La Russia batte 3 a 0 gli azzurri, l'Italia dice addio alla final six ?

GalleryPic(ASI) L’italia non riesce ad ad avere la meglio contro una Russia già in formato Mondiale e la qualificazione alla Final-Six di VNL diventa praticamente un miraggio.

Gli azzurri entrano in campo con il piglio giusto,  al via il turno al servizio di Zaytsev ed i colpi di Lanza danno subito l’idea che la squadra sia ben piazzata in campo, al primo time out tecnico i ragazzi di Blengini sono sull’8-6, la Russia cerca di rimanere attaccata sfruttando le sponde offerte dal muro italiano, ed al 10-10 è tutto da ricominciare, il set prosegue punto a punto fino al 14-14 poi l’errore al servizio di Giannelli e dall’altra parte l’ace di Philippov mandano la Russia sul +2 al secondo time out tecnico(14-16).

La pausa fa bene zyaizevall’Italia che rientrando in campo approfitta delle leggerezze degli ospiti, poi  con un autentico miracolo di Colaci, finalizzato d’astuzia da Maruotti, che riporta in parità il risultato sul 16-16. La Russia però non ci sta, e con un impressionante turno del servizio di Poletaev si porta sul 17-20 Blengini che per fermare la serie positiva dei russi chiama il primo time out.  Mossa che subito sembra cambiare l’inerzia interrompendo la rotazione, ma poi al servizio Zaytsev non trova il campo e ricomincia la fase negativa,  sul 20-23 Blengini usa il suo ultimo time out ,ma a poco serve la Russia vince il primo set 21-25. Il secondo set continua come si era concluso il primo, la Russia continua a macinare punti imponendo la propria fisicità e sfruttando le debolezze dell’Italia, sul 2-6 la panchina azzurra decide di chiamare il time-out per cercare di  scuotere gli animi, l’operazione ha successo, la squadra torna in campo con un altro atteggiamento ed al primo time-out tecnico lo  svantaggio diventa di tre lunghezze 5-8. Il trend continua e dopo due grandissime giocate di Lanza e l’ace di Giannelli il punteggio torna in parità sul 9-9, dopo un banale errore in attacco dei russi l’Italia raggiunge il primo vantaggio e coach Shliapnikov decide di chiamare il time-out sul 10-9. Gli azzurri allungano il passo, alla seconda sospensione tecnica il risultato è di 16-13, gli ospiti cercano di resistere, ma Lanza e Zaytsev non ci stanno e continuano a trainare la squadra, il 20-16 induce la Russia a chiamare il secondo time-out.  I siberiani si fanno di nuovo sotto e riducono il gap fino al 21-20, li Blengini chiama la seconda sospensione per fare mente locale con i suoi ragazzi ma i russi completano la rimonta sul 22 pari ed allungano fino al 22-24 con i servizi di Muserskiy e vincono 22-25 con l’ultima palla messa a terra da Poletaev. Nel terzo set l’Italia scende in campo ancorastordita dal finale del parziale precedente e, sotto i colpi di Poletaev, si risveglia sul 2-5 dopo il time-out chiamato da Blengini, la musica cambia ed alla prima sospensione tecnica gli ospiti conducono 6-8, i primo vantaggio azzurro arriva con un maiuscolo turno di servizio di Parodi che prima conquista l’ace poi continua a forzare consentendo ai suoi di arrivare sul 10-9, quando l’Italia arriva sul 13-11 con i punti di Mazzone e Giannelli, Shliapnikov decide di fermare il gioco, sul 14-14 la Russia torna in parità ed allunga fino al 14-16 della seconda sospensione tecnica. Gli azzurri sembrano non essere in grado di riprendersi e continuano a subire la tenacia difensiva della formazione russa, sul 16-20 Blengini decide di chiamare anche il secondo time-out, gli effetti però non sono quelli desiderati e la Russia arriva tranquillamente fino al definitivo 20-25.

Italia 0 - Russia 3 (21-25, 22-25, 20-25)

Spettatori: 4400

ITALIA: Parodi 2, Giannelli 4, Zaytsev 15, Lanza 10, Cester 1, Maruotti 10, Anzani 4, Nelli. Libero: Colaci, Rossini. N.E. Candellaro, Randazzo.

RUSSIA: Vlasov 5, Kovalev 3, Karpukhov 2, Volkov 7, Philippov 2, Muserskiy 12, Poletaev 9, Kliuga 12, Kobzar. Libero: Sokolov, Kabeshov N.E.Volvich, Mikhailov, Shkulyavichus.

 

LA FRANCIA SEMPRE PIU’ SALDA IN VETTA.

