×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
Vince la Russia, l'Italvolley fuori dalla finale di World League
(ASI) - Finisce con una sconfitta l'avventura argentina della nazionale italiana di pallavolo maschile. Sconfitti dai campioni olimpici della Russia per 3-1 (25-12; 25-23; 24-26; 25-20), gli uomini di Berruto salutano il sogno di vittoria finale e giocheranno domani la finale per il terzo e quarto posto contro la perdente delle sfida fra Brasile e Bulgaria.  

I SET: E' un'Italia confusa e scoordinata fra i reparti quella che subisce il gioco quasi perfetto dei russi guidati da Granin in serata di grazia e in sintonia speciale coi centrali: Muserskij mette a segno quattro punti solo in questo parziale. Avanti fin da subito i russi si affidano alla potenza dei centrali e raggiungono agilmente il traguardo del time out tecnico doppiando gli azzurri sul punteggio di 8-16. Savani prova a suonare la carica per i suoi schiacciando a terra un diagonale stretto da manuale (10-16), ma l'Italia non è ancora scesa in campo e si arrende alla concretezza dei russi sul 12-25.

 

II SET: Il tecnico Berruto lascia in campo Rossini nel ruolo di libero al posto di Giovi, e dopo un'iniziale vantaggio dell'Italia la Russia riacciuffa i nostri, fino all'8-6 quando Zaytsev romper l'equilibrio con un ace.  Iniziano a cadere a terra anche i primi tempi di Beretta (10-7), poi con un ace di Savani e un rocambolesco punto conquistato con i denti in difesa  si rivede la grinta azzurra confermata anche da punteggio, 12-7.

Gli azzurri hanno più coraggio in questo parziale, attaccano con maggiore vigore e anche il muro contiene meglio gli attacchi avversari, che trovano comunque punti preziosi con Pavlov e Simoselv, ma l'Italia arriva comunque prima al time out 16-12.

Incertezza di Savani in attacco e la Russia si riaffaccia pericolosamente al set (16-15); l'aggancio avviene sul 18-18 con Apalikov che mura Travica su un tentativo di tocco di seconda direttamente nella metà campo russa. Con un ace di Zhilin si consuma il sorpasso russo (19-18), favore restituito dall'Italia sul 21-20 con un muro di Birarelli e Parodi su Pavlov.

Ad alta tensione la fine del secondo set con le squadre che si inseguono, Travica commette un errore in palleggio e Russia ancora avanti 23-22. Ennesimo errore dai nove metri dell'Italia di Parodi che regala gli avversari un primo set point 24-23, che chiude con Pavlov con un attacco in parallela.

 

III SET: Dopo la lunga pausa tra secondo e terzo set durante la quale l'Fivb ha offerto al pubblico argentino e in tutto il mondo uno spettacolo di danza, l'Italia prova a restare attaccata alla partita, ma la Russia non molla e va subito avanti 7-8. Due muri consecutivi dei russi su Zaytsev e Parodi portano e si è già a più tre (10-7).

Da lustrarsi gli occhi i tocchi in palleggio di Grankib che sta conducendo la Russia con sicurezza e lucidità (14-10), in scioltezza si arriva al secondo time out tecnico (12-16), mentre l'Italia è bloccata dalle incertezze e dalla scarsa efficacia in alcuni fondamentali come il muro e l'attacco.

Sul finale del set inizia a sbagliare anche la Russia in fase di contro break e l'Italia può restare attaccata portandosi a meno uno (18-19), ma Sivozhelez realizza un cambio palla e poi anche un ace per il 21-19. Berruto si affida a Luca Vettori per il servizio ma il prossimo opposto di Piacenza sbaglia (22-19); nuovo cambio di fronte e un ace di Birarelli riaccende le speranza azzurre subito sopite da un fallo d'invasione di Beretta, stesso fallo fischiato poi anche al libero Rossini (22-24). Quando tutto sembra perduto Zaytsev annulla il primo match ball della Russia, e l'opposto azzurro replica per il 24 pari. Travica si affida ancora allo Zar che con tre punti consecutivi ribalta la situazione a favore degli azzurri, con Savani che può battere per la vittoria del terzo set (25-24). Pavlov attacca sulla rete e porta l'Italia e la partita al quarto set.

 

IV SET: nuovo alluno iniziale dei russi che godono di un più quattro (9-5) da gestire con Pavlov e Spiridonov che continuano a picchiare dalla prima linea, e il secondo anche dai nove metri tanto da realizzare l'ace del 11-6. La Russia muro è un ospite scomodissimo, ne sa qualcosa Parodi che subisce la pressione di Graminsk (8-14); di fatto nella metà campo russa funziona tutto, e Spiridonov ferisce ancora (13-18). Reazione italiana con Savani e Zytesev che riportano la squadra a meno due, poi l'ace di Apalikov scatena reazioni contrastanti nei due campi e l'esuberanza di Spiridonov porta il primo arbitro ad espellerlo per tutta la durata del set, in un attimo il risultato diventa 18-21 e la Russia perde uno dei suoi migliori giocatori. Muserskij fa subito il cambio palla (18-22) e un errore in battuta di Parodi regala alla Russia il primo match ball (24-20) realizzato da Zhilin che porta la sua nazionale in finale di World League.

