Pallavolo. Champions League. All’inferno e ritorno! Perugia fa festa al tie break contro la Lube!

MBvisual 20171206 205856 2925- Esordio spettacolo in Champions League per i Block Devils che vanno sotto di due set contro Civitanova. Poi la rinascita firmata dai 34 punti dell’Mvp “Magnum Atanasijevic, dai 15 muri punto e da una reazione da grande squadra -

(ASI) PERUGIA – Se cercavate grandi emozioni... stasera il PalaEvangelisti era il posto giusto!
Esordio batticuore e vincente della Sir Colussi Sicoma Perugia nella Pool A di Champions League. I Block Devils vanno sotto di due set contro la Cucine Lube Civitanova, poi, spinti dal solito meraviglioso palazzetto e dagli encomiabili Sirmaniaci, ribaltano la storia del match e si impongono al tie break facendo esplodere Pian di Massiano!
È Atanasijevic l’indiscusso Mvp della serata. 34 punti per l’opposto serbo in grande spolvero con il 67% su 49 attacchi, 4 ace ed un muro. Più tanta carica, tanta voglia e tanto entusiasmo trascinante. Intorno una squadra tutta cuore che non si perde d’animo dopo una partenza falsa, complice anche una grande prova della Lube, che resta attaccata con i denti al match, che strada facendo trova equilibrio e qualità al servizio (11 ace) ed a muro (15 punti nel fondamentale, 4 di De Cecco e 3 di Podrascanin tra cui quello decisivo nel finale di terzo set).
È stato grande spettacolo quello offerto dai tanti campioni in campo, è stato grande spettacolo sugli spalti con una cornice degna dell’evento, è stata una fantastica serata di sport chiusa, dopo quasi due ore e mezza di gioco, dall’attacco vincente di Atanasijevic.
Poi festa tutta bianconera perché la Sir Colussi Sicoma ha dimostrato di avere molte carte da giocarsi in questa Champions League!

IL MATCH

È Berger al via a far coppia con Russell in posto quattro. Subito due di Atanasijevic e poi invasione di Juantorena (3-0). Il muro di Sokolov accorcia (4-3). Smash di Stankovic e parità (7-7). La pipe di Sander ferma il gioco per il primo timeout tecnico con la Lube avanti di uno (7-8). Il muro di Russell su Sokolov capovolge (9-8). Nuovo cambio al comando con l’ace di Juantorena (10-11). +3 Civitanova con il primo tempo di Cester ed il muro di Christenson e seconda sospensione tecnica (13-16). Al rientro in campo ace di Sander e stavolta è Bernardi e fermare il gioco con un timeout discrezionale. Sul 14-19 in campo Zaytsev per Berger. Out l’attacco di Russell (15-21). Atanasijevic trova la serie micidiale al servizio che riapre il set (21-22). È perfetta parità con l’ace di Sander (23-23). Pipe di Juantorena e set point Lube (23-24). È ancora Atanasijevic, davvero scatenato, a portare il set ai vantaggi (24-24). Invasione di Sokolov e stavolta il set point è per Perugia (25-24). In rete il servizio di Della Lunga (25-25). Podrascanin la mette a terra (26-25). Primo tempo di Cester (26-26). Fuori la battuta di Cester e poi quella di Zaytsev (27-27). Fuori l’attacco di Russell, set point Lube (27-28). Podrascanin impatta (28-28). Juantorena (28-29). L’ace di Juantorena chiude 28-30.
Parte bene la Sir Colussi Sicoma nella seconda frazione con Atanasijevic micidiale al servizio (due ace, uno a 188 Km/h) e con il muro di De Cecco che firma il punteggio sul 5-2. Ancora a segna Atanasijevic dai nove metri (7-2). L’ace di Sokolov riporta Civitanova a -3 (8-5). Gli ospiti rosicchiano punti e si riportano a contatto con l’invasione aerea fischiata a De Cecco (14-13). Tutto in parità con il muro di Juantorena (16-16). Vantaggio Lube con il doppio muro di Stankovic (17-19). Altri due per gli ospiti con Christenson e Juantorena (17-21). È lo strappo decisivo del set con il punto di fallo di Zaytsev che manda le squadre al cambio di campo (20-25).
C’è Berger per Russell nelle file di Perugia che apre il terzo set con due muri (3-0). Ace di Junatorena (3-2). Sokolov gioca il maniout e pareggia (4-4), poi il muro marchigiano ferma Berger (4-5). Si va al timeout tecnico con Perugia avanti grazie al muro di Zaytsev su Sokolov (8-7). Si procede punto su punto con Atanasijevic che firma quello dell’11-10. Non si schioda l’equilibrio in campo (16-15 con punto ancora dell’opposto serbo di Perugia). Va avanti la Lube con Juantorena (16-17). +2 per Civitanova dopo il colpo d’attacco di Stankovic (17-19). Atanasijevic non ci sta e impatta (19-19). Ace di Berger (21-20). Il servizio out di Cester dà a Perugia un set point (24-23). Il muro di Podrascanin su Sokolov permette ai Block Devils di accorciare le distanze (25-23).
Vantaggio Lube in avvio con Cester protagonista (2-5). L’attacco di Atanasijevic accorcia (4-5), il muro di Zaytsev pareggia (6-6), l’ace di Anzani ed il muro di Podrascanin sorpassano (8-6). Ace di De Cecco (10-7). Ace di Juantorena e Civitanova a -1 (12-11). Grande contrattacco di Atanasijevic (15-12). Ace di Anzani, con la fattiva collaborazione del nastro, e poi muro del Boss De Cecco (18-13). Torna a -3 la Lube con l’ace del neo entrato Zhukouski (20-17), poi invasione del muro ospite ed attacco out di Juantorena (23-17). Ace di Podrascanin che porta Perugia al set point (24-17). Ace di Juantorena (24-19). Atanasijevic mette la parallela e si va tutti al tie break (25-19).
L’ace di Zaytsev ed il contrattacco di Atanasijevic aprono il quinto set (2-0). Ace di Stankovic e parità (3-3). Atanasijevic va ancora a segno dai nove metri poi il muro di De Cecco su Sander manda le squadre al cambio di campo con i Block Devils avanti 8-4. Podrascanin mura prima Juantorena poi mette a terra il primo tempo dell’11-6. Gli errori in battuta della Lube portano il punteggio sul 13-8. Il muro di Berger dà alla Sir Colussi Sicoma il match point (14-8). La chiude l’Mvp della partita: Aleksandar Atanasijevic! (15-9).

