×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
Da dietro i nove metri - Analisi e commento alla terza giornata del campionato di Serie A1 maschile di pallavolo
(ASI) - Tre giornate all'attivo del 69° campionato e già si evidenziano alcune certezze: Trento e Macerata dettano legge e passo nel torneo, a punteggio pieno la Lube (9 punti) e Trento ad inseguire ma sempre con una partita da recuperare. Altra certezza riguarda l'assoluta incertezza - scusate il gioco di parole - dei risultati. Se quelle due vincono a ritmo incessante, in mezzo c'è bagarre e ogni sfida è una storia a se; succede infatti che Piacenza fatichi a Modena e venga costretta al tie-break, come succede che Ravenna trovi il primo successo in stagione contro Vibo che sembrava in netta ripresa di gioco e risultati. Si sta quindi delineando un campionato avvincente e che, nonostante il blocco delle retrocessioni, regala sorprese sia in alta che in bassa classifica.

 

 

CUCINE LUBE BANCA MARCHE MACERATA - SIR SAFETY PERUGIA (3-0). La partita del Fontescodella si presta a due letture: o Macerata è davvero inarrestabile - quella di ieri è la quinta vittoria consecutiva tra campionato e Coppe, e l'assenza di Parodi non pesa quando hai un nazionale come Kovar in panchina, o Perugia è stata estremamente generosa. Le due possibilità sono entrambe verità. La Lube è una macchina che funziona benissimo: il regista Baranowicz, in serata di grazia, ha smistato palloni ai suoi per un 61% di squadra in attacco nel quale spiccano i 14 punti di Kurec (1 solo errore), ottimo rendimento anche a muro (12 punti) soluzione che ha di fatto impedito il gioco di Perugia. La Sir Safety è stata fautrice di errori - 12 solo nel primo set fra battuta e attacco -, e se nei primi due parziali non è riuscita a stare dietro a Macerata, nel terzo ha provato a giocare testa a testa, ma non è bastato. Ha pesato l'assenza del centrale Simone Buti, i suoi muri sarebbero serviti, a fronte dei soli due messi a segno.

 

Cucine Lube Banca Marche Macerata - Sir Safety Perugia (3-0)(25-17, 25-19, 25-22)

Cucine Lube Banca Marche Macerata: Lampariello, Henno (L), Zaytsev 11, Stankovic 7, Kovar 10, Kurek 16, Baranowicz 3, Podrascanin 5. Ne: Paparoni, Patriarca, Monopoli, Giombini. All. Giuliani.

Sir Safety Perugia: Paolucci 1, Petric 4, Giovi (L), Cupkovic 2, Barone 7, Della Lunga 1, Mitic 3, Vujevic 3, Atanasijevic 15, Semenzato 1. Ne Buti, Della Corte, Fanuli. All. Kovac.

Arbitri: Pol, Padoan.

Note - Spettatori 2000, Incasso 6500, Durata Set: 23', 25', 29'; Tot: 77'.

 

BRE LANNUTTI CUNEO - ANDREOLI LATINA (3-0) Per Cuneo doveva essere la partita del riscatto e così è stato. A senso unico la partita con i pontini chiamati a inseguire e a subire gli attacchi di Maruotti (15 punti totali) premiato anche come migliore in campo. Eccellente apporto di tutta la formazione piemontese che si scrolla di dosso dubbi e guarda con tranquillità ai prossimi impegni. Per Latina, nonostante i 17 punti di Michalovic, c'è da rivedere il contributo volontario alla vittoria altrui: 17 errori al servizio, 4 in attacco e 3 in ricezione sono un regalo fini troppo generoso quando dall'altra parte c'è Cuneo.

 

Bre Lannutti Cuneo - Andreoli Latina 3-0 (25-19, 25-22, 25-17)

Bre Lannutti Cuneo: Rauwerdink 7, Marchisio (L), Gonzalez 2, De Pandis (L), Kohut 5, De Togni 11, Freriks, Rouzier 13, Maruotti 15. Ne Antonov, Casadei, Alletti. All. Piazza.

Andreoli Latina: De Rocco 3, Rossini (L), Gitto 8, Sottile, Michalovic 17, Skrimov 7, Verhees 3, Paris, Noda Blanco 1, Fragkos 5, Torres 4. Ne Candellaro, Tailli. All. Santilli.

Arbitri: Sobrero, Puecher.

Note - Spettatori 1900, Incasso 8200, Durata Set: 24', 26', 24'; Tot: 74'.

 

CMC RAVENNA - TONNO CALLIPO CALABRIA VIBO VALENTIA 3-1 Esulta Ravenna che torna alla vittoria dopo un lunghissimo periodo. I tre punti conquistati contro Vibo dimostrano la qualità che la squadra di Bonitta ha in ciascuno dei giocatori e quando Klapwijk e Cebulj vanno oltre i venti punti ciascuno - rispettivamente 20 e 21 -, il gioco è presto fatto. Vibo ha qualcosa da rimproverarsi ma alla lunga è venuta fuori la determinazione di Ravenna che festeggia.

