×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
Da dietro i nove metri -Presentazione della sesta giornata del campionato di Serie A1 maschile di pallavolo
(ASI) - Si sentiva la mancanza dell'agonismo e dell'adrenalina, quindi neanche il tempo per i nazionali azzurri di smaltire il fuso orario nipponico e la sbornia post terzo posto nella Gran Champions Cup, che mercoledì 27 novembre si torna tutti in campo per la sesta giornata di campionato. Questi gli accoppiamenti delle squadre che scenderanno sotto rete a partire dalle 20:30.

 

Altotevere Città di Castello – CMC Ravenna. Appena un punto in classifica separa le due contendenti, rispettivamente 5 e 4 punti, ma il gioco espresso dalle squadre allenate da Radici e Bonitta promette miglioramenti e i risultati recenti dimostrano il buon stato di forma. Ravenna è stata capace di portare al tie-break Verona e Altotevere, dopo la sconfitta a Macerata, vorrà rendere onore al PalaKemon fin ora sempre teatro di belle partite. Da valutare lo stato di forma di Dolfo e Piano, convocati da Berruto e tornati a disposizione solo da poche ore; mentre Bonitta ha avuto una settimana intera per allenare i suoi alla partita, un bel banco di prova per Cester e compagni e un'occasione ghiotta per muovere la classifica.

 

Casa Modena - Diatec Trentino. Storia e presente della pallavolo s’incrociano al Pala Panini, Modena ha disputato ben quattro tie-break in questo inizio di campionato (3 sconfitte e una vittoria) una dimostrazione di tenuta fisica e mentale, e Trento che recupera i nazionali e si prepara a dare l'assalto alla vetta della classifica. Lo scorso anno gli scontri diretti finirono in parità, una vittoria a testa per lo stesso risultato di 3-1, ma ora, se può esser vero che il valore assoluto di Trento è calato e Modena manifesta qualche limite nella continuità di gioco, l'esito della partita resta in bilico. Ci vorranno il miglior Birarelli per fermare la carica di Deroo e compagni a muro, ma i gialloblù di Lorenzetti dovranno sapere contenere Sokolov che, essendo rimato a casa avrà sicuramente caricato le braccia in sala pesi.

 

Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia – Cucine Lube Banca Marche Macerata. Ora che Blengini ha tutti gli effettivi a disposizione Tonno Callipo è un'altra squadra, con un'altra potenzialità soprattutto quando in campo c'è il Signor Alberto Cisolla, uno che i muri della Lube li ha impattati per molto tempo da avversario, e un anno (stagione 2009-2010) da giocatore. Vibo arriva alla sfida con 7 punti, la metà rispetto a quelli della corazzata di Giuliani che finora ha concesso solo un set, ma dovrà forse far i conti con le tossine nipponiche di Zaytsev, Kovar e Baranowicz. Solo il campo saprà dirci chi avrà ragione. Nella passata stagione sia che partita di andata che quella di ritorno furono vinte dalla Lube.

 

Exprivia Molfetta – Sir Safety Perugia (diretta Sportube.tv, ore 20:30). Dalle parti del Pala Evangelisti ci vanno cauti quando si tratta di trasferte in quel di Puglia, sanno che il calore del pubblico e dei sostenitori di Molfetta è molto di più di un 'ottavo' in campo, e poi Molfetta non è squadra da sottovalutare. Tra le loro fila ci sono gli ex Block Devils Davide Saitta e Andrea Cesarini (il libero della promozione in A1) e sicuro daranno man forte per mantenere inviolato il Pala Poli, finora infatti sono state sconfitte anche Città di Castello e Cuneo, due scalpi eccellenti per una neo promossa. I Block arrivano all'appuntamento potenziati dalla settimana di preparazione e dalle buone cose messe in mostra in amichevole venerdì scorso contro Altotevere. Per Kovac e i suoi arriva quindi in test importante per provare ad agguantare una vittoria che manca da due giornate.

 

 

Copra Elior Piacenza – Bre Lannutti Cuneo  (Diretta RAI Sport 1, ore 20:30). Anche se Cuneo sembra essere in una fase discendente, rispetto alla finale di Champions League e le semifinali scudetto dello scorso anno, Piacenza dovrà prestare la massima attenzione agli uomini di Piazza che cercano con insistenza una boa cui aggrapparsi e risollevarsi dal terzultimo posto in classifica. Quasi un testa coda con Piacenza che invece, con 11 punti, guarda dall'alto in basso i rivali piemontesi. L'anno scorso vinsero una gara per uno nella regular season. I lupi di Monti sembrano lanciatissimi verso traguardi importanti, mercoledì sera sapremo chi avrà avuto ragione.

 

Calzedonia Verona – Andreoli Latina. L'ultimo appuntamento della sesta giornata sarà invece disputato il 5 dicembre prossimo (ore 20:30), e l'evento si prefigura come interessante. Del bel momento di Verona è stato detto più volte e Latina sembra rinvigorita dopo i passi incerti dell'inizio. Nel recupero della prima giornata di campionato ha pure saputo portare Trento al quinto set e l'impresa farà ben riflettere coach Giani che pure potrà contare sui suoi consolidatissimi muri e sull'attacco. Anche in questo caso non resta che aspettare il cinque dicembre e godersi la partita.

