×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
Pallavolo. La Sir Safety vince 3-1 il test amichevole contro Altotevere - Buona prova dei Block Devils che affinano le tattiche in vista di Molfetta
(ASI) PERUGIA  - Senza pallavolo giocata non so stare, sembrerebbe dire il PalaEvangelisti di Perugia che ha ospitato oggi pomeriggio l'amichevole fra Sir Safety Banca di Mantignana Perugia e Altotevere Città di Castello. Le squadre, visto lo stop del campionato dovuto agli impegni della nazionale italiana in Giappone per la Gran Champion Cup, hanno sciolto i muscoli delle braccia e allenato le tattiche in vista  della ripresa del campionato mercoledì prossimo che vedrà la Sir in trasferta a Molfetta, mentre al Pala Kemon di San Giustino arriverà la CMC Ravenna.

L'amichevole se l'è aggiudica la Sir Safety con il risultato di 3-1 (25-22; 25-28;28-30;25-20). A onor del vero Castello non ha preparato il test come avrebbe potuto vista l'assenza di due pedine fondamentali come Dolfo e Piano, convocati in nazionale da Berruto, e Antonio Corvetta  il palleggiatore commenta così la gara: "E' stata una partita difficile, cercavamo una squadra che sa tenere alti ritmi di gioco per prepararci a dovere alla partita contro Ravenna e questo abbiamo trovato. Loro hanno alte qualità e a noi serviva questo tipo di preparazione".

Ottimista e soddisfatto anche Carmine Fontana, vice di Boban Kovac sulla panchina della Sir: "Abbiamo lavorato tanto in questo giorni e ci siamo permessi di tenere a riposo Vujevic, che di qualità e quantità ne ha già tanta". "Abbiamo dato spazio a Mitic - continua Fontana-, che contro Piacenza aveva giocato poco e devo dire che la sua prova è stata positiva". Guardando ai numeri, che premiano i Block Devils a muro (12 punti) e in attacco (52%) e c'è da sottolineare la buonissima prova in ricezione - Giovi oltre il 70% in perfetta e positiva -, Fontana afferma cauto: "Ci sono alcuni più, ma cerchiamo continuità, si può ancora lavorare". Mercoledì prossimo la Sir Safety si recherà a Molfetta per la sesta giornata di campionato, questa la previsione del secondo allenatore: "Molfetta è una squadre che sbaglia poco, e costringe ad un gran lavoro in fase di muro-difesa. Sarà molto difficile anche per il calore del pubblico che accompagna ogni loro gara". Da segnalare la prestazione di Nemanja Petric che fa riportare a tabellino 26 punti così distribuiti: 3 muri, 22 attacchi vincenti (51%) e un ace.

 

 

I SET: Nel primo set Kovac schiera un'ideale sestetto di partenza con Barone e Semenzato al centro, Petric e Della lunga in banda e Giovi libero. Radici risponde con la diagonale Corvetta-Van Walle, Fromm - Massari schiacciatori, Franceschini e Rossi al centro, Tosi (L). Buona partenza della Sir Safety che aggrappa alle braccia cariche di Atanasijevic  (7 punti in attacco) e di Della Lunga che mette a segno anche un ace. Pronta la risposta di Città di Castello, con Corvetta che sceglie di affidarsi all'opposto Van Walle e al centrale Rossi, ma a pungere l'attacco della Sir Safety è Fromm che ferma a muro i Block per ben due volte. Il set è sempre stato condotto dalla Sir Safety, anche con buon margine (+6, 12-6), poi lo svantaggio si è ridimensionato fino al finale quando Città di Castello ristabilisce la parità sul 20-20. Bravi gli uomini di Kovac a ristabilire il break e portasi vicini alla vittoria del parziale.

Petric, ben smarcato da Mitic, mette a terra la pipe che vale il primo set point (24-21), Fromm sbaglia al servizio e regala ai padroni di casa il primo set (25-22).