 

 

TABELLINO

ITALIA - RUSSIA 1-3 (12-25; 23-25; 26-24; 20-25)

Italia: Beretta 5, Parodi 12, Zaytsev 17, Savani 8, Travica 1, Birarelli 11, Giovi (L), Rossini (L1), Vettori, Piano, Lanza. n.e Falaschi. All. Berruto

Russia: Apalikov 9, Grankin 4, Sivozhelez 12, Pavlov 21, Spiridonov 14, Muserskij 12, Ermakov (L), Verbov (L), Zhilin 2, Makarov. ne Ashchev. All. Voronkov

Durata set, I 20'; II 28'; III 31', IV 28'

Cifre

ITA bs, ace 3, muri 5

RUS bs, ace 6, muri 10

 

 

Chiara Scardazza – Agenzia Stampa Italia

 

Ultimi articoli

Disabilità, anche i Vigili del Fuoco all’Expo Aid di Rimini. Sottosegretario all'Interno Emanuele Prisco: "Presto gruppo sportivo paralimpico nei Vigili del Fuoco”

(ASI) "All'Expo Aid che si è concluso oggi a Rimini era presente uno spazio espositivo dei Vigili del Fuoco, perché la cultura dell'inclusione è centrale anche per un Corpo che fa dello ...

Toscana, i compratori italiani: "Le aziende del manifatturiero soffrono la crisi del sud-est asiatico"

  A Firenze il vertice internazionale di 600 professionisti che si occupano di acquisti e forniture: l'Ifpsm World summit organizzato da Adaci Italia   (ASI)  A Firenze abbiamo riunito oltre 600 ...

Napolitano: PD ferma le iniziative per cordoglio

(ASI) In segno di cordoglio e partecipazione al dolore per la scomparsa del presidente emerito della Repubblica Giorgio Napolitano, il Partito Democratico annulla tutte le sue iniziative previste in questi ...

Napolitano, Gasparri: vero protagonista della vita politica

(ASI) "Napolitano appartiene a quella schiera sempre più sparuta di veri protagonisti della vita politica. Una grande cultura di base e una lunga esperienza. Doti che a tratti, travolti dall'onda ...

Scomparsa del Presidente emerito Giorgio Napolitano, il cordoglio del Presidente Mattarella e della Nazione

(ASI) In merito alla scomparsa del Presidente emerito Giorgio Napolitano,Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha rilasciato la seguente dichiarazione: «Nella vita di Giorgio Napolitano si specchia larga parte ...

FDI ha deciso di rinviare tutte le manifestazioni previste da domenica 24 settembre.

(ASI) Per la concomitanza con l’apertura della camera ardente e delle esequie del Presidente emerito Giorgio Napolitano, Fratelli d’Italia ha deciso di rinviare tutte le manifestazioni previste da ...

Napolitano contribuì a diffondere la consapevolezza del Giorno del Ricordo

(ASI) L'Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia esprime il proprio cordoglio per la scomparsa del Presidente emerito Giorgio Napolitano, il quale ha svolto un ruolo molto importante nei primi anni ...

Morte Napolitano, Gaylib: "Fu il primo e ad oggi unico Capo Dello Stato italiano ad aprire le porte del quirinale alle associazioni LGBT+.

(ASI) Roma - "Con Giorgio Napolitano scompare una figura complessa. Certamente distante alla radice dalle nostre idee, ma accomunato a noi da una comune passione laica, repubblicana per i diritti ...

De Palma (Nursing Up ): «Manovra Sanità: la sola detassazione dello straordinario dei professionisti sanitari rischia di avere un effetto boomerang. Occorre detassare anche lo stipendio ordinario».

(ASI) Roma - «La proposta avanzata dal Governo, nelle ultime ore, nell’ambito della delicata Manovra Sanità, che ipotizza l’aumento della detassazione del solo lavoro straordinario, con un passaggio ...

Sanità: PD, pieno sostegno a iniziativa specializzandi, formazione medici fondamentale per SSN

(ASI) Roma - Il Partito Democratico esprime solidarietà e sostegno alla manifestazione promossa dalle tre realtà maggiormente rappresentative dei medici specializzandi, ANAAO Giovani, ALS (Associazione Liberi Specializzandi) e GMI (Giovani ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113