Pallavolo. Sir Perugia. Il fuoriclasse Wilfredo Leon si presenta al Quasar tra l’entusiasmo generale: “Darò tutto per vincere”

MBvisual 20180609 183147 6781(ASI) Perugia. Venne finalmente il giorno più atteso. Dopo averne già saggiato le qualità umane nella prima delle tre feste organizzate dalla Sir Safety Conad Perugia per celebrare lo storico triplete, ecco che i Sirmaniaci, che hanno preso letteralmente d’assalto il Quasar di Ellera (erano in 500 se non di più) per dare il benvenuto a colui il quale è da più parti il più forte pallavolista del mondo.

Cori e canti a getto continuo per un popolo che già sogna la Champions League, dopo che nelle ultime due occasioni la squadra bianconera è andata a sbattere proprio sullo Zenit Kazan, la squadra da cui proviene il quasi 25 enne cubano. D’altra parte, metafora calcistica alla mano, è come se si acquistasse Messi o Cristiano Ronaldo ed ecco che certe situazioni vengono da se.

Sul grande palco allestito per la conferenza stampa salgono, oltre a Leon, il direttore sportivo Stefano Recine, il direttore generale Benedetto Rizzuto, tra gli artefici di questa straordinaria operazione, il patron di Conad Danilo Toppetti e ovviamente il numero uno del club bianconero Gino Sirci.

È proprio quest’ultimo ad aprire: “Il capolavoro Perugia l’aveva già compiuto nel 2017, quando Wilfredo si è reso conto di chi fosse Perugia e dove andasse a parare. Roma 2017 significa soldi ma tanto altro. Abbiamo qui diverse persone che sostengono il suo arrivo, soprattutto Danilo Toppetti, che va ringraziato poiché gestisce l’azienda più grande dell’Umbria e ha dimostrato di voler fare del bene alla nostra regione”. Sul personaggio le idee sono già chiare: “Wilfredo è un ragazzo sincero, e quando una persona è sincera ho detto tutto. Il suo arrivo farà un campionato italiano ancora più bello e verranno da tutte le parti d’Italia per vederlo. Noi siamo come Leon, vale a dire gente brava e sincera. Lo abbiamo preso perchè è una persona di classe e vogliamo essere come lui”.

Tornando sul tema del contributo dei partner, ecco il pensiero di Toppetti: “Abbiamo terminato un’annata fantastica. Vado dietro ad un pazzo come il nostro presidente. Come diceva Steve Jobs bisogna essere affamati e folli. Noi siamo andati dietro alla follia di una persona che vuole fare sempre il massimo. E così abbiamo preso Leon, che ci ha massacrato per due anni di fila. Spero ora che accada il contrario e che ci aiuti a vincere più dello scorso anno. Sono molto fiducioso”.

Arriva finalmente il turno del vero protagonista della giornata, colui che è chiamato a sostituire in banda niente meno che Ivan Zaytsev: “Sono molto contento di essere arrivato, e mi aspetto grande felicità sin dai primi giorni. Arrivo in una squadra fortissima e bellissima. Darò tutto quel che posso dare per vincere. Ringrazio il presidente e gli sponsor, e anche ai tifosi, senza i quali non sarei qui”. A dargli il benvenuto non è voluta mancare un’illustre connazionale, quella Mirka Francia vinci tutto con la vecchia Sirio. Il fuoriclasse caraibico indica la strada per arrivare al top: “Questa è una squadra che ha già fatto un ottimo lavoro. Se vogliamo diventare i migliori al momdo dobbiamo essere concentrato in ogni singola situazione”. Leon sarà allenato da chi in fatto di schiacciatori se ne intende: “Ho grande rispetto di Bernardi, ha scritto la storia”. Con Leal, acquistato da Civitanova, sarà grande duello: “Ho avuto qualche contatto con lui e gli ho detto che lui è alla Lube, io a Perugia”. Proprio i campioni d’Italia hanno dovuto fronteggiare una concorrenza piuttosto agguerrita: “Ci sono tre o quattro squadre che mi hanno cercato, ma preferisco tenere i nomi per me. Ho deciso di valutare prima le offerte dall’Italia poi di altri paesi”. Qualche contatto con i suoi futuri compagni c’è stato: “Ho parlato con De Cecco e Atanasijevic”. Come giocatore Leon si definisce così: “Penso di avere il 50% di forza e 50% di tecnica. È proprio su questo aspetto che posso migliorare. Questo campionato e sia forte che tecnico e mi piace molto”. La tifoseria è di quella che lascia a bocca aperta: “Tutta la gente è bravissima e l’ho visto durante la finale scudetto. Sono i numeri uno. Quando si gioca in casa batterci è praticamemte impossibile. Ci incitano in tutte le partite, mentre in Russia accadeva solo in quelle più importanti”. Suo futuro compagno di banda Pippo Lanza: “È molto forte e gioca con la nazionale. Possiamo comunicare bene e contribuire nella crescita della squadra in Italia e nel mondo”. Molteplici gli hobby fuori dal campo, uno in particolare: “Mi piace pescare”. Pressione? Nemmeno a parlarne: “Sono concentrato sul gioco. Non la sento”. Ed infine, una battuta sulla prossima Champions, da lui vinta per quattro anni di fila in Russia: “Non c’è solo Kazan, ma molte altre squadre, che sono forti, ma noi lo siamo ancora di più”.