II SET: In equilibrio il secondo set, dove all'inizio a prevalere sono gli errori al servizio, poi Della Lunga mette a segno il punto dell'8-7, al quale risponde Fromm da seconda linea. La Sir allunga verso la metà del set (12-9) con un preciso diagonale di Petric che trafigge il muro a tre di Castello. E' ancora Fromm a spezzare il positivo momento della Sir che si era portata a +5 (15-10), ma i Block effettuano subito il cambio palla e il muro di Mitic sul tedesco di Città di Castello scalda gli animi del pubblico (17-11); poi un ace di Petric (5 punti totali nel set) marchia la ricezione degli ospiti che resta ferma a guardare (19-12). Un potente attacco di parallela di Van Walle da segni della presenza di Altotevere in campo (21-14) anche se la Sir continua a martellare anche con Della Lunga che gioca bene sulle mani alte del muro. Radici dalla panchina e Corvetta caricano gli altoteverini ma questo set appare ormai compromesso e Atanasijevic schiaccia il punto del set point (24-17), chiude Semenzato in primo tempo (25-18).

III SET: Seppur si tratta di un test amichevole le due squadre offrono un gioco brillante e, a differenza del campionato, quello della Sir Safety appare anche più veloce, con Mitic che non lesina alzate al centro. Nel terzo parziale in campo anche lo schiacciatore Cupkovic, per Della Lunga e il libero Fanuli per Giovi. Nella metà campo di Altotevere molte cose funzionano bene e la pipe di Fromm  è una di queste: una soluzione tattica che Corvetta utilizza con frequenza e che riesce spesso a trovare impreparato il muro e la difesa della Sir. Parziale ancora in sostanziale equilibrio fino al break di tre punti di Perugia (10-7), e il punteggio cresce con lo stesso ritmo, fino al momentaneo recupero di Altotevere (10-11) con Van Walle che chiude anche il punto del 12-12, dopo un lungo scambio in cui si sono visti tocchi e muro e ottime difese da entrambe le parti. Nemanja Petric contribuisce da solo alla rimonta dei suoi siglando tre punti consecutivi (15-12). Di targa serba anche il punto del nuovo vantaggio Sir (17-13) a metterlo a segno è Atanasijevic con un ace. Città di Castello si rifà sotto (18-17) sfruttando qualche incertezza della Sir in fase di muro-difesa e Rossi ristabilisce il pari (18-18). Sul finire del set in campo anche Della Corte al posto di Atanasijevic, nel frattempo anche Radici ha effettuato alcuni dei cambi a disposizione facendo entrare Sartorelli. Errore al servizio di Cupkovic e si è ancora in parità (21-21) e Fromm sigla con un attacco in parallela il primo vantaggio di Città di Castello nella partita (21-22). Sul finire di set il centrale di Altotevere Franceschini mette a terra due primi tempi (22-24), ma Petric annulla il set point. Si va ai vantaggi, complici l'errore di Massari in attacco (24-24); Altotevere è fin troppo fallosa ora che i punti valgono il quarto set e la Sir ne approfitta invertendo il break (26-25). Si procede con alti ritmi di gioco e sembra che nessuno abbia voglia chiudere il set: Mitic chiama le bande a pare il punto, e Corvetta risponde coi centrali. Alla fine chiude l'errore in attacco di Cupkovic che estremizza la diagonale e manda fuori (28-30).

 

IV SET: L'inerzia del set precedente si trascina anche nel quarto e le due squadre offrono colpi da maestro, sia di forza che d'astuzia. Della Lunga piega i polsi della ricezione di Città di Castello con un ace (6-5), è il punto che spezza il gioco e porta la Sir ad aggiudicarsi il progressivo vantaggio (10-6), molto buono l'attacco che sfrutta il mani fuori e la continua ricerca dei centrali da parte di Mitic segnala un'efficacia in ricezione in aumento. Anche in questo set la Sir conferma la sua carica e voglia di arrivare in fondo per prima e si porta sul 19-13, poi un muro di Semenzato chiude la porta della zona due a Van Walle (20-14). Un errore al servizio di Sartoretti regala alla Sir il primo set point (24-19), ma Cupkovic lo spreca; chiude Petric (25-20) con un colpo perforante il muro di Città di Castello.