 

Cmc Ravenna - Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia 3-1 (22-25, 25-15, 25-19, 25-23)

Cmc Ravenna: Mengozzi 2, Cricca 3, Toniutti 4, Tillie 14, Jeliazkov, Patriarca, Klapwijk 20, Cester 11, Bari (L), Cebulj 21. Ne Kauliakamoa Jr, Koumentakis. All. Bonitta.

Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia: Sardanelli, Trinidad De Haro 2, Plot (L), Steuerwald, Randazzo 9, Forni 12, Crer 11, Gavotto 14, Ogurcak 11, Presta. Ne Thiaw, Villena. All. Blengini. Arbitri: Genna, Gnani.

Note - Durata Set: 31', 25', 29', 30'; Tot: 115'.

 

DIATEC TRENTINO - EXPRIVIA MOLFETTA 3-0. Trento continua a dimostrare di meritarsi il mondoflex tricolore dei campioni d'Italia aggiudicandosi anche i tre punti in palio contro Molfetta. La matricola pugliese è stata comunque brava a stare col fiato sul collo di Trento almeno nel primo set finito solo ai vantaggi (26-24), poi è venuta fuori la forza della Diatec concreta nei momenti caldi della partita. Premiato come miglior giocatore l'opposto Sokolov, per lui 16 punti realizzati: 11 in attacco (58%), 2 a muro e 3 ace. Meglio di lui a tabellino solo l'opposto di Molfetta Sabbi, con 21 punti a segno.

 

Diatec Trentino - Exprivia Molfetta 3-0 (26-24, 25-21, 25-18)

Diatec Trentino: Birarelli 10, Solé 3, Ferreira 7, Suxho 2, Lanza 12, Sokolov 16, Szabo 3, Colaci (L), Burgsthaler 4. Ne Sintini, Thei, De Paola, Fedrizzi. All. Serniotti.

Exprivia Molfetta: Piscopo 3, Mazzone 3, Izzo, Cesarini (L), De Marchi 2, Sabbi 21, Zanuto 7, Blagojevic, Fornés Jul, Casoli 6, Saitta. Ne Del Vecchio, Porcelli. All. Cichello.

Arbitri: Satanassi, Simbari.

Note - Spettatori 1900, Durata Set: 27', 24', 26'; Tot: 77'.

 

CASA MODENA - COPRA ELIOR PIACENZA 2-3 Grande pallavolo al Pala Panini e ai padroni di casa è mancato davvero poco per vincere contro Piacenza. Il lunghissimo quarto set (30-32) descrive l'agonismo della gara: due ore di gioco durante le quali nessuno ha mollato, almeno fino al tie-break quando Piacenza si è affidata alle cure di Simon e Fei per aggiudicarsi partita e due punti. Bravi i ragazzi di Lorenzetti a tenere il passo di Piacenza, in particolare Quesque e Bartman, ma quando dall'altra parte Simon mette a terra 20 punti - 13 in attacco con un 87% da capogiro, 3 muri e 4 ace - il gioco si complica. La pressione al servizio degli ospiti (10 ace finali) hanno minato, più che la ricezione rimasta su percentuali alte, l'attacco modenese fermatosi al  49% e con sette errori. Numeri a parte è stata grande pallavolo per due squadre che stanno finendo il rodaggio e che promettono un campionato all'altezza delle aspettative.

 

 

Casa Modena - Copra Elior Piacenza 2-3 (17-25, 25-21, 25-23, 30-32, 11-15)

Casa Modena: Manià (L), Donadio (L), Sala 9, Sket 2, Deroo 13, Quesque 13, Kampa 4, Bartman 15, Beretta 16, Hendriks 1, Krumins. Ne Sighinolfi. All. Lorenzetti.

Copra Elior Piacenza: Marra (L), Le Roux 11, Partenio, Papi 10, Fei 13, Smerilli (L), Kaliberda 20, Simon 20, Tencati 3, Vettori 4, De Cecco 7. Ne Zlatanov, Husaj. All. Monti. Arbitri: Saltalippi, Bartolini.

Note - Spettatori 3900, Incasso 34000, Durata Set: 24', 26', 30', 35', 15'; Tot: 130'.

 

ALTOTEVERE CITTA’ DI CASTELLO - CALZEDONIA VERONA 1-3. L'anticipo del sabato ha visto Città di Castello subire la seconda sconfitta consecutiva da Verona in striscia positiva. Molti errori da entrambe le parti, soprattutto al servizio: 16 per Altotevere e addirittura 20 per Verona; ma la squadra guidata da Andrea Giani è stata più concreta a capitalizzare a muro (13 punti) e più efficace in ricezione e attacco, puntando sui vari Zingel, White e Gasparini, una certezza per il palleggiatore Boninfante.

