Pallavolo SuperLega.Civitanova batte Perugia (1-3)

MBvisual 20170205 191028 0324- Civitanova si conferma squadra in grandissima condizione e viola in quattro set il taraflex perugino. Juantorena e Sokolov mettono in crisi il dispositivo di seconda linea bianconero con Perugia che stecca la giornata al servizio. I Block Devils, complice la vittoria di Trento, scalano in terza posizione. E mercoledì c’è la temibile trasferta di Molfetta -

(ASI) PERUGIA – Niente da fare per la Sir Safety Conad Perugia nel big match dell’ottava di ritorno di Superlega.

La capolista Civitanova esce con pieno merito con il bottino pieno dal PalaEvangelisti, continua il suo cammino incontrastato in vetta alla classifica e si conferma la formazione più in forma del momento.

Segnano il passo invece i Block Devils del presidente Sirci ai quali non basta neanche l’incitamento dei 4000 saliti a Pian di Massiano.

Perugia stecca in maniera evidente giornata al servizio. 23 errori e 0 ace sono i numeri finali della Sir dai nove metri ai quali vanno aggiunte difficoltà in ricezione ed un attacco incostante (12% nel secondo set).

Nell’economia del match pesa certamente il primo parziale nel quale Perugia gioca bene, ma non sfrutta diverse situazioni favorevoli nella roulette dei vantaggi con Civitanova che chiude 31-33 con l’ace di Kovar.

I cambi operati da Bernardi nel terzo set (dentro Buti per Podrascanin e Berger per Zaytsev) rivitalizzano la squadra nella terza frazione (molto nervosa con due cartellini rossi sventolati dal primo arbitro Bartolini), ma poi la Lube esce ancora di prepotenza nel quarto set con Juantorena (18 punti ed un incredibile 75% in attacco) e Sokolov (17 punti) spine nel fianco della seconda linea bianconera.

Per Perugia nessun giocatore in doppia cifra. Il gioco al centro ha portato buoni frutti, ma degli attaccanti di palla alta il solo Russell è stato su alti livelli di rendimento (67%) e questo, contro una squadra compatta e di qualità come la Lube, non può bastare.

La vittoria di Trento va retrocedere la Sir in terza posizione con alle porte la temibile trasferta di Molfetta di mercoledì sera. Necessaria in casa bianconera una pronta reazione!

IL MATCH

PalaEvangelisti “murato” al via del match. Formazione tipo per Bernardi con Bari e Tosi ad alternarsi in seconda linea. Zaytsev-Russell, subito 2-0 Perugia. Pareggio Lube con l’ace di Christenson (3-3). Nuovo break dei Block Devils con il muro di Russell su Sokolov (9-7). Fallo fischiato a Birarelli e nuova parità (10-10). La tesa al centro del Bira (12-10), poi il muro di Sokolov (13-13). Si va avanti a suon di break point. La doppietta di Zaytsev (attacco e muro) porta i padroni di casa a +3 (16-13). Il primo tempo di Podrascanin mantiene invariato il distacco (19-16). Torna in parita la Lube con due contrattacchi a segno di Juantorena (20-20). Mettono la testa avanti gli ospiti con Kovar (22-23). Dentro Della Lunga per rinforzare la ricezione. Atanasijevic impatta (23-23). Out per questione di millimetri il servizio di De Cecco (23-24). Fuori anche Sokolov (24-24). Torna Russell. In rete la battuta di Zaytsev (24-25) ed anche quella successiva di Kovar (25-25). Candellaro a terra (25-26) così come Birarelli (26-26). Berger rileva De Cecco a muro. Sokolov in diagonale (26-27). Torna il Boss. Russell usa il muro Lube (27-27). Si esalta a muro De Cecco su Sokolov (28-27). In rete il contrattacco di Atanasijevic (28-28). Fuori il servizio di Juantorena (29-28). Sokolov (29-29). Potke imperioso in primo tempo (30-29). In rete De Cecco dai nove metri (30-30), imitato dall’altra parte da Sokolov (31-30) e poi anche da Zaytsev (31-31). Colpo di seconda di Chrisgtenson (31-32). Ace di Kovar che chiude (31-33).

Parte a razzo la Lube nel secondo set sfruttando il turno al servizio di Christenson ed una Perugia troppo fallosa (2-6). Dentro Della Lunga per Zaytsev. Invasione di Birarelli (3-8). Ace di Kovar e poi muro di Candellaro (4-11). Torna Zaytsev. Juantorena e Candellaro ampliano la forbice (4-13). Ancora un punto Lube con Christenson (5-15). In campo Berger per Russell. Perugia però è in stato confusionale egli ospiti dilagano (9-22). Il muro di Christenson chiude un parziale senza storia (10-25).

Buti e Berger per Podrascanin e Zaytsev. Queste le scelte di Bernardi per il terzo set. Avvio nervoso (giallo per Bernardi). Atanasijevic firma il 6-4 Perugia. Pipe di Russell e rosso per la panchina Lube (8-4). Sokolov e Juantorena dimezzano (8-6). Kovar riporta a contatto i suoi (9-8). Fuori Sokolov, +3 Sir (12-9). Rosso per Birarelli (14-13). Fuori Stankovic (16-13). Buti è efficace in primo tempo (18-15). Bravo Russell con il pallonetto vincente (20-16). Muro di Birarelli e poi maniout di Berger (23-17). Chiude ancora lo schiacciatore austriaco (25-20).

+3 Lube in avvio con il primo tempo di Candellaro e l’ace di Sokolov (4-7). Fallo di seconda linea fischiato a De Cecco e poi ace di Juantorena (8-13). Ancora Juantorena (9-15). Sul 10-16 in campo Zaytsev per Atanasijevic, ma è sempre Juantorena (10-17). La ricezione bianconera fatica terribilmente e Kovar mette giù il 12-21. Il finale è scritto, la parola fine la mette l’ace di Juantorena (16-25).

