- Grande prova della Sir Safety Conad Perugia nel catino del PalaBanca di Piacenza! I Block Devils sfoderano gli artigli con ancora una grande battuta come apripista. Russell piazza il partitone ed il punto finale di capitan Birarelli porta i bianconeri tra le magnifiche quattro. Dal 19 marzo parte la serie con Trento -

(ASI) PERUGIA – Grande, grandissima Sir Safety Conad Perugia!
I Block Devils sbancano in tre set il PalaBanca di Piacenza, bissano il successo di gara 1 contro la Lpr ed approdano, per la quarta volta consecutiva, in semifinale scudetto!
È stata dura stasera davanti ai duemila e cinquecento del PalaBanca, tra i quali un centinaio di scalmanati Sirmaniaci al solito coloratissimi e festanti. È stata dura perche Piacenza ha giocato una grande gara, ha lottato su ogni pallone, ha cercato in ogni modo di portare la serie alla bella.
Ma stasera contro la Sir c’era poco da fare perché gli uomini di Bernardi sono scesi in campo ludici, concentrati, messi ottimamente in campo, decisi a centrare l’obiettivo dell’accesso tra le magnifiche quattro della Superlega.
È stato ancora il servizio la chiave per scardinare il dispositivo di Piacenza. Perugia ha battuto a mille (interminabile una serie di Zaytsev nella fase centrale del secondo parziale) mettendo a referto 7 ace e soprattutto una pressione pazzesca alla seconda linea dei padroni di casa. Al resto ha pensato una buona correlazione muro-difesa e la gestione ottimale in regia del Boss De Cecco. Il talento argentino ha servito con chirurgica regolarità tutti i suoi attaccanti con Russell spaventoso sotto rete (15 punti con il 64%), Atanasijevic concreto nei contrattacchi, Zaytsev splendido interprete sia in prima che in seconda linea, Podrascanin (80%) e Birarelli entrambi in doppia cifra ed entrambi decisivi nelle fasi concitate del finale di terzo set. Plauso anche ai due liberi Bari e Tosi che hanno tenuto bene in ricezione ed in difesa contro i temibili battitori ed attaccanti piacentini.
A fine gara festa grande in campo e sotto lo spicchio riservato ai Sirmaniaci!
È dunque semifinale ed in arrivo una serie da brividi con Trento, vincente stasera a Monza. Si parte tra dieci giorni, domenica 19 marzo al PalaTrento e sarà un’altra grande festa di pallavolo. Con in palio un posto per la finale scudetto!

IL MATCH

Sette della vigilia in campo al via per Lorenzo Bernardi. Atanasijevic-Birarelli. Subito 0-2 Perugia. Doppio ace di Zaytsev e +4 Sir (3-7). Atanasijevic mantiene il vantaggio e poi break con il muro di Birarelli (5-10). Piacenza accorcia con i muri di Alletti e Clevenot (10-12). Ace di Alletti e squadre a contatto (12-13). Out l’attacco di Hernandez (13-16), che però si riscatta subito in contrattacco (15-16). Birarelli mette a terra la tesa al centro (15-18). Muro tetto di Zaytsev (16-20). Due di Hernandez (attacco ed ace) e due di Marshall per l’immediato pareggio (20-20). In rete l’attacco sempre di Hernandez e poi splendido ace di De Cecco che porta Perugia al set point (21-24). La pipe di Marshall (22-24). Out Atanasijevic (23-24). La chiude lo Zar! (23-25).
Ancora De Cecco-Atanasijevic in avvio di secondo set (0-2). Fuori Hernandez e poi ancora Birarelli (1-5). Muro di Clevenot e poi di Hierrezuelo (5-6). Podrascanin mette primi a ripetizione e poi Atanasijevic trova le mani alte del muro in contrattacco (6-10). Ancora Magnum e poi doppio muro a tre granitico (6-13). Ace millimetrico dello Zar e poi ancora muro insuperabile con Podrascanin protagonista (6-15). Marshall prova a scuotere i suoi (10-16), Podrascanin dall’altra parte viaggia su percentuali mostruose (13-20). Mette anche l’ace il centrale serbo di Perugia (15-23). Clevenot e Marshall accorciano le distanze (18-23). Russell mette la diagonale nei due metri e porta Perugia al set point (18-24). Altri due punti per Piacenza (20-24). Fuori il servizio di Hernandez e si cambia campo (20-25).
Inizio equilibrato di terzo set (4-4). Muro di Clevenot e primo tempo di Di Martino (7-4). Fuori il primo tempo di Podrascanin (9-5). Russell dimezza lo svantaggio (10-8). Podrascanin riporta Perugia a -1 (13-12). Clevenot fa a segno in contrattacco (16-13). Muro di Russell ed ace di Atanasijevic! Si torna in parità (17-17). Grande ricezione ed attacco di Zaytsev (19-19). Grande ace di Marko Podrascanin! (22-23). Birarelli in primo tempo dà il match point a Perugia (23-24). Atanasijevic spara a mille dai nove metri ed il primo tempo ancora di Birarelli porta Perugia dritta in semifinale! (23-25).