 

Altotevere Città Di Castello - Calzedonia Verona 1-3 (26-28, 21-25, 25-23, 22-25)

Altotevere Città Di Castello: Franceschini, Fromm 21, Carminati, Corvetta 2, Dolfo 7, Massari 3, Tosi (L), Piano 10, Van Walle 17, Rossi 7, Marchiani. Ne Lensi, Sartoretti. All. Radici.

Calzedonia Verona: Zingel 17, Blasi, Pesaresi (L), Ter Horst 12, Gasparini 19, White 22, Boninfante 2, Bellei, Anzani 4, Gonzalez.Ne Coali, Gabriele, Centomo. All. Giani.

Arbitri: Sampaolo, Pasquali.

Note - Durata Set: 30', 26', 28', 29'; Tot: 113'.

 

 

CLASSIFICA

Cucine Lube Banca Marche Macerata 9, Diatec Trentino 6*, Calzedonia Verona 6, Copra Elior Piacenza 5, Casa Modena 5, Sir Safety Perugia 4, Bre Lannutti Cuneo 4, Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia 3, Altotevere Città di Castello 3, Exprivia Molfetta 3, CMC Ravenna 3, Andreoli Latina 0*.

 

* Diatec Trentino, Andreoli Latina una partita in meno

 

 

Chiara Scardazza – Agenzia Stampa Italia

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

onSquarta.jpg

Ultimi articoli

Turchia, Ricci (Pd): "Solidarietà al sindaco Imamoglu. Al fianco di tutti coloro che lottano per democrazia e libertà"

(ASI) "Questa notte il sindaco di Istanbul, Ekrem Imamoglu, fra i principali avversari di Erdogan, è stato arrestato. Centinaia di agenti si sono presentati a casa sua per portarlo via a ...

UE, Caiata: Meloni espressione di unità 

(ASI) "Presidente che lei sia espressione di unità lo testimonia il fatto che la risoluzione presentata dalla maggioranza sia solo una, a differenza invece dell'opposizione che ne presenta 6, tante da ...

Sanità Abruzzo, Matteucci (UGL): “Servizi ridotti, tempi di attesa lunghissimi, cittadini allo stremo. Inaccettabile aumento Irpef regionale”

(ASI) "L' aumento dell'addizionale IRPEF è un ulteriore sacrificio che viene richiesto ai cittadini abruzzesi. Pensando ad una frase di Jean-Paul Sartre si potrebbe dire, in merito allo stato delle cose ...

Manifestazione pro Ue, Matone (Lega): presentata interrogazione per far chiarezza

(ASI) Roma - "Utilizzare risorse pubbliche per eventi non istituzionali ma a forte caratterizzazione politica, come il comizio pro Ue di Piazza del Popolo, solleva interrogativi sulla trasparenza e sull'equità ...

UE: Coldiretti, dalla piazza "Giallo-Blu" DI Parma la richiesta all’europa di piu’ coraggio e pace

(ASI) Un’Europa più forte e coraggiosa, che sappia dare risposte per la difesa del reddito degli agricoltori e per la tutela della salute dei cittadini e dei suoi popoli ...

Festa del Papà: Ecoitaliasolidale, un ritorno alle radici della paternità

(ASI) "Mercoledì 19 marzo, in occasione della festa di San Giuseppe, il Movimento Ecologista Ecoitaliasolidale celebra la figura del padre, troppo spesso sottovalutata nella società odierna. San Giuseppe, padre putativo di ...

Inclusione Scolastica, FISH: persistono criticità per sostegno

(ASI)  Roma - I dati Istat confermano un costante aumento degli alunni con disabilità nelle scuole italiane. Quasi 359mila gli studenti con disabilità, pari al 4,5% del totale, con un ...

Rifiuti, Tiso(Accademia IC): “Riciclo fondamentale per economia circolare”

(ASI) “In occasione della Giornata Mondiale del Riciclo, andata in scena il 18 marzo scorso, Accademia Iniziativa Comune intende sottolineare l’urgenza di una gestione responsabile delle risorse e del riciclo ...

Sindacato Italiano Unitario Lavoratori Polizia: Il reparto prevenzione crimine “non si tocca”, il Siulp proclama lo stato di agitazione

Il Siulp proclama lo stato di agitazione : nella partecipata assemblea sindacale, svolta all'interno del Reparto, le poliziotte e i poliziotti hanno fatto sentire la propria voce alla paventata chiusura del ...

SPECIALE: Storie di Sartoria napoletana d'eccellenza

SPECIALE: Storie di Sartoria napoletana d'eccellenza

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113