×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
Pallavolo, Trento vince il terzo scudetto, Sintini miglior giocatore
Da dietro i nove metri – Speciale Finale Linkem Cup Gara 5
(ASI) – Oggi si è disputata la partita finale per l’assegnazione dello scudetto numero 68 nella storia della pallavolo italiana, e l’intensione era di scrivere una nuda cronaca degli eventi, lasciando solo trapelare quale delle due squadre a mio parere avrebbe meritato di vincere. Se avessi fatto questo, il commento sarebbe iniziato così: “L’Itas Diatec Trentino vince il suo terzo scudetto battendo la Copra Elior Piacenza con il risultato di 3-2, dopo una partita emozionante dove si è vista molta pallavolo, ma soprattutto molto cuore da parte degli uomini in campo”. Poi i fatti cambiano, succede che un giocatore riesca a commuoverti non solo perché ha vinto la partita giocando bene, ma perché prima di stasera una battaglia contro in cancro per la sua vita. E allora i tuoi programmi di oggettività vanno in soffitta, e credi sia giusto dedicare l’articolo a un grande uomo, prima ancora che un grande giocatore, a Giacomo Jack Sintini, miglior giocatore di questa esaltante finale scudetto.

La partita.  Quando un finale deve essere a lieto fine lo si capisce forse dalle prime battute e sarà forse il caso che nel primo parziale da rimonta di Trento su Piacenza sia opera di Sintini che con una battuta incisiva ristabilisce la parità (9-9) per poi dare il ‘la’ all’avanzata dei suoi che chiudono il set 25-23. La Copra non ci sta e nel secondo set sfodera le sue armi migliore al servizio e a muro, inizia Simon con tre ace consecutivi che valgono l’8-3, per poi allungare ancora sfruttando sempre la battuta, saranno sette i punti diretti dai nove metri alla fine del set, fino ad arrivare ad un 21-25 senza storia. Il terzo set è quello che deciderà le sorti del match. Succede di tutto: Trento all’inizio è distratta e quasi arrendevole in campo, poi sul 15-15 la chiamata fuori di una palla di Kaziyski manda su tutte le furie il tecnico Stoytchev che inveisce contro la panchina degli avversari. Volano parole grosse e l’arbitro espelle il tecnico bulgaro e un dirigente degli ospiti. E’ forse questo il momento in cui l’animo di Trento risorge grazie al muro, mentre si spegne la battuta di Piacenza. Chiude Birarelli con un muro su Holt, 25-22. Nel quarto set la Copra ha fatto di tutto per restare aggrappata alla partita e ritrovando continuità al servizio – salgono di nuovo a 5 i punti diretti -, conquista 19-25 il parziale, lasciando Trento al palo a riflettere sui troppi errori commessi. Il decisivo tie-break è un’latra storia, l’Itas parte determinata e fino al cambio di campo la gara resta in equilibrio, poi Juantorena metta la sua firma sull’allungo decisivo, anche se poi è un errore in attacco di Papi a chiudere, set (15-12), partita e campionato.

 

 

Tabellino

Itas Diatec Trentino - Copra Elior Piacenza 3-2 (25-23, 21-25, 25-22, 19-25, 15-12)

ITAS: Sintini 2, Stokr 17 , Djuric 8 , Birarelli 14 , Kaziynski 17, Juantorena 11, Bari (L), Colaci (L), Lanza 1, Uchikov, Burgsthaler4 , Chritiansky Jr. All. Stoytchev

COPRA: De Cecco 5, Fei 20, Simon 20, Holt 12, Zlatanov 17, Papi 10, Marra (L), Corvetta, Maruotti, Tencati 1. Vettori Latelli, Ogurcak. All. Monti

Arbitri: Castagna, Cesare

Le cifre

Durata set: I 29’, II 28', III 33', IV 29’, V 20’

ITAS: 15 bs, 7ace, ric pos. 47%, ric prf. 30%; att. 48%;  muri  8

COPRA:19  bs, 17 ace , ric.pos. 49%; ric. prf. 30%; att. 43%,  muri 17

 

Chiara Scardazza – Agenzia Stampa Italia

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

onSquarta.jpg

Ultimi articoli

Sanità: Sereni (Pd), per i cittadini la situazione peggiora ma nel governo si litiga e si pensa ad altro

(ASI) "Ancora oggi un sondaggio ci ricorda che la maggioranza dei cittadini considera negativamente l'azione del governo Meloni sulla sanità.

Nasce il brand “Piemonte is -Eccellenza Piemonte”. Progetto di valorizzazione della filiera agroalimentare piemontese

(ASI) L’iniziativa sarà presentata domani 25 marzo, a Roma alle ore 18.00 nel corso dell’evento “Agricoltura È” promosso dal MASAF. Il marchio di qualità “Piemonte is – ECCELLENZA PIEMONTE” vuole raccontare l’...

La pillola - Antonio Conte e la Juventus: un ritorno scritto nei portici di Via Po? di Raffaele Garinella

(ASI) Sotto i portici di Via Po, a Torino, il futuro del calcio sembra prendere forma con la consueta certezza che caratterizza i discorsi da bar tra tifosi e appassionati. ...

Il Messico riconosce ufficialmente lo Stato di Palestina

(ASI )Nuovo successo per la diplomazia palestinese e per le possibilità di pace nel mondo: il Messico ha infatti riconosciuto ufficialmente lo Stato di Palestina. A prendere questa storica decisione ...

Gasparri (FI): successo convegno FI Palermo su giustizia, ora avanti con riforma

(ASI)“Dopo il successo del grande convegno di Palermo sulla giustizia, promosso da Forza Italia, continua la nostra azione riformatrice, mentre attendiamo di procedere nei passaggi parlamentari riguardanti la riforma ...

Ue, Bagnai (Lega): Interlocutori internazionali Ministro Salvini per valorizzare eccellenze italiane 

(ASI) Roma  - “Il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti parla con interlocutori internazionali, da Israele all’America senza ovviamente dimenticare gli europei, per valorizzare le eccellenze italiane e ...

Campidoglio, Barbera (Prc): "Bene la decisione di acquisire 88 nuove case popolari, ma i ritardi sono macroscopici"

(ASI) "Siamo felici di sapere che la Giunta Gualtieri abbia deciso di approvare una delibera finalizzata all'acquisizione di 88 immobili dell'Inps, per un importo complessivo di 13 milioni di euro, da destinare ...

Pavanelli (M5S): “Perugia mantiene il Reparto Prevenzione Crimine. Ascoltate istanze nostre e del Siulp”

(ASI)  “Il dietrofront del governo sulla chiusura del Reparto Prevenzione Crimine (RPC) Umbria-Marche con sede a Perugia, rappresenta un’ottima notizia per la lotta alla criminalità. Avevo presentato un’...

Maltempo, Mazzetti (FI): "Serve testo unico rischio idrogeologico, basato su principi di indirizzo alle regioni"

(ASI) Prato – "Anche la gestione delle allerte maltempo, talvolta tardive talvolta eccessive, fatte spesso più per burocrazia e per mancanza di responsabilità, solleva più di un dubbio, ma è solo la ...

Mafia. Kelany (FdI): sinistra ha continuato a chiudere gli occhi, schiava di un buonismo ideologico d’accatto

(ASI) “Fratelli d’Italia e la presidente del Consiglio Giorgia Meloni furono i primi a denunciare questo sistema malavitoso, la sua incidenza sul territorio e ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113