×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
Pallavoloe Serie A, Guardare avanti! L’imperativo al Palaevangelisti
(ASI) - All’indomani della sconfitta nel derby, i Block Devils subito in palestra per preparare il match di domenica contro Cuneo, occasione per ritrovare la strada della vittoria. Kovac sulla sconfitta del PalaKemon: “La nostra peggior gara dell’anno nella quale siamo entrati in campo senza la testa giusta e senza la cattiveria che abbiamo avuto finora in campionato. Naturalmente da oggi guardiamo avanti focalizzando l’attenzione su Cuneo. Però sicuramente un confronto sulla gara di ieri va fatto” -

 

PERUGIA ­– Non concede soste il massimo campionato di pallavolo maschile che, dopo il turno infrasettimanale di ieri sera, vede già la prima giornata di ritorno alle porte con la Sir Safety Banca di Mantignana Perugia attesa domenica  dal confronto casalingo con la Bre Lannutti Cuneo. Ed in questo caso ben venga l’impegno ravvicinato per guardare subito avanti all’indomani della sconfitta nel derby umbro contro l’Altotevere Città di Castello. Sconfitta maturata al termine di una gara giocata sottotono dai ragazzi del presidente Sirci, in difficoltà a più riprese sotto l’aspetto tecnico, ma soprattutto apparsi poco determinati in campo per affrontare una sfida emotivamente “diversa” come il derby. Un confronto nel quale i Block Devils sono sempre stati costretti ad inseguire gli avversari padroni di casa, al contrario molto volitivi e concentrati e meritevoli della posta in palio.

La squadra si ritrova oggi al PalaEvangelisti perché tra tre giorni è di nuovo campionato con un rivale di rango e difficile da affrontare come Cuneo. Incontro questo molto importante per la Sir per riprendere la strada della vittoria e per portare in cascina tre punti fondamentali per il morale e per tenere a distanza le dirette inseguitrici.

L’analisi della sconfitta di ieri sera, a mente fredda, la fa il tecnico bianconero Boban Kovac:

“La prima cosa da dire parlando della partita di ieri sera è che abbiamo giocato male”, ammette onestamente Kovac. “I numeri non mentono ed in ogni fondamentale siamo stati inferiori a Castello eccetto che in ricezione, anche se pure in quel fondamentale abbiamo subito molti ace, quattro solo nel primo set”.

Kovac prosegue nella sua analisi:

“Come mai questa prestazione sotto tono? Sinceramente non ho una risposta certa. Forse la sosta ci ha fatto male, probabilmente il derby è stato vissuto in modo diverso rispetto ai nostri avversari. Di certo siamo entrati in campo senza la testa giusta e senza la cattiveria che abbiamo avuto finora in campionato. Non ho visto la squadra lottare, avere quelle motivazioni che servono per vincere ogni punto e ogni palla, saper reagire come poteva alle difficoltà, mentre Castello ha dimostrato questo, ha lottato ed era decisamente più in partita rispetto a noi. Dal punto di vista tecnico tante cose ovviamente non sono andate. Mitic è stato molto prevedibile, per cui ho inserito Paolucci che arrivava da un lungo stop e che a tratti ha fatto bene ed a tratti ha operato scelte meno buone. Anche Atanasijevic doveva dare di più, inoltre abbiamo avuto anche l’infortunio di Cupkovic, il suo sostituto naturale, a complicare le cose. Nel campionato italiano ogni domenica è una battaglia contro tutti avversari di valore che, se non affronti al massimo, ti battono. E quella di ieri è stata la nostra gara più brutta dell’anno”.

Oggi come detto tutti di nuovo al PalaEvangelisti con un nuovo obiettivo da focalizzare. Ma, come conclude Kovac…

“Naturalmente da oggi e come sempre guardiamo avanti entrando in palestra con l’obiettivo di lavorare al meglio e di concentrarci al meglio per Cuneo. Però sicuramente un confronto sulla gara di ieri va fatto per capire e chiarire cosa non è andato e perché. Per come vedo le cose io, non è un problema perdere una partita, il problema è come si perde”.

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

Mondial Granit: eccellenza italiana nel settore lapideo che ha saputo unire tradizione e innovazione

(ASI) Mondial Granit è molto più di un’azienda: è un simbolo dell’eccellenza italiana che parla al mondo attraverso la bellezza della pietra naturale.

Brasile contro la legge italiana sulla cittadinanza

(ASI) Continua a far discutere in America latina il disegno di legge del governo Meloni che restringe notevolmente il campo per l’ottenimento della cittadinanza da parte dei nipoti di ...

L'Accademia Italiana Qualità della Vita tra i protagonisti degli eventi legati al 25 Aprile con una nuova cultura della libertà

(ASI) Continua l'impegno civile dell'Accademia Italiana Qualità della Vita presieduta di Domenico Esposito che anche per il 25 Aprile ha previsto delle manifestazioni per sottolineare l'importanza di una data che è alla ...

Evasione fiscale: ecco i profili dei grandi evasori italiani

(ASI) - L’ufficio studi della CGIA Associazione Artigiani e Piccole Imprese Mestre, ha realizzato un’analisi a partire da un rapporto sull’evasione fiscale in Italia degli ultimi 25 anni, ...

Incendi, Umbria. Il Sottosegretario all’Interno Prisco in visita al Comando VVF Perugia: "A Umbertide intervento tempestivo ed efficace, grazie a operatori”

(ASI) Perugia. Questo pomeriggio il sottosegretario al Ministero dell'Interno Emanuele Prisco si è recato presso il Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Perugia per esprime gratitudine e apprezzamento a tutti ...

Italia: aumentare il potere d'acquisto degli stipendi per uscire dalla crisi   

 (ASI) Chieti - In Italia la povertà aumenta sempre di più, uno dei fattori è sicuramente la perdita di potere di acquisto dei salari minimi.  Il problema diventa sempre ...

Agricoltura: Coapi incontra alcuni partiti della maggioranza di Governo

(ASI) Roma  - "Il Consiglio unitario della mobilitazione degli agricoltori e pescatori italiani (Coapi) domami incontrerà i partiti della maggioranza a partire  dalla Lega, alle ore 14 presso gli ...

Pluralismo Televisivo, Ass. Tv Insieme: profonda preoccupazione per gli effetti della sentenza della Corte Costituzionale, a rischio a rischio chiusura le Emittenti Televisive Locali

(ASI)"L'Associazione Tv Insieme esprime profonda preoccupazione per gli effetti della sentenza n. 44/2025 della Corte Costituzionale, pubblicata lo scorso 15 aprile. L'applicazione di questa decisione comporterà, per le emittenti televisive collocate ...

Morte Papa Francesco, Spera (UglM):" Ci ha accompagnato nei momenti più difficili indicando la strada della speranza".

(ASI) "Esprimo a nome della Ugl Metalmeccanici un sentimento di profonda tristezza per la perdita di un Papa a cui eravamo particolarmente affezionati, un Pontefice vicino alle persone, alle famiglie, ...

Giornata Terra, Fontana (M5S): abbiamo un solo pianeta e un solo dovere, difenderlo

(ASI) Roma – “Abbiamo proposto leggi, fatto battaglie, portato soluzioni, per proteggere la nostra Terra, la nostra casa. Continueremo a farlo, contro un governo di patrioti che abbandona il nostro territorio ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113