 

Analisi del recupero della prima giornata di campionato

Diatec Trentino - Andreoli Latina 3-2. E' stato detto più volte che il 69° è un campionato equilibrato, e può succedere che Trento fatichi cinque set, di cui l'ultimo chiuso solo ai vantaggi 24-22, per aggiudicarsi due punti al cospetto di Latina che invece finora ha navigato nelle acque della bassa classifica. I punti incamerati, grazie anche alle buone prestazioni di Sokolov (22 punti) e di Fedrizzi e  Burgsthaler, chiamati a sostituire Lanza e Birarelli, portano i campioni d'Italia al secondo posto in classifica, in condominio con Piacenza, e guardano con maggior coraggio al futuro.

 

TABELLINO

DIATEC TRENTINO - ANDREOLI LATINA 3-2 (25-17, 24-26, 25-21, 23-25, 24-22)

DIATEC TRENTINO: Sintini, Solé 9, Ferreira 20, Suxho 3, Sokolov 22, Szabo 8, Colaci (L), Fedrizzi 12, Burgsthaler 14. NE Thei, De Paola, Mazzone, Giannelli. All. Serniotti.

ANDREOLI LATINA: De Rocco, Candellaro 2, Gitto 13, Sottile 4, Michalovic 7, Skrimov 20, Verhees 9, Tailli (L), Paris, Noda Blanco 2, Fragkos 9, Torres 12. All. Santilli.

ARBITRI: Gnani, Pozzato.

 

Classifica (aggiornata): Lube Banca Marche Macerata 15; Diatec Trentino 11; Copra Elior Piacenza 11; Calzodonia Verona 9; Casa Modena 8; Tonno Callipo Vibo Valentia 7; Sir Safety Perugia 6; Exprivia Molfetta 6; Altotevere Città di Castello 5; Bre Banca Lannutti Cuneo 4; Andreoli Latina 4; CMC Ravenna 4

 

 

Chiara Scardazza – Agenzia Stampa Italia

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

Palermo, si parla della luce nelle architetture medievali al Seminario sull’Esoterismo nell’Arte promosso da BCsicilia

(ASI) Si terrà giovedì 6 febbraio 2025 alle ore 16,30 presso la Sala Novecento dell’Hotel Joli in via Michele Amari, 11 (Angolo Piazza Ignazio Florio) a Palermo, il quinto incontro del Seminario sull’...

DeepSeek: il modello AI cinese che sfida il dominio di ChatGPT e OpenAI

(ASI) L'intelligenza artificiale è da tempo il cuore pulsante della competizione tecnologica globale. Tuttavia, gli ultimi sviluppi hanno segnato una svolta epocale: DeepSeek, una startup cinese emergente, ha rapidamente conquistato il ...

Dottoressa Castellani (SUMAI Assoprof Umbria): Sanità, un bene di tutti. Gli specialisti ambulatoriali, vera sanità di prossimità. Pronti a collaborare per tutelare salute dei cittadini.

(ASI) Perugia -  Oggi per gli speciali di A.S.I. lo facciamo sulla sanità in Umbria con la dottoressa Francesca Castellani, specialista in otorino-laringoiatria e patologia cervico-facciale, fondatrice ...

Cristiano Vignali e Filippo Guidi, appello contro ogni genocidio alla Soms di Spoltore

(ASI) Spoltore (Pe) -Alla Pinacoteca della Società Operaia di Mutuo Soccorso di Spoltore (Pe), presieduta dall"AVV. Luigi Spina, è stato presentato dal giornalista e saggista storico Cristiano Vignali il romanzo ...

Oracles Capital Estates: il nuovo fondo immobiliare di Lorenzo Zurino che ridisegna il lusso

(ASI) Determinazione, visione e un sogno che diventa realtà. A soli 40 anni, Lorenzo Zurino, imprenditore originario di Sorrento, annuncia la creazione di Oracles Capital Estates, un fondo immobiliare dedicato a ...

Maltempo: ancora temporali al Sud. Allerta gialla in otto regioni

(ASI) La permanenza di un’area di bassa pressione sull’Italia meridionale, continuerà a mantenere condizioni di tempo molto instabile al Sud e sulle due isole maggiori, che, dalla prossima ...

Sanità, Gasparri: ha ragione Zaffini, chi tira i fili di questa situazione?

(ASI) “La cosiddetta Fondazione Gimbe è al centro di una polemica. Ed ha perfettamente ragione il Presidente della Commissione sanitaria del Senato, Zaffini quando risponde con dati alla mano ad alcune ...

Sanità, Fenu (M5S): “Solidarietà a cartabellotta, FDI pensi a disastro SSN”

(ASI) Roma – “Per aver fatto sommessamente notare che a sei mesi di distanza dall’approvazione del decreto sulle liste d’attesa, uno solo dei sei decreti attuativi previsti è stato promulgato – ...

Liste di attesa. Zullo (FdI): il Governo lavora per riparare lo sfascio ereditato. 

(ASI)  “Quello delle liste di attesa è un tema che riguarda non solo la salute ma anche la dignità della persona.  Un tema che richiede senso di responsabilità e ...

Liste Attesa, Castellone (M5S): “Da Destra bullismo, ma numeri smentiscono propaganda”

(ASI) Roma  – “Il nemico del giorno del governo è la Fondazione GIMBE e in particolare il suo Presidente Nino Cartabellotta, accusato da esponenti di maggioranza di essere un bugiardo che ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113