Pallavolo SuperLega. Perugia superata da Modena al tie break

MBvisual 20170122 185411 8666- PalaPanini esaurito ed ancora stregato per gli uomini di Lorenzo Bernardi che hanno la forza di risalire due volte dallo svantaggio di un set, ma non trovano nel quinto il guizzo decisivo. Ottimo Russell con 21 palloni vincenti -

(ASI) Modena – Rimane stregato il PalaPanini per la Sir Safety Conad Perugia.
I Block Devils, dopo un match avvincente ed oltre due ore di grande pallavolo, cedono al tie break ai padroni di casa di Modena, ma, grazie al punto portato a casa, mantengono la seconda posizione in classifica in coabitazione con Trento (ma davanti per quoziente set).
Partita per cuori forti quella giocata dai ragazzi del presidente Sirci in un palazzetto completamente esaurito e con la consueta presenza dei Sirmaniaci che hanno colorato di bianconero uno spicchio dell’impianto emiliano.
Modena due volte avanti di un set,grazie soprattutto al servizio ed al muro, Perugia brava e caparbia a rientrare due volte con Russell (inizialmente in panchina) straordinario in attacco. Il tie break decide con i Block Devils che partono forte. Poi il turno al servizio di Le Roux ed alcune imprecisioni dei bianconeri capovolgono tutto con i padroni di casa che, nella bolgia del PalaPanini, conquistano la vittoria.
Grande prova come detto di Russell nella metà campo bianconera. Il martello americano, in campo in pianta stabile dal terzo set, ha messo a terra la bellezza di 21 palloni vincenti con il 68% in attacco chiudendo molte azioni importanti soprattutto nella fase finale del quarto set. Bene anche Berger (dal terzo set “finto opposto” per un Atanasijevic poco incisivo stasera) e bene Zaytsev che ha retto soprattutto in ricezione ed a muro (3 punti). Nelle file di Modena (10 ace degli emiliani) bel contributo di Vettori, determinante nella risalita dei suoi al tie break e decisivo l’ingresso di Le Roux (inizialmente in panchina per Piano) al centro con i sui attacchi in primo tempo e soprattutto con i suoi turni dai nove metri (4 servizi vincenti).
Dopo praticamente quasi un girone intero torna ad assaporare il sapore amaro della sconfitta in Superlega Perugia. Resta però la prova per buoni tratti positiva della squadra e quel punto che consente di muovere la classifica e, come detto, di mantenere la seconda piazza.
Settimana di pausa ora per i Block Devils. Si torna in campo mercoledì 1 febbraio a Belgorod per il quarto turno della Pool E di Champions League, mentre il prossimo incontro di campionato sarà l’ennesimo big match, stavolta al PalaEvangelisti contro la capolista Civitanova.

