Pallavolo, Sir Safty Perugia, Ricomincio da Atanasijevic,  Nel giorno della festa in Comune arriva anche il rinnovo del giocatore serbo

(ASI) PERUGIA  – In barba al protocollo e all’ufficialità del momento, l’ingresso della Sir Safety Banca di Mantignana Perugia nella sala dei Notari è stata accompagnata dal fragore degli applausi del pubblico e dai cori dedicati sono entrati nelle orecchie di tanti.

 

E’ iniziato coì l’ultimo bagno di folla stagionale dei Block Devils che sono stati ricevuti in Comune dal Sindaco Wladimiro Boccali, l’Assessore allo sport Ilio Liberati, l’Assessore al commercio e presidente regionale della FIPAV Giuseppe Lomurno e dalla Presidente della Giunta Regionale Catiuscia Marini; l’invito dell’amministrazione per un riconoscimento istituzionale si è trasformato in un celebrazione a furor di popolo.

L’entusiasmo del momento è stato arricchito dalla notizia fresca di giornata riguardante Aleksandar Atanasijevic, l’opposto ha firmato un contratto che lo legherà alla società del Presidente Sirci per i prossimi tre anni. Un vero colpo di mercato questo, che si unisce alla ferma volontà dichiarata da Sirci di voler mantenere il più possibile il blocco di giocatori autori di un’annata eccezionale.

I complimenti. “Quello che sta succedendo qui oggi – commenta l’assessore Liberati rivolgendosi alla squadra -, ve lo siete meritati, perché oltre ad essere bravi giocatori siete dei bravi ragazzi e l’affetto dei tifosi lo dimostra, ma permettetemi di ricordare anche il contributo del tecnico Boban Kovac”. Già il coach, già in viaggio verso l’Iran dove allenerà la nazionale del paese, l’uomo che ha trasformato una squadra non data tra le favorite, addirittura fuori dal podio del campionato, in una sorpresa senza fine portandola alla finale di Coppa Italia e alla finale scudetto, passando attraverso un terzo posto alla fine della regular season e la qualificazione in Champions League.  Incredulo anche il presidente della Fipav Lomurno che parla di risultati “In cui pochi credevano, ma non voi  ragazzi che ci avete messo tutto l’impegno possibile”. Il massimo organo della federazione regionale ha poi ringraziato i dirigenti della Sir Safety “Perché in poche ore avete allestito le finali play off e l’organizzazione è stata per noi motivo di orgoglio anche con il Presidente dell’FIVB Ary Garca”.

E’ stato più volte ricordato da tutti gli intervenuti la grande correttezza e sportività del popolo della pallavolo, i tifosi che hanno sempre sostenuto attivamente la squadra senza mai avere derive che non appartengono al mondo del volley. “Il pubblico della Sir è corretto, attivo, partecipe e signorile” – ha detto il presidente Sirci mentre veniva sommerso dagli applausi. “Perugia – gli fa eco Catiuscia Marini -, ha dato nella giornata di domenica 4 maggio dimostrazione di essere una città con cittadini che sanno fare i cittadini e sportivi che sono grandi sportivi, è stata una grande lezione di educazione sportiva”.

Gli impegni. Il sindaco di Perugia Boccali si lascia andare ai ricordi per ripercorrere le stagioni passate della Sir Safety, “Ricordo la prima volta che incontrai Gino Sirci e mi colpì per la sua esuberanza, ma poi iniziammo a parlare del progetto di riportare la pallavolo maschile a Perugia con una squadra maggiore fino al settore giovanile, e il resto venne da sé”. “L’impegno del Comune di Perugia per la prossima stagione – conclude il sindaco – è di migliorare l’impianto del Pala Evangelisti, a oggi uno dei migliori palazzetti dello sport in Italia, per renderlo più bello e fruibile anche in vista dei impegni internazionali della Sir”. Oltre alla vicinanza del Comune, la Sir è incassato anche il sostegno per la prossima stagione della Banca di Mantignana, già sponsor principale insieme alla Sir Safety, che per bocca del presidente Antonio Marinelli ha confermato il proprio impegno.

