Pallavolo SuperLega. Sir Conad, cazzotto finale alla Regular Season: Lube ancora ko in tre set

MBvisual 20180210 213222 0005 copy(ASI) Perugia. Alla fine la tanto auspicata stoccata definitiva è arrivata. I quattromila e passa del Palaevangelisti non hanno mai avuto dubbi, malgrado una partenza quantomai contratta. La Sir Conad Perugia replica il punteggio della recente finale di Coppa Italia battendo la Lube Civitanova in quattro set. Il discorso primo posto, in attesa dell’aritmetica, è chiuso a doppia mandata, con i sette punti di vantaggio proprio sui cucinieri. C’è solo da condurre in porto la nave ma prima è d’obbligo pensare alla Champions: giovedì arrivano a Perugia i turchi del Fenerbache, per continuare ad inseguire il primo posto anche nel girone della massima competizione europea.

I numeri. Si prevedeva una partita sul filo dei nervi e così è stato. Le differenze sono state minime: in ricezione Perugia ha avuto la meglio su Civitanova con il 46% contro il 42%, mentre in attacco si è registrato il 49% contro il 42%. Sottile infine la differenza anche a muro (9 vs 8). Tra i singoli migliore in campo uno straripamte Atanasijevic, 23 punti, mentre sul fronte opposto a tenera a galla la barca ci ha tenuto Sander, con i suoi 16 punti. Sokolov, finchè è rimasto in campo, si è fatto sentire andando 9 volte a segno.

La cronaca. Nessuna sorpresa nei due schieramenti. O meglio, una sorpresa, che sarebbe giusto forse definire mezza, c’è visto che Tsvetan Sokolov, al contrario di quanto fatto trapelare alla vigilia, è regolarmente in campo. Per la Lube trattasi dell’ultima possibilità per tornare in corsa per il primato e tanto vale rischiare l’opposto bulgaro, seppur con un’evidente fasciatura al ginocchio. Obbligo quindi di provare il tutto per tutto. È un primo set difficilissimo quello che attende gli uomini di Bernardi e lo si capisce già quando una battuta scoccata da Christenson che batte sul nastro e finisce a terra (0-2). Perugia parte contratta e sbaglia tanto, troppo. Atanasijevic prova a suonare la sveglia con l’ace del 10-13 ma è il muro di Zaytsev che permette a Perugia di credere nella rimonta (13-14). Lo spoletino si erge a trascinatore, confezionando l’ace del primo sorpasso bianconero della gara (18-17). Sembrerebbe la svolta, ma invece non sarà così. I cucinieri infilano quattro punti di seguito, complice anche una Sir che subisce il secondo importante black out (18-21). Guai però a dare per morti i Block Devils: Berger trova il tocco del muro, rilevato poi dal video check (21-23), poi Sokolov sbaglia il contracco e potrebbe regalare ulteriore pathos ad un gioco piuttosto intenso. Per sua sfortuna Russell non riesce a fare meglio che sparare sulla rete un pallone comunque non facile, tenuto in piedi quasi alla disperata dallo Zar e finisce quindi 25-23 per gli ospiti. Davvero un peccato. Si riparte con Osmany e Sokolov che provano a fare subito la voce grossa (0-2). Perugia ha questa volta il merito di entrare subito in partita e realizza quattro punti in fila, due dei quali con il Potke che riesce a far male in seconda linea per due volte (4-2). Juantorena fallisce un colpo in attacco (8-5), ma ben presto l’equilibrio viene ristabilito. Candellaro tenta la fuga (15-17), annullata da un altro ace del Potke, la cui battuta viene giudicata in con l’ausilio del videocheck (18-18). A scavare il solco decisivo è ancora una volta Magnum che mette giù due importantissimi punti (21-19). L’asso serbo chiude poi per il 25-22. Rotto il ghiaccio la Sir prova ad imporre i propri ritmi, dovendo però fare i conti con un avversario all’ultima possibilità di conquistare l’importantissima posta piena. Due le occasioni in cui i cucinieri sono avanti, quella del 6-7 con Juantorena e quella del 13-14, autore Candellaro. Poi Magnum e il Potke alzano il muro (18-16) e le batterie dei biancorossi progressivamente si scaricano. L’ace di Russell indirizza definitivamente la gara sui binari dovuti. 25-19 e gara virtualmente conclusa. Questo perchè i Block Devils, sapendo che male che vada il distacco in classifica si ridurrebbe soltanto di un punto, giocano a braccio ulteriormente sciolto. Il quarto set è una marcia trionfale, con Sokolov che alla fine non ne ha più ed è costretto a farsi sostituire da Kovar. Il 25-20, siglato Podrascanin, e il conseguente 3-1 finale certifica che ad oggi questa Sir è la prima candidata al tricolore. A Bernardi e ai suoi giocatori il compito di non fallire questa occasione “più unica che rara”, definita così dallo stesso coach.

