Pallavolo. Sir Safty Perugia. Prima sconfitta in Superlega. Trento si impone 3-1

MBvisual 20161029 181818 6251- Non basta ai Block Devils una partenza lanciata. I padroni di casa restano in partita e sfruttano le disattenzioni bianconere per portare a casa i tre punti. Parte male il ciclo di ferro di Perugia attesa ad un riscatto martedì al PalaEvangelisti contro la capolista Modena -

(ASI) PERUGIA – Arriva alla sesta giornata la prima sconfitta in SuperLega della Sir Safety Conad Perugia.
Non basta ai Block Devils una partenza lanciata per espugnare un gremito PalaTrento con la Diatec di coach Lorenzetti che si impone 3-1.
Eppure l’avvio del match era stato più che promettente per Perugia capace di vincere nettamente i primo set (con 4 ace ed il 67% in attacco) e di portarsi avanti nella seconda frazione fino al 5-10. Poi la risalita trentina con Giannelli e compagni che azzerano gli errori, alzano le percentuali in attacco e l’efficacia al servizio, toccano molto a muro. Di contro la Sir diventa troppo fallosa (saranno 33 alla fine gli errori diretti), non trova continuità al servizio e cala l’intensità in attacco. Il risultato è una seconda parte di gara con Trento che ha sempre in mano l’inerzia, anche nel quarto set che si mantiene in equilibrio fino al 21-20, e che porta a casa meritatamente la posta in palio.
Zaytsev è il best scorer perugino con 18 palloni vincenti, Russell (17 punti con il 61% in attacco) e Podrascanin (14 punti con l’83%, 1 ace e 3 muri) i migliori tra i Block Devils.
Non basta, in un impianto gremito di gente, l’encomiabile apporto dei Sirmaniaci saliti fino in Trentino.
Per Perugia adesso fondamentale far tesoro degli errori commessi stasera e resettare subito. Martedì pomeriggio in un PalaEvangelisti già sold out arriva la capolista Modena per un altro match per cuori forti che stavolta i ragazzi di Kovac potranno giocare di fronte ai propri sostenitori. Per cercare subito un pronto riscatto.

IL MATCH

Tutto esaurito il PalaTrento all’ingresso in campo delle due formazioni con il solito apporto caloroso dello spicchio dei 150 Sirmaniaci. Nessuna sorpresa nei sette mandati in campo da Kovac con Berger in coppia con Russell in posto quattro. Nella metà campo di casa c’è Nelli in diagonale con Giannelli mentre Mazzone e Van de Voorde sono i centrali. Avvio equilibrato con l’errore di Nelli che dà il doppio vantaggio ai Block Devils (3-5). Ace per De Cecco (4-7) e poi doppio contrattacco per lo Zar (5-10). Due ace in fila per Berger (5-12). Errore per Berger e poi muro su Russell (8-12). L’ace di Nelli accorcia ulteriormente (10-13). Due in fila di Podrascanin fanno ripartire i bianconeri (11-16). Trento si riavvicina con le giocate di Giannelli (14-17), l’ace di Berger riporta Perugia a +5 (15-20). Contrattacco sulle mani del muro avversario per Zaytsev (16-23). In rete il servizio di Nelli e set point Sir (17-24). Chiude la diagonale di Russell (18-25).
Sono l’ace di Podrascanin, il muro di Birarelli e la combinazione difesa-contrattacco di Zaytsev a firmare il break iniziale del secondo set (3-7). Ancora lo Zar (5-10). Due errori in attacco di Perugia propiziano il recupero avversario (9-11). Trento torna in pista con il muro di Giannelli (12-12). Passano a condurre i padroni di casa con un altro muro, stavolta di Nelli (14-13). Prove di fuga per la Diatec con l’ace di Lanza ed il muro di Van de Voorde (18-14). Perugia aggiusta la fase di primo attacco, ma Trento non molla la presa e chiude con il muro di Van de Voorde (25-21).
Partenza flash di Trento nella terza frazione con Lanza e Giannelli protagonisti (6-2). Perugia dimezza con Zaytsev (8-6), ma poi Russell tira out in pipe e Mazzone chiude il primo tempo (11-6). Errori in serie per la Sir (15-8). Kovc getta nella mischia Della Lunga per Berger, ma il parziale è saldamente nelle mani della Diatec con l’ace di Nelli che porta a dieci set point (24-14). Perugia ne annulla cinque, al sesto è Urnaut a spedire avanti i padroni di casa (25-19).
Si scuote in avvio di quarto set Perugia con i punti di Russell e Birarelli (0-4). Due ace di Urnaut e lo smash di Giannelli pareggiano subito (4-4). Vantaggio trentino con l’invasione di Berger (9-8). +2 Trento con Russell che stringe troppo la diagonale (14-12). L’attacco out di Zaytsev porta Trento a +3 (20-17). Out Lanza, Perugia torna a -1 (21-20). In rete il servizio di Russell (22-20). Ace di Lanza con l’ausilio del nastro (23-20). Fuori Podrascanin dai nove metri. Tre match point Diatec (24-21). L’ace di Van de Voorde fa scorrere i titoli di coda (25-21).