Prima dello scambio di omaggi fra la squadra e l’amministrazione comunale, ha preso la parola Gino Sirci patron e primo ultrà della squadra, che infatti non è riuscito a prendere subito la parola visti gli applausi che lo hanno più volte interrotto. “La storia siamo noi – ha detto -; dobbiamo rimanere noi stessi anche il prossimo anno: una squadra spontanea, alla mano, fatta di giocatori disponibili e amabili nonostante la popolarità. Dovremmo rimanere anche gli stessi per provare a vendicarci visto il finale”. Ma per questo c’è tempo, infatti, confermato Atanasijevic la speranza del presidente è quella di poter mantenere altri giocatori a cominciare da Petric, e magari chiedere a Vujevic un’altra stagione da protagonista.

Il presidente Sirci prima di chiudere il suo intervento rivolge un altro applauso al pubblico che ha gremito la Sala dei Notari, “I perugini hanno capito che c’era una squadra che meritava di essere seguita, e poi si sono dimostrati un grande pubblico, degno di una grande città”.

La storia d’amore fra Perugia e la Sir Safety continua, in attesa di nuovi primi appuntamenti e di nuove emozioni da vivere.

Chiara Scardazza – Agenzia Stampa Italia

 

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

onSquarta.jpg

Ultimi articoli

Leonardo, Turco (M5S): No a privatizzazione che causa licenziamenti

(ASI) Roma - “Il documento di aggiornamento del Piano industriale di Leonardo, presentato recentemente, conferma i timori manifestati dai lavoratori della sezione aerostrutture. Nonostante ordini in crescita per 118 miliardi di ...

Maltempo, Mazzetti (FI): "Subito focus in Commissione rischio idrogeologico su Toscana, cambiare strategia"

(ASI) Roma – "Da adesso in poi bisogna lavorare tutti insieme per rendere sicuro il territorio, ben sapendo che dove ci sono le opere infrastrutturali, a partire dalle casse d'espansione, e ...

 Moro, Schlein: uniti nel ricordo e nella richiesta di verità

(ASI) “Dopo 47 anni restano intatti la memoria e gli insegnamenti di Aldo Moro. Ricordiamo oggi una delle pagine più terribili della nostra storia, il rapimento di Moro e l’uccisione ...

Gasparri (FI): rendiamo onore a Moro e agenti scorta affinché tragedie passato non si ripetano

(ASI) "A 47 anni dalla strage di via Fani, ricordiamo il rapimento di Aldo Moro e l'uccisione degli agenti della sua scorta: Oreste Leonardi, Domenico Ricci, Giulio Rivera, Francesco Zizzi e ...

Moro: Cantalamessa (Lega), coltivare memoria è impegno contro violenze

(ASI) Roma - "Coltivare la memoria di quanto accaduto ad Aldo Moro e agli uomini della scorta, è un impegno preciso contro ogni forma di violenza. Con il ricordo della strage ...

  Sicilia, Lorefice (M5S): buon lavoro al nuovo gruppo territoriale M5S di Paternò

    (ASI) Roma,  - "Buon lavoro al  nuovo gruppo territoriale M5S di Paternò. Un nuovo punto di riferimento per il territorio, fatto di persone che credono ...

Roma. De Priamo (FdI): da Gualtieri silenzio su progetto Montagnola

(ASI) "Siamo al fianco dei cittadini e del gruppo di Fratelli d'Italia che in Consiglio in VIII Municipio ha votato contro una delibera che apre ad una pesante cementificazione nella ...

Catanzaro, il sindacato USB denuncia: Emodinamica e Cardiologia al collasso: lavoratori al limite, pazienti a rischio.

(ASI)"La situazione nel Laboratorio di Emodinamica e nel reparto di Cardiologia del P.O. Pugliese-Ciaccio dell’A.O.U. Renato Dulbecco di Catanzaro è ormai allo stremo. USB denuncia con ...

"La piazza degli europeisti con l'elmetto sta con la finanza. Noi con il popolo italiano"

(ASI) Roma - "Davanti a migliaia di persone la manifestazione di Marco Rizzo e Francesco Toscano alla Bocca della Verità ha alzato il livello della polemica contro la "piazza di ...

Umbria, Laureti (Pd): ora scelte concrete per una politica agricola piu' vicina ai territori

  (ASI)  "La strategia agricola che ha presentato il Commissario Hansen al Parlamento ha cose buone, che dovremo attuare, e altre su cui dovremo essere vigili. Bene l'attenzione al ...