IL MATCH

Berger, Birarelli e Bari. Queste le scelte di Bernardi al via. Ngapeth-Piano, subito 2-0 Modena. Doppietta di Zaytsev che impatta (2-2). Muro tetto ancora dello Zar su Vettori (3-4). Ace di Ngapeth (6-5). Contrattacco di Atanasijevic e nuovo vantaggio bianconero (8-9). Capovolge Modena con i muri di Holt e Vettori (15-13). Ace di Vettori e +3 Modena (17-14). Continua a macinare break la squadra di casa, quello di Holt frutta il 20-16. Il contrattacco di Atanasijevic dimezza (21-19). Out Ngapeth, Perugia si avvicina a -1 (22-21). Grande punto di Zaytsev dopo un grande scambio (23-22). Vettori trova il maniout che porta Modena al set point (24-22). Chiude il neo entrato Onwelo (25-22).
Parte il secondo set con Modena subito avanti con l’ace di Le Roux (2-0). Sul 3-1 dentro Russell per Berger. Invasione del muro di casa e 4-4. Serie importante (con un ace) di Zaytsev dai nove metri (4-6). +3 Perugia con il muro di Russell su Vettori (5-8). Tornano a contatto gli emiliani con l muro di Petric (7-8), ma Russell ristabilisce (7-10). Smash di Podrascanin (8-12) e poi ace di Le Roux (10-12). Il muro di Zaytsev riporta a +4 la Sir (10-14), quello di Ngapeth dimezza ancora (12-14), l’attacco di Russell vale il 12-16, il muro di Holt il 14-16. Dentro Chernokozhev per Atanasijevic. Pesta la linea dei tre metri Ngapeth in pipe (15-19). Miracolo di De Cecco, poi muro di Podrascanin e contrattacco di Russell (16-22). Fuori Petric (16-23). Ace dell’ex bianconero (18-23). Russell esplode l’attacco da posto due che porta i Block Devils al set point (18-24). In rete il servizio del martello americano (19-24) e poi quello di Le Roux. Perugia impatta (19-25).
Il muro di Holt dà il primo vantaggio a Modena nel terzo set (2-1). Errore in attacco di Russell (4-2). Muro di De Cecco e parità (4-4). Break bianconero con Zaytsev (5-7) e subito parità con l’ace di Petric (7-7). Sul 7-8 dentro Berger per Atanasijevic. Attacca out lo schiacciatore austriaco (9-8). Pipe di Ngapeth e break per Modena (12-10). Perugia perde precisione ed i padroni di casa ne approfittano (16-13). Russell non ci sta e riporta i Block Devils a contatto (17-16), ma Vettori usa bene il muro bianconero e riporta i suoi a +3 (20-17). Muro di Le Roux (22-18). Dentro Buti per Birarelli e subito a segno a muro (22-19). Sul 23-20 torna Birarelli. Chiude l’ace di Petric (25-21).
Restano Buti al centro e Berger “finto opposto” nella metà campo perugina nel quarto set. In rete l’attacco proprio dell’austriaco (3-1). Pipe di Ngapeth (6-4). Muro incredibile di Zaytsev dopo una grande difesa di Perugia (6-6). Ace di Le Roux (8-6). Tre in fila di Russell (9-10). Altro grande scambio concluso dal muro di Buti (10-12). Quattro tocchi nella metà campo Sir (12-12). Il contrattacco di Petric manda avanti Modena (14-13). Grande equilibrio con il punto di Zaytsev, poi l’invasione del muro di casa e l’ace di De Cecco (15-17). Ngapeth non ci sta ed impatta (18-18). Due di Russell (18-20). Ancora il martello a stelle e strisce (20-22). Incomprensione nella metà campo di Modena e poi ace di Russell che porta Perugia al set point (20-24). Vettori annulla il primo (21-24). In rete il servizio dell’opposto di casa. Si va al tie break (21-25).
Berger e muro di Russell in avvio di tie break (0-2). Ace dello schiacciatore austriaco (1-4). Vettori trascina Modena che si riporta a contatto (5-6). È parità con Ngapeth (7-7) e sorpasso con Orduna (8-7). Al cambio di campo ace di Le Roux (9-7). Fuori Podrascanin in primo tempo (11-8). Punto in bagher di Ngapeth e poi ace di Orduna (13-8). Petric porta Modena al match point (14-9). Il servizio out di Berger chiude la contesa (15-11).

IL TABELLINO

AZIMUT MODENA - SIR SAFETY CONAD PERUGIA 3-2
Parziali: 25-22, 19-25, 25-21, 21-25, 15-11
AZIMUT MODENA: Orduna 4, Vettori 22, Piano 1, Holt 5, Ngapeth E. 14, Petric 13, Rossini (libero), Le Roux 14, Massari, Onwelo 1. N.e.: Salsi, Cook, Ngapeth S.,. All. Piazza, vice all. Tubertini.
SIR SAFETY CONAD PERUGIA: De Cecco 3, Atanasijevic 3, Birarelli 2, Podrascanin 6, Berger 10, Zaytsev 14, Bari (libero), Tosi (libero), Russell 21, Chernokozhev, Buti 4, Mitic. N.e.: Della Lunga, Franceschini. All. Bernardi, vice all Fontana.
Arbitri: Roberto Boris - Alessandro Tanasi
LE CIFRE – MODENA: 29 b.s., 10 ace, 52% ric. pos., 32% ric. prf., 44% att., 12 muri. PERUGIA: 23 b.s., 4 ace, 36% ric. pos., 20% ric. prf., 42% att., 12 muri.

