World League 2014 - Zaytsev spinge l'Italia alla quinta vittoria

(ASI) E sono cinque . cinque successi consecutivi in altrettante gare in questo splendido avvio della World League. Gli azzurri hanno battuto per 3-1 (25-23 20-25 25-23 25-20) la Polonia, al termine di una gara combattuta, piena di capovolgimenti di punteggio, chiusa con un gran finale targato Ivan Zaytsev, autentico trascinatore nei momenti decisivi della gara.


Berruto ha mandato in campo lo stesso sestetto di partenza, poi nel corso del match, viste le difficoltà in ricezione ha puntato molto e con buoni risultati su Filippo lanza al posto di Jiri Kovar. Proprio l'ingresso del martello veronese ha dato la svolta alla gara. Dal terzo set in poi si è vista un'altra Italia in grando di prendere in mano il gioco e di chiudere in crescendo, conquistando una meritata vittoria.
L'Italia ha iniziato il match con lo stesso piglio dei precedenti impegni, ma si è visto quasi subito che qualcosa non funzionava alla perfezione. Gli azzurri pur con un Parodi sempre ispirato in ricezione non riuscivano a sviluppare il loro consueto gioco. La Polonia, formazione molto quadrata si è appoggiata sin dai primi scambi al suo gigantesco opposto Bociek, potente e instancabile. Il punteggio è stato sempre in equilibrio. Gli azzurri si sono imposti di misura 25-23, con l'ultimo punto conquistato grazie al video check. All'occhio meccanico non è sfuggita la mano di Konarski che si aggrappava alla rete, che non era stata vista dalla coppia arbitrale.
Il sestetto di Mauro Berruto è andato in difficoltà in ricezione nel secondo parziale. Il tecnico tricolore ha cercato di correre ai ripari utilizzando sia Randazzo che Lanza, ma l'apporto dei due giovani è stato relativo e la Polonia, è volata via sino al 25-20. Nel terzo il tecnico piemontese decideva di togliere Kovar e di inserire in pianta stabile Filippo Lanza. La ricezione italiana ne ha trovato grande giovamento e il match ha cambiato volto. Travica ha servito con grande continuità uno scatenato Zaytsev che con la sua potenza e i suoi colpi ha indirizzato il match verso la quinta vittoria azzurra nella World League. Nel quarto l'Italia quando è passata in vantaggio ha fatto vedere il meglio di se, finendo con il chiudere con un meritato 25-20
Domani il trasferimento a Roma, domenica sera il bis nell'inconsueto, ma affascinante centrale del foro Italico. Il volley torna all'antico e giocherà all'aperto.

ITALIA-POLONIA  3-1 (25-23 20-25 25-23 25-20)
ITALIA:  Birarelli 8, Travica 4, Kovar 6, Piano 9, Zaytsev 24, Parodi 10. Libero: Rossini. Randazzo, Lanza 4, Vettori. Non entrati: Buti, Baranowicz. all. Berruto
POLONIA: Klos 9, Bociek 24, Buszek 11, Wrona 7, Drzyzga 1, Mika 9, Libero: Zatorski. Nowakowski 1, Ruciak, Zygadlo , Konarski 1. Non entrati: Ferens, All. Antiga
ARBITRI: Loderus (Ned) e Alenezi (Kuw).
Spettatori:  5000. Durata set:  30, 30, 34, 30.
Italia: bs 16, a 3, mv 11, er 11.
Polonia:  bs 18, a 5, mv 9, er 12.

