Giornale multimediale Agenzia Stampa Italia Notizie, Giovedì 1 Maggio 2025 - ore 02:09:41
Serie B. Ternana-Como 0-1, un gol del neo arrivato Strefezza decide il match

(ASI) TERNI – La 23esima giornata del campionato cadetto vede di fronte alla Ternana un Como reduce dallo stop contro l’Ascoli ma reduce da un mercato invernale da protagonista. Il match del “Liberati” si apre subito con una bella occasione per i padroni di casa con un colpo di testa da ottima posizione di Lucchesi che non trova la porta su schema da punizione.

Poco dopo metà primo tempo risponde il Como con una girata potente di Gabrielloni che termina larga. Alla mezz’ora occasione per i rossoverdi con un tiro dalla distanza di Carboni indirizzato all’angolino sul quale Semper si oppone con il braccio sinistro. Sul finale di primo tempo si sblocca il match: lancio in profondità di Da Cunha per un liberissimo Strefezza che con una finta elude l’intervento di Lucchesi e col mancino batte Iannarilli. Nella ripresa si vede in avanti la Ternana con un contropiede imbastito da Distefano che però non trova fortuna. A dieci dalla fine ci prova il neo entranto Nsame, il suo diagonale mancino però è debole. La Ternana ci prova fino alla fine ma senza trovare la via della rete, i tre punti vanno al Como.

 

TABELLINO

TERNANA-COMO 0-1 (0-1 p.t.)

TERNANA (3-4-1-2): Iannarilli; Sgarbi, Capuano, Lucchesi; Casasola (1’ st Pyyhtia), De Boer (31’ st Amatucci), Labojko (1’ st Luperini), Carboni; Pereiro, Distefano (23’ st Dionisi); Raimondo (1’ st Favasuli). A disp.: Vitali, Franchi, Zoia, Sorensen, Boloca, Dalle Mura, Faticanti, Amatucci. All.: Breda

CITTADELLA (4-3-1-2): Semper; Curto, Goldaniga, Barba, Ioannou; Baselli (33’ st Braunoder), Bellemo; Strefezza, Verdi (28’ st Ballet), Da Cunha (50’ st Sala); Gabrielloni (28’ st Nsame). A disp.: Bolchini, Solini, Iovine, Chajia, Gioacchini, Rispoli, Cassandro, Fumagalli. All.: Roberts

ARBITRO: Manuel Volpi di Arezzo (Rocca-Zingarelli). VAR: Di Martino, AVAR: Di Vuolo

MARCATORI: 40’ pt Strefezza (C)

AMMONITI: Pyyhtia (T) e Strefezza, Goldaniga (C)

NOTE: spettatori 4.969 (di cui 174 ospiti e 1.987 abbonati)

 

Federico Bobbi – Agenzia Stampa Italia

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

Referendum cittadinanza: ma per cosa si vota esattamente?

(ASI) - Il referendum 2025 sulla cittadinanza, chiederà agli elettori di esprimere il proprio parere a riguardo dell’abrogazione dell’art. 9 comma 1 lettera f) della legge 91/1992 che stabilisce per un cittadino ...

Cina. Pechino risponde a Washington, tra orgoglio nazionale e consolidamento delle alternative

(ASI) «Non ci inginocchieremo mai». Questo, in estrema sintesi, il messaggio contenuto nel video di 2 minuti e 18 secondi pubblicato ieri, in lingua cinese e inglese, dall'Ufficio del Portavoce del Ministero ...

Referendum 2025: quando e per cosa si vota

(ASI) - I prossimi 8 e 9 giugno gli italiani sono chiamati a esprimere il loro parere su cinque referendum abrogativi, in materia di disciplina del lavoro e di cittadinanza. I seggi ...

Dissesto Idrogeologico Chieti, interviste a D'Alfonso, Legnini e Miccadei

(ASI) Chieti - L'Associazione Theate Magnum ha organizzato nella mattinata del 28 aprile 2025, presso la Sala Consiliare della Provincia di Chieti in Corso Marrucino, una tavola rotonda - dibattito con politici ...

Cuzzupi (UGL):Collaborazione scuola e famiglia, un bene da preservare e valorizzare anche con quotidiani accorgimenti

(ASI) “La stretta collaborazione tra scuola e famiglie deve essere il giustosostegno per un’istituzione che punta al futuro costruendo solide basi per i giovani. Un passo da non sottovalutare ...

Made in Italy: Battisacco (New Life), “Il nostro punto di forza è l’equilibrio tra tradizione e innovazione”

(ASI) Nel cuore del design di alta gamma, dove tradizione e innovazione si incontrano, New Life si sta ritagliando un posto di rilievo nel panorama globale. Nata come un’impresa ...

Blackout Spagna e Portogallo: disagi significativi per il prolungarsi della situazione

(ASI) - Da ore milioni di cittadini di Spagna e Portogallo sono ancora al buio. Un maxi blackout ha interessato i due Paesi, provocando enormi disagi alla popolazione, tanto che ...

A Banja Luka si è tenuto il Forum Internazionale con la partecipazione di Milorad Dodik

(ASI) Banja Luka, capitale della Repubblica Serba di Bosnia, ha ospitato il 26 aprile 2025 il Forum Internazionale “Pasqua 2025: pace, stabilità e valori cristiani nell’Europa contemporanea e nei Balcani”.

Perugia, Galgano(BLU) il 25 aprile è di tutti

(ASI) Perugia - Il discorso della Sindaca di Perugia, Vittoria Ferdinandi, in occasione del 25 aprile è stato alto, denso di valori e pienamente condivisibile.

Casanova 300: le interviste e i finalisti

(ASI) Chieti -.Il Grande Albergo Abruzzo di Chieti ha ospitato, in occasione del  trecentenario della nascita di Giacomo Casanova, la presentazione ufficiale del progetto nazionale "Casanova 300", un'iniziativa scientifica, ...