(ASI) Busto Arsizio. Serviva l'impresa e l'Italia l'ha fatta. Ha travolto 3-0 la Russia ed ha conquistato l'ingresso in semifinale, che giocherà contro la stupefacente Slovenia di Andrea Giani, che ha eliminato la Polonia Campione del Mondo.


Domani mattina gli azzurri s'imbarcheranno sul charter che li porterà a Sofia dove sabato inizieranno la caccia all'ennesima medaglia della loro meravigliosa storia di successi.
L'Italia di Gianlorenzo Blengini porta con sè, oltre a ginocchiere ed indumenti di gioco, anche la sua pallavolo brillante e concreta, che il giovane Simone Giannelli confeziona per i suoi eccezionali attaccanti: Osmany Juantorena, Ivan Zaytsev, Filippo Lanza decisivo nel finale di gara quando la Russia giocando il tutto per tutto ha "picchiato" forte.
Gli azzurri hanno dominato il match dall'inizio alla fine, imponendo un ritmo altissimo, troppo per i campioni uscenti. Blengini ed il suo staff avevano studiato a meraviglia Muserskiy e compagni ed avevano dato indicazioni precise ai loro ragazzi, che attentissimi in difesa (bravissimo come sempre Colaci) toccavano tutto a muro con Buti e Piano e in pratica sterilizzavano le offensive russe.
Alekno sull'altra panchina ne ha provate molte, ha continuato a variare formazione, ma ha finito con il confondere i suoi che non hanno mai dato l'impressione di poter riaprire una gara il cui destin oto era scritto.
Serviva l'impresa e l'Italia l'ha fatta con la stessa sicurezza e semplicità con cui era venuta a capo della World Cup, chiusa con una qualificazione olimpica, che stando a quanto si è visto stasera ha un valore ancora più grande.
Simone Giannelli - "Sto provando sensazioni indescrivibili, Giocare davanti al nostro pubblico è stato bellissimo e questo risultato è la cosa più importante. E' stata una bellissima partita, la Russia ha giocato bene, ma noi abbiamo dato in questa occasione quel qualcosa in più che serviva per portare a casa una vittoria così. Abbiamo giocato di squadra abbiamo vinto ed ora ci giochiamo tutto in Bulgaria."
Massimo Colaci - "E' stata una partita davvero incredibile, abbiamo dato un'altro 3-0 alla Russia. Garabellissima. Abbiamo giocato benissimo, abbiamo sofferto soltanto in alcune situazioni di cambio palla. Adesso siamo felicissimi, ci godiamo questa vittoria, poi da domani cominciamo a pensare alle semifinali."

 

ITALIA-RUSSIA 3-0 (25-20 25-19 25-19)
ITALIA: Giannelli 2, Juantorena 8, Piano 2, Zaytsev 14, Lanza 12, Buti 5, Colaci (L), Rossini, Sottile, Non entrati: Massari (L), Vettori, Antonov, Sabbi, Anzani. All. Blengini.
RUSSIA: Kliuka 13, Volvich 4, Mikhailov 7, Sivozhelez 4, Muserskiy 6, Kovalev, Verbov (L). Grankin 1, Savin, Ilinykh 1, Kruglov 3, Poletaev 3, Vlasov 3, Non entrati: Obmochaev (L). All. Alekno.
ARBITRI: Hudik (Svk) e Barnstorf (Ger).
Spettatori: 4500. Durata set: 29, 27, 26
Italia: bs 10, a 4, m 3, e 4.
Russia: bs 16, a 5, m 7, e 16.


Risultati e calendario
Quarti di finale - 14/10: a Sofia Bulgaria - Germania 3-0; Polonia - Slovenia 2-3; a Busto Arsizio Francia - Serbia 1-3; Russia - Italia 0-3.
Semifinali - 17/10: a Sofia Bulgaria-Francia, Italia-Slovenia (orari da stabilire).

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

Milano, Mirabelli (PD): non serve discontinuità ma far fronte ai nuovi bisogni. Non dedicare due anni pensando alle elezioni; primarie se servono e non di Partito.

(ASI) Milano - "Mancano due anni alle elezioni del nuovo sindaco di Milano. È molto e in mezzo ci sono appuntamenti importanti come le Olimpiadi invernali. C'è da rispondere ...

Marco Rizzo alla Soms di Spoltore sabato 12 luglio (ore 18)   

(ASI) Spoltore (Pe) - Nel pomeriggio di sabato 12 luglio 2025, dalle ore 18.00 alle 19.30, si terrà presso il Teatro della Società Operaia di Mutuo Soccorso di Spoltore, presieduta dall'Avvocato Luigi Spina, un ...

Ricci: "Pesaro con Capitale Italiana della Cultura 2024 diventata città nazionale, ora rendiamo le Marche una regione europea"

(ASI) "Il report di Pesaro Capitale Italiana della Cultura 2024 racconta di un anno straordinario che ci ha permesso di rilanciare turismo ed economia di un'intera provincia portando oltre 30 milioni di ...

Il Sottosegretario Mantovano incontra Mons. Samson Shukardin, Vescovo di Hyderabad (Pakistan), insieme ad Aiuto alla Chiesa che Soffre

(ASI)  Questa mattina, a Palazzo Chigi, il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Alfredo Mantovano ha incontrato Mons. Samson Shukardin, Vescovo di Hyderabad e Presidente della Conferenza dei Vescovi Cattolici ...

Rizzetto (FdI): soddisfatto per l'approvazione della legge che tutela i lavoratori affetti da patologie oncologiche, invalidanti e croniche

(ASI) Roma - "Un importante provvedimento a favore dei malati oncologici è diventato legge. L'aula del Senato ha approvato in via definitiva il provvedimento che tutela il posto di lavoro e ...

La realtà delle ‘Case del Made in Italy’. R. Pettorino (CNA Orafi): “prioritario che questi presidi funzionino”

(ASI) Napoli - Nasce una nuova ‘Casa del made in Italy’ in quelle di Messina, con tanto di inaugurazione alla presenza del ministro competente Adolfo Urso. Secondo le intenzioni istituzionali ...

Cambiamento climatico e governance idrica: intervista al presidente Confeuro Andrea Tiso

(ASI) Il cambiamento climatico non è più una minaccia lontana: è una realtà che incide ogni giorno sull’agricoltura, sull’accesso alle risorse idriche e sulla sostenibilità dei nostri territori. In questo ...

Giustizia, Tiso(Accademia IC): “Nel settore civile obiettivi Pnrr ancora lontani”

(ASI) “Il PNRR per la Giustizia è uno dei pilastri fondamentali del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza italiano.

Gaza. Marco Squarta (ECR - FDI): fermiamo la spirale di sangue: per due popoli, due Stati. Ogni madre merita un futuro, non una tomba.

(ASI) Si riporta l'intervento fatto dall'Europarlamentare dell'ECR-FDI. Marco Squarta al Parlamento Europeo. Un accorato appello per fermare  sia la spirale di sange che sta colpendo gli istraeliani e i ...

Vigili del Fuoco, Prisco: chiesta la riassegnazione di 2,3 milioni di euro derivanti dall'attività di formazione antincendio e sicurezza sul lavoro . 

(ASI) È stata firmata la richiesta al MEF di riassegnazione dei proventi per un importo di circa 2,3 milioni di euro derivanti dall'attività di formazione e accertamento per il rilascio dell'attestato di ...