Giornale multimediale Agenzia Stampa Italia Notizie, Venerdì 2 Maggio 2025 - ore 01:16:20
Ternana-Spezia 1-1, Distefano illude ma Di Serio pareggia nel recupero

(ASI) TERNI – Secondo turno casalingo consecutivo per la Ternana che nell’ultimo turno della 24esima giornata affronta lo Spezia. Le due formazioni hanno gli stessi punti in classifica (21) pertanto il match di oggi assume un’importanza rilevante ai fini della corsa salvezza.

La prima grande doppia occasione della gara è di marca ospite con l’estremo difensore rossoverde Iannarilli sugli scudi dapprima sull’ex Perugia Falcinelli e poi sul colpo di testa di Muhl. La risposta della Ternana arriva al quarto d’ora con l’assist di Pereiro per la conclusione di prima di Raimondo ma l’attaccante non trova la porta. I padroni di casa ci provano a metà tempo con un mancino di Pereiro che non dà problemi a Zoet. Nella ripresa si ripete il duello Iannarilli-Falcinelli con il portiere delle Fere che compie un ottimo intervento e mette in angolo. Intorno all’ora di gioco arriva la svolta del match: brutta palla persa da Jagiello, recupera Amatucci che serve in verticale Raimondo il quale viene steso in area da Zoet decretando il penalty. Sul dischetto va Pereiro che però si fa ipnotizzare da Zoet. Poco dopo ancora Ternana pericolosa con il mancino di Raimondo, l’estremo difensore olandese respinge. Al 25’ si rivede lo Spezia direttamente da un calcio piazzato battuto dal neo entrato Esposito: Iannarilli vola e devia sul fondo. Proprio sul finale, quasi a sorpresa, si sblocca il match: azione di contropiede dei rossoverdi che sfocia sulla destra con De Boer il quale mette al centro per l’accorrente Distefano che da due passi deposita in rete per il vantaggio della Ternana. Le emozioni, però, non finiscono mai e proprio all’ultimo minuto di recupero arriva il pari dello Spezia con un’azione di sfondamento da parte di Di Serio. Ternana e Spezia si dividono la posta in palio.

 

TABELLINO

TERNANA-SPEZIA 1-1 (0-0 p.t.)

TERNANA (3-5-2): Iannarilli; Sgarbi, Capuano, Lucchesi (33’ st Dalle Mura); Casasola, Luperini (1’ st De Boer), Amatucci, Pyyhtia, Carboni; Pereiro (20’ st Distefano), Raimondo (40’ st Dionisi). A disp.: Franchi, Zoia, Sorensen, Boloca, Faticanti, Labojko, Favasuli, Marginean. All.: Breda

SPEZIA (3-4-2-1): Zoet; Muhl, Bertola, Nikolau (45’ st Moro); Mateju, Nagy, Esposito S., Cassata (15’ st Elia); Jagiello (15’ st Di Serio), Verde (15’ st Esposito F.); Falcinelli (30’ st Bandinelli). A disp.: Crespi, Jereskin, Tanco, Cipot, Vignali, Pietra, Moro, Candelari. All.: D’Angelo

ARBITRO: Federico Dionisi di L’Aquila (Preti-Cavallina). VAR: Abbattista, AVAR: Muto

MARCATORI: 44’ st Distefano (T), 49’ st Di Serio (S)

AMMONITI: Luperini, Distefano (T) e Cassata, Mateju (S)

NOTE: spettatori 3.870 (di cui 203 ospiti e 1.987 abbonati)

 

Foto di Stefano Principi

 

Federico Bobbi – Agenzia Stampa Italia

 

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

Lavoro Negato, FISH: l'altra faccia del primo maggio

(ASI) Roma - Mentre l’Italia si prepara a celebrare il Primo Maggio, FISH denuncia ancora una volta la negazione sistematica del diritto al lavoro per migliaia di persone con ...

Messico, Senato approva strategia di sicurezza pubblica

(ASI) Il Senato messicano, a larghissima maggioranza, ha approvato ieri, 30 aprile, la strategia per la sicurezza pubblica proposta dalla presidente Claudia Sheinbaum. La norma riprende una delle promesse elettorali della ...

Alla trasmissione Tv 'Nero Su Bianco di Umbria+ si è parlato della morte di Papa Francesco e la sua eredità spirituale e sociale.

(ASI) L’ultima puntata  della Trasmissione televisiva Nero Su Bianco di Umbria+, canale 15 del digitale terrestre umbro,  condotta dal giornalista Laurent De Bai ha affrontato il ...

Referendum cittadinanza: ma per cosa si vota esattamente?

(ASI) - Il referendum 2025 sulla cittadinanza, chiederà agli elettori di esprimere il proprio parere a riguardo dell’abrogazione dell’art. 9 comma 1 lettera f) della legge 91/1992 che stabilisce per un cittadino ...

Panama, indigeni sostengono le proteste sociali

(ASI) Il Coordinatore nazionale dei popoli indigeni di Panama (Coonapip) ha espresso il suo sostegno alla protesta degli insegnanti, ha respinto lo sfruttamento minerario e ha ribadito la sua opposizione ...

Cina. Pechino risponde a Washington, tra orgoglio nazionale e consolidamento delle alternative

(ASI) «Non ci inginocchieremo mai». Questo, in estrema sintesi, il messaggio contenuto nel video di 2 minuti e 18 secondi pubblicato ieri, in lingua cinese e inglese, dall'Ufficio del Portavoce del Ministero ...

Roberto Camerin: "Rifugi antiatomici condominiali: la nuova frontiera della sicurezza abitativa in Italia".

(ASI)  Nel panorama edilizio italiano, la costruzione di rifugi antiatomici condominiali rappresenta una nuova e audace frontiera della sicurezza abitativa.

Referendum 2025: quando e per cosa si vota

(ASI) - I prossimi 8 e 9 giugno gli italiani sono chiamati a esprimere il loro parere su cinque referendum abrogativi, in materia di disciplina del lavoro e di cittadinanza. I seggi ...

Dissesto Idrogeologico Chieti, interviste a D'Alfonso, Legnini e Miccadei

(ASI) Chieti - L'Associazione Theate Magnum ha organizzato nella mattinata del 28 aprile 2025, presso la Sala Consiliare della Provincia di Chieti in Corso Marrucino, una tavola rotonda - dibattito con politici ...

Cuzzupi (UGL):Collaborazione scuola e famiglia, un bene da preservare e valorizzare anche con quotidiani accorgimenti

(ASI) “La stretta collaborazione tra scuola e famiglie deve essere il giustosostegno per un’istituzione che punta al futuro costruendo solide basi per i giovani. Un passo da non sottovalutare ...