×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
Pallavolo Serie A1 Femminile – Piacenza campione d’Italia
(ASI) – I cuore pallavolistico di Piacenza è diviso un due e, in attesa della Copra Elior, le ragazze della Rebecchi Nordmeccanica Piacenza guidate da Gianna Caprara posso già esultare per la conquista dello scudetto della stagione 2012-2013.  Battuta in gara-4 l’Imoco Volley Conegliano che, dopo i tie-break delle prime tre partite e il vantaggio di 2-1 della Rebecchi nella serie, si è arresa alle campionesse per 3-1. Una stagione che rasenta la perfezione quella della Rebecchi, già vincitrici della Coppa Italia, seconde nella Challenge Cup e seconde in classifica al termine della regular season, hanno poi dato la scalata allo scudetto, primo nella storia della società.

I successi della stagione si spiegano già solo sfogliano i nomi della rosa della Rebecchi, un parterre di campionesse a cominciare dal capitano Manuela Leggeri, leggenda della pallavolo nazionale, e poi ancora Carmen Turlea, Lucia Bosetti, Floortje Meijners, Manuela Secolo, Francesca Ferretti e Martina Guiggi, giocatrici con l’esperienza e la concreta capacità di vincere. Il tutto sotto la guida sapiente del tecnico Caprara, arrivato da due mesi in mezzo alla corte del Presidente Cerciello, il quale in questo breve arco di tempo ha incassato una sola sconfitta, quella di gara 3 contro Conegliano nella serie finale.

La partita. Assolo della Rebecchi nei primi due set, vinti con i netti parziali di 25-10 e 25-12; Leggeri, Meijners e Bosetti – eletta MVP della partita con 19 punti -, sono state inarrestabili, mentre nell’altra metà campo Conegliano faticava a trovare il bandolo della matassa che sembrava dipanato nel terzo set, vinto per 25-22, ma poi il sostegno del Palaverde non è bastato a sostenere l’Imoco contro il ritorno della Rebecchi che, affidandosi anche al servizio e al muro delle sue – ben 17 i muri punto a fine gara -, ha chiuso la partita, ultimo punto proprio un ace di Bosetti per un perentorio 25-9.

 

TABELLINO

IMOCO VOLLEY CONEGLIANO - REBECCHI NORDMECCANICA PIACENZA 1-3 (10-25, 12-25, 25-22, 9-25)

IMOCO VOLLEY CONEGLIANO: Maruotti, Fiorin 8, Daminato, Camera, Zanotto 4, Rossetto (L), Calloni 11, Crozzolin 4, Barcellini 14, Barazza 5. NE Agostinetto, Nikolova. All. Gaspari.

REBECCHI NORDMECCANICA PIACENZA: Valeriano, Leggeri 14, Turlea 19, Meijners 22, Secolo, Ferretti, Sansonna (L), Guiggi 11, Radenkovic, Bosetti 19. NE Nicolini. All. Caprara.

ARBITRI: Sobrero, Padoan.

 

Le cifre

Durata set: I 21', II 22', III 26', IV 21'

IMOCO: 3 bs, 3 ace, ric. pos 79%, ric. prf 47%, att. 34%, 5 muri

REBECCHI: 4 bs, 4ace, ric. pos 70%, ric. prf 30%, att. 56%, 17 muri

 

Chiara Scardazza – Agenzia Stampa Italia

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

Inter e Napoli al palo. Il mercato cambierà le gerarchie del Campionato?. Punto di Sergio Curcio

Inter e Napoli al palo. Il mercato cambierà le gerarchie del Campionato. Punto di Sergio Curcio

Al via due giorni di campagna per l’embargo militare contro il governo israeliano

(ASI) Nonostante il cessate il fuoco il governo di Tel Aviv non ha deposto le armi e dopo la Striscia di Gaza sta ora cercando di liquidare il problema palestinese ...

Palermo, si parla della luce nelle architetture medievali al Seminario sull’Esoterismo nell’Arte promosso da BCsicilia

(ASI) Si terrà giovedì 6 febbraio 2025 alle ore 16,30 presso la Sala Novecento dell’Hotel Joli in via Michele Amari, 11 (Angolo Piazza Ignazio Florio) a Palermo, il quinto incontro del Seminario sull’...

DeepSeek: il modello AI cinese che sfida il dominio di ChatGPT e OpenAI

(ASI) L'intelligenza artificiale è da tempo il cuore pulsante della competizione tecnologica globale. Tuttavia, gli ultimi sviluppi hanno segnato una svolta epocale: DeepSeek, una startup cinese emergente, ha rapidamente conquistato il ...

Dottoressa Castellani (SUMAI Assoprof Umbria): Sanità, un bene di tutti. Gli specialisti ambulatoriali, vera sanità di prossimità. Pronti a collaborare per tutelare salute dei cittadini.

(ASI) Perugia -  Oggi per gli speciali di A.S.I. lo facciamo sulla sanità in Umbria con la dottoressa Francesca Castellani, specialista in otorino-laringoiatria e patologia cervico-facciale, fondatrice ...

Cristiano Vignali e Filippo Guidi, appello contro ogni genocidio alla Soms di Spoltore

(ASI) Spoltore (Pe) -Alla Pinacoteca della Società Operaia di Mutuo Soccorso di Spoltore (Pe), presieduta dall"AVV. Luigi Spina, è stato presentato dal giornalista e saggista storico Cristiano Vignali il romanzo ...

Oracles Capital Estates: il nuovo fondo immobiliare di Lorenzo Zurino che ridisegna il lusso

(ASI) Determinazione, visione e un sogno che diventa realtà. A soli 40 anni, Lorenzo Zurino, imprenditore originario di Sorrento, annuncia la creazione di Oracles Capital Estates, un fondo immobiliare dedicato a ...

Maltempo: ancora temporali al Sud. Allerta gialla in otto regioni

(ASI) La permanenza di un’area di bassa pressione sull’Italia meridionale, continuerà a mantenere condizioni di tempo molto instabile al Sud e sulle due isole maggiori, che, dalla prossima ...

Sanità, Gasparri: ha ragione Zaffini, chi tira i fili di questa situazione?

(ASI) “La cosiddetta Fondazione Gimbe è al centro di una polemica. Ed ha perfettamente ragione il Presidente della Commissione sanitaria del Senato, Zaffini quando risponde con dati alla mano ad alcune ...

Sanità, Fenu (M5S): “Solidarietà a cartabellotta, FDI pensi a disastro SSN”

(ASI) Roma – “Per aver fatto sommessamente notare che a sei mesi di distanza dall’approvazione del decreto sulle liste d’attesa, uno solo dei sei decreti attuativi previsti è stato promulgato – ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113