelera e porta con se tutta la squadra fino al 16-14 che da il via al secondo tempo tecnico. Alla ripresa del gioco i ragazzi di Blengini continuano ad essere concentrati e con Anzani e Zaytsev arrivano fino al 19-16 quando il tecnico giapponese chiama il suo ultimo time-out, la pausa fa bene agli ospiti e deconcentra gli azzurri che regalano troppo e consentono al Giappone di rifarsi sotto fino al 22-21 quando Blengini chiama il suo primo time-out del set, la chiamata è giusta visto che al rientro il Giappone sbaglia il servizio, la volata finale la tirano Mazzone e Juantorena che mette giù di prepotenza il pallone del 25-23 che chiude il match sul 3-0 per l’Italia.

Italia 3 - Giappone 0 (25-20, 25-21 25-23)

Spettatori 11.170

Volontari 300

Staff organizzazione 250

Incasso: 269.471 euro

ITALIA: Juantorena 11, Giannelli 2, Mazzone 9, Zaytsev 13, Lanza 11, Anzani 8, Nelli. Libero: Colaci. N.E. Candellaro, Randazzo,  Baranowicz, Rossini, Cester, Maruotti. All.: Blengini.

Giappone: Otake 11, Yamauchi 7, Yanagida 9, Ishikawa9, Ri 1, Sekita 2, Yamauchi, Fushimi, Assano, Onodera. Libero: Tsuiki, Koga. N.E. Fujii, Nishida. All.: Nakagaichi.

 

Diego Anselmi - Agenzia Stampa Italia

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

Scacchi. Nuova età dell'oro in Umbria. I principali Circoli dell'Umbria indicano alla F.S.I. di nominare Sergio Rocchetti presidente della delegazione regionale

(ASI) Gli scacchi sono tornati protagonisti in Umbria e lo hanno fatto con tanti eventi di livello nazionale ed internazionale che stanno facendo vivere a questa affascinante attività ludica una ...

Ministro Matteo Piantedosi a colloquio con Ministro dell’Interno turco Ali Yerlikaya: legame tra Italia e Turchia più che mai solido

(ASI)Il Ministro dell’Interno Matteo Piantedosi ha avuto questa sera un colloquio telefonico con il Ministro dell’Interno turco Ali Yerlikaya. “Il legame tra Italia e Turchia - ha ...

Venezuela: Casini, bene Tajani su Trentini, altri italiani nella sua situazione

(ASI) Roma - "Aderisco volentieri all'appello che il Ministro degli Esteri Antonio Tajani ha formulato chiedendo riservatezza mentre sono in corso le necessarie interlocuzioni con le Autorità venezuelane per la ...

Riflessione di Lorenzo Valloreja riguardo l'accordo raggiunto sul cessate il fuoco su Gaza

Dagli accordi di Abramo alla tregua su Gaza: è la "Madman Theory" di Trump a trionfare (ASI) Alla fine, Trump ce l'ha fatta: è riuscito a imporre il cessate il fuoco su ...

Serie A: allenatori in cerca d’identità per squadre in difficoltà. La riflessione di Sergio Curcio

Serie A: allenatori in cerca d’identità per squadre in difficoltà. La riflessione di Sergio Curcio

Consiglio Comunale aperto di Arezzo su Stazione Media Etruria. Ing.Scaleni: si rifaccia un nuovo studio di fattibilità in ossequio al Regolamento Europeo 1679/2024.

(ASI) Riceviamo e Pubblichiamo - Ringrazio tutti Voi per la grande occasione che mi viene concessa nel partecipare a questo consesso. Se siamo qui tutti insieme, è per un solo obbiettivo: ...

La pianista Rita Cucè protagonista al Premio “Sansovino di Bronzo” Venerdì 17 concerto a Monte San Savino con il “Quartetto ArkAttak” per celebrare le donne  

(ASI) La pianista perugina Rita Cucè, dopo il grande successo di pubblico e di critica riscosso nel novembre scorso al Teatro Centrale di Sanremo con l'Orchestra Sinfonica sanremese per la ...

Arduino Rossi a Buenos Aires con le sue opere

(ASI) Il 2025 si apre con un omaggio straordinario all’artista Arduino Rossi, scomparso lo scorso anno, attraverso una mostra al prestigioso Centro Culturale di Buenos Aires. Conosciuto per le sue ...

Domani a Milano il Convegno “Violenza sugli operatori sanitari, un bollettino di guerra”. Giuliano (UGL): >

(ASI) <<Domani a Milano, al Belvedere Enzo Jannacci, si svolgerà il Convegno "Violenza sugli operatori sanitari, un bollettino di guerra". Un appuntamento fortemente voluto che, non a caso, ...

Sicilia; Malasanità; Schillaci (M5S), in Sicilia mancano reagenti e malati di tumore attendono invano esito esami diagnostici, questa è la sanità targata centrodestra 

(ASI) Palermo – "In Sicilia succede che i malati tumorali non possono ottenere degli esami diagnostici per mancanza di reagenti. È gravissimo ciò che è emerso con una denuncia di una paziente che ...