SIR SAFETY CONAD PERUGIA – CUCINE LUBE CIVITANOVA = 3-1
(23-25, 25-22, 25-19, 25-20)
PERUGIA: Atanasijevic 23, Russell 13, Zaytsev 12, Podrascanin 10, Anzani 6, De Cecco 2, Colaci (L1), Berger 2, Della Lunga, Shaw. N.E. – Ricci, Andric, Siirila, Cesarini (L2). All. Lorenzo Bernardi e Carmine Fontana.
CIVITANOVA MARCHE: Sander 16, Juantorena 15, Candellaro 10, Sokolov 9, Cester, Christenson 3, Grebennikov (L1), Kovar, Zhukouski. N.E. – Stankovic, Marchisio, Casadei, Milan. All. Giampaolo Medei e Marco Camperi.
NOTE – Spettatori 4’200.
Durata dei set: 31’, 30’, 25’, 27’.
Arbitri – Giorgio Gnani (FE) e Roberto Boris (PV).
SIR CONAD (b.s. 17, v. 7, muri 9, errori 14).
CUCINE LUBE (b.s. 22, v. 4, muri 8, errori 8).

Enrico Fanelli - Agenzia Stampa Italia

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

DeepSeek: il modello AI cinese che sfida il dominio di ChatGPT e OpenAI

(ASI) L'intelligenza artificiale è da tempo il cuore pulsante della competizione tecnologica globale. Tuttavia, gli ultimi sviluppi hanno segnato una svolta epocale: DeepSeek, una startup cinese emergente, ha rapidamente conquistato il ...

Dottoressa Castellani (SUMAI Assoprof Umbria): Sanità, un bene di tutti. Gli specialisti ambulatoriali, vera sanità di prossimità. Pronti a collaborare per tutelare salute dei cittadini.

(ASI) Perugia -  Oggi per gli speciali di A.S.I. lo facciamo sulla sanità in Umbria con la dottoressa Francesca Castellani, specialista in otorino-laringoiatria e patologia cervico-facciale, fondatrice ...

Cristiano Vignali e Filippo Guidi, appello contro ogni genocidio alla Soms di Spoltore

(ASI) Spoltore (Pe) -Alla Pinacoteca della Società Operaia di Mutuo Soccorso di Spoltore (Pe), presieduta dall"AVV. Luigi Spina, è stato presentato dal giornalista e saggista storico Cristiano Vignali il romanzo ...

Oracles Capital Estates: il nuovo fondo immobiliare di Lorenzo Zurino che ridisegna il lusso

(ASI) Determinazione, visione e un sogno che diventa realtà. A soli 40 anni, Lorenzo Zurino, imprenditore originario di Sorrento, annuncia la creazione di Oracles Capital Estates, un fondo immobiliare dedicato a ...

Maltempo: ancora temporali al Sud. Allerta gialla in otto regioni

(ASI) La permanenza di un’area di bassa pressione sull’Italia meridionale, continuerà a mantenere condizioni di tempo molto instabile al Sud e sulle due isole maggiori, che, dalla prossima ...

Sanità, Gasparri: ha ragione Zaffini, chi tira i fili di questa situazione?

(ASI) “La cosiddetta Fondazione Gimbe è al centro di una polemica. Ed ha perfettamente ragione il Presidente della Commissione sanitaria del Senato, Zaffini quando risponde con dati alla mano ad alcune ...

Sanità, Fenu (M5S): “Solidarietà a cartabellotta, FDI pensi a disastro SSN”

(ASI) Roma – “Per aver fatto sommessamente notare che a sei mesi di distanza dall’approvazione del decreto sulle liste d’attesa, uno solo dei sei decreti attuativi previsti è stato promulgato – ...

Liste di attesa. Zullo (FdI): il Governo lavora per riparare lo sfascio ereditato. 

(ASI)  “Quello delle liste di attesa è un tema che riguarda non solo la salute ma anche la dignità della persona.  Un tema che richiede senso di responsabilità e ...

Liste Attesa, Castellone (M5S): “Da Destra bullismo, ma numeri smentiscono propaganda”

(ASI) Roma  – “Il nemico del giorno del governo è la Fondazione GIMBE e in particolare il suo Presidente Nino Cartabellotta, accusato da esponenti di maggioranza di essere un bugiardo che ...

Liste di attesa. Zaffini (FdI): da me risposte puntuali. Le opposizioni studino i provvedimenti e la smettano di aizzare gli italiani contro il SSN.

(ASI) “Le mie risposte alle dichiarazioni dí Cartabellotta sono state puntuali e basate sul lavoro svolto in commissione fino ad oggi”, così in una nota il presidente della commissione ...