Pallavolo SuperLega. Perugia vince contro Vibo Valentia 3-2

DSC 0086 Quinta vittoria consecutiva dei bianconeri che soffrono al Pala Valentia contro la coriacea formazione calabrese. Sotto prima 1-0 e poi 2-1, Birarelli e compagni trovano le energie per ribaltare la situazione e portare casa due punti che li attestano al terzo posto in classifica -

(ASI) PERUGIA – Quasi due ore e mezza di gioco occorrono alla Sir Safety Conad Perugia per espugnare un gremito Pala Valentia e conquistare la quinta vittoria consecutiva in SuperLega.
Come tre giorni fa con Ravenna, occorre il tie break ai Block Devils per avere ragione della coriacea formazione calabrese che va avanti due volte (1-0 e poi 2-1) prima di subire la reazione della squadra di Boban Kovac che di rabbia e di tecnica capovolge la situazione e porta a casa due punti che attestano Perugia al terzo posto in classifica alle spalle della capolista Civitanova e di Modena.
Ancora una volta prova a corrente alternata di Birarelli e compagni (seguiti a Vibo da una ventina di fedelissimi Sirmaniaci) che giocano a tratti una pallavolo stellare con il servizio, il muro e l’attacco che girano a mille, salvo poi calare di intensità e precisione un po’ in tutti i fondamentali in altri momenti della contesa. È un po’ il leitmotiv di questo inizio di campionato nella metà campo bianconera e, se questo da un lato è giustificabile dal poco tempo di “assemblaggio” avuto a disposizione, dall’altro porta ad amnesie in campo che costano come stasera, al netto della bella prestazione di Vibo, punti preziosi.
Rimane, questo va detto, di nuovo una bella reazione caratteriale del gruppo perugino che ha saputo trovare determinazione e grinta nel momento più difficile nonché il quinto successo di fila e lo zero nella casella delle sconfitte. Ma certamente la squadra può e deve crescere.
Nel catino del Pala Valentia Kovac (partito inizialmente con Della Lunga titolare e che ha dato ampio spazio durante la gara a Mitic) trova quattro giocatori in doppia cifra ed alcune prestazioni individuali di rilievo. Best scorer Ivan Zaytsev autore di 25 punti a referto con 22 attacchi vincenti (56% di positività) e 3 muri. Ma benissimo anche Podrascanin (18 punti, 4 muri ed una serie al servizio da paura nel secondo set) e concreti i martelli Berger (16 punti con 5 ace) e Russell (16 punti anche per l’americano uscito alla grande specialmente nel tie break). In generale prova corposa di squadra al servizio ed a muro (12 punti a testa nei due fondamentali) che però non è bastata per fare bottino pieno.
Adesso per la Sir una settimana corta di lavoro per preparare al meglio il primo dei tre scontri diretti consecutivi serviti dal calendario. Sabato 29 ottobre infatti si comincia con la trasferta (la seconda consecutiva) in quel di Trento. Si gioca alle ore 18:15 con diretta Raisport 1. Poi a seguire Modena in casa e Civitanova fuori. La SuperLega entra davvero nel vivo!

