×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
(ASI) - La quarta giornata di campionato conferma l'andamento sorprendente di questo campionato: c'è chi vince come Molfetta contro Cuneo e chi capovolge una partita che sembrava già persa come Città di Castello che vince 3-2 contro Modena. In mezzo l'affermazione di Macerata su Trento, e con questa vittoria viaggia da sola a punteggio pieno prima in classifica (12 punti) seguita da Piacenza (8 punti) e Verona (7 punti). Proprio Calzedonia è a oggi una delle più belle pagine della stagione, una squadra costruita con giovani di qualità che sta esprimendo un'ottima pallavolo. Dopo di loro la situazione in classifica si fa incandescente con ben cinque squadre a 6 punti (Trento, Modena, Perugia, Vibo Valentia, Molfetta) e poi a seguire le altre. Le occasioni per riscattarsi non mancheranno e già mercoledì saranno di nuovo tutte in campo per disputare la quinta giornata.

 

 

Diatec Trentino-Cucine Lube Banca Marche Macerata (1-3). Era la partita più attesa della giornata e lo spettacolo in campo non ha deluso. I quattro set hanno premiato Macerata dimostratasi più concreta e affamata di Trento, e così la squadra di Giuliani veleggia a punteggio pieno in testa alla classifica. I numeri premiano la Lube e in particolare quelli dello schiacciatore Jiri Kovar, eletto miglior giocatore, autore di una prestazione esclamativa con 17 punti realizzati e un 58% in attacco; una delizia per il tecnico della nazionale Berruto presente al Pala Trento. Alla Gran Champions Cup in Giappone manca poco e la prestazione dei tanti giocatori nel giro nazionale impegnati nella gara danno fiducia al tecnico che presto diramerà le convocazioni. A Trento resta il rimpianto di non aver saputo capitalizzare il secondo set vinto, il gioco, infatti, è apparso discontinuo e pesano i 18 errori al servizio, oltre a percentuali in ricezione non eccellenti.

 

DIATEC TRENTINO - CUCINE LUBE BANCA MARCHE MACERATA 1-3 (16-25, 25-21, 26-28, 19-25)

DIATEC TRENTINO: Sintini, Birarelli 5, Solé 5, Ferreira 14, Suxho 1, Thei (L), Lanza 11, Sokolov 15, Szabo 3, Colaci (L), Burgsthaler 3. NE De Paola, Fedrizzi. All. Serniotti.

CUCINE LUBE BANCA MARCHE MACERATA: Henno (L), Paparoni, Zaytsev 20, Stankovic 11, Patriarca, Kovar 17, Kurek 17, Baranowicz 3, Podrascanin 7. NE Monopoli, Giombini. All. Giuliani.

ARBITRI: Rapisarda, Puecher.

NOTE - Spettatori 3400, incasso 37000, durata set: 22', 27', 33', 24'; tot: 106'.

 

Copra Elior Piacenza-CMC Ravenna 3-0. La Copra ha deciso di non fermarsi più, liquida Ravenna in tre set e sfodera tutto il suo potenziale offensivo in attacco - 68% di squadra - con prestazioni eccellenti da parte dei suoi uomini migliori tra i quali svetta Luca Vettori tornato a livelli 'europei'. Per lui 19 punti, 78% in attacco senza errori, 2 muri e 3 ace gli valgono il titolo di MVP; lo seguono a ruota Simon e Fei anche loro in doppia cifra. La squadra di Monti sta riprendendo confidenza con il gioco che gli è proprio nel quale contano molto le battute - 9 ace a fronte di 'soli' 9 errori -, e il muro, 11 i punti diretti. Di Ravenna c'è da dire che ci ha provato nel terzo set a restare aggrappata alla partita, ma 4 muri sono pochi quando di fronte si ha quel tipo di attaccanti.

 

COPRA ELIOR PIACENZA - CMC RAVENNA 3-0 (25-19, 25-17, 25-23) COPRA ELIOR PIACENZA: Marra (L), Le Roux 1, Partenio, Papi 8, Fei 11, Kaliberda 8, Simon 12, Tencati, Vettori 19, De Cecco 4. NE Smerilli, Zlatanov, Husaj. All. Monti.

CMC RAVENNA: Mengozzi 4, Cricca, Toniutti 1, Tillie 9, Jeliazkov, Patriarca, Klapwijk 10, Cester 7, Bari (L), Cebulj 13. NE Kauliakamoa Jr, Koumentakis, Scarpi. All. Bonitta. ARBITRI: Braico, Cipolla.

NOTE - Spettatori 3400, incasso 22000, durata set: 22', 22', 27'; tot: 71'.