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

Palermo, si parla della luce nelle architetture medievali al Seminario sull’Esoterismo nell’Arte promosso da BCsicilia

(ASI) Si terrà giovedì 6 febbraio 2025 alle ore 16,30 presso la Sala Novecento dell’Hotel Joli in via Michele Amari, 11 (Angolo Piazza Ignazio Florio) a Palermo, il quinto incontro del Seminario sull’...

DeepSeek: il modello AI cinese che sfida il dominio di ChatGPT e OpenAI

(ASI) L'intelligenza artificiale è da tempo il cuore pulsante della competizione tecnologica globale. Tuttavia, gli ultimi sviluppi hanno segnato una svolta epocale: DeepSeek, una startup cinese emergente, ha rapidamente conquistato il ...

Dottoressa Castellani (SUMAI Assoprof Umbria): Sanità, un bene di tutti. Gli specialisti ambulatoriali, vera sanità di prossimità. Pronti a collaborare per tutelare salute dei cittadini.

(ASI) Perugia -  Oggi per gli speciali di A.S.I. lo facciamo sulla sanità in Umbria con la dottoressa Francesca Castellani, specialista in otorino-laringoiatria e patologia cervico-facciale, fondatrice ...

Cristiano Vignali e Filippo Guidi, appello contro ogni genocidio alla Soms di Spoltore

(ASI) Spoltore (Pe) -Alla Pinacoteca della Società Operaia di Mutuo Soccorso di Spoltore (Pe), presieduta dall"AVV. Luigi Spina, è stato presentato dal giornalista e saggista storico Cristiano Vignali il romanzo ...

Oracles Capital Estates: il nuovo fondo immobiliare di Lorenzo Zurino che ridisegna il lusso

(ASI) Determinazione, visione e un sogno che diventa realtà. A soli 40 anni, Lorenzo Zurino, imprenditore originario di Sorrento, annuncia la creazione di Oracles Capital Estates, un fondo immobiliare dedicato a ...

Maltempo: ancora temporali al Sud. Allerta gialla in otto regioni

(ASI) La permanenza di un’area di bassa pressione sull’Italia meridionale, continuerà a mantenere condizioni di tempo molto instabile al Sud e sulle due isole maggiori, che, dalla prossima ...

Sanità, Gasparri: ha ragione Zaffini, chi tira i fili di questa situazione?

(ASI) “La cosiddetta Fondazione Gimbe è al centro di una polemica. Ed ha perfettamente ragione il Presidente della Commissione sanitaria del Senato, Zaffini quando risponde con dati alla mano ad alcune ...

Sanità, Fenu (M5S): “Solidarietà a cartabellotta, FDI pensi a disastro SSN”

(ASI) Roma – “Per aver fatto sommessamente notare che a sei mesi di distanza dall’approvazione del decreto sulle liste d’attesa, uno solo dei sei decreti attuativi previsti è stato promulgato – ...

Liste di attesa. Zullo (FdI): il Governo lavora per riparare lo sfascio ereditato. 

(ASI)  “Quello delle liste di attesa è un tema che riguarda non solo la salute ma anche la dignità della persona.  Un tema che richiede senso di responsabilità e ...

Liste Attesa, Castellone (M5S): “Da Destra bullismo, ma numeri smentiscono propaganda”

(ASI) Roma  – “Il nemico del giorno del governo è la Fondazione GIMBE e in particolare il suo Presidente Nino Cartabellotta, accusato da esponenti di maggioranza di essere un bugiardo che ...