Pallavolo SuperLega. Sir Perugia. Il ritorno alla vittoria! Battuta 3-0 Castellana Grotte!

MBvisual 20171203 194042 2513- Perugia in controllo nel primo e terzo set, conquistato di rimonta il secondo dopo aver annullato sette set point agli ospiti. Atanasijevic Mvp, squadra compatta e pronta per il match di mercoledì in Champions con Civitanova -

(ASI) PERUGIA – Rispetta il pronostico la Sir Safety Conad Perugia che torna al successo in Superlega superando 3-0 la BCC Castellana Grotte.
Partita per due set, il primo ed il terzo, condotta con autorevolezza dai bianconeri di Lorenzo Bernardi che presenta in sestetto Ricci e Berger al posto di Podrascanin e Zaytsev. Due set con i Block Devils che dirigono le operazioni sfruttando le armi del servizio (6 ace) e del muro (8, sui 12 totali) e facendo leva su percentuali offensive ben sopra il 50% di efficienza. Diverso il secondo parziale con Castellana Grotte, con Cazzaniga in campo al posto di Tzioumakas, più efficace in fase di cambiopalla. I pugliesi arrivano fino al 20-24, poi esce l’Mvp del match Aleksandar Atanasijevic. L’opposto serbo (21 punti con 3 ace, un muro ed il 63% in attacco su 27 palloni) trova una grande serie al servizio, Podrascanin (gettato nella mischia da Bernardi) fa il resto sotto rete e la Sir porta tutto ai vantaggi dove prima annulla altri tre set point, poi decidono uno dei cinque muri della partita di Anzani ed il contrattacco vincente proprio di Atanasijevic.
Alla fine è festa per i tremila del PalaEvangelisti in attesa, mercoledì, del derby di Champions con Civitanova.
Nel frattempo Bernardi si gode la vena del suo regista De Cecco, anche stasera eccellente direttore d’orchestra, e la qualità della sua rosa con i vari Ricci, Berger, Shaw ed Andric stasera impiegati e tutti autori di buone giocate.
I tre punti confermano Perugia al secondo posto a due lunghezze da Civitanova (ma con una partita in meno).
Adesso è il momento di far riecheggiare al PalaEvangelisti la musica della Champions. Mercoledì è già vicino...

IL MATCH

Ricci per Podrascanin e Berger per Zaytsev. Queste le scelte di Lorenzo Bernardi nel sestetto di partenza. Gli attacchi out di Canuto e Tzioumakas ed il contrattacco a segno di Russell siglano il primo vantaggio Sir (5-2). Castellana Grotte prova a rientrare con un positivo Moreira (10-8), ma la coppia Berger-Atanasijevic fa ripartire subito Perugia e l’ace di De Cecco riporta +5 la Sir (13-8). I ragazzi di Bernardi incrementano il divario con il muro di Ricci (19-12). Entra Shaw in regia per De Cecco e proprio il palleggiatore a stelle e strisce va a bersaglio dai nove metri (22-14). Atanasijevic porta i suoi al set point e sempre Atanasijevic a muro chiude il parziale (25-17).
Parte bene Castellana Grotte in avvio di secondo set sfruttando alcuni errori gratuiti dei Block Devils (1-5). Anzani a muro dimezza (3-5), Paris di seconda intenzione riporta a +4 i pugliesi (4-8). Dentro Zaytsev per Russell e subito a segno lo Zar (5-8). Sale ancora Castellana Grotte con il muro di Moreira (6-11). Perugia non riesce ad avvicinarsi (11-15). Ci prova Atanasijevic a scuotere i suoi ma un ace di Paris rimanda a +5 gli ospiti (13-18). I Sirmaniaci non mollano di un centimetro e spingono i bianconeri fino al -2 firmato Atanasijevic (19-21). Dopo mille pause per decisioni arbitrali si ritorna a giocare e Castellana arriva al set point (20-24). Quando sembra finita esce Atanasijevic che indovina la serie al servizio con Podrascanin imperioso sotto rete (24-24). Perugia annulla altri tre set point poi il muro di Anzani capovolge (28-27). Nell’azione successiva Colaci vola due volte in difesa, Atanasijevic chiude (29-27), il PalaEvangelisti esplode!
Perugia parte avanti nel terzo parziale con due in fila di Berger (5-3). +4 Sir con l’ace di Atanasijevic che poi replica in contrattacco (8-4). Maniout di Russell (10-5). Mette anche l’ace Russell e poi muro di Anzani (15-8). Nuovo break per la Sir con il maniout di Berger e con il muro di Ricci (18-9). Il doppio ace di Atanasijevic avvicina il match ai titoli di coda (22-10). La chiude il muro di Ricci (25-11).