I COMMENTI

Leonel Marshall (Lpr Piacenza): “Sapevamo che sarebbe stata una partita difficile e così è stata ma abbiamo dato il massimo. Arrivavamo da una settimana complicata dopo la gara di Cev Cup con Trento e la trasferta a Perugia in cui non abbiamo espresso la nostra pallavolo migliore ma sono contento della prova di questa sera. Voglio fare i complimenti a questa Lpr perché nonostante sapessimo che ci aspettava una vera e propria impresa, siamo stati in grado di mettere in campo tutte le nostre forze”.
Lorenzo Bernardi (Sir Safety Conad Perugia): “È stata una grande vittoria: si poteva dare per scontato che venire a vincere a Piacenza fosse una passeggiata ma così non è stato. Non abbiamo giocato ai livelli di sabato, nel terzo set abbiamo commesso molti errori. Piacenza è una squadra con qualità e con la ferita aperta di sabato scorso. La Lpr aveva i giocatori in grado di ribaltare i pronostici. Ora abbiamo dieci giorni a disposizione per preparare la sfida con Trento ma abbiamo l’obbligo di alzare il livello di gioco per portarci subito avanti nella serie”.

IL TABELLINO

LPR PIACENZA - SIR SAFETY CONAD PERUGIA 0-3
Parziali: 23-25, 20-25, 23-25
LPR PIACENZA: Hierrezuelo 4, Hernandez 10, Tencati, Alletti 8, Clevenot 13, Marshall 11, Manià (libero), Cottarelli 1, Di Martino 2, Tzioumakas, Papi, Yosifov. N.e.: Parodi (libero), Zlatanov. All. Giuliani, vice all. Camperi.
SIR SAFETY CONAD PERUGIA: De Cecco 1, Atanasijevic 12, Podrascanin 12, Birarelli 12, Russell 15, Zaytsev 8, Bari (libero), Tosi (libero), Berger. N.e.: Buti, Della Lunga, Franceschini, Paris, Chernokozhev. All. Bernardi, vice all. Fontana.
Arbitri: Luca Sobrero - Stefano Cesare
LE CIFRE – PIACENZA: 10 b.s., 4 ace, 32% ric. pos., 27% ric. prf., 50% att., 5 muri. PERUGIA: 10 b.s., 7 ace, 45% ric. pos., 33% ric. prf., 55% att., 8 muri.

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

onSquarta.jpg

Ultimi articoli

Payback, Pavanelli (M5S): “Governo salva big, ma condanna pmi e lavoratori”

(ASI)Roma  – “Quando il governo aveva annunciato di voler finalmente intervenire sul payback sanitario avevamo per un attimo sperato che Meloni e i suoi potessero fare qualcosa di sensato.

Houthi: portavoce militare Yahya Saree dichiara : Se gli USA si uniscono all’aggressione contro l’Iran colpiremo e distruggeremo le loro navi nel Mar Rosso e nel golfo di Aden.

(ASI) Cresce la tensione in Medioriente, il portavoce degli Houthi Yahya Saree ha dichiarato: “  qualora gli Stati Uniti attaccherannol’Iran ci saranno dei risvolti pesantissimi nello scenario bellico del ...

Al Mugello sventola la bandiera Ducati: sul podio Marc e Alex Márquez, terzo posto per Francesco Bagnaia

/ASI) Mugello – “Stessa storia, stesso posto, stesso bar” cantava Max Pezzali negli anni ’90. Non siamo al bar, ma al Mugello e, anche qui, è sempre la stessa storia. Sempre lo stesso ...

GDF. Albano (Mef): “Grazie al Corpo, colonna portante della sicurezza economica da oltre due secoli

(ASI) ”Roma  – “In occasione del 251° anniversario dalla fondazione della Guardia di Finanza, desidero esprimere la più profonda gratitudine verso un Corpo che, da oltre due secoli e mezzo, costituisce ...

Giordano (Ugl Matera):"Ho incontrato i vertici ASM per analizzare PNRR della  Sanità e conoscere gli 86 interventi programmati"

(ASI) "Continua incessantemente la collaborazione e vigilanza tra l'Ugl Matera e l'assessore alla salute della Regione Basilicata, il tutto affinché si possa il più possibile avvicinare alle esigenze di soddisfazione ...

Fiore (FN): tutto il popolo contro la guerra e contro la Nato

(ASI) "Si deve creare in Italia un vasto movimento popolare per l'immediata uscita dalla Nato e per lo smantellamento delle basi Usa, prima che le minacce di Merz e Trump ...

Durigon, Barbera (Prc): "Scioperi solo quando fa comodo al governo. L'ultima perla della destra contro i lavoratori"  

(ASI)"Che il governo Meloni non amasse troppo il conflitto sociale lo sapevamo. Che sognasse un paese di lavoratori muti e ubbidienti, pure. Ma ora il sottosegretario leghista Claudio Durigon ...

Covid. Bignami-Malan (FdI): Chiediamo verifica procura su pressioni Arcuri per mascherine inidonee

(ASI)“Oggi La Verità dà conto di ciò che di molto grave sta emergendo dai lavori della commissione Covid: in particolare un documento, inviato nel maggio 2020 dalla struttura commissariale di ...

Payback, Mazzella (M5S): “Governo incapace, cittadini e pmi traditi”

(ASI) Roma - “Con estremo ritardo, dopo aver ignorato le nostre innumerevoli sollecitazioni, il governo ha varato un decreto con l’obiettivo manifesto di ‘sistemare’ il disastro del payback sui ...

Sicurezza, Bordoni (Lega): da nostro gazebo segnale forte per cambio passo anche a Roma

(ASI) Roma - “Dal gazebo che ci ha visti presenti a Largo di Torre Argentina, al fianco di Matteo Salvini, di tanti giovani e tanti amici che sono venuti a ...