IL TABELLINO

SIR COLUSSI SICOMA PERUGIA - CUCINE LUBE CIVITANOVA 3-2
Parziali: 28-30, 20-25, 25-23, 25-19, 15-9
SIR COLUSSI SICOMA PERUGIA: De Cecco 5, Atanasijevic 34, Podrascanin 13, Anzani 8, Berger 3, Russell 6, Colaci (libero), Zaytsev 6, Shaw, Della Lunga, Ricci. N.e.: Andric, Siirila, Cesarini (libero). All. Bernardi, vice all Fontana.
CUCINE LUBE CIVITANOVA: Christenson 2, Sokolov 17, Stankovic 5, Cester 8, Juantorena 24, Sander 14, Grebennikov (libero), Candellaro, Kovar, Zhukouski 1. N.e.: Marchisio, Casadei, Milan. All. Medei, vice all. Camperi.
Arbitri: Goran Gradinski (SRB) - David Fernandez Fuentes (SPA)
Supervisor: Katarzyna Bizykojc (POL)
LE CIFRE – PERUGIA: 25 b.s., 11 ace, 43% ric. pos., 21% ric. prf., 51% att., 15 muri. CIVITANOVA: 30 b.s., 9 ace, 48% ric. pos., 32% ric. prf., 49% att., 9 muri.

Ultimi articoli

Argentina, per le presidenziali Milei promette miracoli. A scapito dei cittadini

(ASI) Meno di tre settimane alle presidenziali in Argentina e i candidati si lanciano in mirabolanti promesse molto difficili da mantenere.  Il candidato ultraliberista ed ultra altantico Javier ...

Gli Sciuani, opera sui controrivoluzionari francesi tradotta da Antonietta Florio

(ASI) Firenze - Sono stato nel primo pomeriggio di sabato 30 settembre 2023 moderatore a Firenze del convegno "Il Genocidio della Vandea", svoltosi presso la Libreria Salvemini. 

Michel all’Assemblea Generale Onu: le proposte europee per la riforma del sistema internazionale

(ASI) New York – Si è appena conclusa nella capitale americana la 78ª sessione dell'Assemblea Generale delle Nazioni Unite. Dal 18 al 22 settembre, capi politici provenienti da tutto il mondo si sono riuniti ...

Lingua Italiana, Rampelli (VPC-FDI): grazie a Vittorio Feltri per il sostegno

(ASI) “Dopo mesi di malintesi, voluti o in buona fede, che avevano stravolto il senso della proposta di legge sulla tutela della lingua italiana, oggi anche Vittorio Feltri mette un ...

Finanza: Centemero (Lega), sia più aperta, accessibile e trasparente 

(ASI) Roma - “Ottobre è il mese dell'educazione finanziaria e con l’entrata in vigore del DDL Capitali vengono finalmente gettate le basi per un' Italia dove ogni cittadino fin dalla ...

Incontro Dibattito - Roma 5 ottobre 2023. Docenti: Formazione per il Domani. “Gli insegnanti di cui abbiamo bisogno”

Una scuola al passo con i tempi, dove le parole didattica, inclusione, educazione e conoscenza siano termini sempre più aderenti alla realtà, è ormai un’assoluta esigenza.In tale contesto, la ...

Migranti, Kelany (FdI): 10 anni fa strage di Lampedusa. Governo Meloni farà di tutto per debellare piaga tratta di uomini  

(ASI) “Sono passati dieci anni da quel tragico 3 ottobre. La strage di Lampedusa, in cui persero la vita oltre trecento persone è uno dei disastri più gravi del Mediterraneo.    &...

Migranti, Ferrara (M5S): Governo ignora tragedia di Lampedusa

(ASI) “Dal governo non sono arrivate finora parole di cordoglio per la strage che il 3 ottobre di dieci anni fa ha causato al largo di Lampedusa la morte di 368 migranti.

Torino. Montaruli (FDI): contro Meloni solo violenti. opposizione condanni

(ASI) "A Torino sta andando in scena un’aggressione inammissibile da parte di facinorosi travestiti male da studenti, fuori da ogni regola democratica e pluralista.

Foreste, Costa (M5S): “Emendamento soppressivo per evitare lo scempio”. “Tutte le opposizioni votino compatte”

(ASI) Roma - «Un vero e proprio colpo di mano quello del governo contro le foreste. Nel decreto legge Asset è stato approvato che si possono tagliare alberi per la filiera ...