 

Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia-Andreoli Latina 3-0 Vittoria netta per Vibo che in poco più di un’ora spazza via Latina trascinata da un ottimo Alberto Cisolla all'esordio con la maglia dei calabresi e già mattatore della squadra. Il tabellino dell'ex parla di 13 punti: 4 muri, 2 ace e il resto in attacco; ma certo le partite non si vincono da soli e allora ecco che se tutti gli attaccanti vanno in doppia cifra il gioco è presto fatto. Vibo si rialza così dopo la sconfitta della scorsa settimana e, ora che può disporre di tutti gli effettivi, si prepara ad affrontare con maggior convinzione il campionato. Invece è sempre più buio in casa Latina ancora al palo dall'inizio della stagione.

 

TONNO CALLIPO CALABRIA VIBO VALENTIA - ANDREOLI LATINA 3-0 (25-16, 25-21, 25-22)

TONNO CALLIPO CALABRIA VIBO VALENTIA: Trinidad De Haro, Steuerwald 2, Farina (L), Forni 8, Cisolla 13, Sardanelli (L), Crer 12, Gavotto 10, Ogurcak 10. NE Plot, Randazzo, Villena, Presta. All. Blengini.

ANDREOLI LATINA: De Rocco 1, Candellaro, Rossini (L), Gitto 11, Sottile, Michalovic 7, Skrimov 1, Verhees 4, Paris, Noda Blanco 12, Fragkos 13, Torres 1. NE Tailli. All. Santilli. ARBITRI: Bartolini, Ravallese.

NOTE - Spettatori 1100, durata set: 22', 24', 31'; tot: 77'.

 

Altotevere Città di Castello-Casa Modena 3-2. Grandissima rimonta di Città di Castello che, sotto di due set, trova la forza per ribaltare il risultato e aggiudicarsi al tie-break la partita contro Modena. E' stata necessaria una prestazione con lode dello schiacciatore Fromm - 30 punti per lui e la laude di MVP – ma, insieme a lui, a fare grande la vittoria sono stati Piano a muro (5 punti) e in generale tutta Altotevere che è stata reattiva e determinata nel portare a casa risultato e due punti fondamentali che la riportano alla vittoria dopo due turni di stop. Modena perde il terzo tie-break di seguito (dopo quelli contro Perugia e Piacenza) dimostrando che è la tenuta mentale a fare difetto, al netto delle indiscusse qualità tecniche dei giocatori a disposizione di Lorenzetti.

 

 

ALTOTEVERE CITTà DI CASTELLO - CASA MODENA 3-2 (23-25, 20-25, 26-24, 25-22, 15-8)

ALTOTEVERE CITTà DI CASTELLO: Franceschini, Fromm 30, Carminati, Corvetta 2, Dolfo 10, Massari 2, Tosi (L), Piano 12, Van Walle 10, Rossi 12, Marchiani. NE Lensi, Sartoretti. All. Radici.

CASA MODENA: Manià (L), Donadio, Sala 12, Sket 2, Deroo 15, Quesque 16, Kampa 2, Bartman 19, Beretta 8, Bossi, Hendriks, Krumins 1. All. Lorenzetti.

ARBITRI: Goitre, La Micela.

NOTE - durata set: 31', 27', 33', 31', 15'; tot: 137'.

 

Calzedonia Verona-Sir Safety Perugia 2-3. La tenuta fisica non manca invece alla Sir Safety che ottiene altri due punti in classifica, giocando e vincendo – con l’anticipo di sabato 9 novembre -, il terzo tie-break della stagione. Gli uomini di Kovac devono invece migliorare l'approccio alla gara iniziando a carburare gioco fin dal primo set; la qualità certo non manca e quando si hanno in squadra due come Petric e Atanasijevic (58% e 46% in attacco) che mettono a terra insieme 49 punti si può di che star tranquilli. Verona è una squadra ben modellata da coach Giani a sua immagine, la grinta dei gialloblu ricorda quella del giocatore ora in panchina e con quelle lunghe braccia a muro - 17 punti diretti anche ieri sera - certo saranno ospiti spiacevoli per più di un attaccante.

 

CALZEDONIA VERONA - SIR SAFETY PERUGIA 2-3 (25-23, 23-25, 16-25, 25-19, 10-15)

CALZEDONIA VERONA: Zingel 13, Blasi, Pesaresi (L), Ter Horst 15, Gasparini 19, White 19, Boninfante 1, Bellei, Anzani 5, Gonzalez.NE Coali, Gabriele, Centomo. All. Giani.

SIR SAFETY PERUGIA: Paolucci, Petric 23, Giovi (L), Cupkovic 8, Barone 10, Della Lunga, Mitic, Vujevic 5, Atanasijevic 26, Fanuli (L), Semenzato 4. NE Buti, Della Corte. All. Kovac. ARBITRI: Piana, Boris.

NOTE - Spettatori 2300, durata set: 30', 35', 25', 29', 19'; tot: 138'.

 

Exprivia Molfetta-Bre Lannutti Cuneo 3-0. Avevamo annunciato una sorpresa e così è stato, Molfetta batte nettamente Cuneo in casa e conquista tre punti già fondamentali per la classifica. E' un campionato davvero avvincente dove nulla può essere dato per scontato, mentre sono una certezza per Molfetta le gradi doti di Giulio Sabbi e Bruno Zanuto che hanno collezionato 38 punti (20 Sabbi e 18 Zanuto) per un complessivo 59% in attacco. A Cuneo non è bastato l'innesto di Coscione in regia per dare un valore alla trasferta pugliese.