IL TABELLINO

DIATEC TRENTINO - SIR SAFETY CONAD PERUGIA 3-1
Parziali: 18-25, 25-21, 25-19, 25-21
DIATEC TRENTINO: Giannelli 7, Nelli 17, Mazzone 6, Van de Voorde 7, Lanza 12, Urnaut 11, Colaci (libero), Antonov, Solè, Stokr. N.e.: Mazzone, Burgsthaler, Blasi, Chiappa (libero). All.Lorenzetti, vice all. Simoni.
SIR SAFETY CONAD PERUGIA: De Cecco 1, Zaytsev 18, Birarelli 8, Podrascanin 14, Russell 17, Berger 6, Bari (libero), Tosi (libero), Mitic, Della Lunga. N.e.: Buti, Chernokozhev, Franceschini, Atanasijevic. All. Kovac, vice all Fontana.
Arbitri: Daniele Rapisarda - Mauro Goitre
LE CIFRE – TRENTO: 16 b.s., 8 ace, 50% ric. pos., 26% ric. prf., 50% att., 7 muri. PERUGIA: 19 b.s., 6 ace, 58% ric. pos., 34% ric. prf., 52% att., 8 muri.

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

Rafforzare la cooperazione tra Italia e Cina: l'inaugurazione del Marco Polo Center

(ASI) – L’inaugurazione del China-Italy Marco Polo Research and Exchange Center, avvenuta in occasione del ricevimento di Capodanno di Yangzhou, rappresenta un traguardo significativo nel rafforzamento dei legami economici e ...

America indiolatina: allo studio una strategia contro le deportazioni annunciate da Trump

(ASI) Una strategia per fermare le migrazioni verso gli Stati Uniti e fronteggiare le deportazioni di massa del futuro presidente americano Donald Trump questo il tema al centro di un ...

Piccolo Libro Rosso: l'app cinese che sta conquistando gli americani dopo il ban di TikTok

(ASI) Con il divieto di TikTok che incombe negli Stati Uniti, gli utenti americani stanno cercando un rifugio digitale alternativo. In un'inaspettata svolta, l'applicazione cinese Xiaohongshu, conosciuta negli Stati Uniti ...

Kazakistan, trasparenza e concorrenza: chiavi per la leadership energetica

(ASI) Il Kazakistan, ricco di risorse energetiche, sta lavorando per consolidare il proprio ruolo nel mercato globale attraverso partnership strategiche e innovazione. Tuttavia, per realizzare appieno questo potenziale, è essenziale ...

Grande successo per l’inaugurazione dell’hub “Vinciamo Insieme” a Genova: lo sport diventa motore di inclusione sociale

(ASI) L’iniziativa è stata promossa dalla FIGC Lega Nazionale Dilettanti in collaborazione con ABEO Liguria e De Wave Group. L’inaugurazione si è tenuta alla presenza di numerose personalità istituzioni, locali ...

Le Notizie di Agenzia Stampa Italia di sabato 18 gennaio 2025

(ASI) Vi riportiamo gli interventi effettuati su  da Paola Ambrogio(FDI), Maurizio Gasparri(FDI), Ferdinando CasinI, Alessandro Zan (PD), Nicola Molteni, Simonetta Matone e&...

Scuola: Sasso (Lega), grazie a Valditara torniamo a scuola seria

(ASI) Roma  - "Stop ad asterischi, schwa e pronomi neutri. Grazie alla Lega e al Ministro Valditara con le nuove indicazioni nazionali per il primo ciclo d'istruzione finalmente la ...

Cultura, Mollicone (FDI): "Las Estrellas appuntamento di rilevanza internazionale" 

(ASI)  "Ritorna Las Estrellas all'Auditorium, da sempre un evento centrale nella programmazione del palinsesto culturale della danza della capitale e appuntamento di rilievo internazionale, simbolo della diplomazia culturale tra ...

Sicurezza: Molteni, nostre FFOO baluardo di democrazia, lavoriamo ad ogni tutela possibile

(ASI) Roma – "Le nostre Forze dell'Ordine sono un baluardo di democrazia, legalità e sicurezza che garantiscono l'esercizio di diritti fondamentali e per questo meritano tutela, dignità e onorabilità. Assistiamo purtroppo ...

Lavoro: a rischio 120mila occupati, ma nel contempo 190mila posti fissi rimangono inevasi

(ASI) Si tratta di uno dei “paradossi” del nostro mercato del lavoro. Nonostante le numerose crisi aziendali che affliggono il Paese stiano mettendo a rischio quasi 120mila posti di lavoro, ...