Pallavolo SuperLega. Sir Conad, cazzotto finale alla Regular Season: Lube ancora ko in tre set

MBvisual 20180210 213222 0005 copy(ASI) Perugia. Alla fine la tanto auspicata stoccata definitiva è arrivata. I quattromila e passa del Palaevangelisti non hanno mai avuto dubbi, malgrado una partenza quantomai contratta. La Sir Conad Perugia replica il punteggio della recente finale di Coppa Italia battendo la Lube Civitanova in quattro set. Il discorso primo posto, in attesa dell’aritmetica, è chiuso a doppia mandata, con i sette punti di vantaggio proprio sui cucinieri. C’è solo da condurre in porto la nave ma prima è d’obbligo pensare alla Champions: giovedì arrivano a Perugia i turchi del Fenerbache, per continuare ad inseguire il primo posto anche nel girone della massima competizione europea.

I numeri. Si prevedeva una partita sul filo dei nervi e così è stato. Le differenze sono state minime: in ricezione Perugia ha avuto la meglio su Civitanova con il 46% contro il 42%, mentre in attacco si è registrato il 49% contro il 42%. Sottile infine la differenza anche a muro (9 vs 8). Tra i singoli migliore in campo uno straripamte Atanasijevic, 23 punti, mentre sul fronte opposto a tenera a galla la barca ci ha tenuto Sander, con i suoi 16 punti. Sokolov, finchè è rimasto in campo, si è fatto sentire andando 9 volte a segno.

La cronaca. Nessuna sorpresa nei due schieramenti. O meglio, una sorpresa, che sarebbe giusto forse definire mezza, c’è visto che Tsvetan Sokolov, al contrario di quanto fatto trapelare alla vigilia, è regolarmente in campo. Per la Lube trattasi dell’ultima possibilità per tornare in corsa per il primato e tanto vale rischiare l’opposto bulgaro, seppur con un’evidente fasciatura al ginocchio. Obbligo quindi di provare il tutto per tutto. È un primo set difficilissimo quello che attende gli uomini di Bernardi e lo si capisce già quando una battuta scoccata da Christenson che batte sul nastro e finisce a terra (0-2). Perugia parte contratta e sbaglia tanto, troppo. Atanasijevic prova a suonare la sveglia con l’ace del 10-13 ma è il muro di Zaytsev che permette a Perugia di credere nella rimonta (13-14). Lo spoletino si erge a trascinatore, confezionando l’ace del primo sorpasso bianconero della gara (18-17). Sembrerebbe la svolta, ma invece non sarà così. I cucinieri infilano quattro punti di seguito, complice anche una Sir che subisce il secondo importante black out (18-21). Guai però a dare per morti i Block Devils: Berger trova il tocco del muro, rilevato poi dal video check (21-23), poi Sokolov sbaglia il contracco e potrebbe regalare ulteriore pathos ad un gioco piuttosto intenso. Per sua sfortuna Russell non riesce a fare meglio che sparare sulla rete un pallone comunque non facile, tenuto in piedi quasi alla disperata dallo Zar e finisce quindi 25-23 per gli ospiti. Davvero un peccato. Si riparte con Osmany e Sokolov che provano a fare subito la voce grossa (0-2). Perugia ha questa volta il merito di entrare subito in partita e realizza quattro punti in fila, due dei quali con il Potke che riesce a far male in seconda linea per due volte (4-2). Juantorena fallisce un colpo in attacco (8-5), ma ben presto l’equilibrio viene ristabilito. Candellaro tenta la fuga (15-17), annullata da un altro ace del Potke, la cui battuta viene giudicata in con l’ausilio del videocheck (18-18). A scavare il solco decisivo è ancora una volta Magnum che mette giù due importantissimi punti (21-19). L’asso serbo chiude poi per il 25-22. Rotto il ghiaccio la Sir prova ad imporre i propri ritmi, dovendo però fare i conti con un avversario all’ultima possibilità di conquistare l’importantissima posta piena. Due le occasioni in cui i cucinieri sono avanti, quella del 6-7 con Juantorena e quella del 13-14, autore Candellaro. Poi Magnum e il Potke alzano il muro (18-16) e le batterie dei biancorossi progressivamente si scaricano. L’ace di Russell indirizza definitivamente la gara sui binari dovuti. 25-19 e gara virtualmente conclusa. Questo perchè i Block Devils, sapendo che male che vada il distacco in classifica si ridurrebbe soltanto di un punto, giocano a braccio ulteriormente sciolto. Il quarto set è una marcia trionfale, con Sokolov che alla fine non ne ha più ed è costretto a farsi sostituire da Kovar. Il 25-20, siglato Podrascanin, e il conseguente 3-1 finale certifica che ad oggi questa Sir è la prima candidata al tricolore. A Bernardi e ai suoi giocatori il compito di non fallire questa occasione “più unica che rara”, definita così dallo stesso coach.

