(ASI) Tokyo. L'Italia ha chiuso la World Cup battendo per 3-1 la Polonia, togliendole l'imbattibilità nel torneo, ma quel che più conta scavalcandola in classifica (per quoziente set) e guadagnando la qualificazione per il torneo olimpico di Rio de Janeiro 2016.


E' una grande giornata per la pallavolo italiana. Gli azzurri al termine di un torneo eccezionale (10 vittorie in 11 incontri) hanno centrato l'obiettivo principale del loro viaggio in Giappone: il lasciapassare per i Giochi. Traguardo particolarmente significativo che permetterà a Blengini ed ai suoi ragazzi di progettare con calma la stagione che porta alle Olimpiadi.
Contro la Polonia l'Italia era obbligata a vincere 3-0 o 3-1. Insomma doveva giocare una finale sapendo di partire ad handicap, ma questo non ha spaventato Buti e compagni che sono entrati in campo decisi e determinati e ne sono usciti festanti e felici.
La squadra azzurra ha lottato e sofferto nel primo set vinto di misura, ha subito il ritorno dei campioni del Mondo nel secondo. Nel terzo è stata ancora la Polonia a partire lanciata, ma il 6-3 in suo favore si è presto capovolto e l'Italia è tornata avanti nel punteggio e nel gioco.
Con una determinazione quasi feroce, spinta dalla prova eccellente in attacco di Juantorena e Zaytsev, confortata dalle difese di Lanza e Colaci, ispirata dai palleggi di Giannelli, coperta dai muri di Piano e Buti, la squadra di Blengini ha subito imposto il suo gioco anche nel quarto, vinto in crescendo 25-19.
Quando il servizio del polacco Buszek è finito fuori campo, sancendo la vittoria tricolore è esplosa la festa. L'Italia si qualificata per i Giochi di Rio de Janeiro.
ITALIA-POLONIA 3-1 (26-24 22-25 25-22 25-19)
ITALIA: Giannelli 4, Juantorena 25, Buti 6, Zaytsev 18, Lanza 14, Piano 5, Colaci (L), Vettori, Sottile, Non entrati: Rossini (L), Sabbi, Antonov, Massari, Anzani. All. Blengini.
POLONIA: Kubiak 12, Bieniek 12, Kurek 21, Buszek 6, Nowakovski 7, Drzyzga 1, Zatorski (L), Konarski, Mika 7, Klos, Lomacz 1, Non entrati: Gacek (L), Mozdzonek, Szalpuk. All. Antiga.
ARBITRI: Mokry (Svk) e Shaaban (Egy).
Durata set: 28, 35, 30, 31.
Italia: bs 15, a 6, m 9, e 7.
Polonia: bs 18, a 10, m 5, e 8.

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

Jannik Sinner, Re di Wimbledon: il sogno italiano è realtà!

(ASI) Oggi non ha vinto solo uno sportivo. Ha vinto un ragazzo. Ha vinto l’Italia. Ha vinto quella parte del nostro Paese che crede ancora nel sacrificio, nella semplicità, ...

Galateo (Vicepresidente prov Bolzano): Conferimento dell’Ordine di Merito a Jannik Sinner, la mia proposta in Giunta

(ASI) Bolzano – “In qualità di Vicepresidente della Provincia Autonoma di Bolzano, sono orgoglioso di annunciare che nella seduta della Giunta provinciale di martedì 15 luglio proporrò il conferimento dell’Ordine di ...

Sachsenring e l’insidiosa curva uno: otto cadute. Vincente l’imperatore Marc. Seconda posizione Alex Márquez e terza Pecco Bagnaia

(ASI) Gran Premio di Germania. Una gara di passione, di caduti e di un sorriso a denti stretti. Viene da definirla così quella al Sachsenring di questa domenica. Ma vediamo ...

Marco Rizzo (DSP) fa il pienone al Teatro Soms Spoltore: "Riprendiamoci le chiavi di casa"

(ASI) Spoltore (Pe) - L'On. Marco Rizzo, coordinatore di Democrazia Sovrana Popolare fa il pienone al Teatro della Soms di Spoltore (presieduta dall'Avv. Luigi Spina) per l'aperitivo - incontro con ...

Petrolio, Opec+ prevede di portare la propria quota di mercato oltre il 50% nei prossimi 25 anni

(ASI) La coalizione Opec+, guidata da Arabia Saudita e Russia, mira ad aumentare la propria quota di mercato petrolifero globale al 52% entro il 2050; nei prossimi 25 anni quindi si tratterebbe di ...

Un giro di troppo nella Sprint del Sachsenring: nella battuta di Marco Bezzecchi, c’è tutto il dominio di questo Marc Márquez

Marc versus Marc e poi Marc versus Marco. Questo il riassunto della Sprint al Gran Premio di Germania. Lo sentiamo ripetere spesso che il peggior rivale di Marc in questo ...

Dazi: Orsini, ora serve mantenere la calma e avere i nervi saldi

(ASI) Roma,  - Sull’imposizione di dazi del 30 percento sulle esportazioni dell'Ue verso gli Usa “ora serve mantenere tutti la calma e avere i nervi saldi. Non possiamo compromettere ...

Dazi, Aantillo (M5S): governo scendiletto di washington, sud pagherà prezzo più alto

(ASI) ROMA,  -"I dati di Confindustria e della CGIA sui dazi americani svelano l'ennesimo disastro di un Governo che ha scelto l'immobilismo e la genuflessione verso Trump invece ...

Violenza sulle donne, Campione (FdI): "Sconcertante prof in cattedra a Bari dopo la condanna per stupro"

(ASI) «Un docente universitario di Torino che, appena cinque mesi fa, ha patteggiato una condanna a un anno a 11 mesi per violenza sessuale e molestie nei confronti delle sue allieve è ...

Firmato il decreto attuativo per gli incentivi all'autoimpiego

(ASI) Roma,  – Il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Marina Calderone, di concerto con il Ministro per gli Affari Europei, il PNRR e le Politiche di Coesione, Tommaso ...