 

 

TABELLINO

SIR SAFETY BANCA DI MANTIGNANA PERUGIA-CASA MODENA 3-3

Parziali: 25-22; 25-28; 28-30; 25-20

Durata Parziali:I 23', II 20', III 31', IV 20'

SIR SAFETY BANCA DI MANTIGNANA PERUGIA: Mitic 3, Atanasijevic 11,Semenzato 9, Barone 9, Petric 26, Della Lunga 10,Giovi (libero), Cupkovic 12, Della Corte, Fanuli (L2). NE Buti, Paolucci. All. Kovac

ALTOTEVERE CITTA' DI CASTELLO: Corvetta 1, Van Walle 17, Franceschini 7, Rossi 11, Massari 3, Fromm 21, Tosi (L), Carminati, Sartoretti 1, Marchiani 2, Lensi (L2) All. Radici

 

LE CIFRE – PERUGIA: 17 b.s., 5 ace, 64% ric. pos., 45% ric. prf., 52% att., 12 muri. ALTOTEVERE: 13 b.s., 2 ace, 39% ric. pos., 28% ric. prf., 44% att.,9 muri.

 

 

Chiara Scardazza - Agenzia Stampa Italia

 

Ultimi articoli

Corrado (PD): Condono? per Salvini "prima i truffatori"

(ASI)"Il ministro Salvini continua a pescare scempi nelle peggiori nefandezze che hanno provocato infiniti danni agli italiani e al nostro fragile territorio. Dopo aver attaccato uno dei punti di ...

Titoli di Stato: Mef, giovedì 28 settembre asta a medio lungo termine

(ASI) Il Ministero dell’economia e delle finanze annuncia l’emissione di titoli di Stato a medio lungo termine in asta giovedì 28 settembre 2023 e il relativo calendario delle operazioni di ...

Maltempo: allerta arancione in Basilicata e Calabria. Piogge in arrivo su Puglia, Basilicata e Calabria. Allerta gialla in quattro regioni

(ASI) Un centro di bassa pressione in quota, oggi in transito sulla Sicilia, nella giornata di domani andrà a posizionarsi sullo Ionio, accentuando condizioni di tempo perturbato sulle regioni più ...

Libia, Amsi e UMEM ,denunciano il mercato nero dei trapianti di organi dai bambini minorenni ed orfani 

Appello di Foad Aodi; Salviamo i bambini, gli anziani, le donne, la popolazione libica ed i feriti. Urgono più aiuti e corridoi sanitari e umanitari, rischio aumentato per la diffusione ...

Terzo condono edilizio, Cirielli: “Colpa di Bassolino e del Pd se non si poté applicare in Campania”

(ASI) “Il condono del 2003 non si poté applicare in Campania per colpa di Bassolino e del Pd. E proprio in risposta a tale scelleratezza, presentai alla Camera dei Deputati, a ...

Cannabis. parte campagna ARCI Emilia-Romagna., "Basta proibire anche nel PD". Maisto: parleremo di legalizzazione nei nostri circoli, con i dati

(ASI) Bologna - C'è anche e soprattutto il tema cannabis' tra quelli al centro di una nuova campagna di Arci Emilia-Romagna nei prossimi mesi, con incontri e approfondimenti nei circoli ...

Edilizia, Gasparri: fondamentale nuova legge su rigenerazione urbana

(ASI) “Forza Italia è da sempre favorevole ad una legge per la rigenerazione urbana e per questo abbiamo presentato in Parlamento, in Senato ce n’è una a mia prima firma, proposte ...

Roma, Taxi. F. De Gregorio (Azione): Giunta rapida su approvazione tariffe speciali per ryder cup, ma lumaca su nuove licenze

(SDI) Roma - «Sarebbe doveroso che l’assessore Patané, con la stessa solerzia con la quale si è impegnato per l’approvazione da parte della Giunta Capitolina delle tariffe speciali e ...

Bologna ama il biologico: record di presenze, oltre 8mila persone, alla Festa del BIO, Speciale Eu Organic Day, organizzata da FederBio

(ASI) Dal Piano d'azione nazionale del biologico, alla presentazione di #IOPARLOBIO, la campagna di comunicazione sul biologico promossa dal MASAF e a cura di Ismea, passando per le storie degli ...

La UE difenda diritti e lavoro, non le multinazionali

(ASI)" Finalmente la legislazione europea potrebbe essere ad una svolta per gli autisti che operano per le piattaforme delle multinazionali: tutele e diritti per chi di fatto è un dipendente a ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113