Policlinico Gemelli: per un’ora di chemioterapia, interminabili ore di attesa

(ASI) Riceviamo e Pubblichiamo - Si possono concentrare oltre 100 somministrazioni di chemioterapia in un solo giorno? E’ quanto accaduto e accade al Day hospital di Oncologia Medica (Accettazione – Ala E- Sala Attesa 8° piano) di uno dei più importanti ed eccellenti Ospedali Italiani: il Policlinico Agostino Gemelli di Roma; oltretutto classificato come uno dei migliori ospedali del mondo per specialità.

 Organizzare quotidianamente la media di 100 somministrazioni al giorno per malati oncologici che hanno gravi patologie come tumori al pancreas, al colon o ai polmoni richiede una maggiore efficienza oltre a quella che viene messa in campo con encomiabili sacrifici da infermieri, medici e anche dal personale amministrativo costretto a subire, per primi, le continue lamentele per le interminabili ore di attesa.

Com’ è umanamente possibile concentrare in un solo giorno tutte queste somministrazioni chemioterapiche che variano da 4/5 ore ad un’ora senza penalizzare i pazienti convocati nei due turni (mattutino e pomeridiano)?

Soprattutto il turno pomeridiano è al limite dell’inverosimile: orario di convocazione 15.30 per un’ora di somministrazione. Nello stesso turno vengono inserite anche le somministrazioni che durano 4/5 ore. Gli infermieri per cercare di organizzare le somministrazioni, probabilmente danno la precedenza a chi deve farne una particolarmente lunga, penalizzando quelle “brevi”, ma gli uni e gli altri sono convocati allo stesso orario, subendo ore di attesa, fino ad arrivare a tarda sera.

Si verificano anche casi che pazienti convocati per la mattina, siano costretti ad aspettare il pomeriggio per effettuare la chemioterapia.

Per non parlare di come si aspettano queste interminabili ore: su sedie scomodissime ed inadeguate. Sedie in “ferro” non adatte a chi a gravi patologie oncologiche, in quanto rigide.

Su queste sedie i pazienti, già doloranti, trovano anche il “coraggio” di accasciarsi e altri si addormentano addirittura sulle sedie a rotelle.

Accade anche che alcuni pazienti, per stare più comodi, scendono al quarto piano (entrata Gemelli) per usufruire di sedie più “confortanti”, lasciando un parente in attesa della chiamata.

Altri si recano al CEMAD (Centro Malattie Apparato Digerente) dove ci sono poltrone “comodissime”.

Caro Prof. Giampaolo Tortora, in quanto Direttore dell’ Unità Operativa Complessa di Oncologia Medica, Le chiedo, per rispondere alle segnalazioni ricevute, pur sapendo che potrebbe essere un’ardua impresa, di attivarsi affinché possano essere ampliate le attuali poltrone per la chemioterapia. In questo modo saranno diminuite le ore di attesa, durante le quali i pazienti avranno maggiore conforto.

Nelle segnalazioni, a dire il vero, mi preme sottolineare che è stata elogiata l’attività della struttura sanitaria da Lei diretta, ivi compresi i suoi collaboratori, che hanno una particolare attenzione per la cura del malato.

E con l’occasione, per favore, (impresa meno ardua) in Sala di Attesa faccia sostituire quelle “sedie di ferro”.

Aurelio Coppeto (vice direttore Agenzia di Stampa AgenPress)

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Grande successo per l’inaugurazione dell’hub “Vinciamo Insieme” a Genova: lo sport diventa motore di inclusione sociale

(ASI) L’iniziativa è stata promossa dalla FIGC Lega Nazionale Dilettanti in collaborazione con ABEO Liguria e De Wave Group. L’inaugurazione si è tenuta alla presenza di numerose personalità istituzioni, locali ...

Scuola: Sasso (Lega), grazie a Valditara torniamo a scuola seria

(ASI) Roma  - "Stop ad asterischi, schwa e pronomi neutri. Grazie alla Lega e al Ministro Valditara con le nuove indicazioni nazionali per il primo ciclo d'istruzione finalmente la ...

Cultura, Mollicone (FDI): "Las Estrellas appuntamento di rilevanza internazionale" 

(ASI)  "Ritorna Las Estrellas all'Auditorium, da sempre un evento centrale nella programmazione del palinsesto culturale della danza della capitale e appuntamento di rilievo internazionale, simbolo della diplomazia culturale tra ...

Sicurezza: Molteni, nostre FFOO baluardo di democrazia, lavoriamo ad ogni tutela possibile

(ASI) Roma – "Le nostre Forze dell'Ordine sono un baluardo di democrazia, legalità e sicurezza che garantiscono l'esercizio di diritti fondamentali e per questo meritano tutela, dignità e onorabilità. Assistiamo purtroppo ...

Lavoro: a rischio 120mila occupati, ma nel contempo 190mila posti fissi rimangono inevasi

(ASI) Si tratta di uno dei “paradossi” del nostro mercato del lavoro. Nonostante le numerose crisi aziendali che affliggono il Paese stiano mettendo a rischio quasi 120mila posti di lavoro, ...

Infantino, Istituto Friedman: Giorno molto triste per liberali italiani

(ASI) ”Oggi è un giorno di profonda tristezza per tutti coloro che credono nella libertà e nel pensiero liberale. L’Istituto Friedman si unisce al dolore per l’improvvisa scomparsa di ...

Scacchi. Nuova età dell'oro in Umbria. I principali Circoli dell'Umbria indicano alla F.S.I. di nominare Sergio Rocchetti presidente della delegazione regionale

(ASI) Gli scacchi sono tornati protagonisti in Umbria e lo hanno fatto con tanti eventi di livello nazionale ed internazionale che stanno facendo vivere a questa affascinante attività ludica una ...

Ministro Matteo Piantedosi a colloquio con Ministro dell’Interno turco Ali Yerlikaya: legame tra Italia e Turchia più che mai solido

(ASI)Il Ministro dell’Interno Matteo Piantedosi ha avuto questa sera un colloquio telefonico con il Ministro dell’Interno turco Ali Yerlikaya. “Il legame tra Italia e Turchia - ha ...

Venezuela: Casini, bene Tajani su Trentini, altri italiani nella sua situazione

(ASI) Roma - "Aderisco volentieri all'appello che il Ministro degli Esteri Antonio Tajani ha formulato chiedendo riservatezza mentre sono in corso le necessarie interlocuzioni con le Autorità venezuelane per la ...