Ad aprire la prima giornata di Volleyball Nations League è stato il match USA-Francia, entrambe le squadre se pur ampiamente qualificate all’appuntamento finale di Lille si sono scontrate a viso aperto senza risparmiare le giocate. Il primo set andato ai transalpini è terminato sul 21-25, nel secondo Russell e compagni si sono  saputi riprendere imponendo il proprio gioco  soprattutto a muro, il parziale dirà 25-23, la striscia positiva continua anche nel terzo set che termina 28-26 dopo un estenuante testa a testa iniziato sul 19-20. Nel quarto la Francia torna a dominare complice anche una perdita di mordente da parte della nazionale stelle e strisce, il parziale di 20-25 rimanda tutto al tie-break. Nel set decisivo si ripete la storia di primo e quarto parziale, una Francia più cinica ed incisiva riesce a portare a casa il set 12-15, la partita  e si conferma in testa della classifica.

 

Diego Anselmi - Agenzia Stampa Italia

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

“Generazione ’78”: Umbria Identitaria presenterà a Perugia il libro di Francesco Mancinelli, seguito dal concerto ad Assisi.

(ASI)L’Associazione culturale Umbria Identitaria presenterà a Perugia il libro di Francesco Mancinelli, “Generazione ‘78, Viaggio storico, critico ed introspettivo attraverso una comunità di destino” (Edizioni Settimo Sigillo) seguito da ...

Squarta(FDI): Digital Service Act poteva essere un passo cruciale per equilibrare mercato digitale.

La libertà di espressione è un principio non negoziabile (ASI) Il Digital Service Act poteva essere un passo cruciale per equilibrare il mercato digitale, tutelare i cittadini e garantire opportunità alle ...

Scuola, Zinzi (Lega): "Bene Valditara per Campania, primato su 4+2 grande opportunità per nostri ragazzi"

(ASI) Roma – "Sull'attivazione dei nuovi corsi tecnico-professionali, il modello 4+2, la Campania ha raggiunto un primato che dal prossimo anno farà registrare istituti poco più che raddoppiati e un numero enorme ...

Vecchi (PD): sugli italiani all'estero il centrodestra annaspa. Le uniche novità positive vengono dal Partito Democratico

(ASI) "Con la Legge di bilancio 2025 e con altri provvedimenti si è resa ancora una volta con chiarezza la volontà del Governo Meloni e della sua maggioranza di punire i sette ...

Ecco gli Ambasciatori della Cultura Dannunziana e Patriottica, gli Ambasciatori della Solidarietà Teatina,e l'inaugurazione dell' Esposizione Dannunziana di Chieti

(ASI) Nel pomeriggio di sabato 18 e la mattina di domenica 19 gennaio 2025 si è tenuto a Chieti un Raduno Nazionale di Studiosi Dannunziani presso il Grande Albergo Abruzzo, organizzato dal Centro Studi ...

Sen.ce Mariolina Castellone - Ecco i primi decreti di Trump

(ASI) Ecco i primi decreti di Trump: Torna la pena di morte federale; gli Usa escono dall’Organizzazione mondiale della sanità; fuori dagli accordi di Parigi sui cambiamenti climatici e ...

Metalmeccanici, Carotenuto (M5S): Governo batta un colpo su rinnovo contratto

(ASI) Roma - “Fim, Fiom e Uilm annunciano un nuovo sciopero di 8 ore dei metalmeccanici se entro fine mese non ripartiranno le trattative per il rinnovo del contratto con Federmeccanica ...

Granchio Blu, Marchetto Aliprandi (FDI): grazie aL Governo Meloni risposte rapide e mirate ad un settore strategico per l’economia veneta

(ASI) “Il Piano di intervento per il contenimento del Granchio Blu presentato nella mattinata odierna dal ministro Lollobrigida è l’ennesima dimostrazione di impegno e di coerenza di un Governo presente ...

Palermo, Architettura dell’invisibile e Geometrie segrete al Seminario sull’Esoterismo nell’arte promosso da BCsicilia

(ASI) Si terrà giovedì 23 gennaio 2025 presso la Sala Novecento dell’Hotel Joli in via Michele Amari, 11 (Angolo Piazza Ignazio Florio) a Palermo, il terzo incontro del Seminario sull’Esoterismo nell’...

ELezione Trump: Bueno: “La sua presidenza lascerà il segno. l’Europa rafforzi la propria autonomia”

(ASI)"L’elezione di Donald Trump segna un nuovo capitolo nei rapporti tra Stati Uniti e Unione Europea. Già durante il suo primo mandato, il suo approccio protezionista e il ...