SIR SAFETY CONAD PERUGIA – CUCINE LUBE CIVITANOVA = 3-1
(23-25, 25-22, 25-19, 25-20)
PERUGIA: Atanasijevic 23, Russell 13, Zaytsev 12, Podrascanin 10, Anzani 6, De Cecco 2, Colaci (L1), Berger 2, Della Lunga, Shaw. N.E. – Ricci, Andric, Siirila, Cesarini (L2). All. Lorenzo Bernardi e Carmine Fontana.
CIVITANOVA MARCHE: Sander 16, Juantorena 15, Candellaro 10, Sokolov 9, Cester, Christenson 3, Grebennikov (L1), Kovar, Zhukouski. N.E. – Stankovic, Marchisio, Casadei, Milan. All. Giampaolo Medei e Marco Camperi.
NOTE – Spettatori 4’200.
Durata dei set: 31’, 30’, 25’, 27’.
Arbitri – Giorgio Gnani (FE) e Roberto Boris (PV).
SIR CONAD (b.s. 17, v. 7, muri 9, errori 14).
CUCINE LUBE (b.s. 22, v. 4, muri 8, errori 8).

Enrico Fanelli - Agenzia Stampa Italia

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

Cina. A dicembre €1,52 mld di tagli fiscali nel settore immobiliare, aumentano agevolazioni per imprese

(ASI) A pochi giorni dal Capodanno cinese, che in questo 2025 cadrà il prossimo 29 gennaio dando il via all'Anno del Serpente di Legno, arrivano notizie positive per il mercato immobiliare, messo ...

Marco Squarta: "Green Gate, se confermato sarebbe uno schiaffo ai cittadini: firmata interrogazione e richiesta Commissione d'inchiesta"

(ASI) Bruxelles – "Se davvero fondi pubblici fossero stati utilizzati per manipolare il voto dei parlamentari europei, ci troveremmo davanti a uno scandalo senza precedenti, un vero e proprio tradimento verso ...

Milvia Muchiut porta la sua pittura a Buenos Aires

(ASI) La pittrice Milvia Muchiut inizia il 2025 con una mostra al prestigioso Centro Culturale di Buenos Aires, confermandosi come una figura di spicco nel panorama contemporaneo, grazie alla profonda sensibilità ...

Federico Gallucci "il futuro di Chieti e Pescara è il superamento degli steccati ideologici"

(ASI) Chieti - Nella mattinata di giovedì 23 gennaio, sono venute in visita, presso il Teatro Marrucino di Chieti, alcune classi del comprensivo 4 di Pescara, insieme ovviamente alle loro insegnanti, alla ...

Le opere di Julia Populin a Buenos Aires

(ASI) Il 2025 si apre con un grande evento a Buenos Aires: la mostra personale di Julia Populin, artista dalla lunga carriera e numerosi riconoscimenti, presso il prestigioso Centro Culturale della ...

Musica: Dall’India all’Italia, con Amore...  Il 28 febbraio il cantante filantropo Sumeet Tappoo in concerto a Milano nel tour Europeo Heart to Heart

(ASI) Il timbro inconfondibile, i suoni, i colori ma anche la filantropia dell’India approdano in Italia al concerto del cantante Sumeet Tappoo per sostenere la creazione del più grande ...

Il professor Angelo d'Orsi a Città di Castello per presentare il libro "Gramsci. La biografia"

(ASI) Venerdì 31 gennaio 2025, alle ore 17:30, presso la sala Paolo Rossi Monti della Biblioteca comunale Carducci di Città di Castello, si terrà la presentazione del libro “Gramsci. La biografia" del professor ...

Omaggio all’arte di Bobo Ivancich a Buenos Aires

(ASI) Buenos Aires si prepara ad accogliere un evento di grande rilievo culturale: una mostra dedicata a Bobo Ivanvich, eclettico artista scomparso prematuramente anni fa, presso il prestigioso Centro Culturale ...

A Buenos Aires le opere di Renata Bertolini

(ASI) A coronamento di una lunga carriera artistica, il 2025 si apre per Renata Bertolini con un grande evento a Buenos Aires: la mostra personale della pittrice e artista presso il ...

Serie A: Napoli Juve, partita svolta per gli ex Conte e Giuntoli. Il Punto di Sergio Curcio

Serie A: Napoli Juve, partita svolta per gli ex Conte e Giuntoli. Il Punto di Sergio Curcio