Giornale multimediale Agenzia Stampa Italia Notizie, Mercoledì 30 Aprile 2025 - ore 14:06:55
Ternana-Cremonese 0-1, altra sconfitta per le Fere: decide la rete di Coda

(ASI) TERNI – Terza sconfitta di fila per la Ternana che al “Liberati” si arrende anche alla Cremonese di mister Ballardini. A decidere la gara è una rete di Coda nella ripresa dopo controllo al Var per una possibile posizione irregolare. Dopo un buon primo tempo giocato su ritmi alti da entrambe le compagini, nella seconda frazione i rossoverdi non riescono a sfruttare la superiorità numerica per più di mezz’ora a causa del doppio giallo a Ravanelli. I padroni di casa ci provano fino all’ultimo colpendo anche un incrocio dei pali con Corrado e le occasioni di Mantovani e Dionisi. Per loro forse anche un pizzico di sfortuna ma non riescono a trovare la rete del pari. Ora la Ternana sarà attesa dalla seconda delle due partite casalinghe consecutive domenica alle ore 18.30 contro il Bari.

 

 

TABELLINO:

TERNANA-CREMONESE 0-1 (0-0 p.t.)

TERNANA (3-5-1-1): Iannarilli; Diakité (23’ st Corrado), Mantovani, Capuano; Casasola (40’ st Distefano), Luperini (23’ st Dionisi), Labojko (33’ st Pyythia), Favasuli, Celli; Falletti, Favilli (1’ st Raimondo). A disp.: Brazao, Sorensen, Proietti, Paghera, Travaglini, Lucchesi, Marginean. All.: Lucarelli

CREMONESE (4-2-3-1): Sarr; Ghiglione, Ravanelli, Lochoshvili, Sernicola; Pickel, Castagnetti (42’ st Bertolacci); Zanimacchia (18’ st Bianchetti), Vazquez, Abrego (15’ st Collocolo); Coda (42’ st Tsadjout). A disp.: Saro, Jungdal, Sekulov, Ciofani, Buonaiuto, Afena-Gyan, Quagliata, Milanese. All.: Ballardini

ARBITRO: Gianluca Manganiello di Pinerolo (Di Gioia-Belsanti). VAR: Miele, AVAR: Nasca

MARCATORI: 20’ st Coda (C)

AMMONITI: Ravanelli, Castagnetti (C) e Diakité, Falletti (T)

ESPULSO: Ravanelli (C) per doppia ammonizione

NOTE: spettatori 4.257 (di cui 102 ospiti e 1.952 abbonati)

 

Federico Bobbi – Agenzia Stampa Italia

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

Cina. Pechino risponde a Washington, tra orgoglio nazionale e consolidamento delle alternative

(ASI) «Non ci inginocchieremo mai». Questo, in estrema sintesi, il messaggio contenuto nel video di 2 minuti e 18 secondi pubblicato ieri, in lingua cinese e inglese, dall'Ufficio del Portavoce del Ministero ...

Referendum 2025: quando e per cosa si vota

(ASI) - I prossimi 8 e 9 giugno gli italiani sono chiamati a esprimere il loro parere su cinque referendum abrogativi, in materia di disciplina del lavoro e di cittadinanza. I seggi ...

Dissesto Idrogeologico Chieti, interviste a D'Alfonso, Legnini e Miccadei

(ASI) Chieti - L'Associazione Theate Magnum ha organizzato nella mattinata del 28 aprile 2025, presso la Sala Consiliare della Provincia di Chieti in Corso Marrucino, una tavola rotonda - dibattito con politici ...

Cuzzupi (UGL):Collaborazione scuola e famiglia, un bene da preservare e valorizzare anche con quotidiani accorgimenti

(ASI) “La stretta collaborazione tra scuola e famiglie deve essere il giustosostegno per un’istituzione che punta al futuro costruendo solide basi per i giovani. Un passo da non sottovalutare ...

Made in Italy: Battisacco (New Life), “Il nostro punto di forza è l’equilibrio tra tradizione e innovazione”

(ASI) Nel cuore del design di alta gamma, dove tradizione e innovazione si incontrano, New Life si sta ritagliando un posto di rilievo nel panorama globale. Nata come un’impresa ...

Blackout Spagna e Portogallo: disagi significativi per il prolungarsi della situazione

(ASI) - Da ore milioni di cittadini di Spagna e Portogallo sono ancora al buio. Un maxi blackout ha interessato i due Paesi, provocando enormi disagi alla popolazione, tanto che ...

A Banja Luka si è tenuto il Forum Internazionale con la partecipazione di Milorad Dodik

(ASI) Banja Luka, capitale della Repubblica Serba di Bosnia, ha ospitato il 26 aprile 2025 il Forum Internazionale “Pasqua 2025: pace, stabilità e valori cristiani nell’Europa contemporanea e nei Balcani”.

Perugia, Galgano(BLU) il 25 aprile è di tutti

(ASI) Perugia - Il discorso della Sindaca di Perugia, Vittoria Ferdinandi, in occasione del 25 aprile è stato alto, denso di valori e pienamente condivisibile.

Casanova 300: le interviste e i finalisti

(ASI) Chieti -.Il Grande Albergo Abruzzo di Chieti ha ospitato, in occasione del  trecentenario della nascita di Giacomo Casanova, la presentazione ufficiale del progetto nazionale "Casanova 300", un'iniziativa scientifica, ...

La "Storia d'Italia scritta da grandi individualità" ne parla Cristiano Vignali

(ASI).Chieti – Si è svolta nel pomeriggio di sabato 26 aprile 2025 la presentazione ufficiale del progetto "Casanova 300", un'iniziativa scientifica di ampio respiro coordinata dal Prof. Pierfranco Bruni e da Franca Silvia Desantis (...