Chiude Recine, svelando un retroscena: “È stata una trattativa piuttosto difficil e i meriti sono principalmente del presidente. Non ricordo di aver preso un giocatore così forte. Quando aveva 19 anni era già una stella e ho provato a prenderlo allora, ma poi temevo ci arrestassero e gli ho detto di lasciar perdere”.

Tutto vero dunque. Sirci evidentemente non non deve aver scherzato troppo quando un tempo aveva rivelato “Se un giorno Leon può venire a Perugia? Magari se qualche sponsor ci copre parte della spesa…”. Esattamente ciò che è avvenuto poco più di un anno dopo quella (comunque) magica serata di Roma. Un colpo senza precedenti, destinato a modificare drasticamente il panorama del volley nazionale ed internazionale.

Enrico Fanelli - Agenzia Stampa Italia

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

Palermo, si parla della luce nelle architetture medievali al Seminario sull’Esoterismo nell’Arte promosso da BCsicilia

(ASI) Si terrà giovedì 6 febbraio 2025 alle ore 16,30 presso la Sala Novecento dell’Hotel Joli in via Michele Amari, 11 (Angolo Piazza Ignazio Florio) a Palermo, il quinto incontro del Seminario sull’...

DeepSeek: il modello AI cinese che sfida il dominio di ChatGPT e OpenAI

(ASI) L'intelligenza artificiale è da tempo il cuore pulsante della competizione tecnologica globale. Tuttavia, gli ultimi sviluppi hanno segnato una svolta epocale: DeepSeek, una startup cinese emergente, ha rapidamente conquistato il ...

Dottoressa Castellani (SUMAI Assoprof Umbria): Sanità, un bene di tutti. Gli specialisti ambulatoriali, vera sanità di prossimità. Pronti a collaborare per tutelare salute dei cittadini.

(ASI) Perugia -  Oggi per gli speciali di A.S.I. lo facciamo sulla sanità in Umbria con la dottoressa Francesca Castellani, specialista in otorino-laringoiatria e patologia cervico-facciale, fondatrice ...

Cristiano Vignali e Filippo Guidi, appello contro ogni genocidio alla Soms di Spoltore

(ASI) Spoltore (Pe) -Alla Pinacoteca della Società Operaia di Mutuo Soccorso di Spoltore (Pe), presieduta dall"AVV. Luigi Spina, è stato presentato dal giornalista e saggista storico Cristiano Vignali il romanzo ...

Oracles Capital Estates: il nuovo fondo immobiliare di Lorenzo Zurino che ridisegna il lusso

(ASI) Determinazione, visione e un sogno che diventa realtà. A soli 40 anni, Lorenzo Zurino, imprenditore originario di Sorrento, annuncia la creazione di Oracles Capital Estates, un fondo immobiliare dedicato a ...

Maltempo: ancora temporali al Sud. Allerta gialla in otto regioni

(ASI) La permanenza di un’area di bassa pressione sull’Italia meridionale, continuerà a mantenere condizioni di tempo molto instabile al Sud e sulle due isole maggiori, che, dalla prossima ...

Sanità, Gasparri: ha ragione Zaffini, chi tira i fili di questa situazione?

(ASI) “La cosiddetta Fondazione Gimbe è al centro di una polemica. Ed ha perfettamente ragione il Presidente della Commissione sanitaria del Senato, Zaffini quando risponde con dati alla mano ad alcune ...

Sanità, Fenu (M5S): “Solidarietà a cartabellotta, FDI pensi a disastro SSN”

(ASI) Roma – “Per aver fatto sommessamente notare che a sei mesi di distanza dall’approvazione del decreto sulle liste d’attesa, uno solo dei sei decreti attuativi previsti è stato promulgato – ...

Liste di attesa. Zullo (FdI): il Governo lavora per riparare lo sfascio ereditato. 

(ASI)  “Quello delle liste di attesa è un tema che riguarda non solo la salute ma anche la dignità della persona.  Un tema che richiede senso di responsabilità e ...

Liste Attesa, Castellone (M5S): “Da Destra bullismo, ma numeri smentiscono propaganda”

(ASI) Roma  – “Il nemico del giorno del governo è la Fondazione GIMBE e in particolare il suo Presidente Nino Cartabellotta, accusato da esponenti di maggioranza di essere un bugiardo che ...