 

 

EXPRIVIA MOLFETTA - BRE LANNUTTI CUNEO 3-0 (25-19, 25-20, 25-21)

EXPRIVIA MOLFETTA: Piscopo 7, Mazzone 6, Izzo, Del Vecchio, Cesarini (L), De Marchi 1, Sabbi 20, Zanuto 18, Blagojevic, Casoli 3, Saitta 2. NE Fornés Jul. All. Cichello.

BRE LANNUTTI CUNEO: Rauwerdink 10, Antonov 5, Marchisio (L), Gonzalez 1, De Pandis (L), Kohut 5, Alletti, De Togni 4, Coscione 2, Rouzier 16, Maruotti 1. NE Casadei. All. Piazza. ARBITRI: Cesare, Perri.

NOTE - durata set: 23', 25', 26'; tot: 74'.

 

 

Classifica

Cucine Lube Banca Marche Macerata 12, Copra Elior Piacenza 8, Calzedonia Verona 7, Sir Safety Perugia 6, Diatec Trentino 6*, Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia 6, Exprivia Molfetta 6, Casa Modena 6, Altotevere Città di Castello 5, Bre Lannutti Cuneo 4, CMC Ravenna 3, Andreoli Latina 0*.

* Diatec Trentino, Andreoli Latina: una partita in meno

 

Chiara Scardazza – Agenzia Stampa Italia

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

onSquarta.jpg

Ultimi articoli

Confindustria, Barbera (Prc): "Basta sussidi senza vincoli. Serve una vera politica industriale pubblica"

(ASI) "Esprimiamo la nostra ferma opposizione alle dichiarazioni rilasciate oggi dal presidente di Confindustria, Emanuele Orsini, durante l'assemblea di Rapallo. La proposta di un fondo straordinario da 8 miliardi per sostenere ...

Roma Pride: Matone(Lega), sì a libertà di manifestare per i diritti. no a strumentalizzazioni politiche

(ASI) Roma  - "Credevamo che il test fallito dei referendum avesse fatto riflettere che strumentalizzare a fini politici interni o internazionali, una piazza o gli elettori, avesse concretamente dimostrato ...

Democrazia Cristiana. di Ravenna, definito il nuovo organigramma del partito,  eletto Giovanni MorgeseSegretario Provinciale.

(ASI) Ravenna - "Giornata di grande significato politico e simbolico per la Democrazia Cristiana di Ravenna. Con la partecipazione di 20 iscritti aventi diritto al voto e 15 nuovi iscritti 2025, si è svolta ...

ANCoDiS: da luglio migliaia di docenti in attesa dei modestissimi pagamenti delle attività aggiuntive

(ASI) Nella scuola italiana nel mese di giugno si procede alla elaborazione del bilancio informale e formale delle attività didattiche ed extra didattiche che sono state programmate, progettate, realizzare, monitorate ...

Carabiniere ucciso, Gasparri (FI): registriamo con tristezza atteggiamento burocratico Magistratura

(ASI) "Diranno che è un atto dovuto. Ma nel giorno del funerale del Brigadiere capo Legrottaglie, di fronte al cui sacrificio ci inchiniamo una volta di più, arriva puntuale l'avviso di ...

Zan (Pd): Pride politico, contro chi cancella i diritti

"Questo è un Pride sempre più politico perché c'è una destra, da Trump a Orbàn fino al governo di Giorgia Meloni, che ha come bersaglio preferito proprio le persone LGBTQIA+. ...

Carabiniere ucciso. Montaruli (FdI): avviso di garanzia lascia attoniti

(ASI) “Atto dovuto o no serve la sensibilità in ogni occasione, e senza dubbio mandare un avviso di garanzia a ridosso dei funerali della vittima, svoltisi proprio oggi, lascia senza ...

Minneapolis, Schlein: gravissimo e tragico atto di violenza politica

(ASI) "Siamo colpiti dalla gravità di quanto accaduto a Minneapolis, dove la deputata democratica Melissa Hortman e suo marito sono morti uccisi da un uomo armato, che ha poi colpito ...

Carabiniere ucciso: Molteni (Lega), poliziotti indagati ora tutela processuale

(ASI) Roma - “Vicinanza ai poliziotti indagati. Mi schiero senza se e senza ma dalla parte dei nostri straordinari poliziotti che hanno fermato i killer del brigadiere Legrottaglie, ma ai ...

RAI. FDI contro Ricci: attacco ai giornalisti e richiesta di scuse pubbliche

/ASI)  Esponenti di Fratelli d’Italia criticano le parole di Matteo Ricci nei confronti di una giornalista Rai, accusandolo di intimidazione e mancato rispetto della libertà di stampa. I ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113