I commenti degli azzurri dopo la quinta vittoria
Grande soddisfazione tra gli azzurri per la quinta vittoria consecutiva.
Birarelli: “È stata una vittoria difficile e importante. Lo sapevamo, loro giocano sempre con un ottimo atteggiamento. Quando poi l’inerzia della gara sembrava volgere a loro favore siamo stati bravi a giocare con tanto cuore. Oggi siamo andati in difficoltà in situazioni che in altre gare ci erano riuscite meglio, ma l’importante è stato vincere anche questa partita giocata davanti a un pubblico meraviglioso”
Rossini: “Siamo contentissimi perché anche questa sera abbiamo disputato una gran bella partita che probabilmente è stata la più difficile tra quelle fini qui giocate. Scendere in campo con queste condizioni di pubblico ci aiuta e noi siamo ben felici di averlo dalla nostra parte”.
Parodi: “E’ stata la vittoria più difficile perché stiamo cominciando ad accusare un po’ di stanchezza, ma siamo stati bravi a stringere i denti nei momenti più complicati. Ora ci aspetta la gara di Roma dove vogliamo fare bene ancora una volta”
World League - Terzo week end (6 - 8 giugno)
Pool A:  Brasile-Iran 6/6, 7/6; Italia-Polonia 3-1, 8/6 (Roma Parco del Foro Italico ore 20).
Classifica: Italia 15, Brasile 4, Polonia 3, Iran 1.
Pool B: Stati Uniti-Russia 6/6, 7/6; Bulgaria-Serbia 7/6, 8/6.
Classifica: Serbia e Stati Uniti 5, Bulgaria e Russia 1.
Pool C: Belgio-Canada 2-3, 8/6; Australia-Finlandia 7/6, 8/6.
Classifica: Belgio e Canada 7, Finlandia 1, Australia 0.
Pool D: Argentina-Giappone 6/6, 8/6; Germania-Francia 7/6, 8/6.
Classifica:  Francia 11, Germania 7, Argentina 5, Giappone 1.
Pool E: Repubblica Ceca-Corea del Sud. 3-2; 3-2. Olanda-Portogallo 7/6; 8/6.
Classifica: Repubblica Ceca 7, Corea del Sud 5, Olanda3, Portogallo 3.

 Foto: http://www.federvolley.it/index.php?idnews=12197

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

onSquarta.jpg

Ultimi articoli

Salute, Barzotti (M5S): PDL Lavoratori oncologici migliorata grazie a nostri emendamenti

(ASI) Roma - “Con questa proposta di legge, che racchiude quelle presentate dai vari gruppi parlamentari di maggioranza e opposizione, diamo una prima ma significativa risposta a 3,7 milioni di persone ...

Umbria. Consiglio regionale occupato da centrodestra, Prisco: “Faremo di tutto per evitare che la sinistra metta le mani nelle tasche dei cittadini”

“La sinistra e la Proietti vogliono approvare una manovra lacrime e sangue che aumenterà le tasse in Umbria di 322 milioni. (ASI) Per motivare l’aumento parlano di un presunto squilibrio ...

Diritto alla Casa, Barbera (Prc): "Storica vittoria per l'inquilina sotto sfratto da parte del Vaticano"

(ASI) "Finalmente una buona notizia. Grazie al determinante impegno dell'Unione Inquilini e alla mobilitazione di diverse realtà, si è risolta positivamente la vicenda riguardante lo sfratto ai danni di Anna, persona ...

Economia, Ricci (Pd): "Assicurazione contro catastrofi ambientali vera tassa occulta per le imprese. Si rinvii entrata in vigore"

(ASI) "È abbastanza assurdo che coloro che spesso e volentieri negano il cambiamento climatico in Italia in queste ore, in questi giorni, abbiano imposto, per le imprese italiane, un'assicurazione obbligatoria contro ...

Campania, Nappi (Lega): la farsa De Luca-Pd non si ferma nemmeno davanti alla morte

(ASI) "Anche su un tema delicatissimo come quello del suicidio medicalmente assistito, il Pd torna a rivelarsi complice di De Luca, e appellandosi a inesistenti cavilli burocratici e procedurali, rinvia ...

Sanita', Aloisio (M5S): "Governo svende salute cittadini in nome di interessi privati"

(ASI) Roma,  – "La situazione della sanità italiana è estremamente allarmante, ma il governo continua a raccontare una realtà parallela, nella quale tutto va bene e Meloni e i suoi risolvono ...

Lavoro, Berrino (FdI): Italia vede finalmente crescere salari

(ASI) "L'Italia finalmente vede la crescita dei salari, una buona notizia per il futuro del Paese. Con grande soddisfazione, possiamo annunciare che i salari in Italia stanno finalmente tornando a ...

Furti, Ugl Matera: "Continuano ladri in azione che turbano i cittadini".

(ASI) "Ancora furti nelle abitazioni con episodi che turbano. Tutti insieme dobbiamo far rinascere il sentimento di solidarietà e impegno sociale per contrastare ogni forma di illegalità. Preoccupazione, tali brutti ...

Fisco: Gusmeroli (Lega), Governo interverrà su acconti Irpef 

(ASI) Roma l Governo interverrà per sistemare con tempestività la questione degli acconti Irpef in modo che vengano effettuati basandosi sul nuovo sistema a tre aliquote, superando il vecchio calcolo ...

Ecuador senza pace, non si arrestano le violenze

(ASI) Continuano senza soluzione di continuità le violenze in Ecuador, dove per il terzo mese consecutivo gli omicidi hanno superato il numero di 700, nonostante lo stato di emergenza in diverse ...