IL MATCH

Kovac schiera Della Lunga in posto quattro in diagonale con Berger, Birarelli e Podrascanin sono la coppia centrale. Primo break dei padroni di casa con il punto di Barreto Silva (4-2). Scappa a +3 la Tonno Callipo con l’attacco di Diamantini (8-5). “Maledetta” del Bira dai nove metri che accorcia (9-8). Ripartono però i calabresi con due punti di Geiler e Barone (12-9). Barreto Silva è implacabile in pipe e Kovac è costretto al timeout sul 16-12. Berger e due di Podrascanin accorciano (18-17), il muro di Coscione e l’invasione di Berger dalla seconda linea però rimettono Vibo a +4 (21-17). Il video check dà ragione ai padroni di casa (tocco del muro bianconero) che volano 23-18. Chiude il solito Barreto Silva in maniout (25-21).
Si riprende con Mitic in regia per De Cecco e Russell in campo per Della Lunga. Avvio più equilibrato con Geiler che firma il 4-3. Il muro di Podrascanin porta avanti Perugia (5-6). Si ripete dai nove metri il Potke (6-8). Nuovo break dei Block Devils con il contrattacco di Russell (9-12). Berger gioca bene con il muro avversario e mantiene inalterate le distanze (13-16). Out, dopo video check, Geiler e poi muro di Birarelli sul francese (13-18). Timeout Vibo. Al rientro ancora muro bianconero, stavolta di Berger, e poi primo tempo di Birarelli, ace di Podrascanin, contrattacco di Berger, missile da seconda linea dello Zar ed attacco di seconda intenzione di Mitic (13-24). Chiude proprio Mitic a muro (13-25).
Avvio di terzo set con l’ace di Berger e l’errore di Barone (1-4). La pipe di Geiler accorcia (4-5). Lo stesso francese impatta (7-7). Riparte Perugia con la doppietta Podrascanin-Zaytsev (10-12). Un paio di video check rivedibili ed il punto di Coscione impattano (13-13). Fuori Zaytsev, contrattacco punto di Michalovic e Vibo è avanti (16-14). Il turno al servizio di Russell (anche in ace) scuote la Sir (16-17), ma poi nuovo break Vibo con l’ace di Barreto Silva (18-17). Dentro Della Lunga in seconda linea. Berger a segno dopo il bel servizio di Birarelli (18-19). Due errori di Podrascanin (20-19). Torna De Cecco. Parallela vincente di Zaytsev (20-20). Muro di Berger (20-21). Quattro tocchi nella metà campo bianconera (21-21). Zaytsev da posto quattro (21-22). Out Berger dai nove metri (22-22). Barreto Silva in contrattacco (23-22). Set point Vibo grazie a Michalovic (24-23). Russell allunga il parziale ai vantaggi (24-24). Barreto Silva ancora a terra (25-
24). Michalovic gioca il maniout ed i padroni di casa sono avanti (26-24).
Torna in pianta stabile De Cecco in regia. Subito due di Russell (1-2), ma poi Perugia pasticcia e Michalovic manda avanti Vibo (3-2). Due attacchi di Zaytsev capovolgono (4-5). Pipe di Russell e contrattacco di Zaytsev (6-9). Doppio ace di Berger (7-12). I Block Devils ancora una volta sbagliano banalmente e Vibo rientra (11-13). Torna a +4 la Sir con l’attacco di Zaytsev (13-17). Di rabbia lo Zar (15-20). Ace di Michalovic (17-20). Tocco vincente sotto rete di Podrascanin e poi ace di Birarelli (17-23). Russell porta Perugia al set point (19-24). Il fallo di formazione di Vibo rimanda tutto al tie break (19-25).
Il primo punto del quinto set è di Russell, il secondo è di Birarelli dal servizio (0-2). Russell e poi muro di Podrascanin (1-4). Scatenato Russell con attacco ed ace (2-6). Torna sotto Vibo con Geiler (5-7). Berger manda le squadre al cambio di campo (5-8). Il muro dei Block Devils (5-9). Zaytsev da posto quattro e poi a muro (6-11). Ace di Berger (6-12). Infermabile adesso lo Zar (7-13). Il primo tempo di Podrascanin porta Perugia al match point (8-14). Chiude Russell (9-15).

IL TABELLINO

TONNO CALLIPO CALABRIA VIBO VALENTIA - SIR SAFETY CONAD PERUGIA 2-3
Parziali: 25-21, 13-25, 26-24, 19-25, 9-15
TONNO CALLIPO CALABRIA VIBO VALENTIA: Coscione 5, Michalovic 18, Barone 7, Diamantini 5, Geiler 12, Barreto Silva 14, Marra (libero), Alves Soares 1, Costa 1. N.e.: Buzzelli, Torchia (libero), Rejlek, Maccarone, Corrado. All. Kantor, vice all. Valentini.
SIR SAFETY CONAD PERUGIA: De Cecco, Zaytsev 25, Birarelli 9, Podrascanin 18, Della Lunga 2, Berger 16, Bari (libero), Tosi (libero), Russell 16, Mitic 4. N.e.: Buti, Chernokozhev, Franceschini, Atanasijevic. All. Kovac, vice all Fontana.
Arbitri: Bruno Massimo Florian - Dominga Lot
LE CIFRE – VIBO VALENTIA: 13 b.s., 3 ace, 45% ric. pos., 33% ric. prf., 47% att., 4 muri. PERUGIA: 17 b.s., 12 ace, 59% ric. pos., 39% ric. prf., 53% att., 12 muri.