I COMMENTI

Andrea Bari (Sir Safety Conad Perugia): “Tralasciando il secondo e quarto set, abbiamo da recriminare per il primo parziale. Magari vincendo quello la partita poteva andare diversamente. Ci abbiamo provato poi a girarla, ma non ci siamo riusciti. Adesso la Lube gioca meglio di noi, va detto senza farne drammi. Dobbiamo lavorare per raggiungere questo livello che adesso penso sia il migliore del campionato”.

Osmany Juantorena (Cucine Lube Civitanova): “Penso che gran parte del match si è decisa nel primo set. Poi noi siamo stati bravi, loro hanno giocato così così sbagliando nei momenti importanti. Noi ne abbiamo approfittato e vinto. Ma stiamo con i piedi per terra perché è solo una partita di campionato e la stagione ancora è lunga”.

IL TABELLINO

SIR SAFETY CONAD PERUGIA – CUCINE LUBE CIVITANOVA 1-3

Parziali: 31-33, 10-25, 25-20, 16-25

SIR SAFETY CONAD PERUGIA: De Cecco 1, Atanasijevic 7, Podrascanin 5, Birarelli 8, Russell 9, Zaytsev 5, Bari (libero), Tosi (libero), Della Lunga, Berger 8, Buti 7. N.e.: Mitic, Chernokozhev, Franceschini. All. Bernardi, vice all. Fontana.

CUCINE LUBE CIVITANOVA: Christenson 8, Sokolov 17, Candellaro 10, Stankovic 8, Juantorena 18, Kovar 12, Grebennikov (libero), Pesaresi, Cebulj, Corvetta, Casadei. N.e.: Cester, Kaliberda. All. Blengini, vice all. D’Amico.

Arbitri: Gianni Bartolini - Armando Simbari

LE CIFRE – PERUGIA: 23 b.s., 0 ace, 52% ric. pos., 28% ric. prf., 53% att., 6 muri. CIVITANOVA: 25 b.s., 10 ace, 49% ric. pos., 24% ric. prf., 64% att., 7 muri.

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

Katia Papaleo porta l’arte italiana a Buenos Aires

(ASI) Buenos Aires si prepara ad accogliere un grande evento: la mostra personale di Katia Papaleo, pittrice di grande talento, presso il prestigioso Centro Culturale della capitale argentina. L’inaugurazione, ...

Maria Beatrice Coppi: l’arte italiana a Buenos Aires

(ASI) Buenos Aires si prepara ad accogliere un evento straordinario: la mostra personale di Maria Beatrice Coppi, pittrice e scultrice italiana di grande talento, presso il prestigioso Centro Culturale della ...

Versalis: Misiani (PD), da Eni piano dismissione, Governo si svegli

(ASI) "La CGIL ha ragione: è un grave errore uscire da un settore strategico come la chimica di base. Se il governo avallerà il piano di ENI - che è un piano ...

Gioco Legale: Avv. Cardia (ACADI), "La tutela sanitaria in cima alle priorità ma con i giusti strumenti"

(ASI) Si è svolto a Cetona, in provincia di Siena, un importante convegno sul gioco responsabile, sull’esigenza di una concreta tutela sanitaria degli utenti da salvaguardare nel riordino e sulla ...

Divieto concessione spazi pubblici comunali. Fiore(FN): decisione illiberale ed antistorica. Invito la Giunta del Comune di Perugia a tornare indietro

(ASI)Perugia - Dopo avere querelato 23 consiglieri del Comune di Reggio Emilia e diversi sindaci in Lombardia invito la Giunta di Perugia a tornare indietro sull' ipotesi di adottare la ...

“Generazione ’78”: Umbria Identitaria presenterà a Perugia il libro di Francesco Mancinelli, seguito dal concerto ad Assisi.

(ASI)L’Associazione culturale Umbria Identitaria presenterà a Perugia il libro di Francesco Mancinelli, “Generazione ‘78, Viaggio storico, critico ed introspettivo attraverso una comunità di destino” (Edizioni Settimo Sigillo) seguito da ...

Squarta(FDI): Digital Service Act poteva essere un passo cruciale per equilibrare mercato digitale.

La libertà di espressione è un principio non negoziabile (ASI) Il Digital Service Act poteva essere un passo cruciale per equilibrare il mercato digitale, tutelare i cittadini e garantire opportunità alle ...

Scuola, Zinzi (Lega): "Bene Valditara per Campania, primato su 4+2 grande opportunità per nostri ragazzi"

(ASI) Roma – "Sull'attivazione dei nuovi corsi tecnico-professionali, il modello 4+2, la Campania ha raggiunto un primato che dal prossimo anno farà registrare istituti poco più che raddoppiati e un numero enorme ...

Vecchi (PD): sugli italiani all'estero il centrodestra annaspa. Le uniche novità positive vengono dal Partito Democratico

(ASI) "Con la Legge di bilancio 2025 e con altri provvedimenti si è resa ancora una volta con chiarezza la volontà del Governo Meloni e della sua maggioranza di punire i sette ...

Ecco gli Ambasciatori della Cultura Dannunziana e Patriottica, gli Ambasciatori della Solidarietà Teatina,e l'inaugurazione dell' Esposizione Dannunziana di Chieti

(ASI) Nel pomeriggio di sabato 18 e la mattina di domenica 19 gennaio 2025 si è tenuto a Chieti un Raduno Nazionale di Studiosi Dannunziani presso il Grande Albergo Abruzzo, organizzato dal Centro Studi ...