I COMMENTI

Simone Anzani (Sir Safety Conad Perugia): “Sappiamo che ogni partita di Superlega è difficile. Tutte le squadre vengono qui a Perugia con coltello tra i denti e se molli un attimo si fa complicata. Per noi era una partita importante sotto l’aspetto mentale, l’abbiamo portata a casa ed ora pensiamo al match di mercoledì”.
Matteo Parsi (BCC Castellana Grotte): “Peccato per il secondo set. Sul 20-24 ci è rimasto l’urlo soffocato in gola, ci è mancata un po’ di lucidità ed un po’ di fortuna. Continuo ad essere fiducioso. Al PalaEvangelisti è sempre uno spettacolo giocare”.

IL TABELLINO

SIR SAFETY CONAD PERUGIA - BCC CASTELLANA GROTTE 3-0
Parziali: 25-17, 29-27, 25-11
SIR SAFETY CONAD PERUGIA: De Cecco 2, Atanasijevic 21, Ricci 5, Anzani 7, Berger 8, Russell 7, Colaci (libero), Shaw 1, Della Lunga, Zaytsev 1, Podrascanin 3, Andric 1. N. e.: Siirila, Cesarini (libero). All. Bernardi, vice all Fontana.
BCC CASTELLANA GROTTE: Paris 3, Tzioumakas 1, De Togni 5, Ferreira Costa 1, Canuto 9, Moreira 7, Cavaccini (libero), Cazzaniga 5, Rossatti, Ferraro 1. N.e.: Hebda, Pace (libero), Zauli, Garnica. All. Lorizio, vice all. Barbone.
Arbitri: Dominga Lot - Andrea Bruno Frapiccini
LE CIFRE – PERUGIA: 11 b.s., 6 ace, 63% ric. pos., 40% ric. prf., 46% att., 12 muri. CASTELLANA GROTTE: 13 b.s., 1 ace, 45% ric. pos., 22% ric. prf., 30% att., 2 muri.

Ultimi articoli

Lingua Italiana, Rampelli (VPC-FDI): grazie a Vittorio Feltri per il sostegno

(ASI) “Dopo mesi di malintesi, voluti o in buona fede, che avevano stravolto il senso della proposta di legge sulla tutela della lingua italiana, oggi anche Vittorio Feltri mette un ...

Finanza: Centemero (Lega), sia più aperta, accessibile e trasparente 

(ASI) Roma - “Ottobre è il mese dell'educazione finanziaria e con l’entrata in vigore del DDL Capitali vengono finalmente gettate le basi per un' Italia dove ogni cittadino fin dalla ...

Incontro Dibattito - Roma 5 ottobre 2023. Docenti: Formazione per il Domani. “Gli insegnanti di cui abbiamo bisogno”

Una scuola al passo con i tempi, dove le parole didattica, inclusione, educazione e conoscenza siano termini sempre più aderenti alla realtà, è ormai un’assoluta esigenza.In tale contesto, la ...

Migranti, Kelany (FdI): 10 anni fa strage di Lampedusa. Governo Meloni farà di tutto per debellare piaga tratta di uomini  

(ASI) “Sono passati dieci anni da quel tragico 3 ottobre. La strage di Lampedusa, in cui persero la vita oltre trecento persone è uno dei disastri più gravi del Mediterraneo.    &...

Migranti, Ferrara (M5S): Governo ignora tragedia di Lampedusa

(ASI) “Dal governo non sono arrivate finora parole di cordoglio per la strage che il 3 ottobre di dieci anni fa ha causato al largo di Lampedusa la morte di 368 migranti.

Torino. Montaruli (FDI): contro Meloni solo violenti. opposizione condanni

(ASI) "A Torino sta andando in scena un’aggressione inammissibile da parte di facinorosi travestiti male da studenti, fuori da ogni regola democratica e pluralista.

Foreste, Costa (M5S): “Emendamento soppressivo per evitare lo scempio”. “Tutte le opposizioni votino compatte”

(ASI) Roma - «Un vero e proprio colpo di mano quello del governo contro le foreste. Nel decreto legge Asset è stato approvato che si possono tagliare alberi per la filiera ...

Energia, Federconsumatori: Governo metta uno stop al percorso farsa della fine tutela nel mercato del gas. Troppa confusione, poche tutele. Urgente disporre la proroga almeno di un anno.

(ASI) Come abbiamo denunciato più volte, l’inizio del percorso che porterà alla fine del servizio di maggior tutela nel settore del gas è iniziato nel peggiore dei modi, all'insegna ...

Grande  successo del Saudi Village a Roma. Sono stati 12mila i visitatori che hanno approfondito la conoscenza dell’Arabia Saudita

(ASI)  Roma  - Si è chiuso con u2uccesso di pubblico all’interno degli spazi di Casina Valadier il Saudi Village: l’evento culturale organizzato dalla Reale Ambasciata dell’...

Umbria, Trasimeno per tutti, hanno preso il via i corsi di formazione sull’ospitalità accessibile

(ASI) Perugia – Nel 2030 il 33% della popolazione europea (ed il 15% di quella mondiale) avrà più di 65 anni secondo l’indagine TOP 10 Global Consumer Trends 2020. Un dato che, potenzialmente e calato ...