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

DeepSeek: il modello AI cinese che sfida il dominio di ChatGPT e OpenAI

(ASI) L'intelligenza artificiale è da tempo il cuore pulsante della competizione tecnologica globale. Tuttavia, gli ultimi sviluppi hanno segnato una svolta epocale: DeepSeek, una startup cinese emergente, ha rapidamente conquistato il ...

Dottoressa Castellani (SUMAI Assoprof Umbria): Sanità, un bene di tutti. Gli specialisti ambulatoriali, vera sanità di prossimità. Pronti a collaborare per tutelare salute dei cittadini.

(ASI) Perugia -  Oggi per gli speciali di A.S.I. lo facciamo sulla sanità in Umbria con la dottoressa Francesca Castellani, specialista in otorino-laringoiatria e patologia cervico-facciale, fondatrice ...

Cristiano Vignali e Filippo Guidi, appello contro ogni genocidio alla Soms di Spoltore

(ASI) Spoltore (Pe) -Alla Pinacoteca della Società Operaia di Mutuo Soccorso di Spoltore (Pe), presieduta dall"AVV. Luigi Spina, è stato presentato dal giornalista e saggista storico Cristiano Vignali il romanzo ...

Oracles Capital Estates: il nuovo fondo immobiliare di Lorenzo Zurino che ridisegna il lusso

(ASI) Determinazione, visione e un sogno che diventa realtà. A soli 40 anni, Lorenzo Zurino, imprenditore originario di Sorrento, annuncia la creazione di Oracles Capital Estates, un fondo immobiliare dedicato a ...

Maltempo: ancora temporali al Sud. Allerta gialla in otto regioni

(ASI) La permanenza di un’area di bassa pressione sull’Italia meridionale, continuerà a mantenere condizioni di tempo molto instabile al Sud e sulle due isole maggiori, che, dalla prossima ...

Sanità, Gasparri: ha ragione Zaffini, chi tira i fili di questa situazione?

(ASI) “La cosiddetta Fondazione Gimbe è al centro di una polemica. Ed ha perfettamente ragione il Presidente della Commissione sanitaria del Senato, Zaffini quando risponde con dati alla mano ad alcune ...

Sanità, Fenu (M5S): “Solidarietà a cartabellotta, FDI pensi a disastro SSN”

(ASI) Roma – “Per aver fatto sommessamente notare che a sei mesi di distanza dall’approvazione del decreto sulle liste d’attesa, uno solo dei sei decreti attuativi previsti è stato promulgato – ...

Liste di attesa. Zullo (FdI): il Governo lavora per riparare lo sfascio ereditato. 

(ASI)  “Quello delle liste di attesa è un tema che riguarda non solo la salute ma anche la dignità della persona.  Un tema che richiede senso di responsabilità e ...

Liste Attesa, Castellone (M5S): “Da Destra bullismo, ma numeri smentiscono propaganda”

(ASI) Roma  – “Il nemico del giorno del governo è la Fondazione GIMBE e in particolare il suo Presidente Nino Cartabellotta, accusato da esponenti di maggioranza di essere un bugiardo che ...

Liste di attesa. Zaffini (FdI): da me risposte puntuali. Le opposizioni studino i provvedimenti e la smettano di aizzare gli italiani contro il SSN.

(ASI) “Le mie risposte alle dichiarazioni dí Cartabellotta sono state puntuali e basate sul lavoro svolto in commissione fino ad oggi”, così in una nota il presidente della commissione ...