Giornale multimediale Agenzia Stampa Italia Notizie, Giovedì 1 Maggio 2025 - ore 13:14:41
Palermo-Perugia 2-0. Bene Palermo. Grifo, una  sconfitta su cui riflettere.

(ASI) Una sconfitta su cui riflettere. Senza isterismi, ma anche senza annacquamenti.  Un 2-0 orientato, è vero, da un penalty nato da una ripartenza del Palermo su corner per il Perugia, con Righetti e compagni infilati dall’umbro Brunori e costretti in dieci per l’espulsione di Lisi, autore del fallo da rigore.

E condizionato, oltre che dall’espulsione, anche da ben cinque gialli sventolati dall’arbitro Ayroldi sotto il naso dei grifoni. Ma gli episodi, come i cartellini, a volte  dicono  qualcosa di più strutturale della situazione occasionale da cui nascono. E bisogna saperli analizzare bene.  Il dato di fatto, stasera, è che il Perugia non ha mai tirato nello specchio della porta e l’unica vera occasione di Melchiorri, sull’1-0,  è nata  non da un’azione manovrata, ma da un errore della difesa avversaria. Troppo poco per impensierire anche un Palermo non trascendentale, ma sicuramente più bravo nel palleggio e capace di inventare qualcosa  davanti grazie alla tecnica mediamente superiore dei suoi uomini. Se si aggiunge che ad Elia è stato annullato a fine primo tempo il 2-0 per un fuorigioco millimetrico, si capisce che il Grifo, pur non sfigurando per impegno, ha dato una preoccupante sensazione di pochezza in mezzo al campo e avrebbe potuto uscire dal match già a metà gara. Invece, è rimasto aggrappato alla partita fino al raddoppio, anch’esso nato da una ripartenza con veloce verticalizzazione di Brunori per Elia, che ha fatto a fette la difesa biancorossa, peraltro non coperta dal centrocampo per tutta la partita. Da salvare, in una gara caratterizzata da errori di superficialità e concentrazione, tra i singoli, Casasola e Melchiorri, oltre a Kouan che almeno a tratti ha dato prova del suo proverbiale dinamismo. L’impressione è, però, che, come noto, urgano rinforzi di qualità in diversi ruoli chiave. Castori è bravo a tirar fuori il meglio anche da un parco giocatori non eccelso, ma non possiede doti taumaturgiche. E la serie B di quest’anno ha alzato chiaramente  l’asticella di tutti gli obiettivi, a partire da quello della salvezza.

Daniele Orlandi – Agenzia Stampa Italia

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

Alla trasmissione Tv 'Nero Su Bianco di Umbria+ si è parlato della morte di Papa Francesco e la sua eredità spirituale e sociale.

(ASI) L’ultima puntata  della Trasmissione televisiva Nero Su Bianco di Umbria+, canale 15 del digitale terrestre umbro,  condotta dal giornalista Laurent De Bai ha affrontato il ...

Referendum cittadinanza: ma per cosa si vota esattamente?

(ASI) - Il referendum 2025 sulla cittadinanza, chiederà agli elettori di esprimere il proprio parere a riguardo dell’abrogazione dell’art. 9 comma 1 lettera f) della legge 91/1992 che stabilisce per un cittadino ...

Cina. Pechino risponde a Washington, tra orgoglio nazionale e consolidamento delle alternative

(ASI) «Non ci inginocchieremo mai». Questo, in estrema sintesi, il messaggio contenuto nel video di 2 minuti e 18 secondi pubblicato ieri, in lingua cinese e inglese, dall'Ufficio del Portavoce del Ministero ...

Roberto Camerin: "Rifugi antiatomici condominiali: la nuova frontiera della sicurezza abitativa in Italia".

(ASI)  Nel panorama edilizio italiano, la costruzione di rifugi antiatomici condominiali rappresenta una nuova e audace frontiera della sicurezza abitativa.

Referendum 2025: quando e per cosa si vota

(ASI) - I prossimi 8 e 9 giugno gli italiani sono chiamati a esprimere il loro parere su cinque referendum abrogativi, in materia di disciplina del lavoro e di cittadinanza. I seggi ...

Dissesto Idrogeologico Chieti, interviste a D'Alfonso, Legnini e Miccadei

(ASI) Chieti - L'Associazione Theate Magnum ha organizzato nella mattinata del 28 aprile 2025, presso la Sala Consiliare della Provincia di Chieti in Corso Marrucino, una tavola rotonda - dibattito con politici ...

Cuzzupi (UGL):Collaborazione scuola e famiglia, un bene da preservare e valorizzare anche con quotidiani accorgimenti

(ASI) “La stretta collaborazione tra scuola e famiglie deve essere il giustosostegno per un’istituzione che punta al futuro costruendo solide basi per i giovani. Un passo da non sottovalutare ...

Made in Italy: Battisacco (New Life), “Il nostro punto di forza è l’equilibrio tra tradizione e innovazione”

(ASI) Nel cuore del design di alta gamma, dove tradizione e innovazione si incontrano, New Life si sta ritagliando un posto di rilievo nel panorama globale. Nata come un’impresa ...

Blackout Spagna e Portogallo: disagi significativi per il prolungarsi della situazione

(ASI) - Da ore milioni di cittadini di Spagna e Portogallo sono ancora al buio. Un maxi blackout ha interessato i due Paesi, provocando enormi disagi alla popolazione, tanto che ...

A Banja Luka si è tenuto il Forum Internazionale con la partecipazione di Milorad Dodik

(ASI) Banja Luka, capitale della Repubblica Serba di Bosnia, ha ospitato il 26 aprile 2025 il Forum Internazionale “Pasqua 2025: pace, stabilità e valori cristiani nell’Europa contemporanea e nei Balcani”.